RIZZINI Aurum Light Small Action

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Cassadori Scopri di più su Cassadori
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Cassadori
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2010
    • 1696
    • SARDEGNA

    #1

    RIZZINI Aurum Light Small Action

    Ciao a tutti amici del forum questa mattina ho ordinato Aurum Light Small Action fatto su misura cal 28 e canne cal 410.
    Le caratteristiche sono:
    - Calcio all'inglese con guardia lunga in radica grado III;
    - Astina all'inglese sempre con in radica grado III;
    - Rigorosamente Bigrillo;
    - Le canne del 28 sono 67 con strozzatori briley;
    - Le canne del 410 sono da 71 con strozzatori briley;
    Bè amici cosa cosa ne pensate? Pregi e difetti e pareri da chi lo possiede e non.
  • Islo
    • May 2009
    • 85
    • Torino

    #2
    L' ho provato con gli strozzatori rizzini (con i briley sarà ancora meglio),fucile di facile brandeggio,resa balistica eccellente ed esteticamente ben curato!
    Concordo in pieno la scelta delle canne per entrambi i calibri!
    Ottimo acquisto!

    Commenta

    • daniele.mundula
      Ho rotto il silenzio
      • Jan 2010
      • 4
      • cagliari
      • setter

      #3
      hai fatto una scelta eccellente...ho questo fucile in cal 28 e devo dire che in Sardegna può darti soddisfazione in tutti i tipi di caccia.
      l'unico problema è che data la sua leggerezza, il rinculo è fastidioso con le cartucce pepate (con oltre i 26 gr di piombo).
      con questo fucile ho abbattuto di tutto: beccacce, tordi, pernici, cinghiali (con munizione a palla)....
      Auguroni.
      Daniele

      Commenta

      • gaetano2007
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2008
        • 1386
        • Catania

        #4
        Per me solo un mio parere personale .... avrei evitato gli strozzatori intercambiabili, solo fissi ...... vi sono state tante discussioni sull'uso o meglio sull'utilità degli strozzatori intercambiaili nei piccoli calibri ..... io li eviterei.
        Ma vedo che vengono proposti di continuo ....... e la gente li compra, anche gente che frequenta assiduamente il forum, quindi mi chiedo hanno davvero una grande versatilità questi strozzatori o è la casa costrustrice che li propone per sua comodità e per un maggior guadagno e riesce ad imporli..... o forse non si costruiscono piu canne fisse?
        Spero che magari quand avrai il fucile farai delle prove alla placca con i vari strozzatori e li mostrerai per vedere le differenze.
        Ciao Gaetano

        Commenta

        • Cassadori
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2010
          • 1696
          • SARDEGNA

          #5
          Originariamente inviato da gaetano2007
          Per me solo un mio parere personale .... avrei evitato gli strozzatori intercambiabili, solo fissi ...... vi sono state tante discussioni sull'uso o meglio sull'utilità degli strozzatori intercambiaili nei piccoli calibri ..... io li eviterei.
          Ma vedo che vengono proposti di continuo ....... e la gente li compra, anche gente che frequenta assiduamente il forum, quindi mi chiedo hanno davvero una grande versatilità questi strozzatori o è la casa costrustrice che li propone per sua comodità e per un maggior guadagno e riesce ad imporli..... o forse non si costruiscono piu canne fisse?
          Spero che magari quand avrai il fucile farai delle prove alla placca con i vari strozzatori e li mostrerai per vedere le differenze.
          Ciao Gaetano
          Gaetano l'illustre Paolo per molti del forum IL SESTO 56 ha proprio testato i brilei nel 410 a parità della strozzatura fissa ha detto che hanno anche dato qualcosa in più e poi tieni conto che io lo porterò qualche volta per sfizio in battuta a palla con il 28quindi mi servono strozzature ampie. Certo farò delle prove perchè mi mandano anche gli strozzatori originali della rizzini e vediamo che differenze sostanziali sia in guarnizione di rosata che in penetrazione vi saranno.

          Commenta

          • sergiom

            #6
            La Rizzini fa delle ottime armi, complimenti.

            Commenta

            • gianmarco
              • Nov 2011
              • 129
              • Provincia di Firenze

              #7
              Provato in .410, anche se non è il mio calibro, ha un brandeggio eccezionale e viene in mira immediatamente, a maggior ragione se te lo sei fatto fare su misura. Complimenti per l'acquisto...

              Commenta

              • Cassadori
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2010
                • 1696
                • SARDEGNA

                #8
                Grazie amici

                Commenta

                • Cassadori
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2010
                  • 1696
                  • SARDEGNA

                  #9
                  Ragazzi che dite sarebbe stato meglio un berettino?

                  Commenta

                  • Lipe
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2010
                    • 3385
                    • E. Romagna RIMINI

                    #10
                    Mah!!....... che dire un Beretta e' un Beretta...... ma non e' certamente da meno il Rizzini, forse anche piu' curato e legni migliori.
                    Buona scelta.
                    Saluto.

                    Commenta

                    • Celestino
                      ⭐⭐
                      • Jun 2006
                      • 708
                      • Avellino, Avellino, Campania.
                      • due springer spaniel; uno spinone italiano ed un Kurzhaar

                      #11
                      Buona scelta Cassadori ; come mai alla fine ti sei deciso per un sovrapposto?Avevo avuto l'impressione nell'arco del tempo che fossi più orientato verso una doppiettina cal.28.Comunque una scelta che ti darà soddisfazioni......
                      Celestino Basagni

                      Commenta

                      • Cassadori
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2010
                        • 1696
                        • SARDEGNA

                        #12
                        Originariamente inviato da Celestino
                        Buona scelta Cassadori ; come mai alla fine ti sei deciso per un sovrapposto?Avevo avuto l'impressione nell'arco del tempo che fossi più orientato verso una doppiettina cal.28.Comunque una scelta che ti darà soddisfazioni......
                        Esatto preferisco nettamente una doppiettina filante, ma prima voglio provare a prendere manualità con questi calibri e se non padello più di tanto[:D][:-fight] in seguitò acquisterò una fine doppiettina

                        Commenta

                        • Prince
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2010
                          • 2481
                          • Velletri(RM)
                          • spinone e breton

                          #13
                          Per la scelta delle canne del cal 28 mi trovi d'accordo, sulle canne 410 io avrei preferito strozzature fisse 4/2, perkè non penso lo porterai in battuta con tali canne cosa diversa per le 28!!
                          Un consiglio, lascia stare cartucce superiori ai 21 gr, non servono a nulla!!!!
                          Damiano B.

                          Commenta

                          • Cassadori
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2010
                            • 1696
                            • SARDEGNA

                            #14
                            Originariamente inviato da Prince
                            Per la scelta delle canne del cal 28 mi trovi d'accordo, sulle canne 410 io avrei preferito strozzature fisse 4/2, perkè non penso lo porterai in battuta con tali canne cosa diversa per le 28!!
                            Un consiglio, lascia stare cartucce superiori ai 21 gr, non servono a nulla!!!!
                            Ho preferito strozzatori xhè più versatile, bè non penso di portarlo in battuta anche se qui un tizio l'anno scorso ne ha fatti 9 a distanze non superiori ai canonici 25 mt, tieni presente che qui i cinghiali quando puliti pesano 32, 35 kg sone bei cinghiali grossi per la mia zona.

                            Commenta

                            • luigi
                              • Sep 2008
                              • 61
                              • roma
                              • pointer

                              #15
                              Ciao Cassadori gentilmente mi potresti dire i strozzatori del cal 28 Breily quanto vengono.

                              Grazie

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..