Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • flou
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2016
    • 5993
    • roma
    • setter LARA

    #6646
    Bella la guaina astina con la scritta trap. Non ne avevo mai viste.

    ---------- Messaggio inserito alle 09:32 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:29 PM ----------

    Bello anche vedere le sue condizioni, ha dato sicuramente tanto

    ---------- Messaggio inserito alle 09:34 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:32 PM ----------

    Per la canna non credo le trap siano sb. Mi corregga qualcuno se sbaglio.

    ---------- Messaggio inserito alle 09:35 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:34 PM ----------

    Molto probabile anche che questo 300 fosse originariamente monomatricola per cui facilmente riscontrabile

    Commenta

    • Seagate
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2018
      • 1309
      • La Spezia

      #6647
      invece la canna è la "solita" 2 stelle sb fondo piatto...ce ne vorrebbero di quelle "solite" lì... altroché se ce ne vorrebbero...vero Flou...

      Commenta

      • gilera
        Ho rotto il silenzio
        • Sep 2016
        • 30
        • Ca

        #6648
        Si è bello vissuto ma vorrei restaurarlo sinceramente, però non saprei a chi rivolgermi visto che lavori come l’anodizzazione della cassa non sono facili da fare..
        La canna dovrebbe essere del 1969, il fucile del 70…

        ---------- Messaggio inserito alle 09:44 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:40 PM ----------

        Originariamente inviato da Seagate
        invece la canna è la "solita" 2 stelle sb fondo piatto...ce ne vorrebbero di quelle "solite" lì... altroché se ce ne vorrebbero...vero Flou...
        Questa non la ho ancora provata, spero al più presto, ne ho anche una 67 *** 18.4 sempre senza bindella però con fondo tradizionale.

        Commenta

        • flou
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2016
          • 5993
          • roma
          • setter LARA

          #6649
          Originariamente inviato da Seagate
          invece la canna è la "solita" 2 stelle sb fondo piatto...ce ne vorrebbero di quelle "solite" lì... altroché se ce ne vorrebbero...vero Flou...
          Eh vabbè,ce ne vorrebbero ce ne vorrebbero [:D]
          Mica si può fare la collezione della stessa canna. Ne basta una. Ero un poco timoroso di aver ceduto quella con la bindella in favore di una come quella descritta da Gilera . Un poco all'inizio e poi nei giorni precedenti la chiusura della stagione l'ho usata e devo dire che la senza bindella si comporta esattamente come la più pesante con, ovvero egregiamente. Provata ,specie a febbraio,su colombacci con normali cartucce non mi ha deluso

          Commenta

          • Seagate
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2018
            • 1309
            • La Spezia

            #6650
            Gilera...sono impaziente come te di provare la sb uguale alla tua...presa 15 giorni fa insieme ad una BMB pari lunghezza e strozzatura...ambedue nuove...la mia è XXVI no fondo piatto...di fondo piatto ho una 67*** di cui sono pienamente soddisfatto... aspettiamo ottobre...

            Commenta

            • flou
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2016
              • 5993
              • roma
              • setter LARA

              #6651
              [QUOTE=gilera;1462157]Si è bello vissuto ma vorrei restaurarlo sinceramente, però non saprei a chi rivolgermi visto che lavori come l’anodizzazione della cassa non sono facili da fare..



              Onestamente io se vi fosse bisogno sistemerei i legni. Per i ferri, cassa e canna, li lascerei allo stato attuale. Testimoni di tante battaglie e non "contraffatti".
              Non me ne volere ma ho scritto ciò che io farei,ci mancherebbe

              ---------- Messaggio inserito alle 10:18 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:15 PM ----------

              In una recente discussione Gianluca Garolini ha postato due foto di un vecchissimo auto 5 in condizioni,...........disumane. Bello veder fucili arrivate a ciò.

              Commenta

              • gilera
                Ho rotto il silenzio
                • Sep 2016
                • 30
                • Ca

                #6652
                Ancora non l’ho controllato bene ma ho già visto l’asta saldata malamente e altre cosette che non mi piacciono…
                Si la cassa la vorrei proprio come la tonalità originale in caso, ma dicono tutti che è molto difficile ottenerla..forse alla brugar.
                Canna potrei mettere una 76 * giusto per divertirmi qualche volta al TAV..[:D]

                Commenta

                • Joetriple
                  • Sep 2018
                  • 87
                  • Verona
                  • Pointer

                  #6653
                  Originariamente inviato da Seagate
                  Gilera...sono impaziente come te di provare la sb uguale alla tua...presa 15 giorni fa insieme ad una BMB pari lunghezza e strozzatura...ambedue nuove...la mia è XXVI no fondo piatto...di fondo piatto ho una 67*** di cui sono pienamente soddisfatto... aspettiamo ottobre...
                  Ciao Alessio. Prese entrambi a Brescia? [:D]
                  Saluti

                  Commenta

                  • Seagate
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2018
                    • 1309
                    • La Spezia

                    #6654
                    Sì Roberto...grazie a te...ciao

                    Commenta

                    • Joetriple
                      • Sep 2018
                      • 87
                      • Verona
                      • Pointer

                      #6655
                      Originariamente inviato da Seagate
                      Sì Roberto...grazie a te...ciao
                      Ottimo . Sono contento. Alla prossima allora😉

                      Commenta

                      • flou
                        ⭐⭐⭐
                        • Mar 2016
                        • 5993
                        • roma
                        • setter LARA

                        #6656
                        Per ora carico solo la cartuccia in canna, quando trovo un po' più di tempo la sparo pure !!!

                        Sembra un gioco di parole ma fidatevi non lo è.

                        La stagione e' da poco finita e volevo elogiare due tubicini di ferro provati quest'anno (anche se non tanto per la verità).

                        Trattasi di una stupenda 71** del 69 senza bindella Cal 12 e di una 67 ** del 78 Cb Cal 20.

                        Nella prossima puntata butto giù altre due righe per rendervi partecipi e se volete leggete pure. Au revoir.

                        Giuliano

                        Commenta

                        • prestige71
                          • Apr 2012
                          • 103
                          • Bari
                          • Springer

                          #6657
                          Caro Giuliano,
                          prima della tua prossima puntata, ti dico già che quest'anno ho sparato (tanto per fortuna) con una 71** SB FP del '68 matricola a tre cifre. Canna di cui avevo postato le foto nel trhead appena acquistata, quindi nella primavera scorsa.
                          Canna eccellente sotto tutti i punti di vista. Balistica sorprendente per lunghezza degli abbattimenti, per effetto sul selvatico, per costanza nella resa delle munizioni....davvero più che soddisfatto.
                          Mi ha stupito, come ho avuto modo di raccontarti, la sua facilità di brandeggio. La riduzione di peso dovuta alla mancanza di bindella, ma soprattutto lo spostamento del baricentro del fucile ed il suo migliore bilanciamento rendono "facili e pronte" le fucilate in ogni occasione. Ho fatto rientri a tordi sparando a distanze brevissime e nelle cacce da appostamento in cui serviva allungare...mi ha fatto divertire!
                          Per la canna cal. 20, sono in possesso di un canna 67*** del 1978 (AD) con con brunitura splendida, il cui colore ai raggi del sole batte al melanzana, che ha una resa anch'essa di ottimo livello, l'ho usata per parecchi anni e ti posso assicurare che mi ha sempre meravigliato.
                          Quindi...goditele!


                          Originariamente inviato da flou
                          Per ora carico solo la cartuccia in canna, quando trovo un po' più di tempo la sparo pure !!!

                          Sembra un gioco di parole ma fidatevi non lo è.

                          La stagione e' da poco finita e volevo elogiare due tubicini di ferro provati quest'anno (anche se non tanto per la verità).

                          Trattasi di una stupenda 71** del 69 senza bindella Cal 12 e di una 67 ** del 78 Cb Cal 20.

                          Nella prossima puntata butto giù altre due righe per rendervi partecipi e se volete leggete pure. Au revoir.

                          Giuliano

                          Commenta

                          • flou
                            ⭐⭐⭐
                            • Mar 2016
                            • 5993
                            • roma
                            • setter LARA

                            #6658
                            Originariamente inviato da flou
                            Per ora carico solo la cartuccia in canna, quando trovo un po' più di tempo la sparo pure !!!

                            Sembra un gioco di parole ma fidatevi non lo è.

                            La stagione e' da poco finita e volevo elogiare due tubicini di ferro provati quest'anno (anche se non tanto per la verità).

                            Trattasi di una stupenda 71** del 69 senza bindella Cal 12 e di una 67 ** del 78 Cb Cal 20.

                            Nella prossima puntata butto giù altre due righe per rendervi partecipi e se volete leggete pure. Au revoir.

                            Giuliano
                            Ed eccomi a scrivere e spendere due parole per questi due pezzacci di ferro.
                            Per la canna in calibro 12 a dir la verita' ne parlai gia' ad ottobre scorso elogiandola per tiri su tordi ( pochi) e colombacci.Questi ultimi fatti scendere con piombo anche fino in quanto non si era li ad aspettare loro pero' se capitano anche quelli..............

                            E fin qui ci puo' star tutto in quanto animali sparati "a tiro",ma non sempre vicinissimi.In alcune occasioni mi sono meravigliato di come il pimbo piccolo facesse il suo dovere in tiri impegnativi,segno che portato bene e,mi prendo anch'io un po di gloria,segno anche che centravo bene la preda.


                            Dove mi son meravigliato invece ( ma non piu' di tanto direi e spieghero' il perche' poi ) e' stato nella parte finale della stagione quando ormai la beccaccia era chiusa e spendevo un po di tempo a capanno a colombacci.
                            Anche qui la mia "cannetta" non mi ha deluso e quei quattro colombacci abbattuti ne sono la prova.


                            Non parlo di numeri ma del modo in cui l'animale sembra investito dalla rosata ( a patto che lo si centri) .Non amo il piombo grosso e come mio solito tiravo "le mie" standard da 33 grammi in piombo 7.Solo in terza ero piu' pesante con delle MB extra 35 gr.in piombo 6.Animali sparati "forzati" son venuti giu' non col classico pallino pazzo ma veramente veramente bene.


                            Ho scritto che non mi sono meravigliato piu' di tanto in quanto possedevo la stessa identica canna ma con bindella, canna eccellente ma pesante con i suoi 1060 grammi,che cedetti ancor prima di provare questa s.b. e che di grammi ne fa 900.Due canne con poche decine di numeri di scarto di matricola per cui presumevo che il risultato fosse ottimo ed uguale anche per la piu' leggera. La prova sul campo ne ha dato conferma.[emoji106]


                            P.S.Le due canne sopra citate erano anche uguali in strozzatura stando sui 7-7,5/10 e classica foratura in 18,3.


                            Ora veniamo alla piu' piccola.Come detto e' una 67 cm ponti bassi forata 15,8 del 78.Due stelle potute verificare solo col calibro ( non ho piu' la carota ) ma che rientrava perfettamente nel range dei 5-6/10 di restringimento. Non era la canna che cercavo ,ne avrei preferita una tre stelle anziche' due ma su di un bel 301 /20 modello liscio ( bellissimo [vinci] ) questa trovai e questa presi.



                            Provata solo ad ottobre e con cartucce sempre commerciali non pesantissime. Ho tirato fiocchi non superando i 27 grammi con piombo 10 e 11.Ho sparato anche qualche 28 grammi rc in piombo 9,5 e qualche sporadico 7,5 della RM da 25 grammi ( che inserivo in vista di colombacci se ne avevo il tempo ).


                            Anche qui non ho fatto numeri ma la sensazione chiara e nitida e' stata oserei dire come quella sopra descritta per la cal. 12 .
                            Se presi gli animali passavano a miglior vita senza sofferenze, dimostrazione che il ferro funzionava bene,eccome !
                            In due occasioni ( si, solo due !!!! ) sono rimasto letteralmente sbalordito, e non perche' il colombaccio cadesse ma piu' che altro il "come cadesse" rapportando quello che gli tiravo ed a che distanza.



                            Di questa calibro 20 ne ho parlato anche con un altro utente nonche' amico ed accanito utilizzatore del calibro cadetto il quale mi conferma le ottime doti/qualita' di questa configurazione lunghezza / strozzatura da preferire alle piu' lunghe 71 cm che potrebbero sbilanciare un poco il fucile in avanti.



                            Ultima considerazione : non faccio prove alla placca,testo solo sul campo all'atto pratico le cose. Se devo dare un giudizio d'esame a questi due ferri direi tranquillamente ed anche dopo un uso non troppo intenso che la prova e' stata superata egregiamente sotto tutti i punti di vista possibile.


                            ---------- Messaggio inserito alle 10:35 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:33 AM ----------

                            Ora la cartuccia caricata qualche giorno fa e' stata sparata.........speriamo di aver colpito[:D][:D][:D]

                            Giuliano

                            Commenta

                            • moro
                              ⭐⭐
                              • Mar 2014
                              • 532
                              • sinalunga (SI)
                              • kurzhaar

                              #6659
                              Buonasera, ecco il nuovo entrato.



                              AL2 cal 20 canna 71*** G2 (3/10 effettivi) XXX (1974)



















                              Ultima modifica moro; 12-03-22, 16:37.
                              Marco

                              Commenta

                              • flou
                                ⭐⭐⭐
                                • Mar 2016
                                • 5993
                                • roma
                                • setter LARA

                                #6660
                                Ecco ,questa è una canna che mi garba assai[fiuu]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..