
Doppiette Beretta dalla 408 alla 471
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Non credo sia sufficiente togliere un paio di centimetri per togliere la stozzatura, nelle canne choke l'ultima parte e' cilindrica per stabilizzare la rosata.Il cono di stozzatura e' prima, vedi il disegno A.Gli altri sono in ordine : B-foratura a nicchia, C-foratura skeet n°2, D-foratura a d arco acuto, E-foratura a campana, F-foratura skeet n°1.
-
Non credo sia sufficiente togliere un paio di centimetri per togliere la stozzatura, nelle canne choke l'ultima parte e' cilindrica per stabilizzare la rosata.Il cono di stozzatura e' prima, vedi il disegno A.Gli altri sono in ordine : B-foratura a nicchia, C-foratura skeet n°2, D-foratura a d arco acuto, E-foratura a campana, F-foratura skeet n°1.
Si certamente può essere così, ma queste del disegni mi sembrano strozzature moderne, è da vedere ai tempi come le facevano, a parte questo, l'accorciamento delle canne di solito si fa per togliere tutta o parte della strozzatura, se è ancora 3 e 2 stelle, perché accorciare?
A mio parere qualcosa non torna, o c'è un errore nella misura delle strozzature o la bilancia non è precisa, spero in questa ipotesi e che le canne siano integre.Commenta
-
Si certamente può essere così, ma queste del disegni mi sembrano strozzature moderne, è da vedere ai tempi come le facevano, a parte questo, l'accorciamento delle canne di solito si fa per togliere tutta o parte della strozzatura, se è ancora 3 e 2 stelle, perché accorciare?
A mio parere qualcosa non torna, o c'è un errore nella misura delle strozzature o la bilancia non è precisa, spero in questa ipotesi e che le canne siano integre.Commenta
-
Le prime canne stozzate furono messe in commercio da W.W. GREENER gia nell'800.Dopo vari tentativi di tipologie di stozzature si capi' che la migliore ed efficace era proprio quella in disegno A.Gli anni 40-50 erano gia' tempi moderni per la costruzione delle canne.Ti assicuro che la doppietta in questione ha questo tipo di stozzatura.CI sono canne che hanno coni di stozzatura piu' o meno lunghi, quindi puo' variare la lunghezza della parte cilindrica finale, ma la maggior parte delle canne moderne sono costruite cosi, salve qualche sparuto tentativo di forature diverse ma con scarsi risultati di resa.Nel caso della nostra bella 409 , l'accorciamento delle canne potrebbe averne modificato la stozzatura da 2-1 a 3-2 ma non l'avrebbe eliminata.Queste sono solo supposizioni visto che i punzoni dei valori di stozzatura non sono stati ancora postati.Vedremo, oppure come dice l'amico Marco c'e' evidente traccia di alesatura, oppure, ed e' quello che ci auguriamo tutti, la bilancia usata non ha un buon grado di precisione.
Se non sbaglio i conti, alesare da 14,02 a 14,2 per una lunghezza di 600 millimetri, porta via 18,78 grammi di peso per canna, x2 farebbero 37,56 grammi... il mancato peso tornerebbe, ma 1,8 decimi sul diametro sarebbero 9 centesimi di millimetro su tutta l'anima della canna, se hanno alesato per camolature, con 9 centesimi gli fanno il solletico alle camole, serve almeno il doppio o il triplo.
Dai che le canne sono a postoè la bilancia farlocca.
[:-golf]Commenta
-
Ho misurato con calibro la bindella, parte da 0.8 e finisce 0.45.
Secondo me dovrebbe finire a 0.30...
Se si conoscono I valori di costruzione originali e' fatta..anche senza l'aiuto di strumenti professionali !la tesi di Giobica mi sembra la piu valida...
Domani se trovo un amico che ne ha una uguale con canne 72 misuro la parte finale della bindella ...Commenta
-
Ho misurato con calibro la bindella, parte da 0.8 e finisce 0.45.
Secondo me dovrebbe finire a 0.30...
Se si conoscono I valori di costruzione originali e' fatta..anche senza l'aiuto di strumenti professionali !la tesi di Giobica mi sembra la piu valida...
Domani se trovo un amico che ne ha una uguale con canne 72 misuro la parte finale della bindella ...
Buona giornataCommenta
-
Queste bilance da "cucina" chiaramente non possono avere la precisione di una bilancia professionale, comunque sia io personalmente ho notato uno scarto di non più di 2gr. (parlo della bilancia da cucina che ho io) prove fatte su pesi medi di 1000/800gr. comparati con bilance elettroniche di tipo professionale per pesare metalli preziosi.
La misura cm 68 su quelle armi era tipica così come la 70 e la 72, come dice Giovanni se posti foto della volata forse qualcosa si nota. Per esperienza personale amputati 4 cm in cal 12 perso 62gr.MarcoCommenta
-
Commenta
-
Argomenti correlati
Comprimi
-
da danilo polisaluti non riesco avere notizie su queste doppiette della beretta , le serie 400 se ne parla tanto ma sulla serie 600 poche righe, anche nel forum poche...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...Beretta 30411.76%2Beretta 39011.76%2Beretta 39123.53%4Beretta A40047.06%8Beretta A300 Outlander5.88%1
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da JoeBeretta A 301 cal. 12 anno 79' con canna 71/** 18.4 Matr. C -Ottime condizioni il fucile ha sparato poco ed rimasto in cassaforte per passaggio al cal....
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da ghido 86Buongiorno ho trovato in vendita da un privato un Beretta 682 gold E a un buon prezzo l’unico problema è il calcio sinistro (a me servirebbe il destro)...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da roma3Cedesi 2 Canne Beretta S.B. sottrazione gas, per Breda Altair e tutta la serie Beretta A300/301/302/303, con le sottonotate caratteristiche:
...-
Canale: Annunci compra vendita
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta