intorno al 223R : lunghezza canna e passo di rigatura

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

valdez623
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • valdez623

    #1

    intorno al 223R : lunghezza canna e passo di rigatura

    avrei pensato di regalarmi una bolt ation cal 223R da usare in poligono a 100 e 200mt e vedo che la scelta è ampia e varia,vorrei qualcosa havvy barrel o varmint ,tipo tactcal per intenderci, e qui un pò tutte le marche più commerciali offrono qualcosa,CZ-Tikka-Kimber-Howa-Remington hanno tutti qualcosa in catalogo ma varia spesso il passo di rigatura e la lunghezza della canna ,a me piace il remington SPS Tactical HB con canna da 51cm e passo 1:9 il cui costo mi permetterebbe di spendere qualcosa in più sull'ottica ma questa preferenza non è assolutamente vincolante e tra l'altro,qui, dovrei comprare a scatola chiusa perchè le armerie non sono fornite e vendono spesso su precisa ordinazione.Considerato l'uso che devo farne convengono palle leggere o più pesanti e la canna pesante viste le nostre temperature estive qui al sud sono preferibili ?
    comunque a tutti formulo i miei più sinceri auguri per questa Santa Pasqua
    cordialmente Valdez
  • G.G.
    Moderatore Armi e Polveri
    • Jun 2006
    • 11220
    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
    • Epagneul Breton

    #2
    Originariamente inviato da valdez623
    avrei pensato di regalarmi una bolt ation cal 223R da usare in poligono a 100 e 200mt e vedo che la scelta è ampia e varia,vorrei qualcosa havvy barrel o varmint ,tipo tactcal per intenderci, e qui un pò tutte le marche più commerciali offrono qualcosa,CZ-Tikka-Kimber-Howa-Remington hanno tutti qualcosa in catalogo ma varia spesso il passo di rigatura e la lunghezza della canna ,a me piace il remington SPS Tactical HB con canna da 51cm e passo 1:9 il cui costo mi permetterebbe di spendere qualcosa in più sull'ottica ma questa preferenza non è assolutamente vincolante e tra l'altro,qui, dovrei comprare a scatola chiusa perchè le armerie non sono fornite e vendono spesso su precisa ordinazione.Considerato l'uso che devo farne convengono palle leggere o più pesanti e la canna pesante viste le nostre temperature estive qui al sud sono preferibili ?
    comunque a tutti formulo i miei più sinceri auguri per questa Santa Pasqua
    cordialmente Valdez
    Se la vuoi usare spesso anche in poligono, qualsiasi sia il calibro la carabina che sceglierai, la prenderei con canna pesante, ci sono un sacco di vantaggi, non ultimo un assai minore surriscaldamento ed una maggiore durata.
    Col passo di 1:9" il 223 Rem. stabilizza bene palle da 55 a 69 grani, un pochino meglio quelle tra 60 e 69 grani.
    Personalmente in poligono, preferisco il 222 Remington, ma se dovessi prendere una 223 Rem. con canna pesante, andando contro il trend attuale, la preferirei con passo di 1:12", per sparare al meglio le match da 52 e 53 grani.
    La palla pesante ha principalmente due funzioni:
    - una migliore stabilità al vento nei tiri lunghi, soprattutto oltre i 200 metri.
    - Una miglior penetrazione nella caccia ad animali di media mole.

    Cordialità
    G.G.
    Some people hear their own inner voices with great
    clearness and they live by what they hear.
    Such people become crazy, or they become legends.
    </O:p

    Commenta

    • vincenzom2
      ⭐⭐
      • Aug 2009
      • 281
      • sicilia

      #3
      Avevo una CZ 527 in 223 Remington con passo 1:12" e sparava benissimo le Sierra 52 MK e le Spitzer da 55 grani, da pocco sono passato alla Tikka T3 Varmint sempre in 223 ma con passo 1:8" che stabilizza bene (come ti ha già detto G.G.) le palle pesanti.
      Mi permetto in ogni caso di darti un consiglio, prima di uscire dall'armeria con l'arma, misura, anche in modo empirico, il passo di rigatura, nella mia Tikka si sono sbagliati e invece di 1:8" come stampato sulla canna me l'hanno mandata 1:12" stavo impazzendo e non capivo perche con le 69 grani facevo a cento metri rosate di 8/15 cm.[zitto]

      Commenta

      • G.G.
        Moderatore Armi e Polveri
        • Jun 2006
        • 11220
        • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
        • Epagneul Breton

        #4
        Originariamente inviato da vincenzom2
        Avevo una CZ 527 in 223 Remington con passo 1:12" e sparava benissimo le Sierra 52 MK e le Spitzer da 55 grani, da pocco sono passato alla Tikka T3 Varmint sempre in 223 ma con passo 1:8" che stabilizza bene (come ti ha già detto G.G.) le palle pesanti.
        Mi permetto in ogni caso di darti un consiglio, prima di uscire dall'armeria con l'arma, misura, anche in modo empirico, il passo di rigatura, nella mia Tikka si sono sbagliati e invece di 1:8" come stampato sulla canna me l'hanno mandata 1:12" stavo impazzendo e non capivo perche con le 69 grani facevo a cento metri rosate di 8/15 cm.[zitto]
        Alla Sako, non sono affatto stupidi.
        Offrire i due diversi passi di rigatura è una soluzione intelligente e completa, questa carabina mi sarebbe piaciuta molto più della pur ottima T3 SS che ho avuto con passo di 1:8".

        Cordialità
        G.G.
        Some people hear their own inner voices with great
        clearness and they live by what they hear.
        Such people become crazy, or they become legends.
        </O:p

        Commenta

        • vincenzom2
          ⭐⭐
          • Aug 2009
          • 281
          • sicilia

          #5
          Originariamente inviato da G.G.
          Alla Sako, non sono affatto stupidi.
          Offrire i due diversi passi di rigatura è una soluzione intelligente e completa, questa carabina mi sarebbe piaciuta molto più della pur ottima T3 SS che ho avuto con passo di 1:8".

          Cordialità
          G.G.
          A saperlo ti facevo una proposta [:D] comunque sia mi hanno detto che per quanto riguarda l'Italia viene distribuita solamente quella con passo di 1:8", non ho detto che allo Sako siano stupidi, credo sia sfuggito loro qualcosa.

          Commenta

          • G.G.
            Moderatore Armi e Polveri
            • Jun 2006
            • 11220
            • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
            • Epagneul Breton

            #6
            Originariamente inviato da vincenzom2
            A saperlo ti facevo una proposta [:D] comunque sia mi hanno detto che per quanto riguarda l'Italia viene distribuita solamente quella con passo di 1:8", non ho detto che allo Sako siano stupidi, credo sia sfuggito loro qualcosa.
            Sull'ultimo catalogo Beretta 2011, credo ci siano già entrambe le scelte in 223 Rem. con passo corto e lungo.
            Il 223 Rem. con passo di 1:8" (effettivamente è 1:8,5") è di fatto forzato all'uso di palle medio-pesanti, pratica utile ma che non tutti gradiscono.
            Se prendessi la carabina in questa cameratura, non per sparare ai caprioli o per fare buchi su bersagli a 300 metri, ma per tirare a volpi e corvidi ed a bersagli in carta a 100 e 200 metri, il passo originario lungo e palle medio leggere sarebbero a mio avviso molto preferibili.
            La mia era una battuta; dalla Sako, fino ad oggi ho visto produrre sempre armi ottimamente costruite e soluzioni intelligenti che portano regolarmente ad una superlativa precisione.

            Cordialità
            G.G.
            Some people hear their own inner voices with great
            clearness and they live by what they hear.
            Such people become crazy, or they become legends.
            </O:p

            Commenta

            • vincenzom2
              ⭐⭐
              • Aug 2009
              • 281
              • sicilia

              #7
              Prima di comprare la mia Tikka T3 Varmint, ho provato e visto sparare altre tre Tikka T3 e un paio di Sako 85 Varmint tutte con lo stesso passo di rigatura 1:8" e tutte sparavano in modo eccezionale le palle "pesanti" da 69 a 77 grani, anche a 100 metri
              La mia scelta è stata dettata dal fatto che con passo corto vado bene sia a breve che a lunga distanza, mentre con passo corto e palle leggere magari per i tiri un pò più spinti mi troverei penalizzato da queste ultime.Sbaglio?

              Commenta

              • valdez623

                #8
                sono quasi deciso a prendere il CZ 527 varmint,ma dovendo comprare a scatola chiusa, domando a chi già ha potuto testarla se è dotata di stecher e comunque quali sono le condizioni dello scatto.So che il passo è di 1:9 ma non ho idea di quanto sia il diametro esterno della canna.Per il montaggio dell'ottica pensavo di montare gli stessi anelli CZ due pezzi.

                Commenta

                • vincenzom2
                  ⭐⭐
                  • Aug 2009
                  • 281
                  • sicilia

                  #9
                  C'è un ragazzo da queste parti che ha una CZ Varmint e ci spara bene, purtroppo non l'ho ancora vista di presenza e quindi non te ne posso parlare più di tanto.
                  Comunque mi permetto di farti valutare l'opportunità di una Tikka T3 Varmint (stesso calibro) che ha lo stesso costo se non qualcosa in meno e penso che come prodotto sia superiore, il diametro di quest'ultima, se non ricordo male e di 22mm.

                  Commenta

                  • G.G.
                    Moderatore Armi e Polveri
                    • Jun 2006
                    • 11220
                    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                    • Epagneul Breton

                    #10
                    Tra le CZ in 223 Remington, quella che al momento mi attizzerebbe di più è la 527 Ebony Exclusive, bellissima esteticamente e di una precisione chirurgica, ne ho vendute alcune e tutti i proprietari ne sono letteralmente entusiasti, ... ha passo di 1:12" ed a 200 metri ho visto martedì scorso alcune rosate da meno di mezzo MOA.
                    Costa circa 900 euro e compresi gli attacchi originali CZ.



                    Cordialità
                    G.G.
                    Some people hear their own inner voices with great
                    clearness and they live by what they hear.
                    Such people become crazy, or they become legends.
                    </O:p

                    Commenta

                    • valdez623

                      #11
                      a pensarci bene il passo 1:12 nel 223 per tiri a bersaglio entro i 200 metri sembra come dice Garolini la scelta migliore ed effettivamente il maggior assortimento di tipi di munizione commerciale e palle sembra stia compresa nella gamma 52-55 grani.La cz ebony sembrerebbe una ottima scelta,ma non è un pò troppo leggera da adoperare al poligono e la canna sottile regge sessioni di tiro più lunghe? Purtroppo le armerie locali non tengono assortimento e quindi non si può visionare prima di fare una qualsiasi scelta.In ogni caso l'arma deve restare allo stato originale perchè manca il personale capace di interventi sullo scatto o altro tipo bedding.Scarto il remington sps varminter perche non catalogato caccia ,ho visto sempre in catalogo la howa 1500 Heavy barrel e varminter supreme ma non ho idea di che prodotto sia e per quanto concerne la tikka confermo che il prezzo sale e di tanto.Vincenzo mi sembra di avere capito che già hai posseduto la cz 527,perchè l'hai tolta? Aveva lo stecker e lo scatto com'era?

                      Commenta

                      • vincenzom2
                        ⭐⭐
                        • Aug 2009
                        • 281
                        • sicilia

                        #12
                        Si, avevo la CZ 527 in 223 tutto sommato mi trovavo bene, lo scatto era provvisto di stecher, quest'ultimo si aziona tirando in avanti il grilletto, una pecca era che una volta inserito non si poteva più disarmare, altra pecca era lo scatto in se, sia normale che con lo stecher inserito grattava, sicuramente si poteva lavorarci su ma ho mpreferito non pasticciare, qui ci vuole qualcuno che sappia il suo mestiere.
                        Altra "pecca" per quelli che sono i miei gusti personali erano le mire metalliche fisse, quindi non regolabili in maniera agevole, è vero che oltre una certa distanza non riesci a sfruttare a pieno le doti di questo calibro, in ogni caso avrei preferito delle mire metalliche simili a quelle che monta la sabatti nella Rover 600 adesso però nella mia Tikka (che Beretta mi deve ancora sostituire [:142] ) è completamente sprovvista.
                        Altra cosa che non aveva era il bedding ma sinceramente sparava ugualmente molto bene.
                        Un grande pregio che ho riscontraro era la leggerezza, puoi stare ore con quel gioiello in mano e non ti stanchi, tieni conto che se monti l'ottica, e ovvio che qualcosa aumenta.
                        In fin dei conti se non avessi avuto problemi di soldi, l'avrei tenuta, in ogni caso tutto dipende per cosa hai intenzione di usarla.
                        Pondera bene, fai la tua scelta e divertiti.

                        Commenta

                        • Jack Burton
                          Ho rotto il silenzio
                          • Dec 2010
                          • 16
                          • Terni
                          • French bulldog

                          #13
                          Ciao a tutti
                          mi inserisco nella discussione per dire a Valdez623 che la CZ 527, io possiedo la versione Lux, è dotata di stecher alla francese, ovvero funziona spingendo avanti il grilletto. La disattivazione dello stesso è possibile prima inserendo la sicura e poi tirando il grilletto.
                          Mai, ripeto mai, togliere la sicura con lo stecher inserito, c'è la possibilità neanche tanto remota (parlo per esperienza personale), di provocare uno sparo accidentale.
                          Si tratta di una bella arma, precisa e dalla linea gradevole, anche se lo scatto non mi ha entusiasmato particolarmente, quasi preferisco quello dell'Enfield!

                          Cordiali saluti
                          Francesco

                          Commenta

                          • valdez623

                            #14
                            salve a tutti,ardua e difficile si pone la scelta per l'aquisto.Mi hanno proposto un remington VTR quasi nuovo con passo 1:9 freno di bocca e canna triangolare che però non mi piace tanto e un altro remington SPS varmint passo 1.12 (che forse preferisco) e canna 66cm pesante,ben messo ma catalogato sportivo.Io al momento non devo andarci a caccia però non so se la catalogazione come arma sportiva limita la detenzione del munizionamento.Certo a vederla nel catalogo Cz del 2010 la 527 ebony è proprio carina,ma è così in catalogo o quei bei legni che si vedono nelle foto sono di prassi?

                            Commenta

                            • Jack Burton
                              Ho rotto il silenzio
                              • Dec 2010
                              • 16
                              • Terni
                              • French bulldog

                              #15
                              Ciao Valdez623
                              per quanto riguarda la mia CZ, Lux 527 posso dirti che i legni sono più che dignitosi, assolutamente non dissimili da quelli mostrati sul catalogo.
                              Relativamente alla scelta dell'arma, tutto dipende dall'uso che intendi farne. Mi sembra di capire che non intendi usare l'arma a caccia, quindi la sua destinazione d'uso dovrebbe essere il poligono. A questo punto sceglierei un'arma che mi consenta di sparare efficacemente anche palle "pesanti", nell'ordine dei 62-70 grani tanto per intenderci, oltre ai canonici 55, per cui opterei per un passo di rigatura veloce, come appunto è 1:9. Mi pare, comunque, che anche CZ offra questa caratteristica, anche se non ricordo su quale modello/versione.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..