Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • peropero
    • Jun 2010
    • 169
    • sicilia

    #796
    salve posto alcune foto del mio ultimo acquisto canna beretta 71 ** perchè ho trovato oltre ai punzuni di bancatura una sorte di sp fatta male e non capisco se è stata fatta dal banco o hanno provato a farla dopo ringrazio anticipatamente quanti mi saranno di aiuto



    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   DSC02551.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 43.4 KB 
ID: 2156310

    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   DSC02552.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 35.0 KB 
ID: 2156311

    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   DSC02553.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 43.9 KB 
ID: 2156312

    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   DSC02554.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 34.6 KB 
ID: 2156313

    Commenta

    • mincio75
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2009
      • 4639
      • Fiumicino(ROMA)
      • Pointer

      #797
      se i punzoni sono originali non te lo so dire...comunque e' una matricola B .....una buona canna comunque!
      saluti...Lorenzo[:-golf]
      Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

      Commenta

      • Franco Mister
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2009
        • 2207
        • ROMA

        #798
        ...visti da lontano si notano o sembrano un punzone "SP".....Un Saluto

        ---------- Messaggio inserito alle 01:05 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:00 PM ----------

        ...non credo che la BERETTA punzonava le sue canne in quel modo.....sembra più un"tarocco"

        Commenta

        • attanasio pietro
          Banned
          • Jul 2010
          • 4186
          • castel san giorgio (SA)
          • setter breton kurzhaar

          #799
          canna

          Originariamente inviato da Franco Mister
          ...visti da lontano si notano o sembrano un punzone "SP".....Un Saluto

          ---------- Messaggio inserito alle 01:05 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:00 PM ----------

          ...non credo che la BERETTA punzonava le sue canne in quel modo.....sembra più un"tarocco"
          Ciao Franco...!!![:D]
          Hai avuto modo di provare quella canna..??[vinci]
          ciao Pietro

          Commenta

          • G.G.
            Moderatore Armi e Polveri
            • Jun 2006
            • 11225
            • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
            • Epagneul Breton

            #800
            A mio avviso ti hanno dato una normale canne Beretta, che qualche alchimista poco furbo, voleva trasformare in SP...! [:D]
            Mai visto una SP con punzone rovesciato e il carattere non è neppure quello usato dalla Beretta.
            Era prevedibile che qualcuno prima o poi arrivasse a tale italica ingenuità!

            Nel medioevo, per cosucce simili, l'autore una volta individuato veniva portato sulla pubblica piazza, dove distendeva il braccino destro sul ceppo, ... la volta successiva, il collo!
            Mi piace moltissimo quel periodo storico, apprezzo anche la fredda razionalità legata al non accettare certi personaggi falsi nell'anima e marci nel cuore.

            Cordialità
            G.G.
            Some people hear their own inner voices with great
            clearness and they live by what they hear.
            Such people become crazy, or they become legends.
            </O:p

            Commenta

            • oliviero
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2008
              • 2811
              • torino
              • breton

              #801
              sono d'accordo con Gianluca....

              le lettere dell' SP sono normalmente più grandi ed anche più distanti l'una dall'altra e non rovesciate....

              anche se rammento una 71 xx con un carattere similare riscontrata in un'armeria del torinese durante le mie "peregrinazioni" alcuni anni fa...purtroppo non l'ho bene in mente ma i caratteri erano proprio uguali a codesta...invece se erano rovesciati o no questo non lo ricordo.....da qaundo scriviamo sul Forum la caccia alle canne SP si è fatta sempre più serrata ed in Italia vi è sempre qualche furbetto di troppo...propendo anch'io comunque per questa ipotesi salvo smentite

              una cosa ho notato...anche i punzoni del 18.3 e del peso della canna sono anch'essi poco chiari/definiti e mal apposti

              ---------- Messaggio inserito alle 04:01 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:54 PM ----------

              in ogni modo provala bene...tamponala anche nell'interno.....una 71 x cam. 70 mat. B è pur sempre una grande canna ,non la dare via !

              Commenta

              • peropero
                • Jun 2010
                • 169
                • sicilia

                #802
                grazie per le vostre delucidazioni ne ero convinto anch'io che non fossero punzoni originali tanto che ho rivolto subito la domanda agli esperti tengo a precisare che comunque non mi è sata venduta minimamente per una sp era montata su un beretta 301 ed io ho acquistato l'intero fucile e sinceramente in una prima visione non mi ero accorto neanche di questri strani punzoni adesso non mi resta che verificre il peso e la foratura vi farò sapere i risultati

                Commenta

                • G.G.
                  Moderatore Armi e Polveri
                  • Jun 2006
                  • 11225
                  • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                  • Epagneul Breton

                  #803
                  Originariamente inviato da peropero
                  grazie per le vostre delucidazioni ne ero convinto anch'io che non fossero punzoni originali tanto che ho rivolto subito la domanda agli esperti tengo a precisare che comunque non mi è sata venduta minimamente per una sp era montata su un beretta 301 ed io ho acquistato l'intero fucile e sinceramente in una prima visione non mi ero accorto neanche di questri strani punzoni adesso non mi resta che verificre il peso e la foratura vi farò sapere i risultati
                  Soprattutto verificane la qualità balistica, ... non si sa mai sia stata punzonata da un operaio che era appena stato al bar per brindare al suo compleanno... del resto oltre ad essere capovolti i punzoni non sono stati impressi certo con mano ferma! [:D] [vinci]

                  Cordialità
                  G.G.
                  Some people hear their own inner voices with great
                  clearness and they live by what they hear.
                  Such people become crazy, or they become legends.
                  </O:p

                  Commenta

                  • SAKO
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2009
                    • 1123
                    • Reggio Emilia
                    • Setter Inglese

                    #804
                    Originariamente inviato da peropero
                    grazie per le vostre delucidazioni ne ero convinto anch'io che non fossero punzoni originali tanto che ho rivolto subito la domanda agli esperti tengo a precisare che comunque non mi è sata venduta minimamente per una sp era montata su un beretta 301 ed io ho acquistato l'intero fucile e sinceramente in una prima visione non mi ero accorto neanche di questri strani punzoni adesso non mi resta che verificre il peso e la foratura vi farò sapere i risultati
                    Non essere così pessimista, io ne ho una AA matricola BxxxxxF (vicina alla tua) 71** senza bindella 890gr sicuramente originale (acquistata allora dalla Beretta) e la tua potrebbe esserne sorella (il carattere SP peró é effettivamente un pó diverso e piú distanziato).
                    Secondo me il numero di SP originali non era poi cosí esiguo, sono sicuramente delle gran belle canne che peró non fanno miracoli se manca il manico.[fiuu]
                    Ho una "normale" 71** senza bindella matricola Bxxxxx (senza lettera finale) che a caccia non le prende più di tanto dalla fida e la "miracolosa" SP di mio padre e nelle sue mani meriterebbe l' SP...
                    Prima di gettare la spugna provala a caccia, la differenza le SP la fanno li.[:-clown]
                    "Gli Standschuetzen...... Nell'autunno 1914, arruolati e inviati sul fronte galiziano gli abili, rimasero gli inabili, i ragazzi sotto i 18 anni e gli anziani sopra i 45." [:-clown]

                    Commenta

                    • Franco Mister
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2009
                      • 2207
                      • ROMA

                      #805
                      ...aggiungi alle " miracolose " anche le prime canne con bicchierino a fondo piatto che non sono da meno alle "SP".

                      Commenta

                      • Repirani
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2010
                        • 1174
                        • osimo
                        • Epagnuel breton

                        #806
                        Originariamente inviato da Franco Mister
                        ...aggiungi alle " miracolose " anche le prime canne con bicchierino a fondo piatto che non sono da meno alle "SP".
                        ..........matricola 711 sb potrebbe andare?

                        Commenta

                        • LAPPA IVO
                          ⭐⭐
                          • Feb 2011
                          • 685
                          • Graffignano
                          • Epagneul breton e springer spaniel

                          #807
                          Ma l'originale credo e penso sia la vere SP[:D]

                          Commenta

                          • Franco Mister
                            ⭐⭐⭐
                            • Oct 2009
                            • 2207
                            • ROMA

                            #808
                            x Repirani ..bella canna 71 1* senza bindella , magari a fondo piatto ....forse l'unica che può impensierire le "SP"

                            ---------- Messaggio inserito alle 08:12 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:11 PM ----------

                            .........ultima parola la riseviamo a G.G.

                            Commenta

                            • Repirani
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2010
                              • 1174
                              • osimo
                              • Epagnuel breton

                              #809
                              Originariamente inviato da Franco Mister
                              x Repirani ..bella canna 71 1* senza bindella , magari a fondo piatto ....forse l'unica che può impensierire le "SP"

                              ---------- Messaggio inserito alle 08:12 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:11 PM ----------

                              .........ultima parola la riseviamo a G.G.
                              71 due stelle s.b. fondo piatto

                              spero di provarla sul campo tra 13 giorni!

                              Commenta

                              • klint65
                                Ho rotto il silenzio
                                • Oct 2011
                                • 21
                                • Pescara
                                • Kurzhaar

                                #810
                                Originariamente inviato da betomonello
                                Eri a caccia con Oliviero?[fiuu]
                                Purtroppo no!

                                P.s. scusate il ritardo nelle risposte[:142]

                                ---------- Messaggio inserito alle 04:26 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:22 PM ----------

                                Originariamente inviato da oliviero
                                per adesso la lettera H non mi fa venire in mente nulla........direi che si tratta della solita sigla Beretta per stoccaggio/magazzinaggio ,la casa del tridente ci ha abituato a questa profusione di marchi ,sigle e siglette nell'epoca d'oro ma costruì anche il fior fiore delle canne.....

                                ---------- Messaggio inserito alle 11:26 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:24 PM ----------


                                bellissimo Superlusso A302 molto simile anche come periodo al mio fotografato all'inizio del thread......

                                solo il contorno dello zigrino dell'astina mi sa un pò di "home made" ma posso sbagliarmi......

                                curioso conoscere chi ha firmato l'incisione...
                                La calciatura recava impresso un numero, 5, se non ricordo male. Il proprietario mi diceva che era un legno superlativo.

                                Per quanto riguarda l'incisore, il fucile è rimasto in Canada....
                                .... purtroppo il mio amico si era accorto che l'avevo smontato e messo in valigia!!![:-cry][:-cry][:-cry][:D]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..