Beretta A300/303 e variazioni
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
-
Buonasera Mincio.Buonasera a tutti.
Un mio amico ha questa canna..
76 full in 18.3 camerata 70mm...bindella piccola del 1978 AD.
Ho sempre utilizzato canne 76 e 81 magnum con cartucce da 38/40/42 grammi e mi chiedevo se avranno la stessa resa in codesta canna...o è meglio utilizzare cariche più leggere.
[ATTACH]75773[/ATTACH][ATTACH]75774[/ATTACH]
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
Personalmente ti racconto la mia breve esperienza. Possiedo una canna 76 Full Cam 70 del 1968 che mi ha dato ottimi risultati con cartucce da 30 grammi per i tordi a 34-36 grammi per colombacci e nocivi. Grammature maggioni non le ho testate.
SalutiCommenta
-
Da quello che ho appreso nel forum, la vera strozzatura è indicata con un numero arabo punzonato vicino allo scassetto sul vivo di culatta...per intenderci la sede dell'unghia estrattrice.
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
---------- Messaggio inserito alle 11:52 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:50 PM ----------
Grazie joetriple..Buonasera Mincio.
Personalmente ti racconto la mia breve esperienza. Possiedo una canna 76 Full Cam 70 del 1968 che mi ha dato ottimi risultati con cartucce da 30 grammi per i tordi a 34-36 grammi per colombacci e nocivi. Grammature maggioni non le ho testate.
Saluti
Infatti stavo pensando appunto cartucce da 36gr a colombi!
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalksaluti...Lorenzo[:-golf]
Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!Commenta
-
buondì, ho la possibilità di prendere una slug da 56 che ha come tacca di mira una serie di 3 foglie abbattibili, non mi risulta che questa tipologia abbia mai equipaggiato una canna slug, sbaglio?Che la passione non prenda mai il posto della ragioneCommenta
-
Sì, sbagli. Tra l'altro questa configurazione delle tacche di mira risulta la migliore e la più facile per un pronto utilizzo. [brindisi]
Saluti
RPCommenta
-
Per oberkofer.....la canna era destinata al mercato americano e con i valori che scrivi di 2/10 scarsi ci sta la sigla IC. Non collimano secondo me i tre cerchietti delle stelle. Quanto riporta,come dice Mincio,il numero vicino allo scasso?Commenta
-
Commenta
-
...Anch’io ho riscontrato delle stranezze su i punzoni di una canna Garcia G2 M . Trattasi di una canna da 71 3*** per il mercato Americano , che riporta il classico 3 presso lo scasso dell’unghia estrattiva ,e stranamente mancavano i 3 cerchietti che conferma la strozzatura ..ne sono impressi solo 2 , in più invece della classica M e impresso IM .Misurata internamente la canna da 6 decimi ristatti ( 3*** ) .Incuriosito di questa “ svista “ o “ sbaglio “ dell’operaio addetto ai punzoni o fatto una ricerca e ho scoperto che le canne x il mercato Americano hanno sigle diverse .Per toglierti i dubbi per l’effettiva foratura della canna , ti consiglio di misurare con un calibro la camera di scoppio e la bocca ..sottrai i decimi e ottieni la foratura .Un Saluto



Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkCommenta
-
Scusami vorrai dire diametro foratura in asta ed alla bocca....vorrei essere certo se è veramente una 4**** ....ed essere sicuro che non è stata manomessa alla bocca...quello che mi lascia perplessità sono i 3 cerchietti e la sigla IC chiaramente in contraddizione...Anch’io ho riscontrato delle stranezze su i punzoni di una canna Garcia G2 M . Trattasi di una canna da 71 3*** per il mercato Americano , che riporta il classico 3 presso lo scasso dell’unghia estrattiva ,e stranamente mancavano i 3 cerchietti che conferma la strozzatura ..ne sono impressi solo 2 , in più invece della classica M e impresso IM .Misurata internamente la canna da 6 decimi ristatti ( 3*** ) .Incuriosito di questa “ svista “ o “ sbaglio “ dell’operaio addetto ai punzoni o fatto una ricerca e ho scoperto che le canne x il mercato Americano hanno sigle diverse .Per toglierti i dubbi per l’effettiva foratura della canna , ti consiglio di misurare con un calibro la camera di scoppio e la bocca ..sottrai i decimi e ottieni la foratura .Un Saluto



Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkCommenta
-
No, le la prima produzione di queste canne erano tutte dotate delle tacche di mira, dopo si è passati con il sistema di alzo e deriva che consente di sparare solamente alla distanza di taratura della canna, se capitano occasioni di sparo a distanze diverse bisogna adattarsi.
RPCommenta
-
Che numero dovrebbe esserci (4) vicino allo scasso per l'unghia estrattrice affinché sia una 4 stelle....visto che è un po lontano da casa vorrei prima esserne certoCommenta
-
Essendo una canna x il Mercato Americano ( Garcia ) ..fa fede il punzone riportato IC = 3/10 decimi ..quindi la canna è Cilindrica /Modificata ...per avere la certezza della reale foratura e strozzatura della canna ..andrebbe misurata con un Alesametro .Un Saluto
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkCommenta
-
Ci deve essere chiaramente il 4.
Le canne Beretta (destinazione Usa o Italia, non cambia) punzonate **** e marcate 4 allo slot dell'unghia estrattrice variano nel restringimento da 2,0 a 3,5 decimi, di norma sono buone canne, nel senso che è più facile trovare difetti su canne piuttosto strozzate, che aperte.
Ne ho viste e controllate diverse e lo standard per una canna da A300/303 marcata **** è a 2,5 decimi.
Verificare sempre la strozzatura, con alesametro o tampone, non fidarti dei numeri, il valore della quota di egresso, non deve andare sotto i 2 decimi e sopra i 3,5, dalla foratura in asta dell'anima.
Cordialità
G.G.
---------- Messaggio inserito alle 10:45 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:35 PM ----------
In questi casi in cui l'operaio ha fatto pasticci, ci vuole l'alesametro.
Lo inserisci dalla volata, azzeri sul valore di foratura in asta e vedi quanti decimi di restringimento ha realmente.
Da 2,0 a 3,5 decimi è una **** se va oltre i 3.5 decimi è una ***.
Numeri e punzoni impressi e misure prese col normale calibro, non solo non servono,ma ingannano.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
Ok quindi se trovo un 3 sullo scasso della canna e 2 decimi di differenza significa che la canna è stata alesata quindi non originaleCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...Beretta 30411.76%2Beretta 39011.76%2Beretta 39123.53%4Beretta A40047.06%8Beretta A300 Outlander5.88%1
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da DessaultBuonasera, sono un appassionato della seria A300 ed ho un 301 con cui sparo a poligono. Mi trovo molto bene ma vorrei uno più pesante. Tra tutta la serie...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, siccome ne ho sentito sempre parlare di queste canne, considerate migliori rispetto alle Beretta normali, però leggevo che bisogna vedere se sono...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da gileraCome da titolo vendo Beretta a 300 trap, quindi con calcio Montecarlo e serbatoio in acciaio senza canna, il fucile è funzionante ma presenta segni d’usura...7 Foto
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da prestige71Ben trovati a tutti.
Ieri ho provato in preapertura il mio Beretta A300 SF.
Devo chiedervi un parere in merito ad un PROBLEMA riscontrato....-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.




Commenta