Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • roberto60
    ⭐⭐
    • Mar 2010
    • 484
    • Cernusco sul Naviglio (MI) - Zelo (RO)
    • kurzhaar

    #1186
    Originariamente inviato da Franco Mister
    ..Roberto te lo scrivo perchè durante la stagione queste canne del 68 a fondo piatto le ho provate a fondo sia su stanziale e migratoria si sono dimostrate superiori sia come balistica e per penetrazioni alle altre che ho della stessa lunghezza e foratura...dello stesso parere e MINCIO (Lorenzo) che ne ha una 70 1* ..sinceramente ero scettico ma....vanno bene.. se ti capita acquistala ..non rimarrai deluso ..UN SALUTO
    Ti credo ad occhi chiusi Franco,io non ho ancora trovato questo tipo di canna con matricola a 4 numeri,spero di poterla testare al piu' presto!!!!
    Nelle ultime due stagioni mi sono dedicato ad una canna in particolare che se non vado errato tu hai e cioe' una 76 magnum 1* forata 18.3 mat.A XX8 (1972) con bindella da 10 mm punzonata F (full) per il mercato Americano,bene ti posso garantire che questa non ha nulla da invidiare alla sorella TRAP con le stesse carattaristiche che ho gia' testato,fantastica!!!!! sui germani posati in acqua tra i paletti dei 40 ai 45 metri ho letteralmente stecchito alcune decine di selvatici ed in condizioni ambientali diverse,umido con nebbia ,pioggia,freddo secco intenso ed anche gelo,ho constatato che il rendimento migliore questa canna lo ottiene con le Mythos magnum 46 gr. high velocity piombo 5.
    Molto bene anche con le vecchie Fiocchi America magnum da 50 gr. bossolo arancione piombo 5.
    Ciao Roberto.

    Commenta

    • Repirani
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2010
      • 1171
      • osimo
      • Epagnuel breton

      #1187
      Originariamente inviato da roberto60
      Ti credo ad occhi chiusi Franco,io non ho ancora trovato questo tipo di canna con matricola a 4 numeri,spero di poterla testare al piu' presto!!!!
      Nelle ultime due stagioni mi sono dedicato ad una canna in particolare che se non vado errato tu hai e cioe' una 76 magnum 1* forata 18.3 mat.A XX8 (1972) con bindella da 10 mm punzonata F (full) per il mercato Americano,bene ti posso garantire che questa non ha nulla da invidiare alla sorella TRAP con le stesse carattaristiche che ho gia' testato,fantastica!!!!! sui germani posati in acqua tra i paletti dei 40 ai 45 metri ho letteralmente stecchito alcune decine di selvatici ed in condizioni ambientali diverse,umido con nebbia ,pioggia,freddo secco intenso ed anche gelo,ho constatato che il rendimento migliore questa canna lo ottiene con le Mythos magnum 46 gr. high velocity piombo 5.
      Molto bene anche con le vecchie Fiocchi America magnum da 50 gr. bossolo arancione piombo 5.
      Ciao Roberto.
      Che peccato, sono solo riuscito a reperire una canna a tre cifre! Ancora non spara da sola, ma è sulla buona strada ..........[:D][:D]:-pr:-pr

      Commenta

      • roberto60
        ⭐⭐
        • Mar 2010
        • 484
        • Cernusco sul Naviglio (MI) - Zelo (RO)
        • kurzhaar

        #1188
        Originariamente inviato da Repirani
        Che peccato, sono solo riuscito a reperire una canna a tre cifre! Ancora non spara da sola, ma è sulla buona strada ..........[:D][:D]:-pr:-pr
        Renato fai il bravo......non accendere fuochi!!!!!!......perche' poi e' difficile spegnerli!!!!!![;)][:D][:D]
        Roberto.

