seguendo gli scritti di Oliviero (per quel che riguarda l'elica) ho provato ad usare ultimamente un Beretta A302 al posto del Beretta SO4 e del Perazzi SCO semplicemente per un motivo: tutti e 2 hanno piega da fossa (e mi va bene) ma volevo un fucile un pochino più piegato per questa la stupenda disciplina dell'elica che da quest'anno vorrei affrontare con un certo impegno (anche se come avevo già scritto mesi fa, per poter trovare campi devo fare più di 200km tra andare e tornare da RSM...). Non vorrei toccare i calci dei sovrapposti percui mi sono recato qualche volta a sparare con il 302 che ha calcio con piega 50.. Beh i risultati sono stati ottimi, e anche nelle eliche di prima e quinta cassetta riesco ad arrivarci e passarle molto agevolmente; inoltre il fucile è stabilissimo e il funzionamento impeccabile con tutte le marche di cartucce che ho provato. Pulendolo mi è sempre sorta una curiosità: la canna (una 67cm strozzata 8/10 forata 18.3) sembra avere un punzone "T" (che dovrebbe corrispondere a trap) ma non nel posto dove ho visto il punzone "SP" e "T" presenti nelle foto di questa discussione. Allego delle foto. Potete dirmi se effettivamente è una canna "Trap"?
Inoltre vorrei fare imbrunire sia il fucile che la canna. Questa operazione può in alcun modo "modificare" la resa della canna o le sue caratteristiche (es il peso potrebbe cambiare)?
Grazie mille.
Alessandro
Commenta