Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Beretta A300/303 e variazioni
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Ciao grazie,fidati ho 32 anni di caccia alle spalle 12 fucili e 6 cani da ferma,e ti garantisco che il peso si sente quando cacci tutto il giorno,ma un fucile come questo che aveva sparato forse 3 colpi l'ho preso subito,anche perchè oggi fucili così non vengono più costruiti,buona serataCommenta
-
Ciao grazie,fidati ho 32 anni di caccia alle spalle 12 fucili e 6 cani da ferma,e ti garantisco che il peso si sente quando cacci tutto il giorno,ma un fucile come questo che aveva sparato forse 3 colpi l'ho preso subito,anche perchè oggi fucili così non vengono più costruiti,buona serataCommenta
-
Buongiorno a tutti
Se leggete bene questo interessantissimo thread vi renderete conto che ci sono molte variabili che influiscono sul peso finale del fucile serie A300....
Per Mario....NON offenderti ma dopo 32 anni...Un furgone di cani...etc..etc..e sopratutto con il fucile tra le mani....Comprarsi una bilancia...oppure farsela prestare..No ?
Un saluto roberto barinaCommenta
-
Mi rivolgo ai vari appassionati esperti che bazzicano questa discussione. Ho un vecchissimo (1968 credo) A 300 che era di mio padre. Con quel fucile ho sparato in qualche occasione e sempre con soddisfazione, ma è un pelino troppo curvo. In un modello così vecchio è possibile variare la piega al tallone con piastrine interposte tra calcio e carcassa, come avviene in modelli più recenti (di altre marche sicuramente, ma credo anche della Beretta) o si deve piegare il calcio a caldo, con i limiti imposti dalla presenza della molla di ritorno inserita nel calcio? Grazie a chi vorrà/potrà rispondermi.Commenta
-
Mi rivolgo ai vari appassionati esperti che bazzicano questa discussione. Ho un vecchissimo (1968 credo) A 300 che era di mio padre. Con quel fucile ho sparato in qualche occasione e sempre con soddisfazione, ma è un pelino troppo curvo. In un modello così vecchio è possibile variare la piega al tallone con piastrine interposte tra calcio e carcassa, come avviene in modelli più recenti (di altre marche sicuramente, ma credo anche della Beretta) o si deve piegare il calcio a caldo, con i limiti imposti dalla presenza della molla di ritorno inserita nel calcio? Grazie a chi vorrà/potrà rispondermi.Commenta
-
Oltre che cambiare piastrina bisogna intervenire sulla piega della pistola...tempo fa fu postato un manuale di come si effettua questo intervento con le quote da modificare per le varie piastrine... Certamente un buon calcista/armiere queste cose le sa
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando TapatalkCommenta
-
Oltre che cambiare piastrina bisogna intervenire sulla piega della pistola...tempo fa fu postato un manuale di come si effettua questo intervento con le quote da modificare per le varie piastrine... Certamente un buon calcista/armiere queste cose le sa
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
[brindisi]Commenta
-
Oltre alla piega ...verifica il "vantaggio " che ha il calcio ...se hai problemi con tiri trasversali .....non sempre le sole piastrine possono risolvere ...un buon calcista interviene sul l'incasso tra il calcio è la bascula ..con piccole passate di raspa ti togli e difetti che riscontri .Un SalutoCommenta
-
Ciao buonasera,scusa ma ho pensato che chiedere per quanto potesse pesare il fucile fosse più semplice che cercare di farmi prestare una bilancia di precisione,non ho mai amato chiedere in prestito attrezzatura...grazie ancora
---------- Messaggio inserito alle 08:50 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:42 PM ----------
Ciao buonasera,scusa ma ho pensato che chiedere per quanto potesse pesare il fucile fosse più semplice che cercare di farmi prestare una bilancia di precisione,non ho mai amato chiedere in prestito attrezzatura...grazie ancoraCommenta
-
Ciao buonasera,scusa ma ho pensato che chiedere per quanto potesse pesare il fucile fosse più semplice che cercare di farmi prestare una bilancia di precisione,non ho mai amato chiedere in prestito attrezzatura...grazie ancora
---------- Messaggio inserito alle 08:50 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:42 PM ----------
Ciao buonasera,scusa ma ho pensato che chiedere per quanto potesse pesare il fucile fosse più semplice che cercare di farmi prestare una bilancia di precisione,non ho mai amato chiedere in prestito attrezzatura...grazie ancoraCommenta
-
Una domanda agli esperti: vi risulta una canna Breda 66 cm. ( e non 67 !!!) mobilchoke Magnum ? Ovviamente serie 300 ed in cal. 12 grazie
---------- Messaggio inserito alle 10:16 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:20 PM ----------
Scusate, dimenticavo che mi si riferisce anche gigliata per pallini acciaio, mahCommenta
-
Una domanda agli esperti: vi risulta una canna Breda 66 cm. ( e non 67 !!!) mobilchoke Magnum ? Ovviamente serie 300 ed in cal. 12 grazie
---------- Messaggio inserito alle 10:16 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:20 PM ----------
Scusate, dimenticavo che mi si riferisce anche gigliata per pallini acciaio, mah
62-67-71-76-81 con o senza bindella
67-71-76 con Mobilchoke
Le breda martellate a caldo dalla rotomartellatrice
65/70/62.5/72.4
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando TapatalkCommenta
-
Argomenti correlati
Comprimi
-
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...Beretta 30411.76%2Beretta 39011.76%2Beretta 39123.53%4Beretta A40047.06%8Beretta A300 Outlander5.88%1
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, siccome ne ho sentito sempre parlare di queste canne, considerate migliori rispetto alle Beretta normali, però leggevo che bisogna vedere se sono...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da gileraCome da titolo vendo Beretta a 300 trap, quindi con calcio Montecarlo e serbatoio in acciaio senza canna, il fucile è funzionante ma presenta segni d’usura...7 Foto
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da prestige71Ben trovati a tutti.
Ieri ho provato in preapertura il mio Beretta A300 SF.
Devo chiedervi un parere in merito ad un PROBLEMA riscontrato....-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da cisarBuon giorno a tutti , un cortesia grande non ricordo nello specifico del perché le canne della serie A300-1-2-3 non possono essere montate sull'A304...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta