Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Una domanda da profano; sono al corrente che dal 302 in poi le bascule potevano montare sia le canne magnum che camerate 70; ma dal 301 magnum a quello normale, dato che esistevano ambedue i modelli, dove stà la differenza?
Grazie a tutti
Buona sera Valda...
Se leggi attentamente questo Importante thread troveresti la risposta soddisfacente alla tua domanda.
Comq in linea generale le differenze sono :
- feritoia di espulsione della bascula,maggiore nel 301 M
-Molla del calcio maggiorata per attenuare meglio il rinculo delle cariche maggiorate
-Canotto serbatoio piu' spesso e pesante...
Un saluto roberto barina
Buona sera Valda...
Se leggi attentamente questo Importante thread troveresti la risposta soddisfacente alla tua domanda.
Comq in linea generale le differenze sono :
- feritoia di espulsione della bascula,maggiore nel 301 M
-Molla del calcio maggiorata per attenuare meglio il rinculo delle cariche maggiorate
-Canotto serbatoio piu' spesso e pesante...
Un saluto roberto barina
Con l' età e l' esperienza a sse deventa anca Guru!!!!
Complimenti vecio.....!!!!
Un abbraccio![clap]
Roberto.
l'A302 fra tutti i modelli è forse il più robusto e versatile.....
intercambiabilità canne cam. 70 e 76 con un assortimento di lunghezze e strozzature che sta diventando il più completo fra tutti i semiauto del commercio...
elevatore libero che consente un caricamento velocissimo......
cutt-off che può non piacere ma anch'esso molto veloce e pronto.....
grano d'orzo alla base dell'elevatore per sbloccarlo.....
calcio sempre molto ben costruito che può andare ad un buon 80 % di utilizzatori...astina sempre magra e leggera con il suo tappo piccolo e leggiadro...
è praticamente eterno...so per certo di alcuni esemplari che con diete sostenute di 36 - 40 gr e molte magnum hanno superato agevolmente i centomila colpi .....il mio "vecchio" continua a sparare dopo averne viste di cotte e di crude...
Buona sera a tutti chiedo a voi appassionati della serie A300 se avete sentito o visto ancora una canna 67cm 2 stelle ma forata 18.5
In settimana vado a visionare un A301 che mi interesserebbe avere ed ha questa canna , ponticelli larghi forata 18.5
Io la stavo cercando tre stelle ma la foratura della suddetta mi incuriosisce.
Grazie a tutti
Cisar
per quanto mi riguarda il top del mio poco più che esiguo " canneto "è cosi' rappresentato:
- canna SB 71 2 stelle fondo piatto del 1968 forata 18,3. le caratteristiche parlano da sole circa il rendimento che è eccellente.
-canna cm 67 2 stelle forata 18,5, come quella citata da cisar, il cui rendimento , potrà forse apparire strano, è sovrapponibile a quella sopra. perfetta!
- canna 71 3 stelle, matricola C senza lettera finale, forata 18,5. a caccia è, parimenti micidiale.
in merito a quest'ultima canna però, e questa è una raccomandazione che faccio a cisar,va detto che la stessa è stata tamponata con cura ed è risultata essere 18,3 e non i 18,5 punzonati. ciò dovuto di certo ad un errore del tecnico che l'ha punzonata.
deduco che una verifica della punzonatura sia oltremodo consigliabile.
cordiali saluti. franco
per quanto mi riguarda il top del mio poco più che esiguo " canneto "è cosi' rappresentato:
- canna SB 71 2 stelle fondo piatto del 1968 forata 18,3. le caratteristiche parlano da sole circa il rendimento che è eccellente.
-canna cm 67 2 stelle forata 18,5, come quella citata da cisar, il cui rendimento , potrà forse apparire strano, è sovrapponibile a quella sopra. perfetta!
- canna 71 3 stelle, matricola C senza lettera finale, forata 18,5. a caccia è, parimenti micidiale.
in merito a quest'ultima canna però, e questa è una raccomandazione che faccio a cisar,va detto che la stessa è stata tamponata con cura ed è risultata essere 18,3 e non i 18,5 punzonati. ciò dovuto di certo ad un errore del tecnico che l'ha punzonata.
deduco che una verifica della punzonatura sia oltremodo consigliabile.
cordiali saluti. franco
....e dai co ste misure sballate !!!!!! Ma mi chiedo se un cristiano possa acquistare in tranquillita' una canna dopo queste sorprese che vengono a galla e con una certa frequenza. Ho aperto anche una discussione proprio ieri in merito.
Faccio l'avvocato del diavolo, in quanto amante e sostenitore ad oltranza delle xcanne forate 18,3/18,4, ... ma devo dire che la foratura a 18,5 mm. non è poi così diabolicamente penalizzante.
Del resto inglesi ed americani ne hanno fatto e fanno larghissimo uso e con risultati molto buoni.
E' chiaro che l'uso di borre in plastica con coppette espandibili livella moltissimo una simile quota, almeno al pari con canne da 18,4, senza evidenziare differenze apprezzabili e reali.
Con borraggio tradizionale in feltro, personalmente non accetto nè voglio canne forate oltre 18,4 nè camere più lunghe del bossolo, nè coni lunghi.
Franco la canna da 18,5 mm. tamponata a 18,3 mm. è quella speciale che ti ho ceduto io? [:-bunny]
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Anche io personalmente mi sono trovato benissimo con tutte le beretta forate e riscontrate in 18,5 in particolar modo una mobilchoke cb da 67 cm che abbinata a qualche valido strozzatore affer market si è sempre comportata egregiamente in tutte le situazioni. Stessa cosa posso affermare per una 71 ** e per una incredibile 76 cm magnum 1 stella (10/10) senza bindella matricola AxxxxxF punzonata G2M Destinata all'armeria americana garcia che consentiva fucilate notevoli e quando si saliva di grammatura dai 42 grammi fino ad arrivare alle magnum, cambiava marcia lasciando indietro parecchi altri tubi specialmente nei tiri a fermo.
Ultimamente ho potuto osservare un paio di canne particolari, forate 18,6, con bindella strozzate 1 stella e lunghe 71 e 67 cm, come quest'ultima non avevo mai viste prima d'ora.
tra tutte le canne che possiedo quando devo affrontare tiri veramente al limite di portata vi è una 71 x SB mat. B2xxxxF 11 decimi in pacca cam. 70 , molto leggera 0.855 kg,con foratura per l'appunto di 18.48 praticamente un 18.5 marcata ancora 18.4......
orbene tale canna con codesta foratura è quella che, fra le tante una stella da me provate e possedute , ha la maggior portata ed anche penetrazione....
su colombi posati intorno ai 50 mt riesce con cartucce normali sui 34-35 gr a fare abbattimenti puliti e lascia ben pochi feriti.....stessa storia anche in altre situazioni con altri selvatici.....anche a volo su distanze medie non è molto "difficile"....
le canne di una stella mi hanno sempre intrigato e ne ho provate di tutti i tipi dalle 71 alle 81 cam. 70 e 76 con o senza bindella ma fino adesso la mia leggera canna forata 18.5 è sempre stata la migliore pur non piacendomi molto il suo diametro di foratura perchè anch'io sarei orientato di più sul 18.3-18.4 .......
Con la mia canna sul beretta 302 forata 18.5 71 xx ho lottato per anni
Gioie e dolori e prove e colpi sono stati innumerevoli
Ora uso una 70 marchiata Breda 18.3 70 xx ,niente miracoli ma molto ,molto più costante
Saluti
Buongiorno, una domanda. Premetto che misuro in volata col calibro centesimale e che non è corretto questo modo ma non dispongo di attrezzature idonee . Ho misurato due canne 71 cm punzonate *** orbene una mi da un restringimento di 7,5 decimi ed un'altra addirittura 8 rispetto al valore di foratura impresso !!! La domanda è quanto possa essere affidabile il modo in cui cerco di capire a quante stelle corrisponde la canna. Naturalmente parlo di canne beretta cal. 12 serie 300. Grazie.
---------- Messaggio inserito alle 01:11 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:09 PM ----------
P.s. Una mia 71 *** s.b. Fondo piatto sempre misurandola nel modo sopra descritto mi da invece 6 decimi, diciamo una tre stelle stretta. Possibile piu sono vecchie le canne e più erano precisi ? ( anno 1968)
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...
Salve, siccome ne ho sentito sempre parlare di queste canne, considerate migliori rispetto alle Beretta normali, però leggevo che bisogna vedere se sono...
Come da titolo vendo Beretta a 300 trap, quindi con calcio Montecarlo e serbatoio in acciaio senza canna, il fucile è funzionante ma presenta segni d’usura...
Buon giorno a tutti , un cortesia grande non ricordo nello specifico del perché le canne della serie A300-1-2-3 non possono essere montate sull'A304...
23-11-22, 12:45
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta