Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • giavan
    • Sep 2016
    • 74
    • Roma

    #5581
    Mi aggrego con una domanda sulla mia canna del breda altair, ho notato che ha I segni di allineamento tra canna e culatta non sono allineati.
    Ma è un difetto di installazione in origine?
    File allegati

    Commenta

    • Joetriple
      • Sep 2018
      • 87
      • Verona
      • Pointer

      #5582






      Buona sera a tutti amici del forum.
      Voglio riaccendere le discussioni con l'ultima arrivata.
      Dato che la Bredite acuta avanza, mi sono regalato questa 65cm 2 stelle 8/10 misurati, forata 18,4.
      Volevo conoscere pareri e consigli cariche commerciali dai possessori. Comunque nel dubbio domani mattina, con la speranza di qualche tordo di passo, la provo. Sono molto curioso sulle prestazioni che potrebbe elargire questo mozzone[:D]
      . Saluti a tutti

      ---------- Messaggio inserito alle 08:39 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:25 PM ----------

      Dimenticavo, è per presa gas.

      Commenta

      • Mauro A300
        • Jul 2014
        • 192
        • reggio emilia

        #5583
        Originariamente inviato da Joetriple






        Buona sera a tutti amici del forum.
        Voglio riaccendere le discussioni con l'ultima arrivata.
        Dato che la Bredite acuta avanza, mi sono regalato questa 65cm 2 stelle 8/10 misurati, forata 18,4.
        Volevo conoscere pareri e consigli cariche commerciali dai possessori. Comunque nel dubbio domani mattina, con la speranza di qualche tordo di passo, la provo. Sono molto curioso sulle prestazioni che potrebbe elargire questo mozzone[:D]
        . Saluti a tutti

        ---------- Messaggio inserito alle 08:39 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:25 PM ----------

        Dimenticavo, è per presa gas.
        Ciao qua' bisogna che interviene il mio AMICO OLIVIERO [emoji106]

        Commenta

        • Joetriple
          • Sep 2018
          • 87
          • Verona
          • Pointer

          #5584
          Ciao Mauro. Alla fine l'ho presa. La curiosità non mi manca[:D]

          Commenta

          • oliviero
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2008
            • 2806
            • torino
            • breton

            #5585
            Originariamente inviato da mauro leuzzi
            Ciao qua' bisogna che interviene il mio AMICO OLIVIERO [emoji106]
            ehi Mauro , mi tiri in ballo in un argomento un pò spinoso.....

            una 65 xx CB 8/10 Breda R è senza dubbio una canna interessante , cromatura spessa a 18 Micron , acciaio molto tenace e pregiato ed è anche molto rara da reperire...è corta ma con la bindella compensa la lunghezza...fosse senza , con quel mirino a rampa vi è minor visuale e allineamento rispetto alla basetta Beretta...tutto questo ed altro , sia ben chiaro, è un parere personale per non scatenare guerre ulteriori....

            ultimamente , dopo prove e controprove, ho notato che:
            -le R con il loro manicotto cromato ed avvitato a caldo con aggiunta di frena filetti forte tipo Loctite 270, si infilano nella carcassa con un pò di sforzo in special modo nelle carcasse Beretta....negli Altair Special e Lusso vanno meglio...

            -in un uso pesante e continuo , con un forte riscaldamento , il manicotto si può svitare e quindi le due tacche non combaciano più in modo perfetto ma tutto ciò è molto raro.....

            Posseggo una 70 x CB che ho usato diffusamente...ottima canna come peraltro la 62.5 con Quich-Choke , ma sono più attratto da una buona Fondo Piatto o mat. A finale F....attualmente ai colombacci sto ad es. usando una 71 xx cam. 76 mat. H finale F con eccellenti risultati anche se è una "normale" martellata a freddo....

            in ogni modo una 65 con codesta strozzatura va provata diffusamente per un periodo non breve e può magari elargire risultati fuori dalla norma....

            Commenta

            • G.G.
              Moderatore Armi e Polveri
              • Jun 2006
              • 11220
              • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
              • Epagneul Breton

              #5586
              Originariamente inviato da Joetriple


              Buona sera a tutti amici del forum.
              Voglio riaccendere le discussioni con l'ultima arrivata.
              Dato che la Bredite acuta avanza, mi sono regalato questa 65cm 2 stelle 8/10 misurati, forata 18,4.
              Volevo conoscere pareri e consigli cariche commerciali dai possessori. Comunque nel dubbio domani mattina, con la speranza di qualche tordo di passo, la provo. Sono molto curioso sulle prestazioni che potrebbe elargire questo mozzone[:D]
              . Saluti a tutti.

              Dimenticavo, è per presa gas.
              A mio avviso, nella produzione degli ultimi 50 anni, queste canne Breda originali, realizzate in Breda col noto sistema della rotoforgiatura a caldo con barre al cromo vanadio, raccordo camera-anima a profilo Bottura e cromatura doppia lappata a specchio , hanno ben pochi rivali, di sicuro nessuno a quei livelli tecnico-metallurgici e pochissimi a livello balistico.
              Personalmente dopo 40 anni di caccia e tiro in pedana, spesso con l'automatico, se esco col mio vecchio Altair Special 302 uso queste canne anch'io, spesso la Quick Choke da 62,5 cm. in alternativa c'è il tradimento con la mia vecchia straordinaria Beretta SP 71/***.
              Il manicotto bianco, come ha già detto Oliviero, che saluto, è montato sul tubo con una doppia soluzione di bloccaggio, interferenza e collante, è molto difficile vederlo allentato, ... a me in 40 anni non è mai accaduto.
              Canne di pulizia facilissima per il nitore superlativo interno e per il manto in cromo spesso e molto duro, che non lascia spazio a corrosioni.
              Tienila cara ed usala, ti piacerà, ... ne sono certo.
              Non è una canna per tiri corti, ti darà il meglio dai 28 ai 38 metri.

              Cordialità
              G.G.
              Some people hear their own inner voices with great
              clearness and they live by what they hear.
              Such people become crazy, or they become legends.
              </O:p

              Commenta

              • Joetriple
                • Sep 2018
                • 87
                • Verona
                • Pointer

                #5587
                Quale ONORE!
                Ho avuto la risposta ed i pareri di entrambe le due persone che più stimo di questo forum. Con un po' di tempo impiegato , sono riuscito a leggere tutte le pagine di questo thread, e direi che sono avvincenti come un bel romanzo.
                Quel poco che conosco a livello balistica e serie a300 devo principalmente al sig. Oliviero e Garolini. Non me ne vogliano gli altri esperti[:D].
                Comunque tornando alla canna in questione, stamane l'ho portata con me, mio malgrado abbiamo visto poca roba, ma sono riuscito a fare un abbattimento pulitissimo al limite del tiro, buon segno per cominciare. Ho effettuato anche due prove di rosata su carta. Appena riesco inserisco le foto.
                Grazie ancora a tutti.
                Saluti

                ---------- Post added at 05:03 PM ---------- Previous post was at 03:33 PM ----------





                Distanze 25 e 40 metri.
                Cartuccia F2 Classic Pb5 34gr

                Commenta

                • G.G.
                  Moderatore Armi e Polveri
                  • Jun 2006
                  • 11220
                  • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                  • Epagneul Breton

                  #5588
                  Considerato il piombo n. 5, la rosata a 40 metri è larga ma buona, il centro ben nutrito. Se pensiamo a selvatici con la superficie di un fagiano o colombaccio o germano reale, anche una lepre, ... quindi piuttosto grandi, vedremo che i 5 pallini indicati dalla letteratura per un abbattimento certo, ci saranno sicuramente anche alcuni metri oltre questa distanza.
                  Questo thread è stato sicuramente azzeccato per interesse e spirito informativo, purtroppo molte foto postate tramite parcheggio hosting su Imageshack sono state sottratte, depauperandolo in modo importante di un aspetto bello e immediato.
                  Resta la parte descrittiva scritta... che è di sicuro, di discreta qualità.
                  Grazie per la stima.

                  Cordialità
                  G.G.
                  Some people hear their own inner voices with great
                  clearness and they live by what they hear.
                  Such people become crazy, or they become legends.
                  </O:p

                  Commenta

                  • al-per
                    ⭐⭐⭐
                    • Jul 2006
                    • 1257
                    • Mantignana (PG)

                    #5589
                    Originariamente inviato da G.G.
                    Considerato il piombo n. 5, la rosata a 40 metri è larga ma buona, il centro ben nutrito. Se pensiamo a selvatici con la superficie di un fagiano o colombaccio o germano reale, anche una lepre, ... quindi piuttosto grandi, vedremo che i 5 pallini indicati dalla letteratura per un abbattimento certo, ci saranno sicuramente anche alcuni metri oltre questa distanza.
                    Questo thread è stato sicuramente azzeccato per interesse e spirito informativo, purtroppo molte foto postate tramite parcheggio hosting su Imageshack sono state sottratte, depauperandolo in modo importante di un aspetto bello e immediato.
                    Resta la parte descrittiva scritta... che è di sicuro, di discreta qualità.
                    Grazie per la stima.

                    Cordialità
                    G.G.

                    Mi scuso per l'o.t. ma chiedo a chi sa se è possibile ed eventualmente come potrei recuperare le immagini non più presenti nei posts, così da dare completezza alla discussione e poterla salvare per consultarla quando voglio.
                    Grazie a chi potrà e/o vorrà rispondere
                    Aldo Peruzzi

                    Commenta

                    • pietro74
                      • Nov 2010
                      • 84
                      • sicilia

                      #5590
                      Breda 65 2 xx

                      La 65 2 stelle breda r forata 18,5, la mia , l ho usata su colombacci con cariche medie da 34 grammi e l ho trovata ottima. Rispetto alle altre che uso ( 71-76 trap beretta , 71 sp) come pregio aggiunto potrei dire che rende il fucile piú bilanciato e immediato nei tiri veloci .

                      Commenta

                      • Joetriple
                        • Sep 2018
                        • 87
                        • Verona
                        • Pointer

                        #5591
                        Originariamente inviato da pietro74
                        La 65 2 stelle breda r forata 18,5, la mia , l ho usata su colombacci con cariche medie da 34 grammi e l ho trovata ottima. Rispetto alle altre che uso ( 71-76 trap beretta , 71 sp) come pregio aggiunto potrei dire che rende il fucile piú bilanciato e immediato nei tiri veloci .
                        Grazie Pietro del tuo intervento.
                        Essendo solo 65 cm, credo che non renda al meglio con cariche oltre i 38-40 gr, io personalmente, raramente utilizzo tali cariche su Germani ed in pieno inverno.
                        Grazie saluti

                        Commenta

                        • Ciro Friano
                          Ho rotto il silenzio
                          • Nov 2019
                          • 25
                          • TORRE DEL GRECO
                          • kurzhaar

                          #5592
                          Salve a tutti, sono venuto in possesso di un Altair lusso con canna da 62,5 CL . Vi chiedo se è possibile sparare cartucce a palla e nel caso sareste così gentili da indicarmi qualche cartuccia in particolare? Penso in ogni caso di montare il solo coprifiletto o anche? Grazie e scusatemi per l'inesperienza

                          Commenta

                          • Maxxx
                            ⭐⭐⭐
                            • Jun 2009
                            • 1664
                            • Roma
                            • Avevo Kim un Espaniel Breton

                            #5593
                            Originariamente inviato da Ciro Friano
                            Salve a tutti, sono venuto in possesso di un Altair lusso con canna da 62,5 CL . Vi chiedo se è possibile sparare cartucce a palla e nel caso sareste così gentili da indicarmi qualche cartuccia in particolare? Penso in ogni caso di montare il solo coprifiletto o anche? Grazie e scusatemi per l'inesperienza
                            Beh....la miglior canna per sparare una palla!!!
                            Cilindrica e' la perfezione. inoltre e' BREDA...cosa desiderare di piu'?
                            Le cartucce commerciali che troverai piu' frequentemente saranno sicuramente le Gualandi e le Brenneke. Ottime entrambi.
                            Certo usa il copri filetto e non gli strozzatori che a tutt' altro servono ma non a palla asciutta!
                            La uso anche io forata 18.4 con ottimi risultati. [brindisi]

                            Ciao MASSIMO [;)]

                            Commenta

                            • Ciro Friano
                              Ho rotto il silenzio
                              • Nov 2019
                              • 25
                              • TORRE DEL GRECO
                              • kurzhaar

                              #5594
                              Grazie per il consiglio Maxxx

                              Commenta

                              • zio65
                                ⭐⭐⭐
                                • Nov 2013
                                • 1269
                                • Canton Ticino

                                #5595
                                Originariamente inviato da Maxxx
                                Beh....la miglior canna per sparare una palla!!!
                                Cilindrica e' la perfezione. inoltre e' BREDA...cosa desiderare di piu'?
                                Le cartucce commerciali che troverai piu' frequentemente saranno sicuramente le Gualandi e le Brenneke. Ottime entrambi.
                                Certo usa il copri filetto e non gli strozzatori che a tutt' altro servono ma non a palla asciutta!
                                La uso anche io forata 18.4 con ottimi risultati. [brindisi]

                                Ciao MASSIMO [;)]
                                Invece ti dirò il contrario o quasi, la migliore precisione con QC e Gualandi l’ho avuta con il tre stelle

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..