Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • giavan
    • Sep 2016
    • 74
    • Roma

    #6481
    Si proverò a fulcrarlo così ma con arma scarica adesso? In effetti la mia presa sull'astina è molto arretrata, ma non so valutare ora quali conseguenze comporta e se correggerlo, (uso esclusivamente al percorso di caccia).
    Grazie dei consigli e cordiali saluti Giavan

    Commenta

    • flou
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2016
      • 5993
      • roma
      • setter LARA

      #6482
      Originariamente inviato da Egidio Sestito
      Nato così oppure "sbiancato" ?

      ---------- Messaggio inserito alle 12:31 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:29 PM ----------

      Che canna monta per curiosità

      Commenta

      • oberkofler
        ⭐⭐⭐
        • May 2009
        • 2810
        • Veneto

        #6483
        302 vs 303......?

        Commenta

        • flou
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2016
          • 5993
          • roma
          • setter LARA

          #6484
          302 indubbiamente

          Commenta

          • oliviero
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2008
            • 2804
            • torino
            • breton

            #6485
            allora il fucile in questione è un 301...lo si vede chiaramente dal pulsante sgancio otturatore cicciotto e quadro....il 302 avrebbe il cutt-off su lato dx carcassa e il 303 il pulsante tondo......

            il fascione bianco a mio avviso da quel che vedo è originale e fa parte di quegli ordini speciali come l'armeria Oneto di Genova....vi era all'epoca chi amava il fascione bianco adottato di serie sui Breda Altair Special e Lusso.....

            ---------- Messaggio inserito alle 08:16 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:13 PM ----------

            possibile anche una sostituzione del pulsante di sgancio, come a volte avveniva su base A300 ma mi sento , da quel che vedo, di escluderlo....interessante è sapere quali sono le lettere apposte dal Banco di prova per risalire esattamente all'anno di produzione....

            ---------- Messaggio inserito alle 08:23 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:16 PM ----------

            se 301 siamo tra il 76 e il 79-80.....

            Commenta

            • flou
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2016
              • 5993
              • roma
              • setter LARA

              #6486
              A mio avviso un 301. Se originale così da commissione è bellissimo. Per il 302 rispondevo a oberkofer........il più funzionale della serie a mio parere ,se corredato di canne "vecchiotte" poi .,.
              Ultima modifica flou; 07-11-21, 10:03.

              Commenta

              • marbizzu
                ⭐⭐
                • Jun 2008
                • 942
                • Catanzaro

                #6487
                Originariamente inviato da oliviero
                allora il fucile in questione è un 301...lo si vede chiaramente dal pulsante sgancio otturatore cicciotto e quadro....il 302 avrebbe il cutt-off su lato dx carcassa e il 303 il pulsante tondo......

                il fascione bianco a mio avviso da quel che vedo è originale e fa parte di quegli ordini speciali come l'armeria Oneto di Genova....vi era all'epoca chi amava il fascione bianco adottato di serie sui Breda Altair Special e Lusso.....

                ---------- Messaggio inserito alle 08:16 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:13 PM ----------

                possibile anche una sostituzione del pulsante di sgancio, come a volte avveniva su base A300 ma mi sento , da quel che vedo, di escluderlo....interessante è sapere quali sono le lettere apposte dal Banco di prova per risalire esattamente all'anno di produzione....

                ---------- Messaggio inserito alle 08:23 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:16 PM ----------

                se 301 siamo tra il 76 e il 79-80.....
                Oliviero mi hai tolto una curiosità, che avevo da tempo. Conosco un cacciatore di Genova che possiede un 301 con carcassa simile a quello della foto. Non li ho mai chiesto perché fosse lucida. Quel fucile per la cronaca si è fatto diverse stagioni di caccia in Spagna, con una media di 10.000 cartucce a stagione sparate. Facendo un conto tenendomi basso avrà sparato oltre 300.000 cartucce e ancora va.

                Commenta

                • oliviero
                  ⭐⭐⭐
                  • Nov 2008
                  • 2804
                  • torino
                  • breton

                  #6488
                  Originariamente inviato da marbizzu
                  Oliviero mi hai tolto una curiosità, che avevo da tempo. Conosco un cacciatore di Genova che possiede un 301 con carcassa simile a quello della foto. Non li ho mai chiesto perché fosse lucida. Quel fucile per la cronaca si è fatto diverse stagioni di caccia in Spagna, con una media di 10.000 cartucce a stagione sparate. Facendo un conto tenendomi basso avrà sparato oltre 300.000 cartucce e ancora va.
                  l'armeria Oneto di Genova aveva la particolarità di fare "ordini speciali" alla Beretta.....esistono versioni con incisioni atipiche a scene di caccia , alcune ben eseguite, altre lasciano a desiderare.....un'altra caratteristica è quella della scritta che a volte campeggiava nel lato basso/a sud della carcassa del tipo ARMERIA ONETO GENOVA.....

                  il vecchio titolare amava particolarmente gli A300-303 anche perché vi era in quella zona una forte richiesta di mercato.....e amava soprattutto il fascione bianco in bella vista dove venivano effettuate le incisioni personalizzate.....codesta caratteristica può piacere o no, ma per Oneto era quasi una regola.....

                  Commenta

                  • flou
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2016
                    • 5993
                    • roma
                    • setter LARA

                    #6489
                    Originariamente inviato da marbizzu
                    Oliviero mi hai tolto una curiosità, che avevo da tempo. Conosco un cacciatore di Genova che possiede un 301 con carcassa simile a quello della foto. Non li ho mai chiesto perché fosse lucida. Quel fucile per la cronaca si è fatto diverse stagioni di caccia in Spagna, con una media di 10.000 cartucce a stagione sparate. Facendo un conto tenendomi basso avrà sparato oltre 300.000 cartucce e ancora va.
                    Ancora va ed ancora andrà. Sicuramente[:-golf]

                    Commenta

                    • Egidio Sestito
                      Ho rotto il silenzio
                      • Jun 2020
                      • 18
                      • Bologna
                      • Bracco di Weimar Weimaraner [url=https://postimg.cc/23JmTQPW][img]https://i.postimg.cc/9FXMm1bL/

                      #6490
                      Originariamente inviato da flou
                      Nato così oppure "sbiancato" ?

                      ---------- Messaggio inserito alle 12:31 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:29 PM ----------

                      Che canna monta per curiosità
                      Buona sera a tutti, chiedo scusa, per prima cosa vi chiedo la cortesia di dirmi come devo fare per rispondere ai messaggi! Ogni volta faccio una gran confusione..
                      Il fucile nasce cosi, non è stato sbiancato.
                      La canna è lunga 67 centimetri, ha una strozzatura di 3 stelle e all'invio del numero di matricola c'è una E ed alla fine una F.

                      Commenta

                      • flou
                        ⭐⭐⭐
                        • Mar 2016
                        • 5993
                        • roma
                        • setter LARA

                        #6491
                        È un bellissimo e particolare 301 magnum. Sarebbero interessanti altre foto, dal calciolo in gomma alla canna. Complimenti

                        Commenta

                        • Max54
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2020
                          • 1682
                          • sora
                          • Spinone Italiano

                          #6492
                          Probabilmente la canna non è la sua originale ,erano quasi tutte 76 una stella qualche 71 o 81.

                          Commenta

                          • G.G.
                            Moderatore Armi e Polveri
                            • Jun 2006
                            • 11220
                            • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                            • Epagneul Breton

                            #6493
                            Originariamente inviato da flou
                            Nato così oppure "sbiancato" ?
                            Non sapevo dei fucili Beretta costruiti fuori standard con finiture particolari, non ne ho mai visti.

                            Questo A301 ha di sospetto un paio di particolari evidenti dalla foto.
                            Legni troppo opachi, i Beretta A301 avevano calci/aste con finitura ben più lucida.
                            L'incisione abituale del A301 è qui poco profonda, con punti davvero minimi per evidenza.
                            Il mio sospetto (solo sospetto) è ora chiaramente intuibile.


                            Cordialità
                            G.G.

                            ---------- Messaggio inserito alle 08:27 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:22 AM ----------

                            Originariamente inviato da Egidio Sestito
                            Buona sera a tutti, chiedo scusa, per prima cosa vi chiedo la cortesia di dirmi come devo fare per rispondere ai messaggi! Ogni volta faccio una gran confusione..
                            Il fucile nasce cosi, non è stato sbiancato.
                            La canna è lunga 67 centimetri, ha una strozzatura di 3 stelle e all'invio del numero di matricola c'è una E ed alla fine una F.
                            Ciao Egidio.
                            Per rispondere ad un intervento, puoi seguire vari metodi:

                            Usare il tasto "Invia risposta rapida" sotto l'intervento, con cui ti si apre la pagina di risposta.
                            Usare il tasto "Risposta"
                            Usare il tasto "quote", con cui quoterai il testo del messaggio cui vuoi rispondere.
                            La prima volta che mi vieni a trovare, porta con te questo Beretta, sono curioso di vederlo meglio.
                            A presto.

                            Cordialità
                            G.G.
                            Some people hear their own inner voices with great
                            clearness and they live by what they hear.
                            Such people become crazy, or they become legends.
                            </O:p

                            Commenta

                            • Egidio Sestito
                              Ho rotto il silenzio
                              • Jun 2020
                              • 18
                              • Bologna
                              • Bracco di Weimar Weimaraner [url=https://postimg.cc/23JmTQPW][img]https://i.postimg.cc/9FXMm1bL/

                              #6494
                              Originariamente inviato da flou
                              È un bellissimo e particolare 301 magnum. Sarebbero interessanti altre foto, dal calciolo in gomma alla canna. Complimenti
                              /Users/egidiosestito/Desktop/IMG_5280.HEIC/Users/egidiosestito/Desktop/IMG_5279.heic
                              Ultima modifica Egidio Sestito; 08-11-21, 23:47.

                              Commenta

                              • Joetriple
                                • Sep 2018
                                • 87
                                • Verona
                                • Pointer

                                #6495



                                Buona sera a tutti.
                                Stasera smontando un mio a300 che uso prevalentemente col cane e nei boschi (muletto per intenderci), mi sono ritrovato la Biella rotta che ho cambiato con una che avevo già in casa come ricambio, quest'ultima credo per versioni successive, con il finale che va verso il calcio a punta.
                                Quest'ultima mi sembra più robusta. Qualcuno sa confermarmi se è per l'appunto più robusta, e di versioni successive più aggiornate?
                                Grazie anticipatamente per chi volesse rispondermi.
                                Saluti

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..