9,3x62: Cartuccia commerciale ed arma preferita.
Comprimi
X
-
La questione non è a quale distanza viene colpito il selvatico, ma la sua resistenza e quella della palla: le palle del 9,3 (come quelle del .375) sono state progettate per prede molto robuste, se l'animale che capita di colpire non offre molta resistenza è ovvio che la palla non si espanda (la passata con calibri del genere è la norma, espansione o no). Non avendo velocità particolarmente elevata si hanno meno probabilità di fare danni alla spoglia (sempre che non ci siano schegge di osso) e nessun rischio che la palla si frantumi senza penetrare. Per la sua maggiore sezione gli effetti terminali sono molto più incisivi rispetto a calibri più piccoli, anche senza danni particolarmente estesi. -
insufficenza di intelligenza:-pr:-pr
---------- Messaggio inserito alle 01:58 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:54 PM ----------
intelligenza insufficente x QUALCUNO :-pr:-prOttimo calibro, con una grande storia nelle colonie teutoniche africane nei primi del 900..... comunque, scusatemi la battuta, (spero nessuno se ne offenda) da toscano, mi sento di dire .....
visto che anche uno in particolare lo ha nella nostra squadra nel chianti dove il tiro max è 60 metri...
siete sofferenti della sindrome di
"INSUFFICIENZA BALISTICA":-pr:-pr:-pr:-pr:-prCommenta
-
Buongiorno ragazzi domenica ho avuto la fortuna di incarnierare il mio primo cinghiale col 9.3. Cinghiale sbucca dai cespugli fitti di mirto in un campo sui 20/25 mt di I° canna lo sbaglio alla grande poi mi dà il fiaco e lo prendo zono posteriore molto dietro tra schiena e bacino si ribalta cade come morto si alza con le gambe davanti si trscina per 3/5 mt e muore sul colpo. Le mie impressioni:
1) Calibro dallo stoppin power impressionante.
2) Danni ingenti perché ha ceduto la sua energia incontrando ossa importanti.
Penso che se lo avessi preso con un' altro calibro avrebbe fatto abbastanza strada andando a finire in mezzo al fitto. Ho sparato una rws da 291 gr (9.3x74r)Commenta
-
...tu non avessi pensato in quel modo, come avresti fatto a giustificare pienamente il tuo nuovo acquisto?[vinci]
Anche io sono bravissimo a giustificarmi.
D'altra parte se ci piacciono le armi, che ci possiamo fare? [fiuu]
Ma sono davvero contento che tu sia contento! [:D][:-golf]
P.S. Come ti sei trovato con la botta di rinculo? Sempre in linea o ti si sono alzate un po' le canne? Che se anche fosse non è un male: se si usa la seconda vuol dire che (coppiola esclusa) la prima non è andata a buon fine e allora un riallineamento non fa assolutamente male, anzi.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Commenta
-
Diciamo che il calibro non scalcia e rileva più di tanto ma secondo me anche per il peso assai eccessivo 3,940 express di sostanza, è un giustapposto Franz Sodia con canne da 60cm molto bilanciato ma il peso tutto il giorno si senteDrool]...tu non avessi pensato in quel modo, come avresti fatto a giustificare pienamente il tuo nuovo acquisto?[vinci]
Anche io sono bravissimo a giustificarmi.
D'altra parte se ci piacciono le armi, che ci possiamo fare? [fiuu]
Ma sono davvero contento che tu sia contento! [:D][:-golf]
P.S. Come ti sei trovato con la botta di rinculo? Sempre in linea o ti si sono alzate un po' le canne? Che se anche fosse non è un male: se si usa la seconda vuol dire che (coppiola esclusa) la prima non è andata a buon fine e allora un riallineamento non fa assolutamente male, anzi.
---------- Messaggio inserito alle 06:18 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:13 PM ----------
Si spina dorsale e bacino. La cosa che mi ha lasciato stupito e che è morta senza averla doverla dovuta finire. Sicuramente ha creato uno shock agli organi principali. Perché l'ematoma internamente è salito sino alla cassa toracicaCommenta
-
Chissà che botta che gli è arrivata! Ottimo!!
Lo possiamo definire lento e pesante?Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore
Commenta
-
Assolutamente lento e pesante. Un calibro che reputo molto adatto se si anno delle situazione di bosco fitto perché non risente delle deviazioni arbusti medi (cespugli e rovi)Commenta
-
Anche il foro di entrata del 9.3 colpito nel prosciutto era introvabile ed foro di uscita circa quanto una moneta da 50centesimi. Il problema era internamente. Ma essendo solo il primo cinghiale abbattuto col 9.3 è presto per tirar le somme. A me il 9.3 è un calibro che intriga parecchio. Con quale arma è configurato il 375 H&H che utilizzi?Commenta
-
L'arma usata era una CZ 550 Magnum, canna da 63,5 cm; ho sempre caricato il .375 come un 9,3x62 robusto, stando al di sotto delle sue possibilità poiché non c'è ragione di andare oltre, con le prede che ci sono qui. All'interno c'era solo la cavità creata dalla palla poco dopo il suo ingresso (tra collo e spalla), mancavano alcune vertebre cervicali, ma a parte questo non c'erano altri danni. Su un altro cinghiale una Speer da 270 grani in 9,3 tirata a meno di 30 metri ha fatto praticamente solo un buco, senza nessun danno interno; era entrata dietro il diaframma e uscita all'attaccatura della zampa anteriore destra.Commenta
-
L'Argo in 9,3x62 ha la canna da 56 cm, rinculo gestibilissimo, soggettivamente direi meno di un 12 a pallini. Le altre semiauto da battuta nello stesso calibro sono sempre intorno a 50 - 51 cm. La CZ 550 Medium in 9,3x62 (ora non più in produzione) aveva canna da 60 cm, le versioni Stutzen e Battue 52 cm. Le .375 H&H difficilmente scendono sotto i 60 cm, ma anche lì il rinculo è ancora gestibile, tranne che non sia qualcosa di superleggero (poco indicato dato il calibro).Commenta
-
Se decidessi di prendere la carabina in 9.3 la preferirei con canne da 56. A peso dell' arma come siamo? Visto che il mio express come peso con i suoi 3.940 senza ottica si fà ben sentire tutto il giorno in spallaL'Argo in 9,3x62 ha la canna da 56 cm, rinculo gestibilissimo, soggettivamente direi meno di un 12 a pallini. Le altre semiauto da battuta nello stesso calibro sono sempre intorno a 50 - 51 cm. La CZ 550 Medium in 9,3x62 (ora non più in produzione) aveva canna da 60 cm, le versioni Stutzen e Battue 52 cm. Le .375 H&H difficilmente scendono sotto i 60 cm, ma anche lì il rinculo è ancora gestibile, tranne che non sia qualcosa di superleggero (poco indicato dato il calibro).Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da ultimoCiao a tutti, come da titolo, sto cercando di valutare i vantaggi reali dati dalla ricarica delle cartucce x le carabine.Un paio di premesse ne ho due,camerate...
-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da rocco71Ho un benelli 121. Vorrei sostituire il calcio originare (eventualmente anche l'astina) con un calcio in polimeri (comfortech) oppure anche con il calcio...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da OderoSaluti a tutti. Sono nuovo. Caccio cinghiale alla posta con tiri entro i 35m. Mi piacciono palle con elevato potere d'arresto. Non magnum perché il mio...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da besanaMi hanno regalato due pacchi di queste cartucce, ne ho scaricata una e ha la dose di 2x34. Sapresti dirmi che polvere è? Le cartucce avranno una quarantina...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da trikuspideQui a brevissimo avremo lo stesso problema del divieto di munizioni col piombo in "aree protette".
Non ricarico munizioni per la mia...-
Canale: Caccia di selezione
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.

Commenta