Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • lacopo giuseppe
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2014
    • 5614
    • roma
    • setter

    #7021
    Originariamente inviato da flou
    La canna in oggetto è una delle migliori che ho e che ho utilizzato praticamente a tutto tranne che per andarci col cane. Prima di possederne altre uguali ma più strette usavo questa e non ha mai sfigurato neanche a papere o colombacci . Ho visto più di una volta musi lunghi di amici dopo aver preso bastonate da tale ferro che non aveva paura di osare considerando i suoi 5 decimi scarsi di strozzatura.Alla piccola migratoria poi è di un divertimento e di una facilità usarla con cariche entro i 33/33 grammi da non crederci.
    Nonostante tutto Marino se tu ancora hai dubbi io invece non ne ho. La cedo per vari motivi come già fatto con altre chicche sperando che chi la prenda ne apprezzi le qualità indiscusse e ne faccia un uso intenso com'è giusto che sia.
    Giuliano

    ---------- Messaggio inserito alle 04:42 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:38 PM ----------

    In questo fine di stagione vorrei provare per bene la 76* che trovai in estate. Sono curioso di vedere come andrà. Considerando che è una matricola A e prodotta nei primissimi anni 70 le aspettative sono molte. Il peso non dovrebbe essere un problema perché paradossalmente e più leggera della 71 cm di 30 grammi essendo punzonato 860 contro gli 869 rilevati alla bilancia.
    Se tanto mi dà tanto..........
    Io pure ho una canna mostruosa montata su un fucile, che appena la vedono fuori dal capanno , qualunque selvatico si dilegua. Immagina se potrebbe anche sparare , sarebbe in grado di fare cose incredibili .

    [:-bunny] [:-cry] [:-cry]

    Commenta

    • flou
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2016
      • 5993
      • roma
      • setter LARA

      #7022
      Eppure Massimo tu hai la canna di cui stiamo parlando solo che ha la bindella ( la vidi alla Pisana) ma questo non cambia assolutamente nulla. Spara davvero bene bindella o no. Sarà s icuramente più pesante di almeno 150
      grammi ma UGUALE in tutto e per tutto ed in primis come resa

      Commenta

      • lacopo giuseppe
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2014
        • 5614
        • roma
        • setter

        #7023
        Originariamente inviato da flou
        Eppure Massimo tu hai la canna di cui stiamo parlando solo che ha la bindella ( la vidi alla Pisana) ma questo non cambia assolutamente nulla. Spara davvero bene bindella o no. Sarà s icuramente più pesante di almeno 150
        grammi ma UGUALE in tutto e per tutto ed in primis come resa
        Ciao Giuliano, lo sai che a me piace scherzare, io più vado avanti con gli anni di licenze , è più sono convinto che la unica differenza la fa il manico con una ottima cartuccia. Il resto è solo aria fritta, e i mulinelli che si formano nei nostri cervelli. :-pr :-pr :-pr :-pr . [:-golf] [vinci]

        P.S. Ti ricordi la fagiana che con un tiro quasi impossibile è venuta giù come se la avesse colpita un fulmine, ti dissi , quando la spiumi guarda con quanti pallini è stata colpita. Tu mi dicesti un pallino del 5 forse nel cuore. Il fucile fantasmagorico, era il Beretta ultra lite con canna da 61 strozzatore da 4 stelle. Quelle cartucce erano, erano poiché non le fanno più, super eccezionale( caricate con 32 grammi) , poi il pallino del 5 ha fatto il resto. Buona notte amico mio.
        Ultima modifica lacopo giuseppe; 02-01-23, 23:16.

        Commenta

        • flou
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2016
          • 5993
          • roma
          • setter LARA

          #7024
          Mira e cartuccia la fanno da padrona ma se ci metti anche un ottimo attrezzo non devi neanche tirare il grilletto :-pr

          Commenta

          • lacopo giuseppe
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2014
            • 5614
            • roma
            • setter

            #7025
            Non capisco xche lo mette doppio bohh
            Ultima modifica lacopo giuseppe; 03-01-23, 08:24.

            Commenta

            • lacopo giuseppe
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2014
              • 5614
              • roma
              • setter

              #7026
              Originariamente inviato da flou
              Mira e cartuccia la fanno da padrona ma se ci metti anche un ottimo attrezzo non devi neanche tirare il grilletto :-pr
              Complimenti per la tua inventiva, come viene letto dai pubblicisti dei depliant delle armi , lo scriveranno in caratteri cubitali sulle valigette dei loro fucili.
              Il mondo della caccia è bello perché ci fa sentire sempre giovani

              :-pr:-pr:-pr:-pr:-pr:-pr:-pr[brindisi][brindisi][brindisi]
              Ultima modifica lacopo giuseppe; 03-01-23, 08:25.

              Commenta

              • flou
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2016
                • 5993
                • roma
                • setter LARA

                #7027
                Originariamente inviato da lacopo giuseppe
                Non capisco xche lo mette doppio bohh


                E che je fa [:-golf]

                Commenta

                • Giacomo Martelli
                  • Dec 2015
                  • 51
                  • Udine
                  • bracco tedesco

                  #7028
                  rispondo a G.G. Grazie della interlocuzione. Sono assolutamente d'accordo con te. Se mai entrerà in vigore l'obbligo del ferro comprerò un'altra canna (o un altro fucile)o forse smetterò di andare a caccia, visto che non potrò farlo "con le mie vecchie glorie".
                  Buon proseguimento a tutti.

                  Commenta

                  • BerAzzi-PerEtta
                    • Nov 2022
                    • 92
                    • North-East Italy

                    #7029
                    Avrei alcune domande da porre:
                    - su tutte le canne dei 301 cal. 12, cam. 70, da 67 cm è riportata la scritta “alloyed cr. mo. quenched high tensile steel”?
                    - con peso verificato kg. 0,990, 3***, 18.3, D422..F, 2 stelle coronate sopra scritta “PSF”, 1 stella coronata sopra scritta “finito”… sparereste qualche cartuccia con pallini d’acciaio?

                    Commenta

                    • specialista
                      ⭐⭐⭐
                      • Jul 2012
                      • 5281
                      • sesto fiorentino
                      • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

                      #7030
                      Originariamente inviato da BerAzzi-PerEtta
                      Avrei alcune domande da porre:
                      - su tutte le canne dei 301 cal. 12, cam. 70, da 67 cm è riportata la scritta “alloyed cr. mo. quenched high tensile steel”?
                      - con peso verificato kg. 0,990, 3***, 18.3, D422..F, 2 stelle coronate sopra scritta “PSF”, 1 stella coronata sopra scritta “finito”… sparereste qualche cartuccia con pallini d’acciaio?
                      Le canne abilitate a sparare pallini d’acciaio hanno impresso come marchio il Giglio. PSF con due “asterischi” sopra indica che la canna è stata sottoposta alla prova superiore di sparo, se ben ricordo 1180 bar, ed è abilitata/certificata per usare le moderne cartucce semi/demi ecc.

                      Commenta

                      • lacopo giuseppe
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2014
                        • 5614
                        • roma
                        • setter

                        #7031
                        Io ricordo di risposte di Garolini, che in un canna di 6 decimi, 3 stelle, l’esperto Garolini diceva che non c’era nessun problema a sparare cartucce caricate con pallini di ferro. Basta fare una ricerca per chi è capace , e leggere le risposte di Garolini in merito.

                        Commenta

                        • alcione tsa
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2009
                          • 4348
                          • Ischia
                          • cocker

                          #7032
                          Originariamente inviato da BerAzzi-PerEtta
                          Avrei alcune domande da porre:
                          - su tutte le canne dei 301 cal. 12, cam. 70, da 67 cm è riportata la scritta “alloyed cr. mo. quenched high tensile steel”?
                          - con peso verificato kg. 0,990, 3***, 18.3, D422..F, 2 stelle coronate sopra scritta “PSF”, 1 stella coronata sopra scritta “finito”… sparereste qualche cartuccia con pallini d’acciaio?
                          Si ma non le HP perchè è camerato 70.

                          Commenta

                          • G.G.
                            Moderatore Armi e Polveri
                            • Jun 2006
                            • 11220
                            • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                            • Epagneul Breton

                            #7033
                            Originariamente inviato da lacopo giuseppe
                            Io ricordo di risposte di Garolini, che in un canna di 6 decimi, 3 stelle, l’esperto Garolini diceva che non c’era nessun problema a sparare cartucce caricate con pallini di ferro. Basta fare una ricerca per chi è capace , e leggere le risposte di Garolini in merito.
                            Non c'è bisogno di cercare nulla, te lo riconfermo, una canna cal. 12 strozzata 6/10, può sparare pallini in ferro o tungsteno, senza problemi. Se i pallini sono inferiori a 3 mm. lo può fare serenamente anche una canna da 7/10 marcata due stelle. Le cariche Steel per il Trap, con pallini n. 7 (2,5 mm.) si sparano anche in canne Full.

                            Ma vediamo di fare un poco di chiarezza.

                            La CIP dà normative vincolanti per i fabbricanti di armi e munizioni, non può imporre ai privati, cosa sparare nei loro fucili, le norme dell'ente di controllo sono per il privato cittadino niente più che raccomandazioni e consigli.
                            Cosa si deve dire in merito all'uso pratico?
                            Dopo ormai oltre dieci anni di test e prove, possiamo dire che l'effetto sulle strozzature creato dai pallini duri è evidente e deleterio in alcune precise condizioni:

                            1) Danni vengono a partire da un uso di pallini > di 3,5 mm. ma si rilevano con una certa frequenza soprattutto con pallini steel di diametro > di 4,0 mm.

                            2) La velocità iniziale è un altro punto importante, più è elevata più facilmente tende a creare deformazioni permanenti al tratto strozzato. Sotto i 380/390 m/s i danni sono irrilevabili, soprattutto con pallini <3,5 mm.

                            3) La lunghezza della colonna dei pallini, quindi la grammatura della carica dei pallini ha una sua valenza, grammature minime da tiro 24/28, hanno pochissimo effetto.

                            4) le canne per sicurezza è bene siano SEMPRE bancate alla prova pressoria superiore, quindi 1370 Bar / 1200 Atmosfere.

                            5) il test Steel Proof, non rende più resistente una canna, di quanto sia, ma semplicemente certifica che sparando alcuni colpi a 1320 Bar con pallini da 4 mm. la canna non ha cedimenti strutturali e/o deformazioni permanenti ad anima e strozzatura.

                            Conclusione

                            Un uso responsabile di canne bancate alla prova superiore pur non "gigliate" quindi non Steel Proof, con cartucce a pallini in ferro o tungsteno o rame, solitamente non porta a danni deformativi se si usano cartucce con pallini <3,10 mm. e non si abusa di queste sparandone centinaia alla volta.

                            Cordialità
                            G.G.
                            Some people hear their own inner voices with great
                            clearness and they live by what they hear.
                            Such people become crazy, or they become legends.
                            </O:p

                            Commenta

                            • oberkofler
                              ⭐⭐⭐
                              • May 2009
                              • 2810
                              • Veneto

                              #7034
                              Originariamente inviato da G.G.
                              Non c'è bisogno di cercare nulla, te lo riconfermo, una canna cal. 12 strozzata 6/10, può sparare pallini in ferro o tungsteno, senza problemi. Se i pallini sono inferiori a 3 mm. lo può fare serenamente anche una canna da 7/10 marcata due stelle. Le cariche Steel per il Trap, con pallini n. 7 (2,5 mm.) si sparano anche in canne Full.

                              Ma vediamo di fare un poco di chiarezza.

                              La CIP dà normative vincolanti per i fabbricanti di armi e munizioni, non può imporre ai privati, cosa sparare nei loro fucili, le norme dell'ente di controllo sono per il privato cittadino niente più che raccomandazioni e consigli.
                              Cosa si deve dire in merito all'uso pratico?
                              Dopo ormai oltre dieci anni di test e prove, possiamo dire che l'effetto sulle strozzature creato dai pallini duri è evidente e deleterio in alcune precise condizioni:

                              1) Danni vengono a partire da un uso di pallini > di 3,5 mm. ma si rilevano con una certa frequenza soprattutto con pallini steel di diametro > di 4,0 mm.

                              2) La velocità iniziale è un altro punto importante, più è elevata più facilmente tende a creare deformazioni permanenti al tratto strozzato. Sotto i 380/390 m/s i danni sono irrilevabili, soprattutto con pallini <3,5 mm.

                              3) La lunghezza della colonna dei pallini, quindi la grammatura della carica dei pallini ha una sua valenza, grammature minime da tiro 24/28, hanno pochissimo effetto.

                              4) le canne per sicurezza è bene siano SEMPRE bancate alla prova pressoria superiore, quindi 1370 Bar / 1200 Atmosfere.

                              5) il test Steel Proof, non rende più resistente una canna, di quanto sia, ma semplicemente certifica che sparando alcuni colpi a 1320 Bar con pallini da 4 mm. la canna non ha cedimenti strutturali e/o deformazioni permanenti ad anima e strozzatura.

                              Conclusione

                              Un uso responsabile di canne bancate alla prova superiore pur non "gigliate" quindi non Steel Proof, con cartucce a pallini in ferro o tungsteno o rame, solitamente non porta a danni deformativi se si usano cartucce con pallini <3,10 mm. e non si abusa di queste sparandone centinaia alla volta.

                              Cordialità
                              G.G.
                              Ne deduco che sparando acciaio in canne cilindriche o 2/10 o 3/10 di strozzatura anche pallini di diametro 4mm o più non succede nulla?
                              Ultima modifica oberkofler; 08-01-23, 21:41.

                              Commenta

                              • Franco Mister
                                ⭐⭐⭐
                                • Oct 2009
                                • 2207
                                • ROMA

                                #7035
                                Navigando in rete ..( Istagram) un ranger Sud Africa ..fa uso del .A.300 forse la versione Musvrage ??



                                Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..