grazie
Beretta A300/303 e variazioni
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Scusate la domanda, è un bel pò che voglio porla ma fino ad ora non lo ho mai fatto perchè un poco mi vergognavo. Chiedo agli esperti quale sia la differenza esternamente visibile tra una canna Fondo Piatto e una Non Fondo Piatto. Posseggo alcune canne di varie misure prodotte dal 1973 in poi di varie lunghezze e strozzature ma non riesco a capire come differenziare un FP da una non FP.... forse le mi sono tutte non FP?
grazieSaluti
Denis
____________________________________ -
Scusate la domanda, è un bel pò che voglio porla ma fino ad ora non lo ho mai fatto perchè un poco mi vergognavo. Chiedo agli esperti quale sia la differenza esternamente visibile tra una canna Fondo Piatto e una Non Fondo Piatto. Posseggo alcune canne di varie misure prodotte dal 1973 in poi di varie lunghezze e strozzature ma non riesco a capire come differenziare un FP da una non FP.... forse le mi sono tutte non FP?
grazie
A sinistra Normale, a destra una vecchia Fondo Piatto.
Cordialità
G.G.
---------- Messaggio inserito alle 12:38 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:08 AM ----------
Ne ho 5 di canne a FP ..3 della primissima produzione con basetta zigrinata ...le altre 2 con basetta classica tutte senza bindella , che insieme alle Garcia ( G1&2) ritengo le migliori della produzione ...la mia affermazione può essere di parte ,ma dopo 50 rinnovi e confronti con altre canne ..non mi fanno cambiare opinione . Un Saluto
cut
Già solo per questo motivo ci troviamo davanti a tubi perfetti e privi di tensioni lasciate dal compattamento per martellatura del metallo.
La mancanza della brasatura della bindella lascia un ulteriore grado di libertà alla dilatazione radiale del tubo, che sarà perfetta e circolare e produrrà una balistica per forza migliore.
In sintesi, queste canne sono costruite nel modo più complesso e manualmente impegnativo, ma è il metodo produttivo più adeguato, che conosciamo, per giungere ad ottime canne, balisticamente superiori.
Da quanto ho sempre rilevato io ed altri, sembra essere vero.
Le canne moderne attuali migliori, se ci pensiamo, hanno oggi tutte nel processo produttivo almeno un trattamento, che ridistenda il materiale dalle tensioni create nei passaggi precedenti, come nelle Steelium, oppure un trattamento di regolarizzazione del loro reticolo, come quello criogenico Benelli.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
A sinistra Normale, a destra una vecchia Fondo Piatto.
Cordialità
G.G.
---------- Messaggio inserito alle 12:38 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:08 AM ----------
Le canne a fondo piatto, soprattutto le primissime a matricola con 4 cifre, come detto più volte sono prodotte con il sistema della foratura con punta a cannone, alesatura e lappatura, non erano ancora rotoforgiate.
Già solo per questo motivo ci troviamo davanti a tubi perfetti e privi di tensioni lasciate dal compattamento per martellatura del metallo.
La mancanza della brasatura della bindella lascia un ulteriore grado di libertà alla dilatazione radiale del tubo, che sarà perfetta e circolare e produrrà una balistica per forza migliore.
In sintesi, queste canne sono costruite nel modo più complesso e manualmente impegnativo, ma è il metodo produttivo più adeguato, che conosciamo, per giungere ad ottime canne, balisticamente superiori.
Da quanto ho sempre rilevato io ed altri, sembra essere vero.
Le canne moderne attuali migliori, se ci pensiamo, hanno oggi tutte nel processo produttivo almeno un trattamento, che ridistenda il materiale dalle tensioni create nei passaggi precedenti, come nelle Steelium, oppure un trattamento di regolarizzazione del loro reticolo, come quello criogenico Benelli.
Cordialità
G.G.Commenta
-
Le migliori attuali non sono certo molto lontane.
Sono stato arroccato su una posizione conservatoristica, per decenni, ho negato per anni che le canne attuali potessero avere una balistica altrettanto valida a quella delle migliori del passato, non lo facevo ad istinto o per ripicca, ma guidato da alcune nozioni acquisite sul campo.
Non parlo come certi giovani cipollotti per ventilare le arcate gengivali, con un cranio vuoto.
Ho iniziato a cacciare a pallini nel 1980 ed a provare fucili e cartucce con metodi piuttosto scientifici in quello stesso periodo.
Della tecnica corretta di prova di una canna e della sua misurazione, ho buone nozioni, last but not least ho sparato migliaia di cartucce a caccia, alla placca e al tiro in tutte le discipline.
So come si valutano le rosate, che tuttavia non sempre sono correlate anche alla micidialità.
Purtroppo mi rendo conto come l'età porti vantaggi e svantaggi, viene in aiuto all'età, l'elasticità mentale e la scarsa presunzione, che spero di possedere. Mi dispiace non ci siano più campi di tiro al piccione, vero banco di prova per evidenziare la micidialità delle canne, occasione in cui tutto diventava chiaro ed indiscutibile.
Quando sostenevo che le sole canne buone erano le Breda R, le St. Etienne e le Beretta Trap e SP, non avevo mai provato le Steelium, le Tribore, ecc.
Errare Humanum est, perseverare autem diabolico.
Quindi abbiamo tra le canne attuali delle canne molto spesso ottime.
Quindi non nego che le SP e le Fondo Piatto siano canne tuttora esemplari,ma dico che abbiamo oggi anche ottime canne attuali.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
Scusate il fuori tema, io credo che oltre alla bontà delle canne , un plauso vada anche alle cartucce di oggi.Commenta
-
Forse sarebbe interessante sapere che cosa va per la maggiore dove appunto sparano ancora al piccione... Spagna...Argentina... Marocco..tra l'altro anche diversi italiani frequentano quelle pedane...ho un amico che tira a 30 m...lui usa Perazzi...credo MX8 con canne leggere...anni fa vinse una delle gare alla Coppa del Re con una coppa che non poté portare in aereo tanto era grossa...oltre a dei bei soldini...ora ha preso un campo da tiro e ha poco tempo per fare tutta la stagione...mi scuso per l'ot...Commenta
-
Le migliori attuali non sono certo molto lontane.
Sono stato arroccato su una posizione conservatoristica, per decenni, ho negato per anni che le canne attuali potessero avere una balistica altrettanto valida a quella delle migliori del passato, non lo facevo ad istinto o per ripicca, ma guidato da alcune nozioni acquisite sul campo.
Non parlo come certi giovani cipollotti per ventilare le arcate gengivali, con un cranio vuoto.
Ho iniziato a cacciare a pallini nel 1980 ed a provare fucili e cartucce con metodi piuttosto scientifici in quello stesso periodo.
Della tecnica corretta di prova di una canna e della sua misurazione, ho buone nozioni, last but not least ho sparato migliaia di cartucce a caccia, alla placca e al tiro in tutte le discipline.
So come si valutano le rosate, che tuttavia non sempre sono correlate anche alla micidialità.
Purtroppo mi rendo conto come l'età porti vantaggi e svantaggi, viene in aiuto all'età, l'elasticità mentale e la scarsa presunzione, che spero di possedere. Mi dispiace non ci siano più campi di tiro al piccione, vero banco di prova per evidenziare la micidialità delle canne, occasione in cui tutto diventava chiaro ed indiscutibile.
Quando sostenevo che le sole canne buone erano le Breda R, le St. Etienne e le Beretta Trap e SP, non avevo mai provato le Steelium, le Tribore, ecc.
Errare Humanum est, perseverare autem diabolico.
Quindi abbiamo tra le canne attuali delle canne molto spesso ottime.
Quindi non nego che le SP e le Fondo Piatto siano canne tuttora esemplari,ma dico che abbiamo oggi anche ottime canne attuali.
Cordialità
G.G.
pieroHomo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)Commenta
-
Sul punto "Steelium" uno dei più rimarcati e sottolineati, furono elencate le peculiarità superiori della nuova tecnica produttiva delle canne, fu detto della foratura profonda iniziale delle barre, della successiva rotoforgiatura a freddo e poi del trattamento di distensione, ma ci venne anche detto che buona parte di questo capitolo era coperto da segreto industriale e non ci sarebbe stato rivelato.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
A sinistra Normale, a destra una vecchia Fondo Piatto.
Cordialità
G.G.
---------- Messaggio inserito alle 12:38 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:08 AM ----------
Le canne a fondo piatto, soprattutto le primissime a matricola con 4 cifre, come detto più volte sono prodotte con il sistema della foratura con punta a cannone, alesatura e lappatura, non erano ancora rotoforgiate.
Già solo per questo motivo ci troviamo davanti a tubi perfetti e privi di tensioni lasciate dal compattamento per martellatura del metallo.
La mancanza della brasatura della bindella lascia un ulteriore grado di libertà alla dilatazione radiale del tubo, che sarà perfetta e circolare e produrrà una balistica per forza migliore.
In sintesi, queste canne sono costruite nel modo più complesso e manualmente impegnativo, ma è il metodo produttivo più adeguato, che conosciamo, per giungere ad ottime canne, balisticamente superiori.
Da quanto ho sempre rilevato io ed altri, sembra essere vero.
Le canne moderne attuali migliori, se ci pensiamo, hanno oggi tutte nel processo produttivo almeno un trattamento, che ridistenda il materiale dalle tensioni create nei passaggi precedenti, come nelle Steelium, oppure un trattamento di regolarizzazione del loro reticolo, come quello criogenico Benelli.
Cordialità
G.G.Saluti
Denis
____________________________________Commenta
-
L’alto costo di produzione e rifinitura di questo sistema richiedeva l’utilizzo di operai specializzati e per abbassare i costi la Beretta passo alla martellatura a freddo Rotoforgiate ..Un Saluto
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkCommenta
-
Le St.Etienne hanno migliori performance con grammature basse predisposte per borraggi tradizionali perché il diametro di canna interno è molto stretto , 18.2-18.3
Poi è una canna canna normalissima costruita con acciai non eccelsi ecco perché hanno spessori di canna generosi ed ecco il perché sono canne particolarmente pesanti.Commenta
-
Certo che esistono diametri da 18.4 ma la maggior parte sono più strette.
Tra l'altro ho da qualche parte uno speciale dove analizzavano i diametri interni delle canne in generale e il miglior risultato medio costituito tra diametro del piombo e grammatura della cartuccia lo dava il 18.4
Ho scritto grammature basse e in più dico pallino fino perché il grosso nei diametri stretti tende a stressarsi e non creare grandi rosate compatte ( vedasi diam. 18.2 del Greystone, grande canna con cariche dedicate ) poi ogni canna è a se .
Migliori risultati non vuol dire che tutto il resto è ciofeca.
Nel mio Franchi Gran Prix da piccione la prima canna è 18.3 con 4 decimi di strozzatura e ti posso assicurare che provandolo alla fossa olimpica con 28gr pb 7 1/2 il piattello non passa .
Con camere di scoppio da 70mm la canna da 65cm è un ottima scelta !Ultima modifica cisar; 17-02-22, 11:53.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...Beretta 30411.76%2Beretta 39011.76%2Beretta 39123.53%4Beretta A40047.06%8Beretta A300 Outlander5.88%1
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, siccome ne ho sentito sempre parlare di queste canne, considerate migliori rispetto alle Beretta normali, però leggevo che bisogna vedere se sono...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da gileraCome da titolo vendo Beretta a 300 trap, quindi con calcio Montecarlo e serbatoio in acciaio senza canna, il fucile è funzionante ma presenta segni d’usura...7 Foto
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da prestige71Ben trovati a tutti.
Ieri ho provato in preapertura il mio Beretta A300 SF.
Devo chiedervi un parere in merito ad un PROBLEMA riscontrato....-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da cisarBuon giorno a tutti , un cortesia grande non ricordo nello specifico del perché le canne della serie A300-1-2-3 non possono essere montate sull'A304...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta