Doppiette Beretta dalla 408 alla 471

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

oberkofler Scopri di più su oberkofler
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • 520948dz
    • Apr 2011
    • 122
    • fiumicino
    • "Slik" setter

    #181
    Buonasera, approfitto del vostro interesse per comunicarvi che un collega vuole disfarsi di una doppietta beretta del 1954... Penso sia una 409... L'arma é rimessa a nuovo con canne 71 *.*** in cal12... Quando avrò possibilità pubblicherò foto e relativo annuncio nella sezione compravendita... Non conoscendo il valore, il mio collega é intenzionato a vederla al miglior offerente.. Grazie ...

    Commenta

    • Giobica
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2013
      • 2208
      • Treviso
      • kurzhaar

      #182
      Be' ...attendavamo le foto della doppietta ma ancora niente..per il valore credo che non ci sia piu' niente da inventare salvo esecuzioni veramente particolari.Se e' in buone condizioni e' gia' un gran successo.

      Commenta

      • Massimo
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2006
        • 2621
        • Roma, Roma, Lazio.
        • Pointer/Mora/Gina

        #183
        Scrivo qui per porvi un quesito,ho una doppietta Beretta 426 e calibro 12 perfetta anche se ha sparato tanto,volevo sapere se fosse possibile farsi fare(dalla Beretta o ditta seria) sulla stessa bascula un paio di canne in calibro 20 e più o meno la spesa.
        Massimo C.

        Commenta

        • Massimo
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2006
          • 2621
          • Roma, Roma, Lazio.
          • Pointer/Mora/Gina

          #184
          Originariamente inviato da Cantarini
          Scrivo qui per porvi un quesito,ho una doppietta Beretta 426 e calibro 12 perfetta anche se ha sparato tanto,volevo sapere se fosse possibile farsi fare(dalla Beretta o ditta seria) sulla stessa bascula un paio di canne in calibro 20 e più o meno la spesa.

          up up up
          Massimo C.

          Commenta

          • Maxxx
            ⭐⭐⭐
            • Jun 2009
            • 1664
            • Roma
            • Avevo Kim un Espaniel Breton

            #185
            Massimo....Rfmarmi!

            Ciao!

            Commenta

            • Massimo
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2006
              • 2621
              • Roma, Roma, Lazio.
              • Pointer/Mora/Gina

              #186
              Originariamente inviato da Maxxx
              Massimo....Rfmarmi!

              Ciao!
              Ahimè 8 luglio pagate le tasse sono andato a bagno!!!!
              Massimo C.

              Commenta

              • Giobica
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2013
                • 2208
                • Treviso
                • kurzhaar

                #187
                valore 409 in ottime condizioni

                credo che una 409 in ottime condizioni ed originale non possa valere piu di 800-1000[:-clown][:-clown] euro l'inportante e' che sia originale ( no canne rifatte, no ribancature,no modifiche di alcun genere alla produzione originale!!)Non che il fucile non vada bene ai fini venatori:anzi possiamo dotarlo di caratteristiche migliori per la nostra forma di caccia.Tanti mostrano foto di bellissime doppiette anni 40-50 ma quanti posseggono il certificato di acquisto originale e il certificato del banco di prova?se possedete i certificati ariginale dell'arma ..be' a mio avviso l'arma puo' valere qual' cosa di piu visto che siamo veramente certi del'0riginalita' dell'arma.Personalmente posseggo una 410e del 1958 in eccelse condizioni meccaniche e di canne.Canne 68 8/10 11/10, calcio inglese e bigrillo peso 3.050gr.Competa di certificati originali d'acquisto e di prova : pensate che e' stat pagata nel 1958 lire 69000!!!!!a caccia per L'ho acquistata di recente e ancora non ci ho cacciato:non vedo l'ora!In compenso ho pensato di usarla per una gara di tiro al piattello di percorso caccia che annualmente viene organizzata dalla fidc provinciale.Incredibile ma vero 17 piattelli su 20 senza avere mai sparato in vita mia con una doppietta!! Ho avuto grande fortuna ad averla e credo che mi accompagnera 'per tanti anni a caccia.[:-clown][:-clown]

                Commenta

                • Giobica
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2013
                  • 2208
                  • Treviso
                  • kurzhaar

                  #188
                  doppietta 410e

                  provo a postare una foto non so se ci riesco
                  File allegati

                  Commenta

                  • Giobica
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2013
                    • 2208
                    • Treviso
                    • kurzhaar

                    #189
                    beretta 410e cal.12

                    ecco altre foto
                    File allegati

                    Commenta

                    • Giobica
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2013
                      • 2208
                      • Treviso
                      • kurzhaar

                      #190
                      beretta 410e cal.12

                      altre foto della beretta 410e cal.12.Mi piacerebbe avere qualche opinione dagli esperti.[:-clown][:-clown]
                      File allegati

                      Commenta

                      • nazzareno
                        ⭐⭐
                        • Feb 2012
                        • 822
                        • Vibo Valentia

                        #191
                        Ciao, ne ho una identica ma del 1950, canne da 1515 grammi (se ricordo bene) stessi legni stesse finiture.
                        Come già più volte ho scritto, sono doppiette eccellenti sotto ogni aspetto, sicuramente preferibili a molte delle doppiette moderne anche di Casa Beretta.
                        Io ho avuto tutta la serie: 409-410, 424-427, 625-627, 470-471. A mio modestissimo parere la prima serie è la più riuscita, armi indistruttibili e quanto mai affidabili.
                        Delle ultime salverei solo le primissime 470 (non le 471), belle, filanti, leggerissime ma, qui casca l'asino, la personificazione del paradosso: armi da 2900 grammi, con calcio all'inglese e asta sottile e camere da 76 millimetri (!!!???), solo a provare qualche bottrella un pò più tosta (Win standard 33 grammi) ed il selettore andava in panne letteralmente, figurarsi a tirare una cartuccia magnum come quelle camere vorrebbero, penso che il fucile sarebbe corso dietro alla carica !!!!.
                        Meglio, molto meglio la mitica 409-410.
                        Nazzareno

                        Commenta

                        • oberkofler
                          ⭐⭐⭐
                          • May 2009
                          • 2811
                          • Veneto

                          #192
                          Originariamente inviato da nazzareno
                          Ciao, ne ho una identica ma del 1950, canne da 1515 grammi (se ricordo bene) stessi legni stesse finiture.
                          Come già più volte ho scritto, sono doppiette eccellenti sotto ogni aspetto, sicuramente preferibili a molte delle doppiette moderne anche di Casa Beretta.
                          Io ho avuto tutta la serie: 409-410, 424-427, 625-627, 470-471. A mio modestissimo parere la prima serie è la più riuscita, armi indistruttibili e quanto mai affidabili.
                          Delle ultime salverei solo le primissime 470 (non le 471), belle, filanti, leggerissime ma, qui casca l'asino, la personificazione del paradosso: armi da 2900 grammi, con calcio all'inglese e asta sottile e camere da 76 millimetri (!!!???), solo a provare qualche bottrella un pò più tosta (Win standard 33 grammi) ed il selettore andava in panne letteralmente, figurarsi a tirare una cartuccia magnum come quelle camere vorrebbero, penso che il fucile sarebbe corso dietro alla carica !!!!.
                          Meglio, molto meglio la mitica 409-410.
                          Nazzareno

                          Commenta

                          • SAKO
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2009
                            • 1123
                            • Reggio Emilia
                            • Setter Inglese

                            #193
                            Originariamente inviato da nazzareno
                            Ciao, ne ho una identica ma del 1950, canne da 1515 grammi (se ricordo bene) stessi legni stesse finiture.
                            Come già più volte ho scritto, sono doppiette eccellenti sotto ogni aspetto, sicuramente preferibili a molte delle doppiette moderne anche di Casa Beretta.
                            Io ho avuto tutta la serie: 409-410, 424-427, 625-627, 470-471. A mio modestissimo parere la prima serie è la più riuscita, armi indistruttibili e quanto mai affidabili.
                            Delle ultime salverei solo le primissime 470 (non le 471), belle, filanti, leggerissime ma, qui casca l'asino, la personificazione del paradosso: armi da 2900 grammi, con calcio all'inglese e asta sottile e camere da 76 millimetri (!!!???), solo a provare qualche bottrella un pò più tosta (Win standard 33 grammi) ed il selettore andava in panne letteralmente, figurarsi a tirare una cartuccia magnum come quelle camere vorrebbero, penso che il fucile sarebbe corso dietro alla carica !!!!.
                            Meglio, molto meglio la mitica 409-410.
                            Nazzareno
                            Le primissime 470 erano forse anche meglio delle ultime 626, alcune delle quali non avevano finiture proprio impeccabili...
                            Comunque poco da ridire su tutta la serie "400", le prime 409 erano vere armi artigianali.
                            "Gli Standschuetzen...... Nell'autunno 1914, arruolati e inviati sul fronte galiziano gli abili, rimasero gli inabili, i ragazzi sotto i 18 anni e gli anziani sopra i 45." [:-clown]

                            Commenta

                            • 520948dz
                              • Apr 2011
                              • 122
                              • fiumicino
                              • "Slik" setter

                              #194
                              Buongiorno a tutti, purtroppo le foto non riesco ad inserire... Se qualcuno fosse interessato alla doppietta in precedenza descritta del 1954 (penso 409/410), può richiederle alla mail antoniodm83@hotmail.it.. Sarà un ottimo affare.. Visibile in prov Roma zona litorale.....saluti..

                              Commenta

                              • Giobica
                                ⭐⭐⭐
                                • Apr 2013
                                • 2208
                                • Treviso
                                • kurzhaar

                                #195
                                doppietta cal.20

                                Ne cerco una in cal.20 ma tassativamente bigrillo e calcio e astina inglese (non concepisco doppiette con assetti diversi scusate ma la voglio solo cosi')Ovviamente in condizioni ottime sia di canne che meccanica.BERETTA E BERNARDELLI in primis ma accetto altre proposte.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..