Goose Gun - Fucile da oche

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

nitro Scopri di più su nitro
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • nitro
    • Aug 2006
    • 166
    • Quartu Sant'Elena
    • Spinger Spaniel

    #1

    Goose Gun - Fucile da oche

    Tra i vari "archbugi che utilizzo" non riesco ad abbandonarne uno in particolare il Goose Gun.
    una sorta di mega carabina Bolt action in calibro 12 che utilizzo da più di 15 anni nella caccia agli acquatici posati lontano sugli stampi.
    Volevo postarvi qualche foto ma mi sono perso così vi passo il link di un articoletto dedicato a questo singolare fucile:



    Cosa vi sembra?

    Un caloroso saluto a tutti

    NITRO
  • cimedi
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2006
    • 1862
    • Sannicola (Lecce), , Puglia.
    • Bassotto-pointer nero

    #2
    Bellissimo!!!! Come sei riuscito ad averlo? Raccontaci qualcosa!![clap][clap]

    Commenta

    • pacigianni

      #3
      Il mio vicino di casa ne vende uno uguale, 91cm camerato magnum.
      Ma è vero che si fanno tiri straordinari?
      Perchè ora c'è "la moda" di dire che un fucile con canna da 65cm riesce a tirare come uno da 81cm, e la cosa mi incuriosisce.
      Ciao
      Gianni

      Commenta

      • pennino
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2005
        • 2286
        • Rocca Priora, Roma, Lazio.

        #4
        credo che sia l'arma che ho visto su sky, in un documentario,di cui dicevano canna cm 110....possibile?
        sigpic
        pennino

        Commenta

        • pacigianni

          #5
          Non credo, probabilmente tu hai visto una spingarda, quello di Simone è un "normale" fucile cal.12 magnum.
          Ciao
          Gianni

          Commenta

          • pennino
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2005
            • 2286
            • Rocca Priora, Roma, Lazio.

            #6
            scusa Gianni ma anche la spingarda è in cal. 12...quello che hanno fatto vedere era un 12 che ad ogni colpo si ricaricava tipo carabina bolt-action...
            sigpic
            pennino

            Commenta

            • pacigianni

              #7
              Tipo questa [evvai]:

              Commenta

              • zod81

                #8
                Salve tutti sono nuovo del forum.
                Complimenti nitro bel giocattolino come si comporta al momento dello sparo?
                P.s. Si potrebbe avere qualche dato tecnico?
                Grazie

                Commenta

                • pennino
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2005
                  • 2286
                  • Rocca Priora, Roma, Lazio.

                  #9
                  azz...ma che mostro è...eppoi dice degli aerei che precipitano, scherzi a parte non avevo mai visto nulla di simile....
                  una curiosità ma quanto anticipo dai ad una oca con quel mostro e a che altezza puoi arrivare...
                  sigpic
                  pennino

                  Commenta

                  • pacigianni

                    #10
                    Il mostro è un vecchio Bernardelli calibro 12, se ricordo bene con canna da 110cm, ma non saprei dirti come era camerato, aveva un peso di circa 10kg e ho fatto una fatica boia ad imbracciarlo.
                    Naturalmente era un'arma destinata ad essere usata in appoggio fisso e a sparare a fermo sui branchi di anatre.
                    La curiosa foto mi è stata fatta da Gianluca (Garolini), presso dei suoi amici armaioli a Val Trompia e l'arma era lì in restauro.
                    Ciao
                    Gianni

                    Commenta

                    • pennino
                      ⭐⭐⭐
                      • Jul 2005
                      • 2286
                      • Rocca Priora, Roma, Lazio.

                      #11
                      ecco....ora ricollego quel vecchio discorso fatto al raduno, riguardo ad un tubo da idraulico...eh eh
                      sigpic
                      pennino

                      Commenta

                      • nitro
                        • Aug 2006
                        • 166
                        • Quartu Sant'Elena
                        • Spinger Spaniel

                        #12
                        Ciao ragazzi,
                        sono veramente felice che abbiate gradito il post.
                        inizierò a rispondere per ordine.
                        -Cimedi
                        Caro cimedi questo "giocattolino" l'ho comprato insieme ad un mio carissimo amico una quindicina di anni fa mediante un armiere locale che conoscendo la mia passione per tutti i tipi di caccia non ha perso tempo nello stuzzicarmi racontandomi le gesta di questo fucile, così mi sono convinto e l'ho comprato e devo dirti che mi ha dato non poche soddisfazioni.
                        -Gianni
                        posso assicurarti che con cartucce adeguate mi ha lasiato spesso sbalordito.
                        Vedi quando sento che qualche amico con un 65 di canna ottiene risultati identici ad una canna da 91cmm mi viene un pò da sorridere.
                        Ti spiego. All'epoca ero solito tirare ai grossi acquatici sia a fermo che in volo utilizzando cartucce con 56 grammi di piombo ramato del n° 6 americano. Quando tiravo sugli stampi er solito mettere un segnale sui 60 metri e posso assicurarti che ciò che si posava tra me ed il segnale finiva in carniere che fosse germano o folaga o quant'altro.
                        L'importante era tirare circa 30 cm sopra l'animale in modo da investirlo in pieno con la rosa e questo rimaneva secco sul pelo dell'acqua. Sarebbe curioso provare con una canna da 65cm nelle stesse condizioni.
                        La lunghezza della canna permette di sfruttare al meglio le polveri più progressive con assetti ad OK. In più a favore di questo fucile gioca un altro fattore oltre la lunghezza della canna che è il sistema manuale di ripetizione che a differenza dei semiautomatici sfrutta al pieno la potenza del colpo. Sembra un sistema alquanto lento ma se ci prendi la mano le copiole non sono un miragio. Per quanto riguarda il tiro al volo è sicuramente molto importante conoscere la cartuccia che si adopera in modo da azzeccare esattamente l'anticipo.

                        -Zod81
                        come dati tecnici mi vengono in mente, oltre quelli esposti nell'articoletto, il peso: 4,700. Dimmi tranquillamente cosa vorresti sapere che ora non mi viene in mente.

                        - Vedo poi che anche Gianni ama giocare con "giocattolini" simili. Ma il tuo Gianni mi spaventa un pò... già il mio lo tengo appogiato su un forcellone di legno, ma per quello ci vuole una gruetta.

                        Una caloroso saluto a tutti.
                        NITRO

                        Commenta

                        • Faina
                          ⭐⭐
                          • Dec 2006
                          • 449
                          • Lombardia

                          #13
                          una canna da 65 che tira come la mia da 81 ne ho sfatato di queste insinuazioni a caccia...

                          Commenta

                          • zod81

                            #14
                            Nitro volevo (sapere se possibile):
                            1)quanto era forata la canna.
                            2)se avevi fatto delle prove di velocita delle vareie cartucce che usi.
                            3)se avevi fatto delle prove di rosate a varie distanze.

                            Commenta

                            • G.G.
                              Moderatore Armi e Polveri
                              • Jun 2006
                              • 11220
                              • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                              • Epagneul Breton

                              #15
                              Possiedo da una decina d'anni il fratello maggiore del marlin Goose-Gun con canna da 91/*.
                              Il fratellone è un pompa Marlin mod. 120 camerato 12/76 con canna da 101/*.
                              Bell'arma, equipaggiata con mulinello e passanti può essere usata per la pesca!
                              Se devo tirare oltre i 50 metri uso il mio Browning Auto 5 Magnum con canna di 81/*, ma devo dire che solo tre giorni fa nell'Oxfordshire col mio vecchio Beretta SO2 canne da 70 cm. ***/*
                              ho staccato dall'azzurro cielo inglese quasi tutti i colombacci che passavano tra i 40 ed i 45 metri con due punte di 63 e 52 metri.
                              Se si sparano cartucce con 28/32 grammi di piombo una canna di 67 ed una di 91 cm. non creano differenze apprezzabili, ma sulle magnum la riduzione del soffio di bocca con la canna lunga crea un vantaggio notevole.

                              Cordialità
                              G.G.
                              Some people hear their own inner voices with great
                              clearness and they live by what they hear.
                              Such people become crazy, or they become legends.
                              </O:p

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..