dosi per gm3
Comprimi
Riguardo all'autore
Comprimi

X
-
dosi per gm3
help chi mi aiuta devo caricare della gm3 da sparare dall'apertura sino alla fine di ottobre l'ho appena acquistata e sono in possesso di bossoli con innesco 616 mi interesserebbe farle con piombo 8 o 10 [:-bunny]mi hanno dato una dose indicativa 1.52*32 ma non so se può andare -
Se vuoi fare 1,50x32 forse e' meglio un 615..visto che la vuoi utilizzare all'apertura. Poi dipende dalla vivacità del tuo lotto. Se i vece vuoi utilizzare o bossoli 616 dovrai scendere di grammature!saluti...Lorenzo[:-golf]
Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!! -
Un ottima dose che uso da tempo ormai, per le tortorelle africane quando il sole si scalda:
Gm3 12/70 cx2000/dfs616 1.45x29 lb6 (ottima anche l'sg25 ma la faccio con 28g) piombo 7-8 stellare 58.5mm...."Signori,e o, Cacciatori si nasce"...Cordialita Luca.Commenta
-
Io ho sempre caricato la GM3 in bossolo Fiocchi 12/70 recuperato e reinnescato con 616, gr. 1,50x30, contenitore Gualandi V0 da 23, piombo dal 9 all'11 e stellare a 58 mm. Per me è sempre stata una cartuccia eccezionale con la quale ho fulminato tortore a settembre, tordi e allodole in autunno, beccaccini e pavoncelle in inverno.
Un mio amico, con una di queste mie cartucce col pb. 9, stese perfino un leprone ungherese...[;)]Commenta
-
Io ho sempre caricato la GM3 in bossolo Fiocchi 12/70 recuperato e reinnescato con 616, gr. 1,50x30, contenitore Gualandi V0 da 23, piombo dal 9 all'11 e stellare a 58 mm. Per me è sempre stata una cartuccia eccezionale con la quale ho fulminato tortore a settembre, tordi e allodole in autunno, beccaccini e pavoncelle in inverno.
Un mio amico, con una di queste mie cartucce col pb. 9, stese perfino un leprone ungherese...[;)]Commenta
-
Scusa PaoloDS, siccome vedo che la tua ubicazione è lecce-venezia, ti chiedo dove la spari la gm3 a lecce o a venezia? Questo mi interessa poichè sono leccese credo come te ma vivo a verona e ho acquistato in ferie a lecce un po di A. Palmarini, tra cui P73 (s4), T44 (sipe) e GM3, tutte 32 gr pb 9/10. Volevo appunto sapere se a venezia tu hai usato la GM3 e con quale assetto e temmperature/periodo. Grazie anticipatamente.Commenta
-
gm3
ciao mincio 75 e saluti a tutti,
premesso che,la dose che ti posto NON E' BANCATA ed i vari lotti e canna USATA potrebbero differire ....., ti posto la mia : bossolo ched 70mm cx2000 dose gm3 NOBEL SPORT 150x31 cont.ZM h24 (4 zampe) p. dal 5 al 10 CHIUSA 58mm e' un tutto fare,va benissimo anche con il cont.GT il ched
ed il maionchi se non hai problemi di "centrite". provate da 6° a 30°
altre dosi che vanno bene: 1,45x30--1,50x30/32--1,55x32.
in bocca al .......
saluti
borneCommenta
-
mitica gm3
bossoli 12/70 160x32/32,5 inn.615 borra conten. da 24 B/P, pb dal 8 al 12, cartuccia molto buona con quasiasi temperatura[vinci], è il secondo anno che la carico con lotti diversi e siamo soddisfatti, come BORNE ANCHE I MIEI NON SONO BANCATI, vengono testati da me e i miei conpagni di caccia, attenzione non caricare con inneschi più potenti del 615 con gr 1.60[stop] sei hai limiti di tolleranza x questa polvere cosi vivace io personalmente non sono mai andato sopra (teniamo lontano i guai) x i caricamenti che ti hanno dato i raga con il 616 fanno molto bene, provati sul campo.[vinci]
Ciao Mauro.Commenta
-
prova questa che io uso da tempo con ottimi risultati:
bossolo fiocchi 12/67 T1 trasparente svasato, innesco 616, GM3 1,50g, borra B&P bior, chiusura stellare
oppure puoi sostituire la bior con una SG di conveniente altezza se vuoi il contenitore, ma col bior a mio avviso va meglio dato che sfrutta maggiormente la strozzatura dell'arma e rende bene anche a distanze notevoli....Commenta
-
-
Salve a tutti, io ricarico 1.65x33 con 615 e biorentabile, su bossoli da 70. Piombo 7 fino al 9 per fagiani e Beccacce. La sparo in prima canna nel mio sovrapposto ultraligh con canna da 62 con con strozzatori °°°°-°° per caccia vagante fuori dal bosco e °°°°°-°°°° nella macchia. Da settembre a Gennaio non vedo variazioni di prestazione.
Mi hanno dato anche un'altra dose 180x35 con il 615 che ho provato con piombo 7,5 e biorentabile mi è andata molto bene sui fagiani e sul mio sovrapposto, poi l'ho caricata con il contenitore e piombio del 10 per sparare sull'automatico al rientro a tordi, ma mi è rimasto il bossolo incastrato nell'otturatore e non l'ho più sparata, molto probabilmente pressioni troppo alte anche per la canna lunga e strozzata (71 cm e 1 stella)e tolleranza minori della camera da scoppio. Comunque nel sovrapposto mi andava bene.
Saluti.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da ligure....ho festeggiato, ahimè, i 50 anni di pda giusto settimana scorsa.....sono cresciuto a starne....provo a raccontarvi....
Parliamo delle colline...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da topi lorenoLa giornata piovosa di oggi serve per fare delle riflessioni davanti al camino acceso, riflessioni che già stavo elaborando durante il periodo venatorio....
-
Canale: Beccacce vissute
-
-
da BeccofinoBuongiorno,durante le ultmine uscitevin zono adddestramento ho notato che il mio cane inizilamente qiando ferma si mette seduto poi dopo si mette in ferma...
-
Canale: L' addestramento
-
-
da camstefanoEcco,una persona mi offre questa doppietta cal 12,con canne 71 strozzata tre e uno,nulla di particolare ma per....100 euri,mi tolgo la curiosità di andare...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da MassimilianoLa chiamata dell'amico Beppe arriva ad agosto : e se andassimo a settembre in Lapponia?
Beppe ha due pointer ed uno dei due e' fratello pieno...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta