Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pako
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2009
    • 4862
    • Tortona
    • kurzhaar - Pepe

    #346
    Piccolo OT:
    tempo fà scrissi che pure io avevo acquistato per 2 soldi un vecchio 300 con canna beretta cilindrica lunga 56cm(mi pare) e tacche di mira del tipo a tre fogliette abbattibili e pinna regolabile in deriva...due lievi colpetti di regolazione,tarata con palla gualandi in caricamento AX et voilà....precisissima, super!!!...questo non si vende.
    ... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"

    Commenta

    • oliviero
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2008
      • 2807
      • torino
      • breton

      #347
      infatti le Slug originali per gli A300-303 sono state fabbricate nelle due lunghezze di 56 e 62 cm......quest'ultima più rara ma stupenda come resa......

      sono state usate in molte competizioni di Cinghiale Corrente ed altre con risultati sempre costanti e sicuri...

      se si trovano in condizioni da vetrina non sono da lasciare ......assolutamente !

      è stata fatta una prova in passato con altre canne Slug e le Beretta sono risultate le migliori.....precise anche con palle "difficile" come la Brenneke o ancor di più la tonda "maremmana"...

      Commenta

      • roberto60
        ⭐⭐
        • Mar 2010
        • 484
        • Cernusco sul Naviglio (MI) - Zelo (RO)
        • kurzhaar

        #348
        beretta AL2

        Questo fine settimana ho provato l'AL2 che sono andato a prendere in armeria da Gianluca tre settimane fa,il fucile e' quello nelle foto postate da Gianluca in questo thread,in condizioni verramente eccezzionali,bellissimo!!!!
        Canna matricola C, sabato in posta alle anatre,
        germani dentro i paletti dei 30 ai 35 metri con baby magnum gr.42 di pegoraro e meteora express di zanoletti,letteralmente seccati,tranne uno che ferito l'ho ribattuto nella vasca accanto.Sono super soddisfatto,un altro grande 300 aggiunto alla mia collezione!!!
        Un grazie ancora a Gianluca[:-golf][:-golf]
        Cordiali saluti,Roberto.

        Commenta

        • Aubrey
          ⭐⭐
          • Jan 2011
          • 716
          • Milano

          #349
          Originariamente inviato da mivi77
          [occhi]salve a tutti finalmente riesco ad inserire qualche foto del mio fucile ,anche se non sono tanto chiare ,e colgo l occasione per ringraziare chi mi ha aiutato dandomi consigli su consigli su come procedere a personalizzare il mio fuciletto ,che oggi si brandeggia come un giocattolino per la sua leggerezza e il suo stile , molto bilanciato ,e con la micidialita di una canna breda che attualmente pesa 800 grammi ,magari a tanti non piacera' ma io posso assicurarvi che appeno l ho visto non credevo ai miei occhi [occhi].di nuovo grazzie a tutti gli amici e sopratutto a te oliviero che mi hai fatto conoscere il buon roberto ,e un artista
          Come mai lo vendi?

          Commenta

          • G.G.
            Moderatore Armi e Polveri
            • Jun 2006
            • 11220
            • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
            • Epagneul Breton

            #350
            Ho trovato nuovamente una canna Breda R 71/* per automatici Breda/Beretta, della vecchia produzione, manicotto bianco, in scatola, nuova imballata, avendo sacrificato la mia precedente per un caro amico, che oltretutto ne è molto contento, ... ho pensato di riprenderla, addirittura dalla precedcente ci sono solo pochi numeri di matricola di differenza.

            Cordialità
            G.G.
            Some people hear their own inner voices with great
            clearness and they live by what they hear.
            Such people become crazy, or they become legends.
            </O:p

            Commenta

            • oliviero
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2008
              • 2807
              • torino
              • breton

              #351
              Gianluca.....mi piacerebbe che tu la provassi con la tua dovuta cura

              e che ci dessi un tuo giudizio un merito......

              Commenta

              • G.G.
                Moderatore Armi e Polveri
                • Jun 2006
                • 11220
                • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                • Epagneul Breton

                #352
                Originariamente inviato da oliviero
                Gianluca.....mi piacerebbe che tu la provassi con la tua dovuta cura

                e che ci dessi un tuo giudizio un merito......
                Appena possibile, lo faremo sicuramente e non si sa mai, ... che non accada di farlo insieme ... !

                Cordialità
                G.G.
                Some people hear their own inner voices with great
                clearness and they live by what they hear.
                Such people become crazy, or they become legends.
                </O:p

                Commenta

                • Seven
                  • Jul 2011
                  • 53
                  • Mantova

                  #353
                  Dopo tanto peregrinare ho finalmente trovato la canna che desideravo: Beretta cal. 12 cam. 70, lunghezza 76 cm, strozzatura 2*, bindella larga da 10 mm e, dulcis in fundo, seriale "A".
                  Andrò a ritirarla la prossima settimana. La utilizzerò su un A300 *che ho personalizzato per il percorso caccia (e qualche pedana alla f.o.).
                  Vi aggiornerò appena avrò tra le mani il pezzo!
                  Andrea
                  ---------------------------

                  Commenta

                  • mincio75
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2009
                    • 4639
                    • Fiumicino(ROMA)
                    • Pointer

                    #354
                    Vai alla grande seven...io ho una 76 *....76 ** non l'ho mai vista!
                    saluti...Lorenzo[:-golf]
                    Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

                    Commenta

                    • roberto60
                      ⭐⭐
                      • Mar 2010
                      • 484
                      • Cernusco sul Naviglio (MI) - Zelo (RO)
                      • kurzhaar

                      #355
                      Originariamente inviato da mincio75
                      Vai alla grande seven...io ho una 76 *....76 ** non l'ho mai vista!
                      Io ho una 76 magnum bindella larga da 10 mm marchiata "M" per il mercato americano,3 *** per noi, Oliviero mi ha confidato che questo tipo di canna probabilmente viene utilizzato per la disciplina dello sporting.Io posso solo dire che alla posta alle anatre e' superba!!!!!
                      Ciao,Roberto.

                      Commenta

                      • Franco Mister
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2009
                        • 2207
                        • ROMA

                        #356
                        Seven ti confermo che le migliori 76 Beretta sono le serie A ,ho una canna uguale alla tua però in versione "Magnum" 1*del xx9 le prime che fece la BERETTA x il mercato americano 12 GA,e ti confermo che poche canne sparano lontano che queste,provala e dicci come và.Un Saluto

                        ---------- Messaggio inserito alle 02:57 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:47 PM ----------

                        Come hai trovato questa 76 serie A ,cercati una 76 BREDA bmb (T) ,io la uso sia al percorso e alla pedana F.O.tremenda x non dirti quando la uso al traccheggio e rientri a tordi tiri mai visti .Un Saluto

                        Commenta

                        • Seven
                          • Jul 2011
                          • 53
                          • Mantova

                          #357
                          Grazie x i vs. messaggi... mi fanno ben sperare! Non so se eventualmente sia marchiata T oppure SP, penso anch'io che possa comunque essere una canna per uso "sportivo". Ho sempre visto delle 76 cm camerate più diffusamente magnum, con strozzatura 1*. Di camerate 70 ne ho viste di meno, di camerate 2* questa è la prima e non me la voglio far sfuggire.
                          Spero non me ne vogliate, ma non pratico attività venatoria, pur condividendo con voi tutti la passione per le armi lunghe e delle discipline/specialità tiravolistiche.
                          La canna la monterò su un A300 che ho fatto personalizzare facendo restaurate la carcassa (ri-anodizzandola di nero) e facendo lucidare i lati in alluminio satinato/spazzolato. Poi sto ripristinando i legni a tru-oil e realizzando una coccia al fine di migliorare l'impugnatura della postola. Su guardia del grilletto e coccia, iniziali di mio padre a cui regalerò il fucile per compleanno/natale.
                          Non vedo l'ora di vederlo sparare e provarlo!

                          Poi, chissà, ci aggiungerò più avanti una buona Breda!
                          Ultima modifica Seven; 30-10-11, 00:12. Motivo: Errore di battitura
                          Andrea
                          ---------------------------

                          Commenta

                          • oliviero
                            ⭐⭐⭐
                            • Nov 2008
                            • 2807
                            • torino
                            • breton

                            #358
                            Originariamente inviato da Seven
                            Grazie x i vs. messaggi... mi fanno ben sperare! Non so se eventualmente sia marchiata T oppure SP, penso anch'io che possa comunque essere una canna per uso "sportivo". Ho sempre visto delle 76 cm camerate più diffusamente magnum, con strozzatura 1*. Di camerate 70 ne ho viste di meno, di camerate 2* questa è la prima e non me la voglio far sfuggire.
                            Spero non me ne vogliate, ma non pratico attività venatoria, pur condividendo con voi tutti la passione per le armi lunghe e delle discipline/specialità tiravolistiche.
                            La canna la monterò su un A300 che ho fatto personalizzare facendo restaurate la carcassa (ri-anodizzandola di nero) e facendo lucidare i lati in alluminio satinato/spazzolato. Poi sto ripristinando i legni a tru-oil e realizzando una coccia al fine di migliorare l'impugnatura della postola. Su guardia del grilletto e coccia, iniziali di mio padre a cui regalerò il fucile per compleanno/natale.
                            Non vedo l'ora di vederlo sparare e provarlo!

                            Poi, chissà, ci aggiungerò più avanti una buona Breda!
                            mah...ti posso dire che Gianluca ne possiede una.....76 xx BMB .......che usa sovente alla fossa con ottimi risultati......e me ne parla molto bene

                            per cui la prenderei tranquillamente.....

                            Commenta

                            • Seven
                              • Jul 2011
                              • 53
                              • Mantova

                              #359
                              Ecco come promesso qualche altra anticipazione.
                              Il calcio e l'astina sono trattati a tru-oil, dopo l'enneisma mano, in fase di asciugatura. L'astina manterrà la calotta in metallo satinato (non brunita).




                              Questa invece è la coccia che sto realizzando. Ho utilizzato la pasta modellante "Fimo". E' ancora grezza e da carteggiare, rifinire, lucidare, finire le incisioni. Allungando la pistola, migliorerà l'impungatura.




                              Mentre ieri, a sorpresa, mi sono arrivati un paio di scatti della carcassa... che dovrò andar a prendere in settimana. A me piace tantissimo, spero di non venir accusato di blasfemia o di violenza su un'icona dell'arte venatoria.






                              Questa invece è la guardia del grilletto con la nuova incisione, semplice ma carina:





                              presto spero di poter postare la foto del fucile ri-assemblato, a lavoro compiuto.
                              Ciao
                              Andrea
                              ---------------------------

                              Commenta

                              • mincio75
                                ⭐⭐⭐
                                • Mar 2009
                                • 4639
                                • Fiumicino(ROMA)
                                • Pointer

                                #360
                                Compimenti bel lavoro!! E bel regalo per il Papa'!!!!
                                Sinceramente la cassa bianca a me piace!...ottimo lavoro!!!
                                saluti...Lorenzo[:-golf]
                                Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..