Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • prestige71
    • Apr 2012
    • 103
    • Bari
    • Springer

    #6721
    Caro Oliviero, non sapevo della bontà delle matricole H. Mi sembra una parentesi particolarmente felice in tarda età. Non so darmi una spiegazione logica ma mi fido ciecamente del tuo parere e del riscontro dei tuoi tanti amici, appassionati di queste canne. Perché proprio le H.....F? forse per via di qualche responsabile di produzione? forse per via di qualche procedimento ottimizzato in quegli anni? Booooohhhhhh.
    Certamente è sempre un piacere leggere questo thread, proprio perché vengono fuori queste chicche, che per chi è appassionato di queste armi sono un vero toccasana. D’ora in avanti strizzerò l’occhio alle matricole H...e chi l’avrebbe mai detto, considerato che il mio alfabeto si fermava alla B!
    Bella la canna dell’utente Moro, molto bella e rara in configurazione Magnum e SB. Un bel pezzo da provare a caccia...ma sono sicuro che regala emozioni.
    Bella anche la storia di Giuliano che conferma l’assoluta bontà delle H...e che si è portato a casa una bellissima 76* SB matricola A, e con quella canna casca anche “l’asino”.
    Io ho la mia esperienza che mette le FP e le BMB un tantino sopra a tutte le altre (R e SP comprese), ma mi prometto di provare una H. Mi manca...e non va bene. Chissà se hanno prodotto matricole H senza bindella...ma perché no?

    Commenta

    • nino65
      • Feb 2009
      • 133
      • arezzo

      #6722
      Anche la mia 76 s b sembra simile a quella del Moro,d'altronde la matricola è simile

      Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

      Commenta

      • flou
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2016
        • 5993
        • roma
        • setter LARA

        #6723
        Solo 999 numeri di matricola più "giovane".
        Complimenti ad entrambi. Bellissime

        Commenta

        • nino65
          • Feb 2009
          • 133
          • arezzo

          #6724
          Originariamente inviato da nino65
          Anche la mia 76 s b sembra simile a quella del Moro,d'altronde la matricola è simile

          Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk
          Mi toccasse ancora un quarto delle anatre che ha abbattuto sarei molto contento,ma con le leghe alternative mi sa che andrà in pensione....di tungsteno una cinquantina le ha sparate,rischiando


          Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

          Commenta

          • moro
            ⭐⭐
            • Mar 2014
            • 532
            • sinalunga (SI)
            • kurzhaar

            #6725
            Drool]Ciao Nino, tra un paio di anni queste canne faranno una brutta fine.

            Spero di sbagliarmi...

            Visto che abitiamo vicini le possiamo mettere insieme per usare come pali per pomodoriDrool][:-golf]

            Domani ti mando il mio numero
            Ultima modifica moro; 22-04-22, 14:01.
            Marco

            Commenta

            • flou
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2016
              • 5993
              • roma
              • setter LARA

              #6726
              Ragazzacci mi state strappando più mi piace in questi giorni che mai. Li meritate[vinci]

              Commenta

              • nino65
                • Feb 2009
                • 133
                • arezzo

                #6727
                Ciao Moro,mi sa che è così,tanto so dove abiti..te la porto

                Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

                Commenta

                • pasi
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2010
                  • 1098
                  • Veneto
                  • Epagneul Breton

                  #6728
                  Buongiorno a tutti,
                  vorrei chiedere agli esperti di queste armi di soddisfare cortesemente una mia curiosità in merito al modello A301.
                  Riferendomi allo standard e non alla versione lusso, ho visto alcuni esemplari, forse i più, con grilletto e bottone sicura color acciaio. Altri, sempre 301 standard, con grilletto e bottone sicura dorati.
                  Vorrei sapere se si tratta di esemplari prodotti in anni diversi o meno. Se si tratta, la seconda, di una versione a richiesta (mi sembra strano), oppure se quelli con grilletto dorato sono di ultima produzione del modello prima del A302 che mi pare adottasse questa colorazione già dai primi esemplari?
                  Grazie, cordialità
                  Alessandro

                  Commenta

                  • moro
                    ⭐⭐
                    • Mar 2014
                    • 532
                    • sinalunga (SI)
                    • kurzhaar

                    #6729
                    Originariamente inviato da pasi
                    Buongiorno a tutti,
                    vorrei chiedere agli esperti di queste armi di soddisfare cortesemente una mia curiosità in merito al modello A301.
                    Riferendomi allo standard e non alla versione lusso, ho visto alcuni esemplari, forse i più, con grilletto e bottone sicura color acciaio. Altri, sempre 301 standard, con grilletto e bottone sicura dorati.
                    Vorrei sapere se si tratta di esemplari prodotti in anni diversi o meno. Se si tratta, la seconda, di una versione a richiesta (mi sembra strano), oppure se quelli con grilletto dorato sono di ultima produzione del modello prima del A302 che mi pare adottasse questa colorazione già dai primi esemplari?
                    Grazie, cordialità
                    Alessandro


                    Ciao Pasi, aspettando altre risposte, per quanto ne sono a conoscenza io il modello standard del 301 aveva grilletto acciaio e sicura nera, il modello 301L entrambi dorati come foto




                    Marco

                    Commenta

                    • oliviero
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2008
                      • 2811
                      • torino
                      • breton

                      #6730
                      stupendo il 301 L di Moro.....


                      una precisazione:
                      codesto 301 L mi risulta essere l'unico modello tra tutti gli A300-303 ad avere il pulsante sgancio otturatore inciso con sopra il bel logo PB......anche il Superlusso fotografato da Gianluca ad inizio thread possiede il pulsante liscio senza alcun logo o incisione.....


                      ho solo visto molti anni fa un esemplare magnifico di A300 Superlusso con il pulsante che presentava un bel piccione "stilizzato".... ma adesso che ci penso , ricordo di aver visto anche un altro esemplare di A300 Superlusso , modello che cerco da tempo ma praticamente introvabile in condizioni da vetrina, con il pulsante anch'esso "trattato" ma con una diversa incisione....

                      ---------- Messaggio inserito alle 07:37 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:34 PM ----------

                      Anche il mio Superlusso A302 ha il pulsante dorato non liscio ma "rigato"...

                      Commenta

                      • moro
                        ⭐⭐
                        • Mar 2014
                        • 532
                        • sinalunga (SI)
                        • kurzhaar

                        #6731
                        Originariamente inviato da oliviero
                        stupendo il 301 L di Moro.....


                        una precisazione:
                        codesto 301 L mi risulta essere l'unico modello tra tutti gli A300-303 ad avere il pulsante sgancio otturatore inciso con sopra il bel logo PB......anche il Superlusso fotografato da Gianluca ad inizio thread possiede il pulsante liscio senza alcun logo o incisione.....


                        ho solo visto molti anni fa un esemplare magnifico di A300 Superlusso con il pulsante che presentava un bel piccione "stilizzato".... ma adesso che ci penso , ricordo di aver visto anche un altro esemplare di A300 Superlusso , modello che cerco da tempo ma praticamente introvabile in condizioni da vetrina, con il pulsante anch'esso "trattato" ma con una diversa incisione....

                        ---------- Messaggio inserito alle 07:37 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:34 PM ----------

                        Anche il mio Superlusso A302 ha il pulsante dorato non liscio ma "rigato"...

                        Grazie Oliviero

                        Sono uno in cal 12 quello in foto sopra, e l'altro sotto in cal20, uno dei due che posseggo [:-golf]
                        Marco

                        Commenta

                        • pasi
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2010
                          • 1098
                          • Veneto
                          • Epagneul Breton

                          #6732
                          Originariamente inviato da moro
                          Ciao Pasi, aspettando altre risposte, per quanto ne sono a conoscenza io il modello standard del 301 aveva grilletto acciaio e sicura nera, il modello 301L entrambi dorati come foto





                          Ti ringrazio, eppur mi pare di aver visto A301 standard con grilletto dorato. Probabilmente mi sarò sbagliato.
                          Buona giornata

                          Alessandro

                          ---------- Messaggio inserito alle 07:26 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:21 AM ----------

                          Questo ad esempio mi sembra uno standard ma...

                          Commenta

                          • oberkofler
                            ⭐⭐⭐
                            • May 2009
                            • 2828
                            • Veneto

                            #6733
                            Originariamente inviato da oliviero
                            Mat.H finale F

                            una cosa che volevo da tempo mettere in rilievo sono le canne di codesta matricola....la produzione avviene intorno al 1983-84 direi fine produzione 302 ed inizio 303...contraddistinte quasi tutte dalla S grande che definisce il periodo , hanno la caratteristica di essere molto valide:dopo aver interpellato decine e decine di amici utilizzatori sparsi un pò per tutta l'Italia , mi sono deciso a scrivere per il parere "unanime" di tutti gli appassionati.....

                            siamo in piena martellatura a freddo su spina negativa.....massima concentricità , tiratura esterna perfetta a retta d'ombra, se percossa da un martelletto di legno , suono squillante e profondo, se misurate alla volata con carota ruotata sui 360 gradi mai un'anomalia....passaggi dolci camera-anima e anima-strozzatura con coni decisamente lunghi per l'epoca....mi direte tutte caratteristiche comuni a canne di media-tarda produzione e allora?......

                            non lo so è un nonsochè di inspiegabile, vista la miriade e varietà di canne Beretta che abbiamo ancora per fortuna , ma non sarà per molto, a disposizione.....presentano una "facilità" non comune , elargiscono sempre belle rosate rotonde e raccolte e via discorrendo....per cui diversi amici mi hanno detto :perché non scrivi delle mat. H finale F....ok lo sto facendo.....

                            ne possiedo tre ....71 xx cam. 76 , 76 x e 81 x ma me ne sono passate decine tra le mani....mai uno scarto , mai un dubbio o una lamentela per cui senza scomodare Fondo Piatto , SP , T , oltre a R e BMB.....se state cercando una buona canna fateci un pensierino e se vi capita una "normale" H finale F in belle condizioni provate ad accaparrarvela....mi sa che in futuro mi ringrazierete....
                            Ne ho una 67 **** senza bindella matricola HxxxxF

                            Commenta

                            • Jean72
                              Ho rotto il silenzio
                              • Apr 2022
                              • 37
                              • Verbania
                              • Ora nessuna

                              #6734
                              A304

                              Buongiorno a Tutti, vorrei un Vostro parere riguardo A304: sto valutando l'dea di acquistarne uno, teoricamente nuovo (nn ha mai sparato) a 350 euro. Sarebbe il mio primo semiauto... ..oltre all'affidabilità (ovviamente), vorrei sapere se si trovano ancora eventuali ricambi? c'è la canna slug? è predisposto x montaggio punti rossi?
                              Vi ringrazio anticipatamente e, chiedo scusa se fossi fuori "discussione", e anche per le domande che sicuramente per esperti Berettisti saranno alquanto banali (per nn dire ridicole...[:D])

                              Grazie Jean

                              Commenta

                              • Max54
                                ⭐⭐⭐
                                • Oct 2020
                                • 1694
                                • sora
                                • Spinone Italiano

                                #6735
                                E' affidabile come le serie precedenti esiste la canna slug non è predisposto per il punto rosso come tutti i semiauto di quel periodo e come moltissimi di quelli piu' recenti ed in ogni caso è meglio montare una slitta.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..