Doppiette Beretta dalla 408 alla 471

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

oberkofler Scopri di più su oberkofler
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Giammarita
    ⭐⭐
    • Oct 2009
    • 241
    • Agrigento

    #91
    misurata strozzatura 1° canna 17,8; 2° canna 17,4. Cosa ne pensate di una foratura 18,3?

    Commenta

    • mario71

      #92
      la mia 427e

      buonasera a tutti sono nuovo del forun ma queste discussioni sulle doppiette beretta mi appassiona e vorrei partecipare,io possiedo una 427 e bigrillo canne da cm.71-18.3+-18.4+++ in acc.hinh-strehing-cromun-molbidenun-stel-s peso kg1.430 estrattori automatici, cartelle laterali intere e piccione d'argento sulla chiave,e la bindella ventilata,l'anno xx7 1971 calcio principe di galles,astina al'linglese bascola con ricca incisione, se riesco mettero' le foto. cordialmente mario71.

      ---------- Messaggio inserito alle 01:12 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:57 AM ----------

      foto fucili

      Commenta

      • mario71

        #93
        ecco le foto della beretta 427e

        File allegati
        Ultima modifica Ospite; 15-12-12, 16:50.

        Commenta

        • CAPUANO
          • May 2010
          • 158
          • Foiano di Val Fortore
          • Setter Inglese Iron

          #94
          Una curiosità posseggo una 409 PB, vi chiedo questa doppietta differenzia dalla 409 normale?

          Commenta

          • G.G.
            Moderatore Armi e Polveri
            • Jun 2006
            • 11220
            • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
            • Epagneul Breton

            #95
            Originariamente inviato da mattik87
            vorrei sapere se qualcuno conosce la beretta 403, e puo darmi qualche info, le foto non sono un gran che perchè comprimendole hanno perso molta qualità.
            ciao a tutti
            Bellissima arma, la tua Beretta 403 Stella.
            Era nella linea Beretta Vittoria, la versione da caccia più elevata e meglio rifinita e si trovava tra la 402 che era la versione standard ed il mod. 404 che tuttavia veniva già considerata per tiro al piccione.
            Ha la terza chiusura Greener a perno passante come la mod. 402, ma finiture dei legni e dei ferri decisamente sopra la normalità ed è contraddistinta dalla stellina scolpita a mano all'inizio della bindella, vicino al vivo di culatta.

            Cordialità
            G.G.

            ---------- Messaggio inserito alle 04:16 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:36 PM ----------

            Originariamente inviato da CAPUANO
            Una curiosità posseggo una 409 PB, vi chiedo questa doppietta differenzia dalla 409 normale?
            La doppietta Beretta Hammerless serie 409 è stata costruita e caratterizzata nei vari modelli da diverse caratteristiche tecniche, finiture, marca dei tubi e quindi designazioni del modello, soprattutto in base all'epoca di produzione.
            I modelli anteguerra, erano designati: 409 Bis, 409 e 409 E.
            Tutte le tre versioni erano dotate di quadruplice chiusura; doppia Purdey ai ramponi, terza Greener con perno tondo e infine tassello sull'appendice prolungamento del manicotto Monobloc come quarta ed ultima chiusura.

            La 409 Bis, da catalogo veniva descritta, con batterie A&D, leggera incisione con filetti, bascula e canne in acciaio Krupp, entrambi i tubi strozzati, pinne alla bascula e grilletto destro articolato, sicura dorsale.
            Disponibile nei calibri 12-16-20-24-28-32.
            Lire 850 nel 1938.

            La 409, aveva batterie A&D "perfezionate", primo rampone passante il pavimento della bascula, bascula con incisione e tempra a tartaruga, stessi calibri disponibili, Lire 1050 nel 1938.

            La 409 E, aveva gli Ejectors, canne (uguali a quelle del mod. 410) punzonate "Prima Geweher Lauf Stahl Fried Krupp Essen" piccione in oro sulla chiave e solo disponibile nei calibri 12 e 16, Lire 1400 nel 1938.


            Dopo la II Guerra Mondiale, sul catalogo 1950, appaiono importanti modifiche alla linea Beretta Hammerless 409.

            Il mod. 409 Bis ha perduto l'appendice al manicotto, quindi la terza e quarta chiusura, che ora sono state sostituite da una nuova terza chiusura realizzata da un tassellino unico e centrale, tronco conico (simile a quello doppio dei sovrapposti S55) ora la bascula è liscia e solo cordonata, le canne sono in acciaio Ausonia Electric Steel, disponibile nei calibri 12 e 16.

            Il mod. 409L ha mantenuto la terza Greener, ma ha perduto la quarta chiusura, ancora passante il primo rampone ed ancora "perfezionate" le batterie sistema A&D; bascula temprata con finitura tartarugata, canne in acciaio Ausonia, leggera incisione sulla bascula, che come abbiamo detto è jaspèe e rosette alle viti, disponibile dal cal. 12 al 32.

            Arriva il mod. 409 PB.
            Di fatto identico al mod. 409L, ma con incisione di maggiore risalto, disponibile negli stessi calibri dal 12 al 32.

            La linea Hammerless 409 e 410 resta in produzione fino agli anni '60 dove rimane coeva dei primi esemplari di 425 prima e poi 424 e 426.
            Pare che pochi esemplari riesumati da magazzino e ultimati siano stati venduti anche negli anni '70.
            A parte le finiture, il dettaglio meccanico che differenzia la linea 409/410 dalla successiva 424/425/426/427 è una maggiore sicurezza della serie moderna, per un aggancio del cane reso più razionale e sicuro verso gli spari accidentali causati da caduta o forti colpi all'arma.

            Cordialità
            G.G.
            Some people hear their own inner voices with great
            clearness and they live by what they hear.
            Such people become crazy, or they become legends.
            </O:p

            Commenta

            • CAPUANO
              • May 2010
              • 158
              • Foiano di Val Fortore
              • Setter Inglese Iron

              #96
              G.G. sei un mostro grazie mille, una domanda in merito ad una doppietta Joseph Tholet & C.ei Liege sai qualcosa in merito presumo anni 20 Saluti Michele

              ---------- Messaggio inserito alle 05:05 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:54 PM ----------

              in effetti la mia 409 PB del 49, da quello che dici è una 409L con le canne Prima Krupp Essen senza la quarta sarà un assemblato di rimanenze Saluti

              Commenta

              • G.G.
                Moderatore Armi e Polveri
                • Jun 2006
                • 11220
                • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                • Epagneul Breton

                #97
                Originariamente inviato da CAPUANO
                G.G. sei un mostro grazie mille, una domanda in merito ad una doppietta Joseph Tholet & C.ei Liege sai qualcosa in merito presumo anni 20 Saluti Michele

                ---------- Messaggio inserito alle 05:05 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:54 PM ----------

                in effetti la mia 409 PB del 49, da quello che dici è una 409L con le canne Prima Krupp Essen senza la quarta sarà un assemblato di rimanenze Saluti
                No, non lo conosco.
                Da una breve ricerca col solo nome pare fosse un artigiano attivo qualche anno prima di quanto tu supponi, esattamente negli ultimi due decenni del 1800.
                In quel periodo Liegi oltre alle più note industrie era costellata di negozi di armaiolo che producevano armi di vario genere, a parte i fucili classici da caccia a due canne, si costruivano armi di ogni tipo, dai revolver più piccoli (Velo-Dog) a quelli di calibri e dimensioni intermedie, alle carabinette per il "gallery shooting", alle ormai ultime armi da duello.
                pare che Tholet abbia realizzato infatti anche molte armi corte.

                Ho probabilmente commesso un errore sulla linea cronologica di divisione delle due serie 409.
                Il mio catalogo Beretta, fonte dei dati riportati per la serie 409 più recente, è in realtà "di fine anni '50", esattamente 1958 e vi compare già il primo modello di automatico Beretta mod. 60.
                Direi quindi, con buona approssimazione, che nel periodo del primo dopoguerra e fino ai primissimi anni 1950 le canne Krupp fossero ancora disponibili nei magazzini della Casa del tridente, infatti ho visto in questi anni alcune doppiette 409, più o meno del periodo della tua, che montavano questi tubi tedeschi e quindi ptrebbe essere normale che le armi come la tua fossero, ancora dotate di quelli del vecchio tipo.
                Quello che non mi è chiaro è quando la meccanica delle doppiette prima serie ha lasciato il posto a quella successiva a tre sole chiusure della seconda.
                La tua 409 ha la quarta chiusura?

                Cordialità
                G.G.
                Some people hear their own inner voices with great
                clearness and they live by what they hear.
                Such people become crazy, or they become legends.
                </O:p

                Commenta

                • CAPUANO
                  • May 2010
                  • 158
                  • Foiano di Val Fortore
                  • Setter Inglese Iron

                  #98
                  G.G. no la quarta sulla mia 409 PB non c'è, se vuoi vedere le foto della doppietta Joseph Tholet forse ti aiutano, le trovi nella terza pag. Armi & Polveri Grazie delle notizie che fornisci

                  Commenta

                  • faggy

                    #99
                    non e' un po' stana come 426?

                    Commenta

                    • oberkofler
                      ⭐⭐⭐
                      • May 2009
                      • 2811
                      • Veneto

                      #100
                      Originariamente inviato da faggy


                      e' una 424

                      Commenta

                      • SAKO
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2009
                        • 1123
                        • Reggio Emilia
                        • Setter Inglese

                        #101
                        Originariamente inviato da oberkofler
                        e' una 424
                        426 "cromata opaca".
                        "Gli Standschuetzen...... Nell'autunno 1914, arruolati e inviati sul fronte galiziano gli abili, rimasero gli inabili, i ragazzi sotto i 18 anni e gli anziani sopra i 45." [:-clown]

                        Commenta

                        • furietto
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2012
                          • 2195
                          • ROMA/CALABRIA
                          • SETTER INGLESE

                          #102
                          Originariamente inviato da nazzareno
                          Salve posto le foto delle mie Beretta, la 410E 1950 e la 426E del 1971
                          Nazzareno
                          [:-glass]
                          Salute a tutti..

                          Credete sia anche la mia una 410? il modello non è inciso sull'astina, mi è stata ceduta come 409..

                          grazie anticipatamente..







                          Francesco.

                          Commenta

                          • G.G.
                            Moderatore Armi e Polveri
                            • Jun 2006
                            • 11220
                            • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                            • Epagneul Breton

                            #103
                            Originariamente inviato da pivello
                            [:-glass]
                            Salute a tutti..

                            Credete sia anche la mia una 410? il modello non è inciso sull'astina, mi è stata ceduta come 409..

                            grazie anticipatamente..
                            Guarda le punzonature, le canne hanno acciaio Ausonia oppure Titania?

                            Cordialità
                            G.G.
                            Some people hear their own inner voices with great
                            clearness and they live by what they hear.
                            Such people become crazy, or they become legends.
                            </O:p

                            Commenta

                            • SGclass61
                              ⭐⭐
                              • Oct 2009
                              • 566
                              • Tivoli

                              #104
                              Originariamente inviato da SAKO
                              426 "cromata opaca".
                              Credo che abbia ragione Ober,dalle finiture sembra una 424( mancanza degli estrattori automatici,piani di bascula non rifiniti a bastoncino).

                              Commenta

                              • furietto
                                ⭐⭐⭐
                                • Oct 2012
                                • 2195
                                • ROMA/CALABRIA
                                • SETTER INGLESE

                                #105
                                Originariamente inviato da G.G.
                                Guarda le punzonature, le canne hanno acciaio Ausonia oppure Titania?

                                Cordialità
                                G.G.
                                Grazie G.G.,

                                allora sulle canne leggo High strenght cr. mo. steel s. entrambe le canne 18.4 e strozzatura 12/10 e 10/10, lunghezza 71.

                                Credete sia una buona doppietta? Leggo che nel 1950 sia stata iniziata una serie con seconda purdey ecc.non un gran che rispetto alle precedenti 409/410.. E' una terza greener la terza chiusura nascosta nei seni di bascula? bho.. Io mi sono già molto affezionato a questa doppietta e devo dire che ci prendo pure, nonostante le strozzature.. (tra l'altro non ne trovo altre di questo tipo e a me piace molto la doppietta di questo genere)..

                                Salute.
                                Francesco.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..