Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
con canna Magnum con fori piccoli da 23.5-25 è eccellente per cariche pesanti e maggiorate....ma anche per le normali
complici i fori che giustamente sollecitano meno la meccanica con cartucce a forte pressione.......vi è funzionamento regolare dai 30-32 gr in su...
se si usano sovente cariche pesanti conviene montare un buon Cervellati o Pachmayr da 25 mm minimo.....
---------- Messaggio inserito alle 10:17 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:14 PM ----------
a livello di balistica non cambia assolutamente nulla fra cam. 70 e 76...
sulle canne Magnum beretta vi è una camera dolce/svasata che ben si adatta a tutte le lunghezze....
a mio avviso da non superare il 18.4 come diametro in asta.....
---------- Messaggio inserito alle 10:20 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:17 PM ----------
la 71 con strozzatori è versatile ma non farti mancare anche una "fissa" 71 o 76 x......con un pò d'allenamento farai cose da pazzi...
...Oddio.. temo di non capire[:-cry]
Cervellati e Pachmayr sono guancette grippanti per pistole?
possiedo una 71* senza bindella,camerata 70...non credo vada bene per spararci le magnum[:-bunny]nel mio 300 oppure no?
anche se ,in fondo,già ci sparo le 46 grammi della B&P (Special 46)...[:D]
pensa io sono letteralmente innamorato della serie a 300 ,qualche anno fa comprai nuovo l' urika 2 gold ,rivenduto dopo mezz'annata venatoria perche non mi ci trovavo ,e lo stampo della cassa dei 300 1 2 3 che mi attrae tanto[slurp]
stessa cosa è successa ad un mio caro amico......
provato e riprovato all'elica un Urika 2 66 optimabore 18.65........
comprato con una botta di fortuna una 71 xx mat. a 18.3 in pacca bindella ventilata spessa.....montata sul suo vecchio A300 inusato da anni.......una seduta di due ore dal calcista dietro mio consiglio.......
ha riscoperto il piacere della pedana e rompe molto bene le eliche.......anche solo con il 28 gr
---------- Messaggio inserito alle 10:38 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:32 PM ----------
Originariamente inviato da beppe p.
...Oddio.. temo di non capire[:-cry]
Cervellati e Pachmayr sono guancette grippanti per pistole?
possiedo una 71* senza bindella,camerata 70...non credo vada bene per spararci le magnum[:-bunny]nel mio 300 oppure no?
anche se ,in fondo,già ci sparo le 46 grammi della B&P (Special 46)...[:D]
no sono i calcioli da applicare a fine calcio.......da un buon armiere o calcista beninteso.......ma puoi anche aspettare un pò ad applicarlo......prima provalo
no la 71 x SB è un'eccellente canna .......io inizierei con questa sparandoci ad es. le 40 gr più che sufficienti per la nostra caccia alle anatre a volo..
se devi tirare a fermo su branchi di anatidi....allora il 50 gr ti può effettivamente aiutare
oltre il 40-42 gr le veocità calano vistosamente e dare gli anticipi giusti su selvatici di volo veloce come le anatre diventa quantomai arduo
non ce n'è uno migliore...sono entrambi validissimi....l'astina è sempre la stessa come il tappo....vanno sostituiti con un'astina sottile senza cutt-off ed un tappo piccolo modello 300-302
lo so il 302 non ha bisogno di sotituzioni ma non a tutti piace il suo cutt-off...
forse poi il 303 associa l'intercambiabilità di canne cam. 70 e 76 una meccanica un filo più scorrevole ma sono comunque inezie...
---------- Messaggio inserito alle 09:49 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:47 PM ----------
l'unico vantaggio del secondo tipo è l'avere già il calcio fornito di calciolo in gomma originale Beretta.... ed il dorso della carcassa opaco per chi soffre dei riflessi in giornate molto soleggiate
pensa io sono letteralmente innamorato della serie a 300 ,qualche anno fa comprai nuovo l' urika 2 gold ,rivenduto dopo mezz'annata venatoria perche non mi ci trovavo ,e lo stampo della cassa dei 300 1 2 3 che mi attrae tanto[slurp]
Ciao Michele, sono Renato, se ti occorre, ho una carcassa di un 300 o di un 301 doppia .............
Ciao Michele, sono Renato, se ti occorre, ho una carcassa di un 300 o di un 301 doppia .............
ciao renato e sempre un piacere risentirti,mandami qualche foto alla mia email vediamo che si puo ' fare soprattutto per il 301 mi interessa ,cosi nell'occasione vengo a prendere un caffe a casa tua[slurp]
Beretta A303 del 1988.
Buon fucile, robusto e col castello lavorato nei profili a mio avviso in modo piacevolissimo; geniali ed eleganti gli alleggerimenti simmetrici sul castello a livello della guardia, per facilitare il trigger reach (raggiungimento del grilletto con l'indice) a mani corte e piccole.
Orribile l'incisione sul mio esemplare, peggiorata dalla vernicetta dorata, fortunatamente quasi dissoltasi col tempo.
La finestra sul castello è adeguata all'espulsione dei bossoli magnum, l'otturatore è interamente jewelled ovvero rifinito a bastoncino, come la cucchiaia elevatrice,
Sul canotto dell'asta d'armamento è ricavato un foro nel quale fa presa il cut off che nell'A303 è situato sull'astina.
Nel mio A303 ho preferito montare una astina per A300/302, senza questa appendice metallica del cut off, che non userei mai.
Grilletto e sicura dorati, nel rispetto della tradizione dei modeloli "Lusso" della casa del Tridente.
Cordialità
G.G.
---------- Messaggio inserito alle 08:48 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:40 PM ----------
Canna Breda Trap 76/** BMB del peso di kg. 1,120, marcata "T" e forata 18,3 mm. di qualità davvero notevole.
Questa canna è stata una delle più belle sorprese, che il carissimo amico G.Filippo mi potesse riservare.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
che splendore di canna Gianluca.........BMB 18.3 76 xx pure con la T......notevole!
ho sempre trovato molto piacevoli ....otturatore ed elevatore finiti a bastoncino sulla parte "a vista"....anche gli allegerimenti simmetrici sul castello sono interessanti
comunque anche eliminando l'astina massiccia con il cutt-off esso rimane ugualmente......basta trattenere con una mano l'otturatore in apertura......con l'altra si infila la cartuccia desiderata ed il gioco è fatto
---------- Messaggio inserito alle 11:35 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:30 PM ----------
il pulsante sgancio otturatore è anch'esso adesso che guardo rifinito diversamente dal modello normale.......sembra satinato volutamente
---------- Messaggio inserito alle 11:44 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:35 PM ----------
Pensa un po' dovevo prenderlo da un mio amico cosi' solo cal. 20 cosa piu' strana canna da 71 x stella senza bindella mugnum una leccornia, invece nulla.............[menaie]
Comunque complimenti al signorino
ciao!che bello G.G.! questi "gioiellini" cominciano a piacermi sempre più!! complimenti
nessuno a da farci vedere un modello A300/1/2/3 Trap?[:D][:D]
salve
io ho un canna Trap 76 cm 1 * camerata 70mm, forata 18.3 MICIDIALE sui lunghi tiri da 40 m in sù con buone cartucce.... la uso solo a cesene
con le PL34 HP pb 8.....
Alcuni particolari interessanti:
Un vecchio A300 col tiretto d'armamento dell'otturatore rotondo, versione che venne approntata nei primi anni '70 è passò scomparendo come una cometa.
La tazza che contiene la base dell'astina dell'A301 Trap (1976), con la scritta in stampatello, inizialmente argentata ora assai meno evidente.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Beretta A303 del 1988.
Buon fucile, robusto e col castello lavorato nei profili a mio avviso in modo piacevolissimo; geniali ed eleganti gli alleggerimenti simmetrici sul castello a livello della guardia, per facilitare il trigger reach (raggiungimento del grilletto con l'indice) a mani corte e piccole.
Orribile l'incisione sul mio esemplare, peggiorata dalla vernicetta dorata, fortunatamente quasi dissoltasi col tempo.
---------- Messaggio inserito alle 10:38 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:32 PM ----------
no sono i calcioli da applicare a fine calcio.......da un buon armiere o calcista beninteso.......ma puoi anche aspettare un pò ad applicarlo......prima provalo
no la 71 x SB è un'eccellente canna .......io inizierei con questa sparandoci ad es. le 40 gr più che sufficienti per la nostra caccia alle anatre a volo..
se devi tirare a fermo su branchi di anatidi....allora il 50 gr ti può effettivamente aiutare
oltre il 40-42 gr le veocità calano vistosamente e dare gli anticipi giusti su selvatici di volo veloce come le anatre diventa quantomai arduo[/QUOTE]
in effetti il Magnum sarebbe davvero solo una voglia...36/38 grammi li reputo davvero sufficenti,con qualche "puntatina "verso i 40....
mi incuriosisce parecchio la questione del calcioli,avresti voglia di scendere un pochino più nel dettaglio,se questo non va[ot]?????
in effetti quì a Genova abbiamo un buon calcista,anche se io personalmente non me ne sono mai servito...mi vengono bene le misure standard dei Beretta...però vorei far mettere a posto un pò i legni e ,magari,già che ci siamo...[:D]
[:D]vi posto alcune foto del mio 303 S.L in cal 20..fucile che ammazza da solo...nel senso che i tordi si avvicinano cosi tanto ad ammirarla che cadono .....[fiuu] fulminati.....
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...
Salve, siccome ne ho sentito sempre parlare di queste canne, considerate migliori rispetto alle Beretta normali, però leggevo che bisogna vedere se sono...
Come da titolo vendo Beretta a 300 trap, quindi con calcio Montecarlo e serbatoio in acciaio senza canna, il fucile è funzionante ma presenta segni d’usura...
Buon giorno a tutti , un cortesia grande non ricordo nello specifico del perché le canne della serie A300-1-2-3 non possono essere montate sull'A304...
23-11-22, 12:45
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta