Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
è un 300 Lusso del 75.....sul mio non è riportata la L di Lusso ma possiede la medesima incisione.....
il 75 è ancora produzione del 300....il 301 inizia nel 76 e possiede il pulsante sgancio otturatore in rilievo , più "cicciotto"....
a mio avviso il 75 è l'anno d'oro di produzione del 300 tardo con legni più leggeri ed astina con scasso per le dita di peso max 185-190 gr....funzionamento morbido ed impeccabile e scaricamento anch'esso morbidissimo ai massimi livelli....i 300 precedenti anch'essi eccellenti possiedono uno "scaricamento" cartucce lievemente più grattante/lento ma sono quisquilie...
sarebbe interessante avere due foto chiare di entrambi i lati totali della carcassa....
come ho già detto il 75 è il periodo nel quale termina la produzione dell'A300 ed inizia quella del 301....per l'esattezza da mie ricerche la date esatte sono:
- A301...1 ottobre 75
-A302....1 dicembre 80
-A303....21 aprile 86
per cui gli ultimi A300 del 75 , almeno su alcuni esemplari, presentavano una bella incisione ,come della foto di cui sopra, con solo la scritta A300 senza la L alias Lusso.....
molto probabilmente anticipava l'uscita del 301 già inciso anche sul tipo Standard.....
---------- Messaggio inserito alle 08:18 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:14 PM ----------
poi è chiaro che per alcuni mesi, forse per le scorte in magazzino, la produzione dei due modelli andava di pari passo.....
Praticamente un Beretta marchiato Breda.Provato per anni sul campo ,in palude da agosto a marzo ,stesse prestazioni della serie A300, anzi no, l'A301M è superiore.
---------- Messaggio inserito alle 09:29 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:27 PM ----------
Praticamente un Beretta marchiato Breda.Provato per anni sul campo ,in palude da agosto a marzo ,stesse prestazioni della serie A300, anzi no, l'A301M è superiore.
---------- Messaggio inserito alle 09:29 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:27 PM ----------
Su SELVATICI veri logicamente.
Io preferisco la canna Breda, ho avuto anche il 301 originale ma la quich coke rimarrà sempre la mia canna preferita, soprattutto senza bindella.
Dopo 15 stagioni di caccia in palude con un A301M 76 1 stella con bindella da 10mm cam.76mm forse avresti le idee piu' chiare sull'utilizzo dei fucili a canna liscia in base ai selvatici all'ambiente e al tiratore,niente è scontato.
Dopo 15 stagioni di caccia in palude con un A301M 76 1 stella con bindella da 10mm cam.76mm forse avresti le idee piu' chiare sull'utilizzo dei fucili a canna liscia in base ai selvatici all'ambiente e al tiratore,niente è scontato.
Sinceramente la Caccia da appostamento non mi piace e non mi interessa praticarla, per quello che faccio io non serve a nulla una canna 1*, anzi la volta che ho portato la doppietta di mia madre calibro 20 71 3 e1 se non fosse per Argus che non perde un animale era un disastro.
La caccia in palude non è solo da appostamento ma anche,esssenzialmente nel mio caso ,vagante coi cani ,sia a piedi che ,una volta ,dal barchino.Cani fucili cartucce tosti.
Se determinate cacce non le hai mai fatte i distinguo non li puoi fare e tanto meno comprenderli.Ah per i presa gas se si inceppano non dipende da quanto li pulisci ma da come li pulisci e quanto sparano.Detto cio' SALUTI.
Se determinate cacce non le hai mai fatte i distinguo non li puoi fare e tanto meno comprenderli.Ah per i presa gas se si inceppano non dipende da quanto li pulisci ma da come li pulisci e quanto sparano.Detto cio' SALUTI.
Primo non sono io che denigro la Caccia degli altri, Io vado con il cane da ferma, Voi in palude e dal mio punto di vista non ci sono problemi, è sempre Caccia ed ha la stessa dignità.
Secondo io non metto in dubbio che Voi sappiate pulire un fucile, a me non si è mai inceppato nessuno dei tanti, tranne il pessimo Browning A5 inerziale ma per evidenti difetti del fucile.
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...
Salve, siccome ne ho sentito sempre parlare di queste canne, considerate migliori rispetto alle Beretta normali, però leggevo che bisogna vedere se sono...
Come da titolo vendo Beretta a 300 trap, quindi con calcio Montecarlo e serbatoio in acciaio senza canna, il fucile è funzionante ma presenta segni d’usura...
Buon giorno a tutti , un cortesia grande non ricordo nello specifico del perché le canne della serie A300-1-2-3 non possono essere montate sull'A304...
23-11-22, 12:45
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta