Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Black Powder
    ⭐⭐
    • Jun 2010
    • 218
    • Ascoli Piceno

    #7051
    Buonasera,
    sicuramente sarà stato detto nelle precedenti 700 e più pagine! [:D]
    Le canne da 76 centimetri sono necessariamente camerate in 12/76 oppure ne esistono in 12/70? Io mi sono sempre imbattuto nelle prime! [:-bunny]

    Saluti,
    Giuseppe

    Commenta

    • paolo4723
      Ho rotto il silenzio
      • Dec 2008
      • 42
      • Reggio Calabria
      • springer-breton-setter

      #7052
      Esistono eccome! Io ne possiedo una da 76cm con bindella ed una addirittura da 81cm SB forata anche stretta 18,2….

      Commenta

      • cimedi
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2006
        • 1862
        • Sannicola (Lecce), , Puglia.
        • Bassotto-pointer nero

        #7053
        Originariamente inviato da paolo4723
        Esistono eccome! Io ne possiedo una da 76cm con bindella ed una addirittura da 81cm SB forata anche stretta 18,2….

        Si, esistono e come!!!! ne ho posseduti diversi A300 e A301 con canna da 76 camerati 70 :)

        Commenta

        • Nikolis
          ⭐⭐
          • Dec 2016
          • 914
          • Greece
          • [url=https://postimg.cc/tY3NZjyf][img]https://i.postimg.cc/65SjPWP9/IMG-3326.jpg[/img][/url]

          #7054
          Originariamente inviato da Black Powder
          Buonasera,
          sicuramente sarà stato detto nelle precedenti 700 e più pagine! [:D]
          Le canne da 76 centimetri sono necessariamente camerate in 12/76 oppure ne esistono in 12/70? Io mi sono sempre imbattuto nelle prime! [:-bunny]

          Saluti,
          Giuseppe
          La mia 303 76cm, camera 70. 2* fisso

          Commenta

          • flou
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2016
            • 5993
            • roma
            • setter LARA

            #7055
            Aggiungo solo che le 76 cm "vecchie" sono più facilmente reperibili CAM 70.
            Ne possiedo una di cui ho parlato pochi post addietro che fa molto ma molto male ( mira permettendo)

            Commenta

            • lacopo giuseppe
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2014
              • 5614
              • roma
              • setter

              #7056
              Originariamente inviato da flou
              Aggiungo solo che le 76 cm "vecchie" sono più facilmente reperibili CAM 70.
              Ne possiedo una di cui ho parlato pochi post addietro che fa molto ma molto male ( mira permettendo)
              Mai quanto la mia quando l’altra sera mi è caduta sulla pantofola con dentro il mio piede , che dolores.
              [brindisi] [brindisi]

              Commenta

              • Seagate
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2018
                • 1307
                • La Spezia

                #7057
                stasera sono entrato in un armeria di paese e ho trovato una fondo piatto 67** con bindella... interno a posto... esterno con qualche punto di ruggine...ma vista la modica cifra richiesta l'ho presa...la canna non è sicuramente tagliata e anche la cromatura interna non è toccata...non pare ribrunita...due stranezze la matricola è C 1... cioè C seguita da quattro numeri del 69...xxv...dico strana perché si è sempre parlato di C 0.... C1.... C 2.... l' altra stranezza è il peso punzonato di kg 1,050 mentre la bilancia elettronica di casa mi dà kg 0,980... può essere la bilancia che và male... proverò con un altra nei prossimi giorni...ma intanto chiedo se qualcun altro ha canne con tali "stranezze"...

                Commenta

                • flou
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2016
                  • 5993
                  • roma
                  • setter LARA

                  #7058
                  Molto probabilmente la bilancia non dice il vero......70 grammi di differenza tra il reale ed il punzonato sono troppi a mio avviso.
                  PS bella canna "cattiva" e veloce seppur non leggerissima. Facci sapere Alessio

                  Commenta

                  • Salvuccio
                    • Nov 2008
                    • 100
                    • Centuripe (EN)
                    • segugi incrociati

                    #7059
                    Buona sera a tutti una curiosità i fori di sfiato delle canne della serie 300-302 sono di 2,50mm e delle magnum 2,25mm ma quelli della serie a 303 e le bmb delle altair lusso che diametro hanno?

                    Commenta

                    • flou
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2016
                      • 5993
                      • roma
                      • setter LARA

                      #7060
                      Ma non sapevo esistessero fori a seconda delle canne dove vadano montate. So, almeno così leggo, che le canne cam 70 hanno fori da 2,8 mm mentre le magnum cam 76 da circa 2 mm ( 2.95 precisamente)




                      ---------- Messaggio inserito alle 06:18 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:17 PM ----------

                      1.95 pardon

                      Commenta

                      • Salvuccio
                        • Nov 2008
                        • 100
                        • Centuripe (EN)
                        • segugi incrociati

                        #7061
                        Buon giorno a tutti ho notato ieri pulendo un a 303 di un amico si tratta di una canna 67 mobilchocke 18.3 del 1989 AU ho visto la differenza di queste ultime canne avevano la culatta che era argentata a specchio all interno rispetto alle normali canne serie a 300 sicuramente li avranno fatte così le ultime avevano un altro tipo di lavorazione una curiosità la canna 71 mobilchocke della a 303 quando pesa ?

                        Commenta

                        • oliviero
                          ⭐⭐⭐
                          • Nov 2008
                          • 2804
                          • torino
                          • breton

                          #7062
                          Fori presa-gas

                          nelle canne cam. 76 sono sempre sui 2.25 - 2.30

                          nelle FP e successive cam. 70 diciamo almeno fino alla produzione 76-77 sui 25

                          nelle cam. 70 successive e di produzione tarda si portano sui 28

                          si possono riscontrare canne fin sui 30 di diam. ed anche più.....in questo caso i fori sono stati allargati e bisogna stare attenti.....inoltre si incontrano anche delle cam. 76 con fori sui 26-28 , anche qui con allargamento successivo...

                          impiegando costantemente cartucce con 24-28 gr tale pratica può avere un senso....ma come ci si porta su grammature superiori la meccanica ne può soffrire...

                          ---------- Messaggio inserito alle 02:28 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:27 PM ----------

                          mi correggo, le cam. 76 sui 22.5-23....

                          Commenta

                          • flou
                            ⭐⭐⭐
                            • Mar 2016
                            • 5993
                            • roma
                            • setter LARA

                            #7063
                            Eppure quei dati che ho scritto provengono da un libro abbastanza autorevole......
                            I semiautomatici che hanno fatto la storia

                            Commenta

                            • oliviero
                              ⭐⭐⭐
                              • Nov 2008
                              • 2804
                              • torino
                              • breton

                              #7064
                              mi creda Giuliano....in tanti anni di misurazioni, i valori sono quelli....io sono abituato a caratterizzarli come numeri in 22.5-23-25-28 ma si possono definire anche in 2.3-2.5-2.8...

                              ---------- Messaggio inserito alle 12:48 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:47 PM ----------

                              se guarda l'articolo sul Belladonna nei ringraziamenti sono nominato anch'io....

                              ---------- Messaggio inserito alle 12:52 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:48 PM ----------

                              mi sono ricordato che in alcune canne Magnum di produzione mediana si possono riscontrare fori un pò più larghi sui 25....

                              Commenta

                              • Salvuccio
                                • Nov 2008
                                • 100
                                • Centuripe (EN)
                                • segugi incrociati

                                #7065
                                Originariamente inviato da oliviero
                                mi creda Giuliano....in tanti anni di misurazioni, i valori sono quelli....io sono abituato a caratterizzarli come numeri in 22.5-23-25-28 ma si possono definire anche in 2.3-2.5-2.8...

                                ---------- Messaggio inserito alle 12:48 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:47 PM ----------

                                se guarda l'articolo sul Belladonna nei ringraziamenti sono nominato anch'io....

                                ---------- Messaggio inserito alle 12:52 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:48 PM ----------

                                mi sono ricordato che in alcune canne Magnum di produzione mediana si possono riscontrare fori un pò più larghi sui 25....
                                Buon giorno Oliviero ieri parlando riguardo i pesi delle canne a strozzatori interni ho notato una cosa le prime canne mobilchocke ghiera avanti ho visto i pesi e ho notato che quelle con la ghiera avanti hanno un peso minore di quelle a scomparsa ho visto una 67 mobilchocke AM quindi 1984 forata 18.3 il peso va sui 0.990 mentre una mobilchocke tarda produzione quindi AU 1989 sempre forata 18.3 ho visto che pesa 1.010 la 71 ghiera avanti sempre 1984 forata 18.3 pesa 1.050 non ho visto ancora 71 a strozzatori a scomparsa ma arrivato a questo punto presumo e più pesante pure. Le Breda R Quick Chocke quelle che ho visto le più pesanti arrivano a 0.930

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..