Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Altra domanda da malato cronico...ma se volessi prendere un Astina ed un Calcio
Anche usati....da ripristinare e sopratutto da personalizzare nelle misure e non vi nego anche nell' arrotondare l impugnatura dell uno e dell altra...quanto spenderei?
Si sicuramente sono fortunato...gia' che posso togliermi ancorabqualche sfizio...ai giorni d' oggi....
Comunque devo dire che siccome so' cio che voglio, non scendo mai a compromessi....o e' come piace a me ...o niente!
Ho aspettato il momento giusto e cercato notte e giorno sui vari siti .....alla fine, ho trovato cio che ho ritenuto corrispondente alle mie "paturnie"
E comunque essendo molto sensibile e facilmente condizionabile da stati d' animo anziosiosamente oplofili e venatori... Sarebbe meglio prendere un po di distanza da certi soggetti ....uno per tutti MINCIO 75.... Che ogni volta lo chiamo e' sempre disponibile e fonte di destabilizzanti imput....
Hahahahahahaha [:-golf]
Deve essere cosi' altrimenti che gusto c'e' nel cercare e trovare cio' che ci piace.[:-golf]
ecco il mio ultimo gioiellino....l'ho preso più che altro per la sua canna!
allora..beretta 300 del 1968 con canna a fondo piatto cm71 forata 18,3mm strozzatura 1 stella cam70. : non vedo l'ora di provarla!
da notare i particolari: foro gas sotto l'astina leggermente più largo...base/appoggio astina diverso dai modelli successivi..serbatoio acciao con scanalature..fondo piatto..ovale del grilletto(non so come si chiama[:D] ) direzionato verso l'alto..e i legni stanno veramente bene visto la sua età!
questo signorino ha la bellezza di 45 anni XXIV 1968!
saluti...Lorenzo[:-golf] Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!
...Bello Lorenzo ...noto la canna 1*...in genere erano 2** ......misura per sapere i decimi potrebbe essere tra i 10 o 11 ....e poi posta qualche rosata con la sua penetrazione.....m'aspetto belle "sorprese" .....potrebbe impensierire anche qualche "SP".UN SALUTO
Lorenzo mi pare che abbia un solo pulsante tondo esposto sulla carcassa senza spine elastiche quindi direi un secondo tipo un pò più pesante per via del serbatoio in acciaio.....grande ,grandissima canna 71 x cam. 70 le mie preferite....è in 18.3 quindi ritengo ma la butto lì che sia un 9-9.5 decimi non 10-11 ma può essere solo una mia sensazione......per essere una fondo piatto è in condizioni eccellenti , dal cilindro presa-gas sembra non abbia quasi mai sparato
sono davvero curioso di vedere i risultati in placca ma soprattutto sul selvatico.....e la voglio vedere anche paragonata ad una Breda R fissa conoscendoti....detto da me sò che non ti offendi....e qui la R può anche tremare !
---------- Messaggio inserito alle 11:10 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:04 PM ----------
stupendo l'ovale del guardamano arcaico......
attenti che il foro dell'astina del passaggio gas è di tipo grande ma il cerchiolino cilindrico in metallo ottonato è di tipo "appuntito" anch'esso arcaico...è una quisquiglia ma l'astina paragonata ad un' altra similare con foro grande ad es. di un terzo tipo presenta il cerchiolino diverso..più appiattito
Lorenzo mi pare che abbia un solo pulsante tondo esposto sulla carcassa senza spine elastiche quindi direi un secondo tipo un pò più pesante per via del serbatoio in acciaio.....grande ,grandissima canna 71 x cam. 70 le mie preferite....è in 18.3 quindi ritengo ma la butto lì che sia un 9-9.5 decimi non 10-11 ma può essere solo una mia sensazione......per essere una fondo piatto è in condizioni eccellenti , dal cilindro presa-gas sembra non abbia quasi mai sparato
sono davvero curioso di vedere i risultati in placca ma soprattutto sul selvatico.....e la voglio vedere anche paragonata ad una Breda R fissa conoscendoti....detto da me sò che non ti offendi....e qui la R può anche tremare !
---------- Messaggio inserito alle 11:10 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:04 PM ----------
stupendo l'ovale del guardamano arcaico......
attenti che il foro dell'astina del passaggio gas è di tipo grande ma il cerchiolino cilindrico in metallo ottonato è di tipo "appuntito" anch'esso arcaico...è una quisquiglia ma l'astina paragonata ad un' altra similare con foro grande ad es. di un terzo tipo presenta il cerchiolino diverso..più appiattito
Ciao Oliviero..e di cosa mi dovrei offendere?? :D
Comunque ha solo un pulsante tondo sulla cassa e il cilindro presa-gas sta veramente messo bene ,come del resto tutta la canna:appena posso misurero' la volata è ti farò sapere!
Per le prove alla placca considera che la voglio provare subito con la Breda R ...però la Breda è una 70**.
Inoltre ,ti voglio ricordare, che ho anche una beretta 71* 18,3 matricola H...anche questa la voglio provare alla placca e paragonarla sia alla BredaR e sia alla fondo piatto!!
Per il foro dell'astina farò un controllo...ho anche un altro 300 se ricordo bene del 68 o 69..sempre con matricola a 4 numeri!
Grazie ancora
Inviato dal mio HTC One S
saluti...Lorenzo[:-golf] Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...
Buonasera, sono un appassionato della seria A300 ed ho un 301 con cui sparo a poligono. Mi trovo molto bene ma vorrei uno più pesante. Tra tutta la serie...
Salve, siccome ne ho sentito sempre parlare di queste canne, considerate migliori rispetto alle Beretta normali, però leggevo che bisogna vedere se sono...
Come da titolo vendo Beretta a 300 trap, quindi con calcio Montecarlo e serbatoio in acciaio senza canna, il fucile è funzionante ma presenta segni d’usura...
Ben trovati a tutti.
Ieri ho provato in preapertura il mio Beretta A300 SF.
Devo chiedervi un parere in merito ad un PROBLEMA riscontrato....
04-09-21, 10:56
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta