Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Franco Mister
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2009
    • 2207
    • ROMA

    #6076
    Beretta A300/303

    Originariamente inviato da flou
    Franco franco, se ti becco a caccia ti faccio rimangiare tutto e poi avoja a cancellare tutti i post che hai scritto [:D][:D]
    Giuliano...con una Breda da72,5 ( inerziale) con semplici cartucce del 10 da 32 g caricate con la GM3 , abbatto vecchie e coriacee cornacchie a più di 35 mt ...,altra caratteristica e qualità di questa canna ,che usandola cilindrica , con cartucce semi Magnum & Magnum , non lasciano scampo a qualsiasi selvatico .Un Saluto

    Commenta

    • Max54
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2020
      • 1682
      • sora
      • Spinone Italiano

      #6077
      Con buone cartucce semimagnum anche le canne di un browning 325 da 66 e di un beretta 686 essential da 67cmcon strozzatiure interno da 3 stelle non lasciano scampo a nessun selvatico anche molto oltre i 35mt ambedue anni 90 e la canna da66con strozzatori interni di un A300 outlander del 2015 non è da meno buone cartucce un po'di centrite e le canne si livellano

      Commenta

      • oliviero
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2008
        • 2804
        • torino
        • breton

        #6078
        Originariamente inviato da Max54
        Con buone cartucce semimagnum anche le canne di un browning 325 da 66 e di un beretta 686 essential da 67cmcon strozzatiure interno da 3 stelle non lasciano scampo a nessun selvatico anche molto oltre i 35mt ambedue anni 90 e la canna da66con strozzatori interni di un A300 outlander del 2015 non è da meno buone cartucce un po'di centrite e le canne si livellano
        su ciò non sono assolutamente d'accordo.....


        sopra si parlava di canne d'ECCELLENZA che siano Breda R o BMB costruite con materiali sopraffini , impensabili anche solo da reperire ai nostri giorni.....


        che mi si vengano a paragonare tali canne con delle plebee, per non dir altro,Mobilchoke dell'A300 Outlander proprio non lo accetto....non si livella proprio un bel niente!....


        con qualsivoglia cartuccia le "nostre canne" distanziano le altre non di poco....


        come si è detto sopra , le prove vanno condotte con metodo scentifico , da persone in grado di farlo , con la preparazione e la conoscenza acquisita in anni di prove in placca , a caccia su vari selvatici , al tiro per una durata di mesi con l'attenzione e la capacità necessarie.....

        Commenta

        • Max54
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2020
          • 1682
          • sora
          • Spinone Italiano

          #6079
          Ho utilizzato bredaR BMB BERETTA prima serie in maniera esclusiva dal 71 al 99 poi cambiando gli scenari e i terreni prediligendo la caccia vagante coi cani ho giocoforza cambiato armi sempre stessi selvatici ma ambienti diversi e tutta questa grande differenza non l'ho mai vista complice forse l'aumentata qualita' delle munizioni prove alla placca a caccia valgono poco ,alla placca ottima rosata poi sull'acqua fai una strisciata di 10 mt con l'animale al centro che poi vola via e il cane si smazza due ore per recuperarlo.Rispetto le opinioni degli altri,dettate sicuramente da esperienze e bagaglio tecnico diverse ,ma quando sciolgo i miei cani utilizzo armi e munizioni in base alle mie esperienze e conoscenze tecniche e poi a caccia ed anche in altri contesti l'efficacia di un arma non dipende solo dalla canna.

          Commenta

          • tommy1973
            • Nov 2012
            • 142
            • San Pietro Vernotico

            #6080
            Lo sapevo, ho scatenato un putiferio scrivendo che reputo la mia BMB superiore alla Breda R QC...
            Ho sempre ben evidenziato che sono opinioni meramente personali e soggettive dettate dalla mia esperienza sul terreno di caccia.
            Prima di tutto parliamo di due canne diverse, fissa la BMB, con strozzatori la Breda; e questo è già un fattore.
            Inoltre sul piano tecnico la Breda R rappresenta il meglio in termini di materiali e tecnica costruttiva.
            Ma in mano mia, la BMB risulta migliore in termini di risultati di carniere, a parità di munizioni, tipologia di selvaggina cacciata e tecnica per cacciarla.
            Giustamente si fa riferimento alle capacità di tiro del cacciatore, infatti sono convinto che la mia peggior canna farà risultati migliori nelle mani del miglior tiratore del forum, rispetto alla mia migliore in mano mia; si chiama relatività.
            Ma questo cosa vuol dire, se si parla di parità di condizioni, cosa peraltro difficile nella caccia con munizioni spezzate, io tengo conto delle mie esperienze.
            Giusto per evidenziare le variabili in campo, dove caccio io a fine novembre si fa lo spollo con il pile indossato per poi alle 0800 ritrovarsi a maniche corte...almeno una volta, ora con i cambiamenti climatici anche questo sta diventando un ricordo. Chi è salentino mi può capire, iniziare con una cartuccia e cambiare nel giro di 1/2 ore perchè temperatura, pressione, umidità sono cambiate e quelle del mattino ti fanno saltare il fucile in mano...
            Interessante lo spunto del Signor Garolini sulla velocità delle cartucce per la Breda R. Potrebbe gentilmente approfondire?
            Con viva cordialità.
            Tommy
            Ultima modifica tommy1973; 01-05-21, 14:50.

            Commenta

            • louison
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2012
              • 4192
              • LUGO DI VICENZA
              • NESSUNO

              #6081
              [QUOTE=oliviero;


              che mi si vengano a paragonare tali canne con delle plebee, per non dir altro,Mobilchoke dell'A300 Outlander proprio non lo accetto....non si livella proprio un bel niente!....


              con qualsivoglia cartuccia le "nostre canne" distanziano le altre non di poco....

              [/QUOTE]

              ==============================
              Andiamoci piano a denigrare o sottovalutare le canne moderne o di ultima produzione, che non sono tutte uguali ...... Molte fabbriche non dormono ; Beretta ad esempio si è giocata tutta la reputazione sulla qualità delle nuove canne Stelium, che dopo studi, verifiche, e accurata sperimentazione le ha adottate non solo nei modelli da tiro ma anche nei semiautomatici della serie A 400 .
              Ultima modifica louison; 01-05-21, 17:42.

              Commenta

              • oliviero
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2008
                • 2804
                • torino
                • breton

                #6082
                Originariamente inviato da louison
                ==============================
                Andiamoci piano a denigrare o sottovalutare le canne moderne, che non sono tutte uguali ...... Molte fabbriche non dormono ; Beretta ad esempio si è giocata tutta la reputazione sulla qualità delle nuove canne Stelium, che dopo studi, verifiche, e accurata sperimentazione le ha adottate non solo nei modelli da tiro ma anche nei semiautomatici della serie A 400 .
                lei nei miei riguardi interviene solo sempre per fare il bastian contrario e sostenere l'opposto delle mie teorie.....


                questo è il thread che riguarda gli a300-303 e variazioni che a quanto ho potuto notare lei conosce poco....



                per cui si può risparmiare le sue "uscitine" che molto poco hanno a che fare con il nostro argomento principale....
                se non le sono simpatico non mi cerchi...io farò altrettanto....

                ---------- Messaggio inserito alle 05:18 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:14 PM ----------

                qui tutti collaborano e danno un APPORTO COSTRUTTIVO al nostro grande thread.....lei di apporti non ne ha mai dati per cui visto che non le piacciono gli A300-303 , per cortesia legga altro....
                ci sono tanti bei thread che la possono interessare e dove magari lei ha una maggiore conoscenza specifica.....

                Commenta

                • louison
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2012
                  • 4192
                  • LUGO DI VICENZA
                  • NESSUNO

                  #6083
                  Originariamente inviato da oliviero
                  lei nei miei riguardi interviene solo sempre per fare il bastian contrario e sostenere l'opposto delle mie teorie.....

                  Penso che sia stato giusto, doveroso e democratico il mio intervento ; non siamo all'interno di una loggia massonica dove impera incontestato il gran maestro... E" offensivo e inacettabile che si faccia di tutta l'erba un fascio ; l'eccellenza si può trovare anche in alcune canne moderne ... Chi non è d'accordo con il tempo dovrà ricredersi ....... Nota: l'A300 l'ho conosco bene avendolo posseduto e sperimentato a lungo ; era del 1975 con canna da 71 bindellata e strozzato * stella .
                  Ultima modifica louison; 01-05-21, 17:40.

