Sembrano tornare anche i tempi, visto che la canna è stata punzonata al BNP nel 1982 cioè poco dopo l'acquisizione di Benelli da parte di Beretta.
Beretta A300/303 e variazioni
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Ricordo di avere letto (ma non dove...) che Berben è l'acronimo di Beretta-Benelli per i prodotti di queste due case esportati in USA dopo la scadenza del contratto con Garcia.
Sembrano tornare anche i tempi, visto che la canna è stata punzonata al BNP nel 1982 cioè poco dopo l'acquisizione di Benelli da parte di Beretta.Aldo Peruzzi -
Berben Corporation New York USA.
Importatore americano di New York attivo già prima della Garcia, già attivo nei primi anni '70.
Ho una pistola Beretta mod. 100 (calibro 7,65 con mire regolabili e struttura simile alla mod. 74) punzonata nel 1971.
In quell'epoca Beretta e Benelli esistevano già, ma non erano ancora uniti.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
Berben Corporation New York USA.
Importatore americano di New York attivo già prima della Garcia, già attivo nei primi anni '70.
Ho una pistola Beretta mod. 100 (calibro 7,65 con mire regolabili e struttura simile alla mod. 74) punzonata nel 1971.
In quell'epoca Beretta e Benelli esistevano già, ma non erano ancora uniti.
Cordialità
G.G.Aldo PeruzziCommenta
-
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
Ho una predilezione per le canne Beretta senza bindella e ne ho visionato decine e decine di varie epoche produttive.
Ne possiedo diverse ancora oggi.
Il loro peso normale ricade o oscilla intorno alla forbice indicata sotto:
62 cm circa 810/820 grammi.
67 cm circa 850/860 grammi.
71 cm circa 870/890 grammi.
76 cm circa 910/930 grammi.
81 cm (una sola) 960 grammi.
Una canna da 76 forata peraltro stretta e del peso di 880 grammi non l'ho mai vista. Sarebbe interessante capire dove abbiano sottratto circa 40 grammi di metallo, misurando i diametri in vari punti e verificando visivamente la struttura e gli spessori del cilindro/bicchierino.
La cifra a quattro numeri, non è una matricola ma un codice di riparazione, apposto quasi certamente in Beretta.
Cordialità
G.G.
Sarebbe si davvero interessante studiare codesta canna da 76cm.
Non si sa mai, se un giorno dovessi passare dalle sue parti, potrei portarmela dietro e scambiare due chiacchiere.
SalutiCommenta
-
Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
Un paio di giorni fa , ho recuperato un'asta di armamento usata del 302 molto leggera in confronto a quella che è montata sul mio Altair
Mi pare di aver letto che fosse sbagliato forare o fresare il tubo in acciaio per allegerire e recuperare pochi grammi , ma anche per non stravolgere i pesi progettati per il corretto funzionamento delle masse in movimento .
Un Saluto
---------- Messaggio inserito alle 09:10 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:09 PM ----------
Un paio di giorni fa , ho recuperato un'asta di armamento usata del 302 molto leggera in confronto a quella che è montata sul mio Altair
Mi pare di aver letto che fosse sbagliato forare o fresare il tubo in acciaio per allegerire e recuperare pochi grammi , ma anche per non stravolgere i pesi progettati per il corretto funzionamento delle masse in movimento .
Un Saluto
---------- Messaggio inserito alle 09:11 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:10 PM ----------
Mi scuso per la doppia insersioneCommenta
-
molto leggera , il peso equivale alle mie alleggerite "con fori" usando un'apposita fresa con divisore...evidentemente il cilindrone è molto assottigliato....l'interessante è che è un tipo per A302...
l'asta d'armamento per A300 , soprattutto terzo tipo, può risultare sui 190-195 gr......
per l'A301 va già sui 210-215 gr.....la classica per A302-303 prima con i due rivetti poi con la saldatura a vista è la più pesante e arriva ai 225-230 gr...
con un peso di 150-155 gr ed un'astina leggera sui 170 gr con tappo piccolo, si può montare una canna con bindella stretta su 1,00 - 1,020 kg ed avere un buon bilanciamento e scarso appartamento in avanti.....
---------- Messaggio inserito alle 02:34 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:31 PM ----------
mi correggo....scarso appruamento alias pescaggio , in avanti con un punto di bilancia già buono verso l'ottimale che risulta in prossimità del pulsante sgancio otturatore...
---------- Messaggio inserito alle 02:42 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:34 PM ----------
per rinfrescarci la memoria su questo interessante argomento , è utile consultare il thread "bilanciamento A300-303"....Commenta
-
....... Solo non mi spiego, ovvero mi affascina, quanto una cosa originale possa risultare "anomala" a volte. Tempo fa posta i una canna sb da 67 di un amico che faceva 810 grammi. Pochi gg fa il "collega" joetriple" mostra una bellissima 76 cm di appena 880 grammi. Ora questasta d'armamento più leggera di un terzo circa del suo peso medio della classiche che si trovano. Bei misteri.
---------- Messaggio inserito alle 02:58 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:53 PM ----------
Un paio di giorni fa , ho recuperato un'asta di armamento usata del 302 molto leggera in confronto a quella che è montata sul mio Altair
Mi pare di aver letto che fosse sbagliato forare o fresare il tubo in acciaio per allegerire e recuperare pochi grammi , ma anche per non stravolgere i pesi progettati per il corretto funzionamento delle masse in movimento .
Un Saluto
---------- Messaggio inserito alle 09:10 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:09 PM ----------
Un paio di giorni fa , ho recuperato un'asta di armamento usata del 302 molto leggera in confronto a quella che è montata sul mio Altair
Mi pare di aver letto che fosse sbagliato forare o fresare il tubo in acciaio per allegerire e recuperare pochi grammi , ma anche per non stravolgere i pesi progettati per il corretto funzionamento delle masse in movimento .
Un Saluto
---------- Messaggio inserito alle 09:11 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:10 PM ----------
Mi scuso per la doppia insersione
---------- Messaggio inserito alle 02:59 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:58 PM ----------
Evidentemente non è così dal momento che dice sia originale e non modificata
---------- Messaggio inserito alle 03:04 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:59 PM ----------
Quest'asta su un mio 300 ( rigorosamente tutto originale) porterebbe il fucile a soli 2,9 kg ( ne pesa 2,950 ora) con canna corta da 62 leggera.
---------- Messaggio inserito alle 03:06 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:04 PM ----------
[:D][:D][:D]Commenta
-
Giuliano , mi creda .....
l'asta d'armamento se "ben traforata" è molto sicura nell'uso.....
le mie hanno superato abbondantemente il migliaio di colpi senza alcun problema....
anche come rinculo , seguendo la sua giusta osservazione, si comportano come una intera , anzi come ho già detto si riscontra una superiore "elasticità"ed il funzionamento ...parlo sempre sui 302-303...risulta un pò più pastoso....
sui 300 con asta sui 190-195 direi che il gioco non vale la candela ma tutto fa.....in codesto caso però non ho esperienze dirette...
attualmente uso A302-303 solo con aste traforate...le intere le tengo nell'armadio per un eventuale montaggio-ricambio.....Commenta
-
Giuliano , mi creda .....
l'asta d'armamento se "ben traforata" è molto sicura nell'uso.....
le mie hanno superato abbondantemente il migliaio di colpi senza alcun problema....
anche come rinculo , seguendo la sua giusta osservazione, si comportano come una intera , anzi come ho già detto si riscontra una superiore "elasticità"ed il funzionamento ...parlo sempre sui 302-303...risulta un pò più pastoso....
sui 300 con asta sui 190-195 direi che il gioco non vale la candela ma tutto fa.....in codesto caso però non ho esperienze dirette...
attualmente uso A302-303 solo con aste traforate...le intere le tengo nell'armadio per un eventuale montaggio-ricambio.....Commenta
-
il diam. dovrebbe essere di 13 alias il foro del cutt-off presente sull'asta del 303 mentre il numero non me lo ricordo.....
facendo fori da 13 si tolgono dagli 80 ai 90 grammi rispetto ad un'asta d'armamento normale , intendo sempre per 302-303....poi si possono fare anche fori più piccoli sempre comunque sfalsati a "nido d'ape"....
una regola basilare da tenere sempre presente è l'escludere a priori le due "cinture" di guida all'inizio dell'asta d'armamento e alla fine....Commenta
-
il diam. dovrebbe essere di 13 alias il foro del cutt-off presente sull'asta del 303 mentre il numero non me lo ricordo.....
facendo fori da 13 si tolgono dagli 80 ai 90 grammi rispetto ad un'asta d'armamento normale , intendo sempre per 302-303....poi si possono fare anche fori più piccoli sempre comunque sfalsati a "nido d'ape"....
una regola basilare da tenere sempre presente è l'escludere a priori le due "cinture" di guida all'inizio dell'asta d'armamento e alla fine....
Tempo fa avevo salvato codesta foto come riferimento per alleggerire l'asta del mio 303 lusso.
Signor Oliviero, quale versione di asta mi consiglia di acquistare per operare tale alleggerimento?
Con viva cordialità
TommyCommenta
-
---------- Messaggio inserito alle 10:10 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:05 PM ----------
stupendo il 301 Lusso di Moro....
notare il PB inciso sul bottone sgancio otturatore e la qualità dei legni oltre alla piacevole e non comune incisione...le condizioni sono veramente da mille e una notte....pezzi così , se si incontrano, non sono MAI da lasciare....Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...Beretta 30411.76%2Beretta 39011.76%2Beretta 39123.53%4Beretta A40047.06%8Beretta A300 Outlander5.88%1
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, siccome ne ho sentito sempre parlare di queste canne, considerate migliori rispetto alle Beretta normali, però leggevo che bisogna vedere se sono...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da gileraCome da titolo vendo Beretta a 300 trap, quindi con calcio Montecarlo e serbatoio in acciaio senza canna, il fucile è funzionante ma presenta segni d’usura...7 Foto
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da prestige71Ben trovati a tutti.
Ieri ho provato in preapertura il mio Beretta A300 SF.
Devo chiedervi un parere in merito ad un PROBLEMA riscontrato....-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da cisarBuon giorno a tutti , un cortesia grande non ricordo nello specifico del perché le canne della serie A300-1-2-3 non possono essere montate sull'A304...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta