Beretta A300/303 e variazioni
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Ciao Franco, in realtà stavo cercando una canna SB 71**, non immagini quante telefonate ho fatto, penso di aver chiamato quasi tutte le armerie toscane fino a che una di esse mi dice di averne una con le caratteristiche richieste in ottime condizioni interne ma esternamente un pò sbrunita.
Mi sono recato al più presto in questa armeria per visionare la canna che è risultata essere del 1974 (questa non sò se è stata forata con il metodo a punta di cannone) matricola L*****F all'interno a specchio e fuori leggermente sbrunita in alcuni punti, ed ho deciso di prenderla. Mentre stavo pagando l'armiere mi dice: ne ho anche un'altra canna SB di cm 71 esternamente messa meglio di quella che ha appena comprato ma non gliela ho proposta perche è una stella e poi la voglio vendere insieme al fucile su cui è montata. Allora ho chiesto se per piacere mi faceva vedere di cosa si trattasse e con non poco stupore ho visto che era un A300 corredato di una canna Fondo Piatto. A questo punto ho deciso di acquistare sia la canna 71** che l'A300 con la 71*.
Quando riuscirò a provarle potrò fare anche un bel confronto tra le due canne.
Un saluto.
MM
Massimo la canna del 1974 non è a FP ..canna Standart nella norma ..eseguita per rotomartellatura a freddo ..non forate a punta di cannone come le FP ..Se sei ancora alla ricerca di una canna 71 2** a FP senza bindella te la cedo ..né ho 2 doppioni...prendi il treno Italo da Firenze ..con 1- 1/2 stai a Roma ..risparmi la spedizione ..e
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkCommenta
-
Massimo la canna del 1974 non è a FP ..canna Standart nella norma ..eseguita per rotomartellatura a freddo ..non forate a punta di cannone come le FP ..Se sei ancora alla ricerca di una canna 71 2** a FP senza bindella te la cedo ..né ho 2 doppioni...prendi il treno Italo da Firenze ..con 1- 1/2 stai a Roma ..risparmi la spedizione ..e
Grazie Franco, proverò la 71* se poi risulterà troppo "stretta" per le mie modeste capacità nel tiro a volo, terrò in considerazione la tua offerta.
Un saluto
MMCommenta
-
Salve
Problema su un Breda Altair Special (Alias 301).
Premendo il pulsante per inserire le cartucce nel serbatoio ho riscontrato quanto segue:
inserisco la prima cartuccia nel serbatoio senza nessun problema;
inserendo la seconda cartuccia il pulsante diventa molto duro e con difficolta riesco ad abbassare il cucchiaio elevatore per poter inserire la cartuccia nel serbatoi, e come se la cartuccia inserita facesse attrito con il ferma cartuccia e lo facesse diventare duro.
---------- Messaggio inserito alle 06:54 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:10 PM ----------
Alla tua domanda e' gia' stato risposto esaurientemente.
Si tende a fare un distinguo cronologico (e non solo) nelle canne di questa serie tra fondo piatto, ponti bassi e ponti alti.
Le prime e' rinomato in testa a tutte come rendimento. Ne ho e ne ho avute e ti assicuro che con normalissime cartucce non eccessivamente grammate mi hanno lasciato di stucco in piu' occasioni e su prede abbastanza impegnative.
Non da sottovalutare pero' le successive a ponti bassi che ti assicuro funzionano egregiamente a dir poco e non lo dico solo io.
Delle ultime prodotte coi ponti alti tutti o quasi storcono la bocca e ad esser sincero anche io. Se dovessi scegliere tra queste o le piu' vecchie opterei per le seconde.
Ho pero' sparato e visto sparare con tali canne ( parlo delle ponti alti ) amici, parenti nonche' mio fratello e ti assicuro che con buone cartucce ed ottima mira i risultati sono sorprendenti.
Una nota sulle cartucce premesso che ognuno usa cio' che ritiene piu' opportuno...............qualche volta vado ad anatre e colombacci e trovo a terra, purtroppo, bossoli esplosi che solo a leggere quanto piombo contengono immagino gia' a camminarci con un paio di pacchi appresso !!!
Uso al massimo delle belle e buone 36 grammi e con numerazione di piombo adeguato funzionano alla perfezione a mio modestissimo avviso
Piccola e personale impressione /precisazione :
La piu' valida canna che ho avuto per rendimento, versatilita' e campo d'impiego era una matricola H .
Giuliano
---------- Messaggio inserito alle 07:18 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:54 PM ----------
P.S. naturalmente per fondo piatto, ponti bassi e ponti alti si intendono tre periodi.
Una canna matr. B senza bindella rientra nei "ponti bassi" per interderci.Commenta
-
Commenta
-
-
Te l’avrei sconsigliata se aveva una foratura “ larga “ ma una 18.3 ..e una garanzia ...importante e che le altre che hai non hanno la stessa ..prenderesti un “ doppione” ..L’unico sospetto è la conservazione esterna ....tipo quelle con brunitura perfetta ..in genere le canne che “ammazzano “ sono opache scolorite ..con macchie ..segno di un uso intenso..Un Saluto
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkCommenta
-
Si parla molto dell' ottimo rendimento delle canne della serie A300/303, giustamente.
Vorrei menzionare anche la canna con strozzatori interni mobilchoke, non molto presente nelle varie discussioni, ma che sul campo dà ottimi risultati.Commenta
-
A quelli ti riferisci: quelle con lo strozzatore a caduta ( ghierone ) ? ..Un Saluto
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkCommenta
-
mi riferisco ai mobilchoke interni da 5 cm.
Vado spesso a caccia con un amico, ha un 303 corredato da tale canna, penso sia una 65cm
Si vede chiaramente la bontà di tale canna, anche sui tiri lunghiCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...Beretta 30411.76%2Beretta 39011.76%2Beretta 39123.53%4Beretta A40047.06%8Beretta A300 Outlander5.88%1
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, siccome ne ho sentito sempre parlare di queste canne, considerate migliori rispetto alle Beretta normali, però leggevo che bisogna vedere se sono...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da gileraCome da titolo vendo Beretta a 300 trap, quindi con calcio Montecarlo e serbatoio in acciaio senza canna, il fucile è funzionante ma presenta segni d’usura...7 Foto
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da prestige71Ben trovati a tutti.
Ieri ho provato in preapertura il mio Beretta A300 SF.
Devo chiedervi un parere in merito ad un PROBLEMA riscontrato....-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da cisarBuon giorno a tutti , un cortesia grande non ricordo nello specifico del perché le canne della serie A300-1-2-3 non possono essere montate sull'A304...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta