palle asciutte in doppiette o sovrapposti a distanza di 50 mt circa
ho notato alcune palle non "centrano" bene il bersaglio , ho pensato
non siano allineate correttamente perchè fatte apposta per concentrare
la rosata ai classici 35 mt (o meno!) delle cartucce a pallini.
Anni fà ho letto un'articolo su una rivista di armi (anche una recensione di Granelli sul suo lbro polveri dosi e cartucce 1998) dove un'armiere
che costruiva doppiette asseriva di allineare correttamente le canne liscie
della doppietta a 50 mt e faceva notare lo spessore di irrobustimento
al centro delle canne , dotate di tacca e mirino appositi , stile express
da caccia grossa.
Sparandole nel sovrapposto ho notato un calo di alcune palle.
Insomma ho come l'impressione alcuni colpi nella doppietta "deviano"
a sx o dx , mentre nel sovrapposto c'è un calo verticale.
Questa cosa mi disturba non poco , dato che non è molto che
pratico la caccia al cinghiale in battuta e molte volte sparo quasi
sotto ai cani (non mi accade spesso però![:-bunny]) preferisco usare
una gualandi piuttosto che la Browning in 30-06..
Ho una doppietta a canne corte ma vorrei qualcosa di "tecnico" e robusto
pensato per la caccia a palla nel 12..
Che mi dite??
Grazie!

Commenta