Qualcuno sa come si chiama questo contenitore

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

tizy Scopri di più su tizy
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • tizy
    ⭐⭐
    • Oct 2009
    • 249
    • sarzana
    • Eva - Pippo springer spaniel

    #1

    Qualcuno sa come si chiama questo contenitore

    Un saluto a tutti...Ho svuotato una cartuccia della nobel sport precisamente la percorso di caccia 36g perchè volevo provare a riprodurla ma non riesco a trovare il contenitore che usano provo a mettere una foto magari qualcuno di voi sa che roba è...Io uguale a questa nn riesco a trovarla [:142]

    ---------- Messaggio inserito alle 01:45 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:41 AM ----------

    http://www.google.it/imgres?imgurl=h...&tx=131&ty=129
    Tante volte bisogna perfezionare l'occhio più della cartuccia!!![;)]
  • G.G.
    Moderatore Armi e Polveri
    • Jun 2006
    • 11225
    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
    • Epagneul Breton

    #2
    Originariamente inviato da tizy
    Un saluto a tutti...Ho svuotato una cartuccia della nobel sport precisamente la percorso di caccia 36g perchè volevo provare a riprodurla ma non riesco a trovare il contenitore che usano provo a mettere una foto magari qualcuno di voi sa che roba è...Io uguale a questa nn riesco a trovarla [:142]
    cut
    E' la vecchia borra contenitore Maionchi Max Antigelo.
    L'uso corretto di questa borra è impossibile per un normale appassionato, perchè si tratta di una borra di altezza iniziale unificata che poi viene tarata e regolata in altezza dalla ripiegatura (una vera e propria orlatura) del tubetto interno che sostiene la couvette base piombo durante il caricamento.

    Cordialità
    G.G.
    Some people hear their own inner voices with great
    clearness and they live by what they hear.
    Such people become crazy, or they become legends.
    </O:p

    Commenta

    • tizy
      ⭐⭐
      • Oct 2009
      • 249
      • sarzana
      • Eva - Pippo springer spaniel

      #3
      La ringrazio G.G. per la sua tempestiva risposta e disponibilità ne approffitto per chiederle se in commercio si possono trovare visto che ho comprato delle cartucce di caricamento artigianale precisamente le tao special che carica la armeria Matteoni di Lucca che praticamente sono la riproduzione delle percorso di caccia e montano queste borre quindi credo che siano attualmente in commercio da qualche parte comunque in caso contrario mi saprebbe indicare qualcosa di simile che riproduca lo stesso effetto?Le borre tubo tagliate a misura con degli spessori dentro potrebbero andare?
      Tante volte bisogna perfezionare l'occhio più della cartuccia!!![;)]

      Commenta

      • G.G.
        Moderatore Armi e Polveri
        • Jun 2006
        • 11225
        • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
        • Epagneul Breton

        #4
        Originariamente inviato da tizy
        La ringrazio G.G. per la sua tempestiva risposta e disponibilità ne approffitto per chiederle se in commercio si possono trovare visto che ho comprato delle cartucce di caricamento artigianale precisamente le tao special che carica la armeria Matteoni di Lucca che praticamente sono la riproduzione delle percorso di caccia e montano queste borre quindi credo che siano attualmente in commercio da qualche parte comunque in caso contrario mi saprebbe indicare qualcosa di simile che riproduca lo stesso effetto?Le borre tubo tagliate a misura con degli spessori dentro potrebbero andare?
        Non credo siano disponibili in commercio.
        Come comportamento in fase pirostatica la borra che più potrebbe avvicinarsi alla Max Antigelo è a mio avviso la LB6 della balistica, di fatto un'altra buona borraguaina con una base interna comprimibile.
        Le LB6 attuali non tagliate, devono essere incise con 4 tagli a 90° che giungano fino quasi al sugherino, creando così i petali al bicchierino.

        Cordialità
        G.G.
        Some people hear their own inner voices with great
        clearness and they live by what they hear.
        Such people become crazy, or they become legends.
        </O:p

        Commenta

        • tizy
          ⭐⭐
          • Oct 2009
          • 249
          • sarzana
          • Eva - Pippo springer spaniel

          #5
          ok proverò...Grazie..

          ---------- Messaggio inserito alle 02:33 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:38 PM ----------

          Guardando un po' in giro per i siti mi sono accorto che la max antigelo non è facilmente reperibile anzi la vedo difficoltosa e poi il ripiegamento dell'interno ci vuole un atrezzo ecc.ecc. ho visto però le B&P 100 steel 35 che gli somigliano molto almeno all'apparenza mettendoci all'interno uno spessorino da 15mm e facendogli i 4 taglietti cosa ne pensa?...
          Tante volte bisogna perfezionare l'occhio più della cartuccia!!![;)]

          Commenta

          • pinnici
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2010
            • 1375
            • Riposto
            • setter inglese

            #6
            Originariamente inviato da tizy
            ok proverò...Grazie..

            ---------- Messaggio inserito alle 02:33 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:38 PM ----------

            Guardando un po' in giro per i siti mi sono accorto che la max antigelo non è facilmente reperibile anzi la vedo difficoltosa e poi il ripiegamento dell'interno ci vuole un atrezzo ecc.ecc. ho visto però le B&P 100 steel 35 che gli somigliano molto almeno all'apparenza mettendoci all'interno uno spessorino da 15mm e facendogli i 4 taglietti cosa ne pensa?...
            Ciao tizy se trovi le borre .... fatti sentire che ti dico come fare l'attrezzo per il ripiegamento del bubbone interno, ti assicuro che è molto semplice.
            FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
            (Dante Alighieri )

            Commenta

            • tizy
              ⭐⭐
              • Oct 2009
              • 249
              • sarzana
              • Eva - Pippo springer spaniel

              #7
              ok ti ringrazio pinnici proverò con qualche telefonata a cercarle..
              Tante volte bisogna perfezionare l'occhio più della cartuccia!!![;)]

              Commenta

              • lupen
                ⭐⭐
                • Apr 2008
                • 593
                • puglia
                • epagneul breton sara e igor springer Tommy

                #8
                Originariamente inviato da pinnici
                Ciao tizy se trovi le borre .... fatti sentire che ti dico come fare l'attrezzo per il ripiegamento del bubbone interno, ti assicuro che è molto semplice.
                ciao Pinnici mi dici come ai realizzato l'attrezzo per ripiegare il bubbone?
                se possibile metti pure delle foto, che poi per le borre ci penso io [:D]

                Commenta

                • turbo

                  #9
                  buonasera a tutti io a posto della borra max antigelo spesso ho usato la stell della baschieri soprattutto nrl calibro 20 con la stell 24 con discreti risultati. nella stell del cal 12 come spessore interno metto ho borra piu 'spessore sughero o cuvette piu' borra calibro 20 mentre nel calibro 20 metto altrettanto del calibro 28. io l'attrezzino per tagliare questi contenitori l'ho fatto con un tubicino fissato a una base piana con le quattro incisioni a 90 gradi come diceva garolini. le incisioni devono essere fatte fino alla base dello spessore interno o almeno x meta' contenitore altrimenti vanno piene le rosate o potrebbe anche capovolgersi.. io con lo steel 24 nel calibro 20 da diversi anni lo uso come turbo per sparare a volatili assenzialmente in aria dove le altre munizioni non possono arrivare senza grosse pretese... saluti a tutti...

                  Commenta

                  • pinnici
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2010
                    • 1375
                    • Riposto
                    • setter inglese

                    #10
                    Originariamente inviato da lupen
                    ciao Pinnici mi dici come ai realizzato l'attrezzo per ripiegare il bubbone?
                    se possibile metti pure delle foto, che poi per le borre ci penso io [:D]
                    Certamente, appena posso lo farò.
                    FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
                    (Dante Alighieri )

                    Commenta

                    • michele.paini
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2008
                      • 1101
                      • piombino
                      • setter inglese

                      #11
                      L'antigelo si può reperire tramite rappresentante nobel sport, ma in cartoni da 10000.
                      Ho caricato una miriade di cartucce con questa borra e a mio avviso è la migliore reperibile per determinati assetti.
                      La stessa borra privata del pistone interno che sostituivo con il molleggio di una gualandi in cal 20 la impiegavo per caricare la polvere A1x36 in piombo 5 oppure la A1 special realizzando cartucce impressionanti per le distanze a cui riuscivano a spengere i selvatici.

                      Commenta

                      • tizy
                        ⭐⭐
                        • Oct 2009
                        • 249
                        • sarzana
                        • Eva - Pippo springer spaniel

                        #12
                        Michele le hai mai usate caricando la tecna? La A1 special se non sbaglio deve essere quella dentro alle storno vero?...A mio avviso una gran bella cartuccia a me da ottime soddisfazioni
                        Tante volte bisogna perfezionare l'occhio più della cartuccia!!![;)]

                        Commenta

                        • pinnici
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2010
                          • 1375
                          • Riposto
                          • setter inglese

                          #13
                          Foto attrezzo

                          L'attrezzo è un semplice tondino di ferro lavorato al tornio, deve essere della misura esatta per entrare nella borra in modo da poter girare in essa liberamente (ne troppo stretto ne troppo largo). In un'estremità viene lavorato fino a realizzare, per una lunghezza di circa 6 mm, un apice che entri dentro il bubbone. L'altra estremità viene lavorata fino ad un diametro di 10 mm per l'attacco al mandrino del trapano a colonna. A questo punto si accende il trapano, con la mano si tiene ferma la borra, si abbassa il mandrino fino alla misura che si vuole, e il gioco è fatto. Buon lavoro.
                          File allegati
                          FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
                          (Dante Alighieri )

                          Commenta

                          • heavy duty
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2006
                            • 1796
                            • Puglia.

                            #14
                            Ottima trovata, complimenti!
                            Un po' di queste borre le ho, ma a dire che con esse ho mai trovato essetti stratosferici.....ne passa. Buone, mediamente come altre, forse un po' piu' rigide e con rischi di cappottamento o di rosate troppo strette nei primi metri, nonostante i tagli longitudinali sempre fatti. Avete assetti collaudati a caccia?

                            Commenta

                            • G.G.
                              Moderatore Armi e Polveri
                              • Jun 2006
                              • 11225
                              • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                              • Epagneul Breton

                              #15
                              Originariamente inviato da heavy duty
                              Ottima trovata, complimenti!
                              Un po' di queste borre le ho, ma a dire che con esse ho mai trovato essetti stratosferici.....ne passa. Buone, mediamente come altre, forse un po' piu' rigide e con rischi di cappottamento o di rosate troppo strette nei primi metri, nonostante i tagli longitudinali sempre fatti. Avete assetti collaudati a caccia?
                              La Max Antigelo è una buona borra, i risultati delle Maionchi lo hanno dimostrato per oltre 25 anni, ... non lo si può affatto negare.
                              Personalmente non mi piace concettualmente l'ammortizzatore tubolare della Max, soprattutto dopo aver visto come diventa sulle borre sparate.
                              Non avevo mai pensato a creare un orlatore per il supporto! [:D]
                              Ottima idea!
                              Tuttavia il dover preparare ogni singola borra non mi piace troppo, lo concedo solo alle LB6, dove si deve tagliare il sugherino in casi particolari. [vinci]

                              Cordialità
                              G.G.
                              Some people hear their own inner voices with great
                              clearness and they live by what they hear.
                              Such people become crazy, or they become legends.
                              </O:p

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..