Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • urika
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2006
    • 1614
    • Bari-Puglia
    • setter bn, Bracco tedesco

    #4081
    Originariamente inviato da Johnx
    Le Breda-Beretta (Bmb) e le Beretta
    62-67-71-76-81 con o senza bindella
    67-71-76 con Mobilchoke
    Le breda martellate a caldo dalla rotomartellatrice
    65/70/62.5/72.4
    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
    del cal.20 c'è anche la 62 magnum mobilchoke (beretta)
    Che la passione non prenda mai il posto della ragione

    Commenta

    • oliviero
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2008
      • 2811
      • torino
      • breton

      #4082
      l' A300 primo tipo ..carcassa con doppio pulsante esposto...era privo di piastrine per la piega del calcio...un bravo meccanico la può però applicare...

      esiste in produzione di piccoli lotti anche la 62 Mobilchoke cam. 70 cal. 12....

      assolutamente non fu mai prodotta una 66...forse ci si confonde con la produzione successiva dell'Urika dove veniva prodotta la 66 cm....anche in primissima produzione a livello prototipo o le tarde prodotte dalla Beretta Usa nella seconda metà degli anni 90 non mi risulta sia mai comparsa.....

      ---------- Messaggio inserito alle 04:39 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:37 PM ----------

      Ho anche visionato una 81 cam. 70 Mobilchoke ma qui direi siamo quasi a livello di prototipo....

      ---------- Messaggio inserito alle 04:45 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:39 PM ----------

      non dimentichiamoci poi delle grandi e rifinitissime SLUG da 56 e 62 cm. prima con tacche di mira a fogliette abbattibili...una vera leccornia....poi con la sola tacca di mira regolabile valida anch'essa ma a mio avviso mai come quelle anche più rare con le fogliette con alla base in piccolo i metri indicanti la corrispettiva distanza di tiro....

      Commenta

      • carmelo di rosa
        ⭐⭐
        • Nov 2009
        • 524
        • PAVIA

        #4083
        Ciao a tutti,
        a proposito di canne un pò rare da trovare, ieri per caso mi è venuta tra le mani una 67 cm C°°°° anno 1981 che tamponata è risultata essere una cilindrica pura 18,36.
        Allego foto:
        File allegati

        Commenta

        • alcn30.06
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2013
          • 1039
          • sicilia
          • circa 25 cani da seguita per la maggior parte cani da cinghiale

          #4084
          Buonasera a tutti..
          Chiedo l'aiuto a voi esperti di serie A300..cosa mi sapete dire su una canna 62**** camerata 70 in cal.20/70? Mi interessa soprattutto la resa balistica e il tiro utile di tale canna..

          saluti,Alberto

          Commenta

          • Oizirbaf
            Moderatore Buona Forchetta
            • Nov 2014
            • 2109
            • Milano

            #4085
            Anche "rischiando" l'OT ma visto l'argomento "lunghezza canne", vorrei richiamare l'attenzione sul pastrocchio messo in atto dalla direttiva Europea sulle armi di recente promulgazione. Una canna (come quelle di cui parliamo per un A300) da 56 cm (!) sposta l'arma su cui è montata ( o la sola canna) tra le armi "b7", avendo la carna più corta di cm 60, che non sono ammesse a caccia.
            La "faccenda" potrebbe passare inosservata e, come tutte le sciocchezze venire pesantemente sanzionata!
            Oizirbaf
            "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
            e fermalvi entro; ché non fa scienza,
            sanza lo ritenere, avere inteso..."

            Commenta

            • louison
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2012
              • 4233
              • LUGO DI VICENZA
              • NESSUNO

              #4086
              Direttiva europea forse da interpretare meglio ?? ..... Ma cosa possiamo dire allora delle molto diffuse carabine semiautomatiche da caccia che hanno tutte le canne inferiori a 60 cm ; sarebbe disastroso considerarle b7 !!!

              Commenta

              • Oizirbaf
                Moderatore Buona Forchetta
                • Nov 2014
                • 2109
                • Milano

                #4087
                Originariamente inviato da louison
                Direttiva europea forse da interpretare meglio ?? ..... Ma cosa possiamo dire allora delle molto diffuse carabine semiautomatiche da caccia che hanno tutte le canne inferiori a 60 cm ; sarebbe disastroso considerarle b7 !!!
                purtroppo, se è vero il "Lex quid voluit dixit"....
                da http://www.earmi.it/varie/Direttiva%20nuova.pdf

                Categoria B — Armi da fuoco soggette ad autorizzazione
                1. Armi da fuoco corte a ripetizione.
                2. Armi da fuoco corte a colpo singolo, a percussione centrale.
                3. Armi da fuoco corte, a colpo singolo, a percussione anulare, di lunghezza totale inferiore
                a 28 cm.
                4. Armi da fuoco lunghe semiautomatiche con caricatore e camera di cartuccia che possono
                insieme contenere più di tre cartucce, nel caso delle armi da fuoco a percussione
                anulare e più di tre, ma meno di dodici cartucce, nel caso delle armi da fuoco a percussione
                centrale.
                5. Armi da fuoco corte semiautomatiche diverse da quelle di cui alla categoria A, punto
                7, lettera a).
                6. Armi da fuoco lunghe semiautomatiche di cui alla categoria A, punto 7, lettera b) con
                caricatore e camera di cartuccia contenenti insieme al massimo tre colpi, il cui caricatore
                [non è fissato] è scambiabile o per le quali non si garantisce che non possano essere
                trasformate, con attrezzi comuni, in armi con caricatore e camera di cartuccia che possono
                contenere insieme più di tre cartucce.
                7. Armi da fuoco lunghe a ripetizione e semiautomatiche a canna liscia, la cui canna non
                supera i 60 cm.
                8. Qualsiasi arma da fuoco classificata in questa categoria, che sia stata trasformata in
                arma per sparare colpi a salve, sostanza irritante, altra sostanza attiva oppure munizioni
                pirotecniche o trasformata in arma da saluto o segnalazione acustica.
                9. Armi da fuoco per uso civile semiautomatiche somiglianti alle armi da fuoco automatiche
                diverse da quelle di cui alla categoria A, punti 6, 7 o 8."

                Speriamo che la normativa nazionale "annacqui" una simile norma...
                Mah
                PS: Aggiungo con raccapriccio, perchè me ne sono accorto solo ora, che con queste "genialate" vengono escluse dall'attività venatoria cosette come l'H&K cal .308 e 30.06 con lunghezza canne rispettivamente 500 mm e 55 mm così come tutte le varie Browning BAR, Benelli Argo...
                E ancora mi preoccupa la dizione "a ripetizione"!!! Da noi normalmente per significare una bolt action si usa il termine "ripetizione ordinaria". Dire semplicemente ripetizione può anche significare "a leva", bolt action, pompa.
                Infatti:
                Allegato! punto IV:
                d) “ arma semiautomatica “ un’arma da fuoco che dopo ogni sparo si ricarica
                automaticamente e che può sparare un solo colpo azionando una sola volta il grilletto;
                e) “ arma a ripetizione “ un’arma da fuoco che dopo ogni sparo viene ricaricata
                manualmente inserendo nella canna una cartuccia, prelevata dal serbatoio e trasportata
                tramite un meccanismo;
                f) “ arma a colpo singolo “ un’arma da fuoco senza serbatoio che prima di ogni sparo
                va caricata introducendo manualmente le munizioni nella camera o nell’incavo
                all’uopo previsto all’entrata della canna;
                Molto preoccupante.
                Oizirbaf
                Ultima modifica Oizirbaf; 27-03-17, 18:39.
                "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
                e fermalvi entro; ché non fa scienza,
                sanza lo ritenere, avere inteso..."

                Commenta

                • DFS
                  ⭐⭐
                  • Oct 2007
                  • 752
                  • Sicilia

                  #4088
                  ciao! [wel]

                  ho acquistato un 301 a buon prezzo (quasi regalato in verità...), vi allego qualche foto. Non è stato conservato nel migliore dei modi, sulla faccia dell'otturatore ho notato una corrosione strana che non avevo mai visto altrove, senza comunque essere pericolosa.

                  Mi hanno colpito alcuni elementi dell'arma, che ho provveduto a fotografare anche per avere un vostro parere; in particolare, l'anima della canna, fotografata in volata, secondo voi potrebbe essere stata lavorata?

                  altro aspetto che mi ha colpito sono i fori applicati sul tubo che scorre all'esterno del tubo serbatoio, che tra l'altro risulta corroso nella parte superiore

                  la canna è lunga 67 cm e strozzata **, forata 18.4 (sono curioso di verificare)

                  nel complesso, che ve ne pare?
                  File allegati
                  _Waterfowler_

                  Commenta

                  • DFS
                    ⭐⭐
                    • Oct 2007
                    • 752
                    • Sicilia

                    #4089
                    una delle foto risulta particolarmente ridotta e incomprensibile, riprovo
                    File allegati
                    _Waterfowler_

                    Commenta

                    • DFS
                      ⭐⭐
                      • Oct 2007
                      • 752
                      • Sicilia

                      #4090
                      va be... ci rinuncio! :-)
                      _Waterfowler_

                      Commenta

                      • flou
                        ⭐⭐⭐
                        • Mar 2016
                        • 5993
                        • roma
                        • setter LARA

                        #4091
                        I buchi dovrebbero alleggerire il tubo manicotto ma sinceramente due soli non vedo l'utilità. Per la canna de la pesi e corrisponde al valore punzonato credo sia ok. Cmq qualche esperto ti darà sicuramente risposte precise

                        Commenta

                        • martino960
                          ⭐⭐
                          • Oct 2009
                          • 302
                          • Genova
                          • Setter Inglese

                          #4092
                          Sul Beretta A302 mobilcoke, sulla filettatura esterna,nata per bloccare con la boccola gli strozzatori a bicchierino senza filetto, si può avvitare una prolunga? Se sidi che tipo è compatibile..

                          Commenta

                          • flou
                            ⭐⭐⭐
                            • Mar 2016
                            • 5993
                            • roma
                            • setter LARA

                            #4093
                            Se la trovi di misura esatta essendo più grande la puoi montare ma viene fuori una porcata in quanto la canna in volata è più larga proprio per ricevere gli strozzatori!!!!

                            Commenta

                            • Franco Mister
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2009
                              • 2207
                              • ROMA

                              #4094
                              Su armi usate cedevano una canna mobilcoke con prolunga strozzatori ...bloccata dalla ghiera ..fai una ricerca se ancora c'è .Un Saluto


                              Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

                              ---------- Messaggio inserito alle 10:45 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:45 PM ----------

                              Originariamente inviato da Franco Mister
                              Su armi usate cedevano una canna mobilcoke con prolunga strozzatori ...bloccata dalla ghiera ..fai una ricerca se ancora c'è .Un Saluto


                              Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk






                              Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

                              Commenta

                              • carpen
                                ⭐⭐⭐
                                • Feb 2012
                                • 3161
                                • Lombardia

                                #4095
                                Originariamente inviato da martino960
                                Sul Beretta A302 mobilcoke, sulla filettatura esterna,nata per bloccare con la boccola gli strozzatori a bicchierino senza filetto, si può avvitare una prolunga? Se sidi che tipo è compatibile..


                                No non puoi, anche se trovassi degli strozzatori con il filetto giusto, te lo sparerebbe via alla prima fucilata... il problema è che prima dell'eventuale strozzatore avvitato la carica si troverebbe a passare nella parte terminale della canna dove è ricavato l'alloggiamento degli strozzatori a bicchierino, che ad occhio ha il diametro di circa 2 millimetri più largo della foratura della canna.


                                [:-golf]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..