Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • oliviero
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2008
    • 2804
    • torino
    • breton

    #6826
    è simile al mio....

    è un 300 Lusso del 75.....sul mio non è riportata la L di Lusso ma possiede la medesima incisione.....

    il 75 è ancora produzione del 300....il 301 inizia nel 76 e possiede il pulsante sgancio otturatore in rilievo , più "cicciotto"....

    a mio avviso il 75 è l'anno d'oro di produzione del 300 tardo con legni più leggeri ed astina con scasso per le dita di peso max 185-190 gr....funzionamento morbido ed impeccabile e scaricamento anch'esso morbidissimo ai massimi livelli....i 300 precedenti anch'essi eccellenti possiedono uno "scaricamento" cartucce lievemente più grattante/lento ma sono quisquilie...

    Commenta

    • flou
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2016
      • 5993
      • roma
      • setter LARA

      #6827
      [QUOTE=Mick;1476632]Buon Dì! sono nuovo del forum.


      Ciao Mick, ci si rilegge anche qui per il tuo quesito .
      Ti chiedo gentilmente di mettere foto anche dell'altro lato della bascula

      Commenta

      • BENELLI.78
        ⭐⭐⭐
        • Aug 2009
        • 2041
        • Napoli
        • Springer Spaniel inglese

        #6828
        Salve una curiosità: il bicchierino del prega gas della serie 300 sono di alluminio o acciaio ?

        Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
        Mira bene sbaglia poco

        Commenta

        • flou
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2016
          • 5993
          • roma
          • setter LARA

          #6829
          La seconda.
          Ricordo un intervento di Oliviero dove scriveva dii un determinato tipo per i primi modelli, quelli con le prime spire più sottili


          Mi sfugge il nome.......

          Commenta

          • brullo
            ⭐⭐
            • Sep 2015
            • 977
            • velletri

            #6830
            Maraging

            Commenta

            • oliviero
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2008
              • 2804
              • torino
              • breton

              #6831
              sarebbe interessante avere due foto chiare di entrambi i lati totali della carcassa....

              come ho già detto il 75 è il periodo nel quale termina la produzione dell'A300 ed inizia quella del 301....per l'esattezza da mie ricerche la date esatte sono:

              - A301...1 ottobre 75
              -A302....1 dicembre 80
              -A303....21 aprile 86

              per cui gli ultimi A300 del 75 , almeno su alcuni esemplari, presentavano una bella incisione ,come della foto di cui sopra, con solo la scritta A300 senza la L alias Lusso.....
              molto probabilmente anticipava l'uscita del 301 già inciso anche sul tipo Standard.....

              ---------- Messaggio inserito alle 08:18 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:14 PM ----------

              poi è chiaro che per alcuni mesi, forse per le scorte in magazzino, la produzione dei due modelli andava di pari passo.....

              Commenta

              • Generale Lee
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2012
                • 6061
                • Cairo Montenotte
                • Bracco Italiano Argus

                #6832
                Ho da poco ripreso un Altair 1 serie praticamente nuovo

                Commenta

                • Max54
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2020
                  • 1682
                  • sora
                  • Spinone Italiano

                  #6833
                  Praticamente un Beretta marchiato Breda.Provato per anni sul campo ,in palude da agosto a marzo ,stesse prestazioni della serie A300, anzi no, l'A301M è superiore.

                  ---------- Messaggio inserito alle 09:29 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:27 PM ----------

                  Su SELVATICI veri logicamente.

                  Commenta

                  • Generale Lee
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2012
                    • 6061
                    • Cairo Montenotte
                    • Bracco Italiano Argus

                    #6834
                    [regol]
                    Originariamente inviato da Max54
                    Praticamente un Beretta marchiato Breda.Provato per anni sul campo ,in palude da agosto a marzo ,stesse prestazioni della serie A300, anzi no, l'A301M è superiore.

                    ---------- Messaggio inserito alle 09:29 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:27 PM ----------

                    Su SELVATICI veri logicamente.
                    Io preferisco la canna Breda, ho avuto anche il 301 originale ma la quich coke rimarrà sempre la mia canna preferita, soprattutto senza bindella.

                    Commenta

                    • Max54
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2020
                      • 1682
                      • sora
                      • Spinone Italiano

                      #6835
                      Dopo 15 stagioni di caccia in palude con un A301M 76 1 stella con bindella da 10mm cam.76mm forse avresti le idee piu' chiare sull'utilizzo dei fucili a canna liscia in base ai selvatici all'ambiente e al tiratore,niente è scontato.

                      Commenta

                      • Generale Lee
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2012
                        • 6061
                        • Cairo Montenotte
                        • Bracco Italiano Argus

                        #6836
                        Originariamente inviato da Max54
                        Dopo 15 stagioni di caccia in palude con un A301M 76 1 stella con bindella da 10mm cam.76mm forse avresti le idee piu' chiare sull'utilizzo dei fucili a canna liscia in base ai selvatici all'ambiente e al tiratore,niente è scontato.
                        Sinceramente la Caccia da appostamento non mi piace e non mi interessa praticarla, per quello che faccio io non serve a nulla una canna 1*, anzi la volta che ho portato la doppietta di mia madre calibro 20 71 3 e1 se non fosse per Argus che non perde un animale era un disastro.

                        Ogni Caccia ha il suo fucile

                        Commenta

                        • Max54
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2020
                          • 1682
                          • sora
                          • Spinone Italiano

                          #6837
                          La caccia in palude non è solo da appostamento ma anche,esssenzialmente nel mio caso ,vagante coi cani ,sia a piedi che ,una volta ,dal barchino.Cani fucili cartucce tosti.

                          Commenta

                          • Generale Lee
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2012
                            • 6061
                            • Cairo Montenotte
                            • Bracco Italiano Argus

                            #6838
                            Ad ognuno la sua Caccia, fare tanti distinguo e una cazzata come dire che i presa di gas si inceppano se non li pulisci tutti i giorni.

                            Commenta

                            • Max54
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2020
                              • 1682
                              • sora
                              • Spinone Italiano

                              #6839
                              Se determinate cacce non le hai mai fatte i distinguo non li puoi fare e tanto meno comprenderli.Ah per i presa gas se si inceppano non dipende da quanto li pulisci ma da come li pulisci e quanto sparano.Detto cio' SALUTI.

                              Commenta

                              • Generale Lee
                                ⭐⭐⭐
                                • Jan 2012
                                • 6061
                                • Cairo Montenotte
                                • Bracco Italiano Argus

                                #6840
                                Originariamente inviato da Max54
                                Se determinate cacce non le hai mai fatte i distinguo non li puoi fare e tanto meno comprenderli.Ah per i presa gas se si inceppano non dipende da quanto li pulisci ma da come li pulisci e quanto sparano.Detto cio' SALUTI.
                                Primo non sono io che denigro la Caccia degli altri, Io vado con il cane da ferma, Voi in palude e dal mio punto di vista non ci sono problemi, è sempre Caccia ed ha la stessa dignità.

                                Secondo io non metto in dubbio che Voi sappiate pulire un fucile, a me non si è mai inceppato nessuno dei tanti, tranne il pessimo Browning A5 inerziale ma per evidenti difetti del fucile.

                                Saluti Danesin Geom. Federico

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..