Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Franco Mister
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2009
    • 2207
    • ROMA

    #6586
    Le canne "BMB "erano commissionate dalla Breda e fatte in Beretta ,con tutte le loro caratteristiche ,sia nell forature e strozzature .In genere le 18.5 erano fatte per le canne Magnum ,insolite nelle 70mm ...L'esperienza negativa l'ho avuta con una canna Beretta forata 18.5 ..speriamo che non avvenga lo stesso con quella che hai acquistato ...aggiornaci quando l'hai provata . Un Saluto

    Commenta

    • Joetriple
      • Sep 2018
      • 87
      • Verona
      • Pointer

      #6587
      Originariamente inviato da Franco Mister
      Le canne "BMB "erano commissionate dalla Breda e fatte in Beretta ,con tutte le loro caratteristiche ,sia nell forature e strozzature .In genere le 18.5 erano fatte per le canne Magnum ,insolite nelle 70mm ...L'esperienza negativa l'ho avuta con una canna Beretta forata 18.5 ..speriamo che non avvenga lo stesso con quella che hai acquistato ...aggiornaci quando l'hai provata . Un Saluto
      Speriamo di no, oramai a fine stagione spero di poter effettuare qualche bel tiro. Domani mattina la provo sui Germani con delle buone mytos 37 gr. Speriamo di vederne qualcuno.
      Grazie

      ---------- Messaggio inserito alle 08:40 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:26 PM ----------







      ---------- Messaggio inserito alle 08:44 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:40 PM ----------

      Forse la U sta per UNICA [:D][:D][:D]

      Commenta

      • G.G.
        Moderatore Armi e Polveri
        • Jun 2006
        • 11220
        • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
        • Epagneul Breton

        #6588
        Originariamente inviato da Joetriple
        cut
        Forse la U sta per UNICA [:D][:D][:D]
        Forse le lettere a carattere unico grande che troviamo su canne Beretta e Breda BMB, non significano "S" = Skeet, "T" = Trap, "G" = Garcia... forse hanno un altro significato, magari più semplice.
        Non credo rimarrai deluso, da questa canna...!

        Cordialità
        G.G.
        Some people hear their own inner voices with great
        clearness and they live by what they hear.
        Such people become crazy, or they become legends.
        </O:p

        Commenta

        • Joetriple
          • Sep 2018
          • 87
          • Verona
          • Pointer

          #6589
          Originariamente inviato da G.G.
          Forse le lettere a carattere unico grande che troviamo su canne Beretta e Breda BMB, non significano "S" = Skeet, "T" = Trap, "G" = Garcia... forse hanno un altro significato, magari più semplice.
          Non credo rimarrai deluso, da questa canna...!

          Cordialità
          G.G.
          Mattinata poco popolata da incontri,ma un'idea inizio a farmela. Al momento mi viene da dire solo una cosa. GRAN CANNA!
          Ho tirato giù un beccaccino di seconda canna ad una distanza fuori da ogni canone. E questo mi fa pensare che per abbattere a quelle distanze , una canna deve lavorare per bene.
          Cordiali Saluti

          Commenta

          • luca 76
            ⭐⭐
            • Sep 2014
            • 211
            • san giovanni in marignano
            • setter inglese

            #6590
            Se posso permettermi il prossimo anno provala suo colombacci poi potrai trarre conclusioni più veritiere saluti Luca

            Commenta

            • Joetriple
              • Sep 2018
              • 87
              • Verona
              • Pointer

              #6591
              Originariamente inviato da luca 76
              Se posso permettermi il prossimo anno provala suo colombacci poi potrai trarre conclusioni più veritiere saluti Luca
              Assolutamente vero, infatti era una valutazione molto approssimativa che comunque mi ha soddisfatto, ho abbattuto anche due Germani, ma i tiri non erano degni di nota per affermare la bontà della canna, quel beccaccino invece mi resterà nella memoria, non sto qui a raccontare metri e distanze, dico solo che era fuori di testa[:D] una seconda canna tirata per rabbia perché preso alla sprovvista la prima fucilata era già partita lunga.
              Comunque sono stato contento di aver fatto prendere un pochino d'aria a questo tubo (dopo una lunga sosta in scatola di 40 anni) gli ha fatto solo che bene[:D]

              Commenta

              • oliviero
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2008
                • 2807
                • torino
                • breton

                #6592
                canna senza dubbio interessante....0.980 kg è più consono ad una 67 che non ad una 71....con questo peso me ne sono capitate pochissime, senza dubbio incide il 18.55.....è una foratura che personalmente non amo alla follia ma siccome invece amo quasi alla follia le BMB , in questo caso faccio un' eccezione....


                il 10.5 decimi intriga senza dubbio , per i tiri estremi è il top e vuoi vedere che ,unito alla foratura "larga" ,magari elargisce rosate "pitturate"....stiamo a vedere le ulteriori prove....

                ---------- Messaggio inserito alle 06:51 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:48 PM ----------

                una cosa è sicura....come ho già detto altre volte , mentre sulle Beretta molto ma molto raramente può capitare la canna meno buona , sulle BMB finora non mi è mai successo...

                Commenta

                • Joetriple
                  • Sep 2018
                  • 87
                  • Verona
                  • Pointer

                  #6593
                  Originariamente inviato da oliviero
                  canna senza dubbio interessante....0.980 kg è più consono ad una 67 che non ad una 71....con questo peso me ne sono capitate pochissime, senza dubbio incide il 18.55.....è una foratura che personalmente non amo alla follia ma siccome invece amo quasi alla follia le BMB , in questo caso faccio un' eccezione....


                  il 10.5 decimi intriga senza dubbio , per i tiri estremi è il top e vuoi vedere che ,unito alla foratura "larga" ,magari elargisce rosate "pitturate"....stiamo a vedere le ulteriori prove....

                  ---------- Messaggio inserito alle 06:51 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:48 PM ----------

                  una cosa è sicura....come ho già detto altre volte , mentre sulle Beretta molto ma molto raramente può capitare la canna meno buona , sulle BMB finora non mi è mai successo...
                  Buona sera Oliviero, sono felice del suo intervento.
                  Infatti questa canna aveva troppe variabili e cose strane messe insieme per non destare il mio interesse.
                  A dir la verità l'armeria aveva altre due BMB 71 18.3 due stelle nuove di pacca, ma ho oramai troppi doppioni ed ho desistito.
                  Quest'anno ho testato un po' di canne(FP e Breda R in varie misure) su colombacci e cornacchie, con ottimi risultati, quella che più mi ha stupito è stata la 76 SB FP cam 70 9/10 dal peso di 880 gr 18,3, canna ottima negli abbattimenti e si una facilità incredibile. A caccia chiusa proverò un po' di rosate su tutti questi ultimi acquisti.
                  Cordiali Saluti

                  ---------- Messaggio inserito alle 08:00 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:56 PM ----------

                  Ma alla fine dopo tante opinioni forse mi sono perso qualcosa...
                  Queste BMB commissionate dalla Breda alla Beretta, la Breda gli forniva gli acciai o no?
                  Dopo tutte le letture , questo mi resta ancora fumoso nella mente.

                  Commenta

                  • oliviero
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2008
                    • 2807
                    • torino
                    • breton

                    #6594
                    No , come già abbiamo detto molte volte le BMB sono fabbricate dalla Beretta con acciaio della casa e poi "rifinite" in Breda e qui aleggia / perdura sempre un alone di mistero....un dato di fatto è inconfutabile: sono canne eccellenti senza se e senza ma , e chi dice il contrario è solo perchè non le ha provate diffusamente.....
                    beninteso anche le Beretta sono quasi sempre canne fuori dalla norma....intendo le Beretta per A300-303 ....


                    a proposito di tutte codeste canne ho potuto notare come le stesse a strozzatura una x stella sono pienamente sfruttabili non solo per i tiri lunghi/estremi....ultimamente , vista la rarefazione della selvaggina in terreno libero , mi sono abituato ad usare quasi esclusivamente canne Full con risultati sempre notevoli......tali risultati come ben sapete non sempre sono ottimi con canne a strozzatura massima di altre marche, montate su "altri" semiauto.....



                    ed ho potuto notare che anche nei tiri medi , se montate su una carcassa con un calcio costruito/adattato ad hoc, non sono per nulla difficili anzi....e sto notando che la difficoltà in questi tiri è praticamente la stessa di canne a due xx stelle....con la differenza che la potenza / dirompenza delle canne Full prima o poi emerge implacabilmente....


                    mi riferisco però quasi sempre a canne senza bindella ....con la bindella ultimente di canne ne sto usando molto poche....

                    ---------- Messaggio inserito alle 08:23 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:18 PM ----------

                    ae es. le 76 / 81 senza bindella sono brandeggiabili e pienamente sfruttabili.....sto continuando ad usare la 81 x SB con diverse carcasse, sempre con splendidi risultati.....
                    con la bindella e codeste lunghezze l'uso a mio avviso viene limitato non poco, convincendo l'utilizzatore ad adottare canne più corte....

                    Commenta

                    • Joetriple
                      • Sep 2018
                      • 87
                      • Verona
                      • Pointer

                      #6595
                      Grazie Oliviero per la precisazione, allora ricordavo bene, anche se il mistero per la scritta ACCIAIO BREDA mi resta ancora.
                      Concordo a pieno dicendo che la 76 SB è paragonabile ad una 65 CB come
                      Brandeggiabilitá.
                      Saluti

                      ---------- Messaggio inserito alle 08:43 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:38 PM ----------

                      Altra curiosità. Sulle altre BMB in scatola che ho visionato, compariva la scritta (BMB 2).

                      ---------- Messaggio inserito alle 08:45 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:43 PM ----------

                      Per curiosità Oliviero, la 81 con quali cartucce la ultilizzi di questi periodi?
                      Grazie

                      Commenta

                      • oliviero
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2008
                        • 2807
                        • torino
                        • breton

                        #6596
                        uso la 81 SB soprattutto con le mie F2 da 35 gr.....


                        ma comunque anche con delle 28 gr ad alta velocità che ora utilizzano polveri non sempre molto vivaci , la differenza si vede.....

                        Commenta

                        • Franco Mister
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2009
                          • 2207
                          • ROMA

                          #6597
                          Aggiorno il theard con una canna Breda BMB Magnum 76 1* particolare e insolita , poiché non monta il Bindellone , ma la classica bindella ,che rende la canna più leggera e non sbilanciata in avanti , con tutti i vantaggi che comporta , come un migliore brandeggio , e una più rapida impostazione nell’anticipare . Provata e messa a confronto ..è perfetta alla vagante ..e sui tiri di stoccata ..dai 35 mt in poi .( Oliviero hai notizie di queste canne ...un tuo parere ) Un Saluto


                          Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                          ---------- Messaggio inserito alle 10:19 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:16 PM ----------







                          Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                          Commenta

                          • tex67
                            ⭐⭐
                            • Apr 2010
                            • 576
                            • Perugia
                            • springer

                            #6598
                            Originariamente inviato da oliviero
                            uso la 81 SB soprattutto con le mie F2 da 35 gr.....


                            ma comunque anche con delle 28 gr ad alta velocità che ora utilizzano polveri non sempre molto vivaci , la differenza si vede.....
                            Buonasera Oliviero, gentilmente si potrebbe avere la “ricetta” preparata con la F2? Saluti

                            Tex67

                            Commenta

                            • oliviero
                              ⭐⭐⭐
                              • Nov 2008
                              • 2807
                              • torino
                              • breton

                              #6599
                              per Franco:
                              se non erro Eulo ne possiede una simile....so di una 76 x magnum bindellino....

                              canna senza dubbio eccellente....mi intriga molto il 710 a fianco alla scritta Magnum....
                              molto bella e ben definita la scritta BMB con fianco la M che sta per Magnum...attendiamo da te ulteriori prove ma sono già quasi sicuro degli esiti...

                              io ne posseggo una e ti posso garantire che anche nei tiri sui 20-25 mt non è per nulla difficile.....

                              ---------- Messaggio inserito alle 01:35 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:29 PM ----------

                              Per Tex 67:
                              F2 x 36 inn cx 2000 1.80 x 35 Z21 Baschieri piombo nichelato 5-4.....in questo periodo di gelate adotto l'inno 688 con ottimi risultati , stessa dose....orlo stell. 58 Pezzotti n. 2 a 6 pliche......con la 81 sembra di sparare una 24 gr ma è efficacissima quasi al pari di una maggiorata....

                              Commenta

                              • Franco Mister
                                ⭐⭐⭐
                                • Oct 2009
                                • 2207
                                • ROMA

                                #6600
                                Oliviero ...questa canna la uso poco ..prevalentemente a scacci ..e stanziale ..Ottima ..e come ben sai le canne BMB ..non deludono. Ma la migliore rimane la 81 ..una delle migliori canne che uso ...e ti condivido la tua opinione ..perché effettivamente queste canne hanno una marcia in più . Un Saluto


                                Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                                ---------- Messaggio inserito alle 02:20 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:17 PM ----------





                                Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..