                  Commenta

                  • flou
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2016
                    • 5993
                    • roma
                    • setter LARA

                    #6084
                    Originariamente inviato da louison
                    ==============================
                    Andiamoci piano a denigrare o sottovalutare le canne moderne, che non sono tutte uguali ...... Molte fabbriche non dormono ; Beretta ad esempio si è giocata tutta la reputazione sulla qualità delle nuove canne Stelium, che dopo studi, verifiche, e accurata sperimentazione le ha adottate non solo nei modelli da tiro ma anche nei semiautomatici della serie A 400 .
                    È ci studiassero ancora un pochino allora, visto che le trap "vecchie" stanno avanti di una spanna. E non l'ho scritto io, badi bene. Buon proseguimento.

                    Commenta

                    • oliviero
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2008
                      • 2804
                      • torino
                      • breton

                      #6085
                      noi di tempo per ricrederci ne abbiamo avuto fin troppo ...il thread esiste da dieci anni e più per cui...
                      comunque come le ho già riferito prima , se non le piacciono i semiuato A300-303 nessun problema...


                      però non venga qui a giudicare e a dire solo il contrario delle mie affermazioni senza alcun tipo di apporto , senza alcuna conoscenza specifica , la benchè minima prova sia a caccia sul selvatico che al tiro.....cerchi di approdare in altri "lidi"....

                      Commenta

                      • louison
                        ⭐⭐⭐
                        • Jul 2012
                        • 4192
                        • LUGO DI VICENZA
                        • NESSUNO

                        #6086
                        Originariamente inviato da oliviero


                        però non venga qui a giudicare e a dire solo il contrario delle mie affermazioni senza alcun tipo di apporto , senza alcuna conoscenza specifica , la benchè minima prova sia a caccia sul selvatico che al tiro.....cerchi di approdare in altri "lidi"....

                        Le sue supposizioni sono completamente errate ....Non pretendo di essere un luminare ; però ho la capacità di intervenire all'occorrenza ... Ho studiato per bene la balistica ed ho praticato per molti anni la caccia usando una decina di semiautomatici sia nazionali che stranieri, impiegandoli in tutte le condizioni a distanze brevi, medie, lunghe .
                        Ultima modifica louison; 01-05-21, 17:33.

                        Commenta

                        • oliviero
                          ⭐⭐⭐
                          • Nov 2008
                          • 2804
                          • torino
                          • breton

                          #6087
                          Originariamente inviato da louison
                          Non pretendo di essere un luminario ; però ho la capacità di intervenire all'occorrenza ... Ho studiato per bene la balistica ed ho praticato per molti anni la caccia usando una decina di semiautomatici sia nazionali che stranieri, impiegandoli in tutte le condizioni a distanze brevi, medie, lunghe .
                          intanto conosce molto poco l'italiano perchè si dice LUMINARE e non LUMINARIO....


                          a me della sua storia interessa ben poco....


                          la cosa che più mi preme è che in futuro non mi cerchi più con le sue uscitine ed in pratica non mi venga più a cercare...è chiaro o no?....dovrebbe averla capita anche se sembra un pò duro di comprendonio....

                          ---------- Messaggio inserito alle 06:13 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:10 PM ----------

                          e non continuiamo la discussione perchè sta diventando sterile e molto poco interessante.....


                          passiamo ad altri argomenti , postando magari qualche foto interessante , poi da commentare con interesse...questo è il succo , il vero scopo del nostro grande thread....

                          Commenta

                          • Joetriple
                            • Sep 2018
                            • 87
                            • Verona
                            • Pointer

                            #6088
                            Buongiorno a tutti.
                            Ci tengo a precisare che non ho esperienza per parlare/commentare, ma qualche idea nella mia testolina me la son fatta, da buon appassionato sfegatato della materia.
                            In materia di canne ad anima liscia, anche commissionando due canne identiche al miglior cannoniere, credo che molto difficilmente avrò risultati esattamente sovrapponibili.
                            Quindi partendo da questo presupposto, e paragonando delle ottime canne come Breda R, Beretta (d'annata), BMB, CHE POSSEGGO ENTRAMBI, ci sono troppe variabili in gioco, variabili che vanno ad amplificassi con esperienze soggettive.
                            In soldoni, a tutti noi per fortuna é capitato e capita ancora tutt'oggi di possedere delle canne eccellenti di entrambe le fatture precedentemente menzionate. Quello che credo sia davvero difficile, è riscontrare delle canne di questa fattura con prestazioni mediocri.
                            Altrimenti come tutti gli appassionati del forum, non starei alla continua ricerca del SACRO GRAL in termini balistici.
                            Qualche mese fá ho chiesto lumi proprio in questo thred, su un errato acquisto di una fondo piatto SB 71 *** sconsacrata e portata a 67 cm con circa un solo centimetro di strozzatura di 1,5/10. In quella occasione gli esperti mi hanno consigliato comunque di provarla a caccia, prima di cestinarla.
                            Ebbene sì la suddetta canna, la stagione passata è stata la mia prediletta per seguire il cane nei boschi alla ricerca dello scolopacide, ed anche qualche puntata alla caccia vagante sempre col cane da ferma. Questa canna mi ha garantito abbattimenti anche di Germani nei 30m con delle MB EXTRA FIBRE Pb5
                            Cosa dire di più... me la terrò sicuramente.
                            Sono cresciuto recuperando i selvatici abbattuti da mio padre , come tordi, Cesene, colombacci ecc ecc che scendevano dalle nuvole con una BMB 71 in 8/10. Quella canna un giorno spero più lontano possibile, diventerà mia.
                            Chi possiede eccellenze del genere, se le tenga strette.
                            Buona ricerca a tutti.
                            Saluti

                            Commenta

                            • Mauro A300
                              • Jul 2014
                              • 192
                              • reggio emilia

                              #6089
                              Originariamente inviato da Joetriple
                              Buongiorno a tutti.
                              Ci tengo a precisare che non ho esperienza per parlare/commentare, ma qualche idea nella mia testolina me la son fatta, da buon appassionato sfegatato della materia.
                              In materia di canne ad anima liscia, anche commissionando due canne identiche al miglior cannoniere, credo che molto difficilmente avrò risultati esattamente sovrapponibili.
                              Quindi partendo da questo presupposto, e paragonando delle ottime canne come Breda R, Beretta (d'annata), BMB, CHE POSSEGGO ENTRAMBI, ci sono troppe variabili in gioco, variabili che vanno ad amplificassi con esperienze soggettive.
                              In soldoni, a tutti noi per fortuna é capitato e capita ancora tutt'oggi di possedere delle canne eccellenti di entrambe le fatture precedentemente menzionate. Quello che credo sia davvero difficile, è riscontrare delle canne di questa fattura con prestazioni mediocri.
                              Altrimenti come tutti gli appassionati del forum, non starei alla continua ricerca del SACRO GRAL in termini balistici.
                              Qualche mese fá ho chiesto lumi proprio in questo thred, su un errato acquisto di una fondo piatto SB 71 *** sconsacrata e portata a 67 cm con circa un solo centimetro di strozzatura di 1,5/10. In quella occasione gli esperti mi hanno consigliato comunque di provarla a caccia, prima di cestinarla.
                              Ebbene sì la suddetta canna, la stagione passata è stata la mia prediletta per seguire il cane nei boschi alla ricerca dello scolopacide, ed anche qualche puntata alla caccia vagante sempre col cane da ferma. Questa canna mi ha garantito abbattimenti anche di Germani nei 30m con delle MB EXTRA FIBRE Pb5
                              Cosa dire di più... me la terrò sicuramente.
                              Sono cresciuto recuperando i selvatici abbattuti da mio padre , come tordi, Cesene, colombacci ecc ecc che scendevano dalle nuvole con una BMB 71 in 8/10. Quella canna un giorno spero più lontano possibile, diventerà mia.
                              Chi possiede eccellenze del genere, se le tenga strette.
                              Buona ricerca a tutti.
                              Saluti
                              [emoji106]

                              ---------- Post added at 06:23 PM ---------- Previous post was at 06:22 PM ----------

                              Canne Beretta e BMB per tutta la vita.....

                              Commenta

                              • louison
                                ⭐⭐⭐
                                • Jul 2012
                                • 4192
                                • LUGO DI VICENZA
                                • NESSUNO

                                #6090
                                Originariamente inviato da oliviero


                                la cosa che più mi preme è che in futuro non mi cerchi più con le sue uscitine ed in pratica non mi venga più a cercare...è chiaro o no?....

                                In caso di interventi ingiusti e denigratori non resterò indifferente e avrò il sacro dovere di intervenire o di rettificare .

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..