Cordialità Fernando
Beretta A300/303 e variazioni
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Ciao a tutti sono riuscito a fare solo tre prove tra cui una canna nuova,una di quelle famose tanto acclamata SP foratura 18,3 con 8 decimi di strozzatura.Per il momento date uno sguardo a queste,che domani forse allegherò le altre.Ciao a tutti
Cordialità Fernando -
Salve come promesso sono riuscito a portare a termine le prove di rosata delle canne che ho disposizione,rispetta alla prima prova ho aggiunto alcune canne,che prima non avevo a disposizione,che sono:la prima già citata nel post.precedente (Speciale Piccione)adesso aggiungo una canna Breda Quich Choke 62,5 conforatura 18,4 con strozzatore di 0,50mm lungo 5 cm;una canna Benelli Manufrance di 65 cm.foratura 18,4 con 6 decimi di strozzatura;e la conna Beretta 71 cm.foratura 18,3 con 7 decimi di strozzatura,senza bindella,e senza boccola nel bicchierino già provata in precedenza.Chiedo scusa di aver travisato un po l'argomento principale,ma l'intento è di fare cosa gradita un po a tutti verificando con delle prove,anche se un po empiriche,la differennza di comportamento delle varie canne con parametri costanti per tutte,(Distanza,Cartuccia)Spero di aver fatto cosa gradita,e che la prove in allegato possano fornire giusti paragoni e riscontri.
Cordiali saluti FernandoCommenta
-
molto interessanti.....
a mio avviso devi cercare di centrare perfettamente il foglio altrimenti la distribuzione non essendo in centro appare poco chiara...poco valutabile
al limite potresti sparare su foglio bianco poi successivamente "disegnare sopra la rosata centrata i cerchi con i vari settori per una migliore valutazione ma sei comunque sulla strada giusta...
a mio avviso la 67 8 decimi in 18.4 ha un potenziale di addensamento notevole.......buona anche per i 40 mt
notevole come già verificato in altre prove lo 0.50 Quich-choke....sembra una canna fissa a dimostrazione della validità del progetto iniziale
in ogni modo diamo a Cesare.....anche la Benelli ha un'ottima distribuzione ma il valutarle.....ribadisco.....non ben centrate nel cerchio....è piuttosto arduo
---------- Messaggio inserito alle 02:03 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:57 PM ----------
forse anche cambiare cartuccia adottando un tipo più regolare come risultato come ad es. F2 Classic 34 gr pb. 7.....in quanto tutte le rosate poco o tanto presentano dei vuoti difetto direi attribuibile senza dubbio alla cartuccia e non alle varie canne peraltro tutte eccellenti......
---------- Messaggio inserito alle 02:06 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:03 PM ----------
ad es. se "abbassi" di poco la rosata della 67 8 decimi centrandola ....vi sarebbe una copertura molto più favorevole/regolare in quanto vi sono molti piombi a nord che dovrebbero far parte della vera rosata
---------- Messaggio inserito alle 02:10 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:06 PM ----------
per la 0.50 Quich-Choke la rosata per il centro ottimale andrebbe spostata a destra.....Commenta
-
Manufrance
se mi consenti Oliviero[:-golf]la piu' bella distribuzione è quella della Manufrance che credo una cm.65*** forata 18.4 con non piu' di 4,5\5 decimi di strozzatura(bisognerebbe avere l'alesametro centesimale);molto interessanti.....
in ogni modo diamo a Cesare.....anche la Benelli ha un'ottima distribuzione ma il valutarle.....ribadisco.....non ben centrate nel cerchio....è piuttosto arduo
---------- Messaggio inserito alle 02:03 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:57 PM ----------
secondo me per proporre paragoni bisognerebbe provare almeno con una cm.65**(con 8\8,5 decimi di strozzatura) di sicuro nel centro avrebbe portato molti pallini in piu'...[:D]
Comunque onore alla Beretta ed alla Breda, gran belle rosate
Ciao PietroCommenta
-
Nessuno che si esprime sulla beretta SP,e chiaro ed evidente che la beretta 67,con 8 decimi é riuscita a mandare in rosata 402 pallini a fronte di 448 totali,peró diamo un voto anche alla sorella maggiore,dalla sorella senza bindella.
Cordialità Fernando
---------- Messaggio inserito alle 08:35 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:32 PM ----------
Scusate,volevo dire,ed alla sorella senza bindella.
Saluti FernandoCommenta
-
Manufrance cm.70**
Prova un attimo a farti prestare una Manufrance cm.70** e confrontala con le varie Breda con strozzatore, Beretta Sp, solo così piu' o meno avrai una parità....di lunghezza canne cm.70\71 forature 18.3\4 e strozzature 7.5\8 decimi, vedrai che la Francese avrà sempre piu' regolarità ed omogeneità, se poi hai l'opportunità di misurare anche la forza d'urto, ancora meglio[:D][:D].Nessuno che si esprime sulla beretta SP,e chiaro ed evidente che la beretta 67,con 8 decimi é riuscita a mandare in rosata 402 pallini a fronte di 448 totali,peró diamo un voto anche alla sorella maggiore,dalla sorella senza bindella.
Cordialità Fernando
---------- Messaggio inserito alle 08:35 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:32 PM ----------
Scusate,volevo dire,ed alla sorella senza bindella.
Saluti Fernando
Ciao PietroCommenta
-
Per prove e confronti delle canne ci sono già abbastanza discussioni aperte.
Questa discussione è stata aperta ed indirizzata da G.G. specificamente per un'arma e per le sue evoluzioni e, vista la qualità degli specifici interventi raccolti, sarebbe meglio lasciarla in tema.[:-clown]"Gli Standschuetzen...... Nell'autunno 1914, arruolati e inviati sul fronte galiziano gli abili, rimasero gli inabili, i ragazzi sotto i 18 anni e gli anziani sopra i 45." [:-clown]Commenta
-
Forse vi sfuggito,che io ho anticipato,e chiesto scusa per aver inserito un argomento che probabilmente c'entra poco con l'evoluzione della serie 300 della Beretta,ma si dia il caso che non ho proposto ad esame solo benelli e breda,ma c'è anche qualche canna beretta.Comunque recepito il messaggio,e se vi fa piacere ve li posterò nell'argomento[c'è cana e canna].vi chiedo scusa di aver abusato di questo argomento.
Cordiali saluti FernandoCommenta
-
Fernando, intanto ti faccio i complimenti per le armi e le canne che hai acquistato.Forse vi sfuggito,che io ho anticipato,e chiesto scusa per aver inserito un argomento che probabilmente c'entra poco con l'evoluzione della serie 300 della Beretta,ma si dia il caso che non ho proposto ad esame solo benelli e breda,ma c'è anche qualche canna beretta.Comunque recepito il messaggio,e se vi fa piacere ve li posterò nell'argomento[c'è cana e canna].vi chiedo scusa di aver abusato di questo argomento.
Cordiali saluti Fernando
La mia precedente osservazione era solo per chiedere di tenere "pulito" questa discussione da confronti e sfide a colpi di pallini e metri che a molti appassionati di armi, non intenditori ed non esperti di balistica, non interessano tanto quanto la ricostruzione storica dell'evoluzione del semiauto Beretta.
Niente di personale nei tuoi o di altri confronti.[:-clown]"Gli Standschuetzen...... Nell'autunno 1914, arruolati e inviati sul fronte galiziano gli abili, rimasero gli inabili, i ragazzi sotto i 18 anni e gli anziani sopra i 45." [:-clown]Commenta
-
Ok grazie per i complimenti,comunque non sono assolutamente delle sfide,ma bensì dei comfronti fra canne della stessa ditta che fanno parte dell'A300,ho travisato il confronto anche su altre canne giusto per guardare le differenze tra le bertta, benelli e breda.Ti do una buona notizia ho appena acquistato un'altro AL3 extra Lusso,in versione Trap con canna e calcio da trap.Le vere armi Fini non sono gli automatici,ma come sicuramente ben saprai le doppitte ed i sovrapposti,e qualche blasonato semiauto Romagnolo.Comunque scusa di nuovo e ciao SAKO.
cordiali saluti FernandoCommenta
-
AL390 Sport
Ecco il poco diffuso e conosciuto Beretta AL390 Gold Sport, qui con canna Skeet, ma nasceva destinato sia a queste che alle canne Trap.
Il fucile è del 1998.
Da notare la canna camerata 12/76, una caratteristica che francamente non mi piace e ritengo del tutto inutile.






Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
sono d'accordo Gianluca....
le canne da tiro e non solo devono essere cam. 70...
la cam. 76 la vedo bene solo in canne Magnum
---------- Messaggio inserito alle 01:15 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:08 PM ----------
Dll'A390 in poi la Beretta adottò la camera 76 per tutte le canne ad esclusione dell'A304 che peraltro ebbe una vita breve....
a me capitò di acquistare un A390 con canna fissa 71 xx 18.3 e camera universale...
orbene una volta giunto a casa dopo le varie prove di iniziazione e di rito mi accorsi che la canna presentava verso la volata in prossimità della strozzatura una "bugna" ...un rigonfiamento similre a quello delle canne con strozzatori solo che la canna in questione non li aveva....era a strozzatura fissa
non sparava male...le rosate erano ottime........lo usai qualche anno alternandolo ai miei A300-303........adesso è in altri lidiCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...Beretta 30411.76%2Beretta 39011.76%2Beretta 39123.53%4Beretta A40047.06%8Beretta A300 Outlander5.88%1
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da DessaultBuonasera, sono un appassionato della seria A300 ed ho un 301 con cui sparo a poligono. Mi trovo molto bene ma vorrei uno più pesante. Tra tutta la serie...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, siccome ne ho sentito sempre parlare di queste canne, considerate migliori rispetto alle Beretta normali, però leggevo che bisogna vedere se sono...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da gileraCome da titolo vendo Beretta a 300 trap, quindi con calcio Montecarlo e serbatoio in acciaio senza canna, il fucile è funzionante ma presenta segni d’usura...7 Foto
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da prestige71Ben trovati a tutti.
Ieri ho provato in preapertura il mio Beretta A300 SF.
Devo chiedervi un parere in merito ad un PROBLEMA riscontrato....-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta