Grazie dei consigli e cordiali saluti Giavan
Beretta A300/303 e variazioni
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Si proverò a fulcrarlo così ma con arma scarica adesso? In effetti la mia presa sull'astina è molto arretrata, ma non so valutare ora quali conseguenze comporta e se correggerlo, (uso esclusivamente al percorso di caccia).
Grazie dei consigli e cordiali saluti Giavan -
-
allora il fucile in questione è un 301...lo si vede chiaramente dal pulsante sgancio otturatore cicciotto e quadro....il 302 avrebbe il cutt-off su lato dx carcassa e il 303 il pulsante tondo......
il fascione bianco a mio avviso da quel che vedo è originale e fa parte di quegli ordini speciali come l'armeria Oneto di Genova....vi era all'epoca chi amava il fascione bianco adottato di serie sui Breda Altair Special e Lusso.....
---------- Messaggio inserito alle 08:16 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:13 PM ----------
possibile anche una sostituzione del pulsante di sgancio, come a volte avveniva su base A300 ma mi sento , da quel che vedo, di escluderlo....interessante è sapere quali sono le lettere apposte dal Banco di prova per risalire esattamente all'anno di produzione....
---------- Messaggio inserito alle 08:23 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:16 PM ----------
se 301 siamo tra il 76 e il 79-80.....Commenta
-
allora il fucile in questione è un 301...lo si vede chiaramente dal pulsante sgancio otturatore cicciotto e quadro....il 302 avrebbe il cutt-off su lato dx carcassa e il 303 il pulsante tondo......
il fascione bianco a mio avviso da quel che vedo è originale e fa parte di quegli ordini speciali come l'armeria Oneto di Genova....vi era all'epoca chi amava il fascione bianco adottato di serie sui Breda Altair Special e Lusso.....
---------- Messaggio inserito alle 08:16 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:13 PM ----------
possibile anche una sostituzione del pulsante di sgancio, come a volte avveniva su base A300 ma mi sento , da quel che vedo, di escluderlo....interessante è sapere quali sono le lettere apposte dal Banco di prova per risalire esattamente all'anno di produzione....
---------- Messaggio inserito alle 08:23 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:16 PM ----------
se 301 siamo tra il 76 e il 79-80.....Commenta
-
Oliviero mi hai tolto una curiosità, che avevo da tempo. Conosco un cacciatore di Genova che possiede un 301 con carcassa simile a quello della foto. Non li ho mai chiesto perché fosse lucida. Quel fucile per la cronaca si è fatto diverse stagioni di caccia in Spagna, con una media di 10.000 cartucce a stagione sparate. Facendo un conto tenendomi basso avrà sparato oltre 300.000 cartucce e ancora va.
il vecchio titolare amava particolarmente gli A300-303 anche perché vi era in quella zona una forte richiesta di mercato.....e amava soprattutto il fascione bianco in bella vista dove venivano effettuate le incisioni personalizzate.....codesta caratteristica può piacere o no, ma per Oneto era quasi una regola.....Commenta
-
Oliviero mi hai tolto una curiosità, che avevo da tempo. Conosco un cacciatore di Genova che possiede un 301 con carcassa simile a quello della foto. Non li ho mai chiesto perché fosse lucida. Quel fucile per la cronaca si è fatto diverse stagioni di caccia in Spagna, con una media di 10.000 cartucce a stagione sparate. Facendo un conto tenendomi basso avrà sparato oltre 300.000 cartucce e ancora va.Commenta
-
Il fucile nasce cosi, non è stato sbiancato.
La canna è lunga 67 centimetri, ha una strozzatura di 3 stelle e all'invio del numero di matricola c'è una E ed alla fine una F.
Commenta
-
Non sapevo dei fucili Beretta costruiti fuori standard con finiture particolari, non ne ho mai visti.
Questo A301 ha di sospetto un paio di particolari evidenti dalla foto.
Legni troppo opachi, i Beretta A301 avevano calci/aste con finitura ben più lucida.
L'incisione abituale del A301 è qui poco profonda, con punti davvero minimi per evidenza.
Il mio sospetto (solo sospetto) è ora chiaramente intuibile.
Cordialità
G.G.
---------- Messaggio inserito alle 08:27 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:22 AM ----------
Buona sera a tutti, chiedo scusa, per prima cosa vi chiedo la cortesia di dirmi come devo fare per rispondere ai messaggi! Ogni volta faccio una gran confusione..
Il fucile nasce cosi, non è stato sbiancato.
La canna è lunga 67 centimetri, ha una strozzatura di 3 stelle e all'invio del numero di matricola c'è una E ed alla fine una F.
Per rispondere ad un intervento, puoi seguire vari metodi:
Usare il tasto "Invia risposta rapida" sotto l'intervento, con cui ti si apre la pagina di risposta.
Usare il tasto "Risposta"
Usare il tasto "quote", con cui quoterai il testo del messaggio cui vuoi rispondere.
La prima volta che mi vieni a trovare, porta con te questo Beretta, sono curioso di vederlo meglio.
A presto.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
-
Buona sera a tutti.
Stasera smontando un mio a300 che uso prevalentemente col cane e nei boschi (muletto per intenderci), mi sono ritrovato la Biella rotta che ho cambiato con una che avevo già in casa come ricambio, quest'ultima credo per versioni successive, con il finale che va verso il calcio a punta.
Quest'ultima mi sembra più robusta. Qualcuno sa confermarmi se è per l'appunto più robusta, e di versioni successive più aggiornate?
Grazie anticipatamente per chi volesse rispondermi.
SalutiCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...Beretta 30411.76%2Beretta 39011.76%2Beretta 39123.53%4Beretta A40047.06%8Beretta A300 Outlander5.88%1
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, siccome ne ho sentito sempre parlare di queste canne, considerate migliori rispetto alle Beretta normali, però leggevo che bisogna vedere se sono...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da gileraCome da titolo vendo Beretta a 300 trap, quindi con calcio Montecarlo e serbatoio in acciaio senza canna, il fucile è funzionante ma presenta segni d’usura...7 Foto
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da prestige71Ben trovati a tutti.
Ieri ho provato in preapertura il mio Beretta A300 SF.
Devo chiedervi un parere in merito ad un PROBLEMA riscontrato....-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da cisarBuon giorno a tutti , un cortesia grande non ricordo nello specifico del perché le canne della serie A300-1-2-3 non possono essere montate sull'A304...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta