Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Johnx
    ⭐⭐
    • Apr 2015
    • 414
    • Caserta
    • bracco

    #4066
    Siamo intorno i 3.3/3.4 il mio 301 magnum con canna 67*** pesa 3.4 kg vado a memoria [emoji12]

    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

    Commenta

    • flou
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2016
      • 5993
      • roma
      • setter LARA

      #4067
      Sicuramente non leggerissimi però...........

      ---------- Messaggio inserito alle 06:01 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:01 PM ----------

      Ma indubbiamente i piu validi a parer mio

      Commenta

      • ragno mario
        Ho rotto il silenzio
        • Apr 2011
        • 6
        • lauriano
        • Pointer,E.P Breton,Setter Inglese.

        #4068
        Ciao grazie,fidati ho 32 anni di caccia alle spalle 12 fucili e 6 cani da ferma,e ti garantisco che il peso si sente quando cacci tutto il giorno,ma un fucile come questo che aveva sparato forse 3 colpi l'ho preso subito,anche perchè oggi fucili così non vengono più costruiti,buona serata

        Commenta

        • flou
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2016
          • 5993
          • roma
          • setter LARA

          #4069
          Originariamente inviato da ragno mario
          Ciao grazie,fidati ho 32 anni di caccia alle spalle 12 fucili e 6 cani da ferma,e ti garantisco che il peso si sente quando cacci tutto il giorno,ma un fucile come questo che aveva sparato forse 3 colpi l'ho preso subito,anche perchè oggi fucili così non vengono più costruiti,buona serata
          dico solo una cosa.......hai fatto BENISSIMO[:-golf]

          Commenta

          • roberto barina
            ⭐⭐⭐
            • Aug 2010
            • 2476
            • Trovo (PV)
            • Pointer

            #4070
            Buongiorno a tutti
            Se leggete bene questo interessantissimo thread vi renderete conto che ci sono molte variabili che influiscono sul peso finale del fucile serie A300....
            Per Mario....NON offenderti ma dopo 32 anni...Un furgone di cani...etc..etc..e sopratutto con il fucile tra le mani....Comprarsi una bilancia...oppure farsela prestare..No ?
            Un saluto roberto barina

            Commenta

            • pointer56
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2013
              • 5185
              • Pordenone
              • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

              #4071
              Mi rivolgo ai vari appassionati esperti che bazzicano questa discussione. Ho un vecchissimo (1968 credo) A 300 che era di mio padre. Con quel fucile ho sparato in qualche occasione e sempre con soddisfazione, ma è un pelino troppo curvo. In un modello così vecchio è possibile variare la piega al tallone con piastrine interposte tra calcio e carcassa, come avviene in modelli più recenti (di altre marche sicuramente, ma credo anche della Beretta) o si deve piegare il calcio a caldo, con i limiti imposti dalla presenza della molla di ritorno inserita nel calcio? Grazie a chi vorrà/potrà rispondermi.

              Commenta

              • primoc
                • May 2011
                • 121
                • vicenza

                #4072
                Originariamente inviato da pointer56
                Mi rivolgo ai vari appassionati esperti che bazzicano questa discussione. Ho un vecchissimo (1968 credo) A 300 che era di mio padre. Con quel fucile ho sparato in qualche occasione e sempre con soddisfazione, ma è un pelino troppo curvo. In un modello così vecchio è possibile variare la piega al tallone con piastrine interposte tra calcio e carcassa, come avviene in modelli più recenti (di altre marche sicuramente, ma credo anche della Beretta) o si deve piegare il calcio a caldo, con i limiti imposti dalla presenza della molla di ritorno inserita nel calcio? Grazie a chi vorrà/potrà rispondermi.
                E' possibile sì. Ci sono le piastrine della piega contrassegnate con un numero dal 45.50.55.60 al 65. Il 45 è la meno piegata usata per il tiro al piattello, e così a decrescere. Io ne dovrei avere di tutte le misure, se vuoi fammi sapere. Saluti.

                Commenta

                • Johnx
                  ⭐⭐
                  • Apr 2015
                  • 414
                  • Caserta
                  • bracco

                  #4073
                  Oltre che cambiare piastrina bisogna intervenire sulla piega della pistola...tempo fa fu postato un manuale di come si effettua questo intervento con le quote da modificare per le varie piastrine... Certamente un buon calcista/armiere queste cose le sa

                  Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

                  Commenta

                  • flou
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2016
                    • 5993
                    • roma
                    • setter LARA

                    #4074
                    Originariamente inviato da Johnx
                    Oltre che cambiare piastrina bisogna intervenire sulla piega della pistola...tempo fa fu postato un manuale di come si effettua questo intervento con le quote da modificare per le varie piastrine... Certamente un buon calcista/armiere queste cose le sa

                    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
                    ....E badate che quando c'è da ricordare Johnx non sbaglia, lo dico perché ci sin passato io [:142][:142][:142]
                    [brindisi]

                    Commenta

                    • Franco Mister
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2009
                      • 2207
                      • ROMA

                      #4075
                      Oltre alla piega ...verifica il "vantaggio " che ha il calcio ...se hai problemi con tiri trasversali .....non sempre le sole piastrine possono risolvere ...un buon calcista interviene sul l'incasso tra il calcio è la bascula ..con piccole passate di raspa ti togli e difetti che riscontri .Un Saluto

                      Commenta

                      • ragno mario
                        Ho rotto il silenzio
                        • Apr 2011
                        • 6
                        • lauriano
                        • Pointer,E.P Breton,Setter Inglese.

                        #4076
                        Ciao buonasera,scusa ma ho pensato che chiedere per quanto potesse pesare il fucile fosse più semplice che cercare di farmi prestare una bilancia di precisione,non ho mai amato chiedere in prestito attrezzatura...grazie ancora

                        ---------- Messaggio inserito alle 08:50 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:42 PM ----------

                        Ciao buonasera,scusa ma ho pensato che chiedere per quanto potesse pesare il fucile fosse più semplice che cercare di farmi prestare una bilancia di precisione,non ho mai amato chiedere in prestito attrezzatura...grazie ancora

                        Commenta

                        • Repirani
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2010
                          • 1171
                          • osimo
                          • Epagnuel breton

                          #4077
                          Originariamente inviato da ragno mario
                          Ciao buonasera,scusa ma ho pensato che chiedere per quanto potesse pesare il fucile fosse più semplice che cercare di farmi prestare una bilancia di precisione,non ho mai amato chiedere in prestito attrezzatura...grazie ancora

                          ---------- Messaggio inserito alle 08:50 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:42 PM ----------

                          Ciao buonasera,scusa ma ho pensato che chiedere per quanto potesse pesare il fucile fosse più semplice che cercare di farmi prestare una bilancia di precisione,non ho mai amato chiedere in prestito attrezzatura...grazie ancora
                          I fucili non hanno tutti lo stesso peso, influisce la lunghezza della canna, la foratura, il periodo di lavorazione ed i legni ............. il nome del modello dice poco o nulla.[brindisi]

                          Commenta

                          • flou
                            ⭐⭐⭐
                            • Mar 2016
                            • 5993
                            • roma
                            • setter LARA

                            #4078
                            Una domanda agli esperti: vi risulta una canna Breda 66 cm. ( e non 67 !!!) mobilchoke Magnum ? Ovviamente serie 300 ed in cal. 12 grazie

                            ---------- Messaggio inserito alle 10:16 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:20 PM ----------

                            Scusate, dimenticavo che mi si riferisce anche gigliata per pallini acciaio, mah

                            Commenta

                            • Johnx
                              ⭐⭐
                              • Apr 2015
                              • 414
                              • Caserta
                              • bracco

                              #4079
                              Originariamente inviato da flou
                              Una domanda agli esperti: vi risulta una canna Breda 66 cm. ( e non 67 !!!) mobilchoke Magnum ? Ovviamente serie 300 ed in cal. 12 grazie

                              ---------- Messaggio inserito alle 10:16 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:20 PM ----------

                              Scusate, dimenticavo che mi si riferisce anche gigliata per pallini acciaio, mah
                              Le Breda-Beretta (Bmb) e le Beretta
                              62-67-71-76-81 con o senza bindella
                              67-71-76 con Mobilchoke
                              Le breda martellate a caldo dalla rotomartellatrice
                              65/70/62.5/72.4
                              Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

                              Commenta

                              • flou
                                ⭐⭐⭐
                                • Mar 2016
                                • 5993
                                • roma
                                • setter LARA

                                #4080
                                Così sapevo anche io. È il 66 che non mi torna perdipiù Magnum e gigliata. E chi me lo dice ne è straconvinto che originale. Se le procurò posterò foto. Grazie per ora
                                Ultima modifica flou; 14-03-17, 22:43. Motivo: Errore ortografico T9

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..