in merito a quanto indicato in oggetto, mi chiedevo, ed ora sono a chiedervi, ma per verificare la qualità costruttiva (coni, acciaio, foratura, strozzatura, ecc.) di una canna allo sparo su bersaglio (rosata-penetrazione), attività venatoria a parte, non sarebbe meglio impiegarci munizioni senza contenitore? Riflettevo che in questo ultimo caso il pacco di piombo scivolerebbe senza essere imprigionato dal bicchiere di plastica, sulla superficie del tubo, guarnendo perfettamente il diametro del tubo, e di conseguenza ottenendo tutte le variazioni che quest'ultimo gli imprime, modificandone così in meglio o in peggio la qualità del colpo. Secondo il mio modestissimo pensiero, penso sia più giusto il risultato ottenuto, e di conseguenza gli eventuali paragoni, che ne pensate? Avete esperienze in merito?
Grazie e buon proseguimento.
Paolo
Commenta