Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Icaro20
    Ho rotto il silenzio
    • Oct 2016
    • 14
    • Vilanova del Valles

    #7291
    Buingiorno a tutti
    Ho trobato questa canna con blidella 67 xxxx SERIE D-----f MARCATA SP vorrei sapere la vostra opinione se e una vera SP.Codigo fabrica AD 1978

    Grazie

    Commenta

    • Icaro20
      Ho rotto il silenzio
      • Oct 2016
      • 14
      • Vilanova del Valles

      #7292


      Commenta

      • cedric
        Ho rotto il silenzio
        • May 2019
        • 44
        • Padova
        • Bastardone

        #7293
        Originariamente inviato da oreip

        Quanto è lunga la canna?
        Grazie
        piero
        67/****

        Commenta

        • cedric
          Ho rotto il silenzio
          • May 2019
          • 44
          • Padova
          • Bastardone

          #7294
          Nel frattempo è venuto a casa questo...di passeggiate ne avrà fatte ma di cartucce non mi sembra molte...canna 71/***...
          File allegati

          Commenta

          • cedric
            Ho rotto il silenzio
            • May 2019
            • 44
            • Padova
            • Bastardone

            #7295
            E questa....71/*...senza bindella come recita il peso... peccato ribrunita....
            File allegati

            Commenta

            • Amedeo-98
              Ho rotto il silenzio
              • Sep 2024
              • 5
              • Montesarchio

              #7296
              Buongiorno a tutti un po' di tempo fa mi venne regalato da un amico cacciatore un beretta 302 con la seguente canna 67 foratura 18.3 lui andava a cinghiale e mi disse che era cilindrica ma non sono riuscito a leggerlo sulla canna,qualcuno mi potrebbe aiutare,perché vorrei installarghi degli strozzatori ma nessun armiere ha mai visto l'attacco come questa

              Commenta

              • Joetriple
                • Sep 2018
                • 87
                • Verona
                • Pointer

                #7297
                Originariamente inviato da Amedeo-98
                Buongiorno a tutti un po' di tempo fa mi venne regalato da un amico cacciatore un beretta 302 con la seguente canna 67 foratura 18.3 lui andava a cinghiale e mi disse che era cilindrica ma non sono riuscito a leggerlo sulla canna,qualcuno mi potrebbe aiutare,perché vorrei installarghi degli strozzatori ma nessun armiere ha mai visto l'attacco come questa
                Ciao,
                in attesa della risposta degli esperti ti dico la mia.
                la canna risulta modificata con un taglio netto ed in seguito montata una filettatura esterna per accogliere strozzatori esterni. Dalle foto si evince che era una canna strozzata due stelle. Dovresti provare con strozzatori Breda esterni oppure Beretta, il passo della filettatura è diverso.
                Saluti

                Commenta


                • Max54
                  Max54 commenta
                  Modifica di un commento
                  Concordo , male tagliata e rifinita filettatura della boccola danneggiata ,non credo che sia perfettamente cilindrica,a me neno che non era 76 in origine un po difficile trovare strozzatori adatti.
              • Amedeo-98
                Ho rotto il silenzio
                • Sep 2024
                • 5
                • Montesarchio

                #7298
                Originariamente inviato da Joetriple
                Ciao,
                in attesa della risposta degli esperti ti dico la mia.
                la canna risulta modificata con un taglio netto ed in seguito montata una filettatura esterna per accogliere strozzatori esterni. Dalle foto si evince che era una canna strozzata due stelle. Dovresti provare con strozzatori Breda esterni oppure Beretta, il passo della filettatura è diverso.
                Saluti
                Ciao allora guardonado attentamente sono riuscito ad intravedere 3 stelle ,però in effetti il peso non corrisponde a quello riportato perché doveva essere di circa 1 kg ed invece e 920,
                comunque gli strozzatori Breda non montano,io adesso non sapendo se e stata ribancata cosa mi consigliate di fare?
                La faccio distruggere oppure cosa ?
                Max invece proprio perché avevo il tuo stesso dubbio ho misurato con il micrometro per interni la volata e risulta 18.3,potrebbe essere stata solo lappata invece che tagliata ?

                Commenta

                • louison
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2012
                  • 4192
                  • LUGO DI VICENZA
                  • NESSUNO

                  #7299
                  Se la volata misurata da 18,3 significa che è stata tagliata prima della strozzatura incontrando il tratto cilindrico .....Il peso parecchio inferiore conferma il taglio di canna per ricavare la filettatura per strozzatori esterni .

                  Commenta

                  • Joetriple
                    • Sep 2018
                    • 87
                    • Verona
                    • Pointer

                    #7300
                    Originariamente inviato da Amedeo-98

                    Ciao allora guardonado attentamente sono riuscito ad intravedere 3 stelle ,però in effetti il peso non corrisponde a quello riportato perché doveva essere di circa 1 kg ed invece e 920,
                    comunque gli strozzatori Breda non montano,io adesso non sapendo se e stata ribancata cosa mi consigliate di fare?
                    La faccio distruggere oppure cosa ?
                    Max invece proprio perché avevo il tuo stesso dubbio ho misurato con il micrometro per interni la volata e risulta 18.3,potrebbe essere stata solo lappata invece che tagliata ?
                    Un annetto fa un amico che ha smesso di andare a caccia mi ha regalato un 390 con lo stesso lavoro effettuato sulla tua canna. Gli strozzatori Breda non montano, poi ne ho trovato uno Beretta esterno ed ho riscontrato che monta. Prova a trovarne qualcuno usato in armeria e vedi se è compatibile con la filettatura. In caso lo trovassi dovresti poi verificare che non sia disassato ed in seguito effettuare prove di rosata. Valuta te se il gioco vale la candela. Saluti

                    Commenta

                    • Amedeo-98
                      Ho rotto il silenzio
                      • Sep 2024
                      • 5
                      • Montesarchio

                      #7301
                      Originariamente inviato da Joetriple
                      Un annetto fa un amico che ha smesso di andare a caccia mi ha regalato un 390 con lo stesso lavoro effettuato sulla tua canna. Gli strozzatori Breda non montano, poi ne ho trovato uno Beretta esterno ed ho riscontrato che monta. Prova a trovarne qualcuno usato in armeria e vedi se è compatibile con la filettatura. In caso lo trovassi dovresti poi verificare che non sia disassato ed in seguito effettuare prove di rosata. Valuta te se il gioco vale la candela. Saluti
                      Mi dispiace darla via perché balisticamente non è male con munizioni ricaricate ha fatto questo alla distanza di 45mt però tenete conto che non sono un esperto e ho il porto d'armi da 2 anni

                      Commenta

                      • Joetriple
                        • Sep 2018
                        • 87
                        • Verona
                        • Pointer

                        #7302
                        Originariamente inviato da Amedeo-98

                        Mi dispiace darla via perché balisticamente non è male con munizioni ricaricate ha fatto questo alla distanza di 45mt però tenete conto che non sono un esperto e ho il porto d'armi da 2 anni
                        Infatti potrai comunque usarla cilindrica in caso non trovassi la quadra con gli strozzatori. La rosata non mi sembra male.
                        Qualche anno fa erroneamente da un’armeria acquistai una 67 senza bindella che in realtà era una ex 71 ***. Erano stati tagliati gli ultimi 4 cm. La canna in realtà ha ancora 1,5/10 di strozzatura in volata. Proprio qui su questo forum mi fu comunque consigliato di provarla a caccia per valutarne l’efficacia. Da allora è sempre lei che mi accompagna nei boschi per inseguire la regina. Con questo non sto dicendo che chi a suo tempo fece eseguire questo lavoro era da premiare, anzi, però alla fine il risultato non è deludente.
                        Saluti

                        Commenta


                        • Amedeo-98
                          Amedeo-98 commenta
                          Modifica di un commento
                          Non tutti i mali vengono per nuocere 🤣
                      • G.G.
                        Moderatore Armi e Polveri
                        • Jun 2006
                        • 11220
                        • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                        • Epagneul Breton

                        #7303
                        Originariamente inviato da Joetriple
                        Infatti potrai comunque usarla cilindrica in caso non trovassi la quadra con gli strozzatori. La rosata non mi sembra male.
                        Qualche anno fa erroneamente da un’armeria acquistai una 67 senza bindella che in realtà era una ex 71 ***. Erano stati tagliati gli ultimi 4 cm. La canna in realtà ha ancora 1,5/10 di strozzatura in volata. Proprio qui su questo forum mi fu comunque consigliato di provarla a caccia per valutarne l’efficacia. Da allora è sempre lei che mi accompagna nei boschi per inseguire la regina. Con questo non sto dicendo che chi a suo tempo fece eseguire questo lavoro era da premiare, anzi, però alla fine il risultato non è deludente.
                        Saluti
                        Vidi un fatto simile, accadde 25 anni fa.
                        Un amico mi porta il suo Beretta A301 da pulire. Osservando meglio la canna smontata appare evidente un leggero rigonfiamento non eccessivo, ma ben presente, che termina circa 3 cm. prima del vivo di volata. Lui lo nota e non vuole più questa canna, che ci cede a titolo gratuito cambiandola con una usata perfetta.
                        Il mio socio, taglia il pezzo gonfiato con circa 5/6 mm. di abbondanza e la canna (era una 67/**) rimane 63 cm. netti con un residuo di strozzatura di circa 3 decimi.
                        In breve.
                        Mai trovato una canna **** in grado di fare rosate simili a 30 mt.
                        Un amico la volle a tuttii costi e la fece ribancare per sicurezza.

                        Cordialità
                        G.G.
                        Some people hear their own inner voices with great
                        clearness and they live by what they hear.
                        Such people become crazy, or they become legends.
                        </O:p

                        Commenta


                        • Joetriple
                          Joetriple commenta
                          Modifica di un commento
                          Infatti il consiglio di tentare la prova a caccia era proprio il suo sig. Garolini.
                          Come già detto per mia scelta non farò mai una modifica del genere, ma in questo caso il risultato non delude. Saluti
                      • Alex78
                        • Jan 2023
                        • 53
                        • Lecce

                        #7304
                        Buongiorno a tutti, oggi ho ricevuto il mio primo semiauto Beretta: un A302, dopo aver passato più di un' ora e mezza per ripulirlo a dovere devo dire che è bellissimo!!! È arrivato con due canne: una Beretta 71cm, serie F...F, CAM 70 **, 18,4 e peso di 1kg ed una Breda 65 cm serie X, cam76, cilindrica, punzonata BMB M, anche lei 18,4 che purtroppo ha subito cubicatura effetto fibra di carbonio, andrà ribrunita. Sono sempre stato un benellista, ho un 123 con Saint'Etienne 72 cm* ed un 121 special da trap con Saint'Etienne 71 cm**. Dei semiauto Beretta non so praticamente nulla. Potete dirmi cosa ho per le mani! Qualsiasi informazione è gradita! Appena possibile posterò foto

                        Commenta


                        • Max54
                          Max54 commenta
                          Modifica di un commento
                          Metti le foto ,la breda probabilmente è un po' rimaneggiata.

                        • Alex78
                          Alex78 commenta
                          Modifica di un commento
                          C'è da considerare che è senza bindella e che il mirino si trova in posizione normale rispetto al vivo di volata. Certo, può essere sempre stato saldato dopo un eventuale taglio, ma non saprei. A fine stagione eliminerò la cubicatura ed una volta a canna nuda ne saprò di più a
                      • Alex78
                        • Jan 2023
                        • 53
                        • Lecce

                        #7305

                        Commenta


                        • Max54
                          Max54 commenta
                          Modifica di un commento
                          tagliata e boccolata per i strozzatori esterni l.

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..