        Commenta

        • Franco Mister
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2009
          • 2207
          • ROMA

          #1189
          Originariamente inviato da roberto60
          Renato fai il bravo......non accendere fuochi!!!!!!......perche' poi e' difficile spegnerli!!!!!![;)][:D][:D]
          Roberto.
          ....no...non credo he RENATO è un "attizzatore " può leggere e apprendere le diverse caratteristiche che hanno le canne BERETTA,sulle fondo piatto parliamo delle canne lunghe 71 ,per quanto riguarda le 76 la mia migliore è una Breda bmb 76 2** (T) , dopo mà di poco una delle prime Beretta 76 magnum 1* del xx8 serie A....F con collimatore centrale e bindella rastrennata ..ottima .... sbaglierò però (come nei vini pregiati) mi viene spontaneo abbinare certe date ...UN SALUTO

          Commenta

          • Repirani
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2010
            • 1171
            • osimo
            • Epagnuel breton

            #1190
            Originariamente inviato da Franco Mister
            ....no...non credo he RENATO è un "attizzatore " può leggere e apprendere le diverse caratteristiche che hanno le canne BERETTA,sulle fondo piatto parliamo delle canne lunghe 71 ,per quanto riguarda le 76 la mia migliore è una Breda bmb 76 2** (T) , dopo mà di poco una delle prime Beretta 76 magnum 1* del xx8 serie A....F con collimatore centrale e bindella rastrennata ..ottima .... sbaglierò però (come nei vini pregiati) mi viene spontaneo abbinare certe date ...UN SALUTO
            UUUUUUUUmmmmmmmhhhhhhh, tre cifre XXIV (1968) fondo piatto, 710 mm, 2 stelle sb, ne cerco un'altra disperatamente per il mio orticello di pomodori, non dovrebbe essere un problema con tutti i detrattori di questi ferri da cancelli ...
            aspetto con impazienza ma anche con una certa fretta, altrimenti i pomodori mi cadranno a terra .....[:-golf]

            Commenta

            • roberto60
              ⭐⭐
              • Mar 2010
              • 484
              • Cernusco sul Naviglio (MI) - Zelo (RO)
              • kurzhaar

              #1191
              Originariamente inviato da Franco Mister
              ....no...non credo he RENATO è un "attizzatore " può leggere e apprendere le diverse caratteristiche che hanno le canne BERETTA,sulle fondo piatto parliamo delle canne lunghe 71 ,per quanto riguarda le 76 la mia migliore è una Breda bmb 76 2** (T) , dopo mà di poco una delle prime Beretta 76 magnum 1* del xx8 serie A....F con collimatore centrale e bindella rastrennata ..ottima .... sbaglierò però (come nei vini pregiati) mi viene spontaneo abbinare certe date ...UN SALUTO
              Esatto!!!!! vedi che ricordavo bene, mat A.....f con collimatore centrale e bindella rastrennata,proprio come la mia!!!!!
              Senza nulla toglire alle TRAP,sia in 71 che in 76 che ho e ho provato nel mio "orticello" giu' in Polesine,questa canna a mio parere ha qualcosa in piu'.Forse sara' la mia fantasia!!!??
              Roberto.
              Ultima modifica roberto60; 17-03-13, 16:09.

              Commenta

              • oliviero
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2008
                • 2807
                • torino
                • breton

                #1192
                Originariamente inviato da roberto60
                Esatto!!!!! vedi che ricordavo bene, mat A.....f con collimatore centrale e bindella rastrennata,proprio come la mia!!!!!
                Senza nulla toglire alle TRAP,sia in 71 che in 76 che ho e ho provato nel mio "orticello" giu' in Polesine,questa canna a mio parere ha qualcosa in piu'.Forse sara' la mia fantasia!!!??
                Roberto.
                roberto...sto provando l'ultima canna della grande famiglia....è una 76 cam. 70 18.4 in pacca 10/10 con bindella stretta BINDELLINO ...pensa che pesa 1.025 kg...

                come pensavo mi sta dando grandi soddisfazioni ed è una A.....F del 73

                a proposito di matricole....ho notato che anche Pasi possiede un A300 con carcassa mat. Gxxxxx senza lettera finale poi un altro con mat. A....F

                sono arrivato alla conclusione che le carcasse nel 73 erano matricolate con la G senza lettera finale passando poi nel 74 subito alla A finale F...è interessante questo passaggio/ evoluzione....

                ---------- Messaggio inserito alle 05:58 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:53 PM ----------

                Originariamente inviato da oberkofler
                in effetti controllando bene risulta:

                1- A300 matricola G12XXX pulsante quadro manetta rotonda anno XX8 (1972)
                canna C64XXX anno XX7 ( 1971) no fondo piatto

                2- A300 matricola A24XXXE pulsante quadro manetta ad unghia anno XXX (1974)
                canna A97XXXF anno XXX ( 1974 ) no fondo piatto
                mi correggo intendevo te oberkofler....ti invidio la manetta rotonda..sembra strano ma la sto cercando da tempo senza successo...è la manetta otturatore più comoda mai fabbricata...purtroppo la sua produzione durò "l'espace d'un matin"...

                Commenta

                • oreip
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2009
                  • 9040
                  • Santa Flavia (PA)
                  • Pointer " ZICO "

                  #1193
                  Oliviero scrive :sono arrivato alla conclusione che le carcasse nel 73 erano matricolate con la G senza lettera finale passando poi nel 74 subito alla A finale F...è interessante questo passaggio/ evoluzione...

                  Caro Oliviero, ho comprato il mio A300 nell'anno 1973, la matricola della carcassa è; AxxxxxE, è possibile? o ricordo male la data d'acquisto????
                  Ciao da piero
                  Homo Homini Lupus
                  "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                  Commenta

                  • oliviero
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2008
                    • 2807
                    • torino
                    • breton

                    #1194
                    Originariamente inviato da oreip
                    Oliviero scrive :sono arrivato alla conclusione che le carcasse nel 73 erano matricolate con la G senza lettera finale passando poi nel 74 subito alla A finale F...è interessante questo passaggio/ evoluzione...

                    Caro Oliviero, ho comprato il mio A300 nell'anno 1973, la matricola della carcassa è; AxxxxxE, è possibile? o ricordo male la data d'acquisto????
                    Ciao da piero
                    potresti controllare meglio ma può essere esatto.....evidentemente salvo smentite come CARCASSA si è passati dalla matr. G xxxxx alla A ....E poi subito dopo A....F...il tutto pare a cavallo del 73 e nel 74....

                    ---------- Messaggio inserito alle 07:33 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:31 PM ----------

                    che canna possiedi abbinata al tuo A300 del 73?

                    Commenta

                    • Franco Mister
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2009
                      • 2207
                      • ROMA

                      #1195
                      Originariamente inviato da oreip
                      Oliviero scrive :sono arrivato alla conclusione che le carcasse nel 73 erano matricolate con la G senza lettera finale passando poi nel 74 subito alla A finale F...è interessante questo passaggio/ evoluzione...

                      Caro Oliviero, ho comprato il mio A300 nell'anno 1973, la matricola della carcassa è; AxxxxxE, è possibile? o ricordo male la data d'acquisto????
                      Ciao da piero
                      ...confermo OLIVIERO.il mio primo A.300 acquistato nel 1973 mat G.60001..

                      Commenta

                      • oreip
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2009
                        • 9040
                        • Santa Flavia (PA)
                        • Pointer " ZICO "

                        #1196
                        Originariamente inviato da oliviero
                        potresti controllare meglio ma può essere esatto.....evidentemente salvo smentite come CARCASSA si è passati dalla matr. G xxxxx alla A ....E poi subito dopo A....F...il tutto pare a cavallo del 73 e nel 74....

                        ---------- Messaggio inserito alle 07:33 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:31 PM ----------

                        che canna possiedi abbinata al tuo A300 del 73?
                        Canna con bindella, cm 67 **, camera mm70, forata 18,3
                        Ciao da piero
                        Ultima modifica oreip; 17-03-13, 19:53.
                        Homo Homini Lupus
                        "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                        Commenta

                        • oliviero
                          ⭐⭐⭐
                          • Nov 2008
                          • 2807
                          • torino
                          • breton

                          #1197
                          Originariamente inviato da oreip
                          Canna con bindella, cm 67 **, camera mm70, forata 18,3
                          Ciao da piero
                          è una canna tuttacaccia capace di tiri notevoli con la munizione giusta.....

                          anche se con bindella in questo periodo vennero costruite leggere...il suo peso dovrebbe battere sui 0.980-0.990 kg.....

                          ---------- Messaggio inserito alle 08:05 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:02 PM ----------

                          Originariamente inviato da Franco Mister
                          ...confermo OLIVIERO.il mio primo A.300 acquistato nel 1973 mat G.60001..
                          e dovrebbero anche essere i primi ad essere prodotti nella versione "terzo tipo" con pulsante quadro e spine elastiche di fermo...

                          Commenta

                          • oreip
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2009
                            • 9040
                            • Santa Flavia (PA)
                            • Pointer " ZICO "

                            #1198
                            Originariamente inviato da oliviero
                            è una canna tuttacaccia capace di tiri notevoli con la munizione giusta.....

                            anche se con bindella in questo periodo vennero costruite leggere...il suo peso dovrebbe battere sui 0.980-0.990 kg.....

                            ---------- Messaggio inserito alle 08:05 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:02 PM ----------


                            e dovrebbero anche essere i primi ad essere prodotti nella versione "terzo tipo" con pulsante quadro e spine elastiche di fermo...
                            centro!!!!!!!!!!!!!!!

                            L'altra canna tuttacaccia in mio possesso è la cm 62 ****, camera mm70, forata 18,3 con bindella. [;)]
                            Ciao da piero

                            ---------- Messaggio inserito alle 08:39 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:10 PM ----------

                            Gentile Oliviero, apporto una correzione, per non dare notizie errate.
                            La matricola AxxxxxE, appartiene alla canna acquistata in un secondo tempo, ovvero la cm 62 ****.
                            La canna originale montata sul Beretta A300, di cm 67 **, ha la seguente matricola; BxxxxxF, anno 1974 (xxx).
                            Scusatemi per la confusione che ho creato. [:142]
                            Non riesco ad allegare la foto della cm67 **, perchè postata in una discussione precedente.
                            saluti da piero
                            Homo Homini Lupus
                            "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                            Commenta

                            • roberto60
                              ⭐⭐
                              • Mar 2010
                              • 484
                              • Cernusco sul Naviglio (MI) - Zelo (RO)
                              • kurzhaar

                              #1199
                              [QUOTE=oliviero;899082]roberto...sto provando l'ultima canna della grande famiglia....è una 76 cam. 70 18.4 in pacca 10/10 con bindella stretta BINDELLINO ...pensa che pesa 1.025 kg...

                              come pensavo mi sta dando grandi soddisfazioni ed è una A.....F del 73

                              a proposito di matricole....ho notato che anche Pasi possiede un A300 con carcassa mat. Gxxxxx senza lettera finale poi un altro con mat. A....F

                              sono arrivato alla conclusione che le carcasse nel 73 erano matricolate con la G senza lettera finale passando poi nel 74 subito alla A finale F...è interessante questo passaggio/ evoluzione....

                              ---------- Messaggio inserito alle 05:58 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:53 PM ----------
                              Allora Oliviero abbiamo un riscontro oggettivo per poter dire che questo lotto di canne e' veramente eccellente,la mia,la tua ed anche quella di Franco confermano questo!!!
                              La prossima stagione la dedichero' ad una 3*** 71 forata 18.32 5/10 in pacca mat,C senza lettera finale nei test inziati ad ottobre e poi sospesi mi ha impressionato molto con le cariche medie,se nel frattempo riesco a trovare una SP sono convinto sara' dura!!!!!
                              Ciao Roberto.

                              Commenta

                              • ezietto

                                #1200
                                Originariamente inviato da mincio75
                                Ciao Ezio!!!
                                Se ci sono solo 4 numeri dovrebbe essere del 1968..quindi si tratta di una fondo piatto! Ottima..ne ho una 71*

                                Inviato dal mio HTC One S
                                è del 1968 grazie bello

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..