Beretta A300/303 e variazioni
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Allora vicino allo scasso canna x unghia estratrice c'è il numero 4.....ergo dovrebbe essere 4 stelle -
Salve sono ancora a chiedervi consigli ed opinioni riguardo la serie 300. Sempre alla ricerca di pezzi in cal 20 so o venuto in possesso di un A300 con una canna a dir poco strana, premetto che il proprietario e' stata una persona sola oltre a chi me lo ha venduto. La canna e' una 71 xxx matr A....F e marchiata SP! Tornerebbero lunghezza, strozzatura, matricola con quelle che in cal 12 sono marchiate SP , in questo caso sono sicuro che nessuno ha apposto il punzone SP non sapevano neanche della sua esistenza. Che ne pensate? Grazie . Allego foto.
Commenta
-
In attesa di pareri autorevoli Nicola intanto ti scrivo MI PIACE. E pure tanto!!!!
---------- Messaggio inserito alle 03:50 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:44 PM ----------
Solo vorrei capire dove caspita lo hai stanato sto capolavoro [:D][fiuu]Commenta
-
[;)] veramente bello, tenuto pari al nuovo e tutto sommato molto usabile alla migratoria, forato 15.9 ideale per oggi.
bel colpo.
saluti.Commenta
-
Salve sono ancora a chiedervi consigli ed opinioni riguardo la serie 300. Sempre alla ricerca di pezzi in cal 20 so o venuto in possesso di un A300 con una canna a dir poco strana, premetto che il proprietario e' stata una persona sola oltre a chi me lo ha venduto. La canna e' una 71 xxx matr A....F e marchiata SP! Tornerebbero lunghezza, strozzatura, matricola con quelle che in cal 12 sono marchiate SP , in questo caso sono sicuro che nessuno ha apposto il punzone SP non sapevano neanche della sua esistenza. Che ne pensate? Grazie . Allego foto.
Se ti è possibile una foto diretta sul
Punzone “SP “ ..così l’esperti & GG ti da il suo parere su l’originalità .Un Saluto
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkCommenta
-
[quote=gallinago77;1454270]Salve sono ancora a chiedervi consigli ed opinioni riguardo la serie 300. Sempre alla ricerca di pezzi in cal 20 so o venuto in possesso di un A300 con una canna a dir poco strana, premetto che il proprietario e' stata una persona sola oltre a chi me lo ha venduto. La canna e' una 71 xxx matr A....F e marchiata SP! Tornerebbero lunghezza, strozzatura, matricola con quelle che in cal 12 sono marchiate SP , in questo caso sono sicuro che nessuno ha apposto il punzone SP non sapevano neanche della sua esistenza. Che ne pensate? Grazie . Allego foto.
]
Sto provando una funzione che l'amministraore ha suggerito ( ultima stringa del forum su DOMANDE SUL SITO ) e che dovrebbe permettere di quotare un messaggio evitando di riptere le foto.
Approfitto per dire a Nicola che tante volte si e' parlato di canne taroccate ( che sicuramente esistono ) per cui su una canna non ribrunita e originale come la tua dove si vede,seppur non nitidamente,un punzone ben marcato col fondo nero con dicitura SP, beh credo fortemente che i timori di questi presunti falsi non dovrebbero sussistere. Ma ve lo immaginate il proprietario,ignaro tra l'altro di tale punzonatura nonche' persona anziana, armarsi di attrezzature idonee al TAROCCAMENTO ? Stento a crederci.
Comunque caro Nicola se hai qualche dubbio ,seppur minimo, sulla canna la prendo volentieri in carico io per montarla su un "fuciletto" dove non sfigurerebbe davvero ( mai come quello su cui e' montata ora,lo ammetto umilmente ).[:-golf][:-golf]
---------- Messaggio inserito alle 10:38 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:36 AM ----------
Ho provato a rispondere con la funzione multi quote come suggerito ma non mi e' riuscito non ripetere le foto..............le ho dovute cancellare in seguito modificando il messaggio.
Ho ancora molto da imparare
---------- Messaggio inserito alle 10:54 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:38 AM ----------
Ed ora una domanda a cui non so rispondere ovvero :
Su di un 302 calibro 20 facendo una prova non entra ovviamente la terza cartuccia nel serbatoio in quanto come giusto che sia con quella caricata in canna staremmo a quattro per cui fuori regola.E fin qui tutto ok.
Andando a pulire a fondo l'arma serbatoio compreso ,una volta svitato il tappo ed astratta la molla NON SI RISCONTRA NESSUN RIDUTTORE all'interno di detto serbatoio.
Vi risulta tale impedimento ?
C'e' qualcosa all'interno del tubo atto a non incamerare piu' di due cartucce senza che necessiti riduttore ?
Differiscono in qualcosa i 12 dai 20 ?Commenta
-
A mio parere, quando si producono questi fatti "inspiegabili" si deve ricorrere allo smontaggio completo del serbatoio da parte di chi abbia un minimo di conoscenze di questi lavori, per escludere anomalie di tutti i componenti della parte difettosa.Commenta
-
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...Beretta 30411.76%2Beretta 39011.76%2Beretta 39123.53%4Beretta A40047.06%8Beretta A300 Outlander5.88%1
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, siccome ne ho sentito sempre parlare di queste canne, considerate migliori rispetto alle Beretta normali, però leggevo che bisogna vedere se sono...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da gileraCome da titolo vendo Beretta a 300 trap, quindi con calcio Montecarlo e serbatoio in acciaio senza canna, il fucile è funzionante ma presenta segni d’usura...7 Foto
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da prestige71Ben trovati a tutti.
Ieri ho provato in preapertura il mio Beretta A300 SF.
Devo chiedervi un parere in merito ad un PROBLEMA riscontrato....-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da cisarBuon giorno a tutti , un cortesia grande non ricordo nello specifico del perché le canne della serie A300-1-2-3 non possono essere montate sull'A304...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta