Prodotti fai da te

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Celestino Scopri di più su Celestino
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Celestino
    ⭐⭐
    • Jun 2006
    • 708
    • Avellino, Avellino, Campania.
    • due springer spaniel; uno spinone italiano ed un Kurzhaar

    #1

    Prodotti fai da te

    Spulciando un pò in giro in rete ho trovato un sito americano nel quale sono riportate le formule di vari prodotti da utilizzare per la pulizia e/o la maunutenzione dei nostri amati ferri da fuoco Ad esempio riporto la formula di un prodotto di uso generale molto diffuso negli USA

    Ed's Red
    As a general bore cleaner, plastic wad remover, and carbon solvent the following formula, a creation of C.E Harris, and dubbed "Ed's Red" works quite well. In fact many folks claim it is better than anything they've tried. The original formula is:
    1 part Dexron II, IIe or III Automatic Transmission Fluid - GM Spec D20265 or later
    1 part K1 Kerosene
    1 part Aliphatic Mineral Spirits federal spec TT-T-2981F (CAS# 64741-49-9) or Stodard Solvent/Varsol
    (CAS#8052-41-1)
    1 part Acetone (CAS#67-64-1)



    Questa formula, i cui componenti possono essere vantaggiosamente sostituiti con altri ingredienti di più facile reperibilità negli USA, ha per l'appunto il limite di basarsi su ingredienti facilmente reperibili in loco ma non altrettanto da noi .Qualche amico dal forum ha notizie più dettagliate anche sulla possibilità di eventuali sostituzioni con prodotti facilmente rintracciabili in commercio da noi? Ad es. gli spiriti minerali alifatici sono reperibili in una normale rete commerciale italiana? Il fluido per trasmissione automatica può essere equiparato all'olio che si adopera nei cambi automatici,ed in caso affermativo,qual'è il nome commerciale?Grazie per l'aiuto
    Celestino Basagni
  • G.G.
    Moderatore Armi e Polveri
    • Jun 2006
    • 11225
    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
    • Epagneul Breton

    #2
    Originariamente inviato da Celestino
    Spulciando un pò in giro in rete ho trovato un sito americano nel quale sono riportate le formule di vari prodotti da utilizzare per la pulizia e/o la maunutenzione dei nostri amati ferri da fuoco Ad esempio riporto la formula di un prodotto di uso generale molto diffuso negli USA

    Ed's Red
    As a general bore cleaner, plastic wad remover, and carbon solvent the following formula, a creation of C.E Harris, and dubbed "Ed's Red" works quite well. In fact many folks claim it is better than anything they've tried. The original formula is:
    1 part Dexron II, IIe or III Automatic Transmission Fluid - GM Spec D20265 or later
    1 part K1 Kerosene
    1 part Aliphatic Mineral Spirits federal spec TT-T-2981F (CAS# 64741-49-9) or Stodard Solvent/Varsol
    (CAS#8052-41-1)
    1 part Acetone (CAS#67-64-1)


    Questa formula, i cui componenti possono essere vantaggiosamente sostituiti con altri ingredienti di più facile reperibilità negli USA, ha per l'appunto il limite di basarsi su ingredienti facilmente reperibili in loco ma non altrettanto da noi .Qualche amico dal forum ha notizie più dettagliate anche sulla possibilità di eventuali sostituzioni con prodotti facilmente rintracciabili in commercio da noi? Ad es. gli spiriti minerali alifatici sono reperibili in una normale rete commerciale italiana? Il fluido per trasmissione automatica può essere equiparato all'olio che si adopera nei cambi automatici,ed in caso affermativo,qual'è il nome commerciale?Grazie per l'aiuto
    1) Castrol TQ Dextron III
    2) Kerosene per stufe da riscaldamento
    3) Acquaragia
    4) Acetone

    Questo è l'insieme dei componenti sostitutivi gli originali del Ed's Red.


    Proverei invece questo mix che consigliava Antonio Ugolini molti anni fa sul suo "Teoria e pratica dei calibri 22", solvente che alla pari del grande autore, si rivela eccezionale, per pulizia e manutenzione ordinaria delle armi:

    Petrolio Lampante
    Benzina rettificata per accendini
    Acetone
    Diluente nitro
    Trielina
    Etere solforico
    Olio di vasellina

    A questa miscela, ottima, per la pulizia delle canne lisce, mi piace aggiungere una parte di gasolio.


    Cordialità
    G.G.
    Some people hear their own inner voices with great
    clearness and they live by what they hear.
    Such people become crazy, or they become legends.
    </O:p

    Commenta

    • JK6/b
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2009
      • 1367
      • Coccaglio (BS)
      • Senza più cane, purtroppo

      #3
      Originariamente inviato da G.G.
      1) Castrol TQ Dextron III
      2) Kerosene per stufe da riscaldamento
      3) Acquaragia
      4) Acetone

      Questo è l'insieme dei componenti sostitutivi gli originali del Ed's Red.


      Proverei invece questo mix che consigliava Antonio Ugolini molti anni fa sul suo "Teoria e pratica dei calibri 22", solvente che alla pari del grande autore, si rivela eccezionale, per pulizia e manutenzione ordinaria delle armi:

      Petrolio Lampante
      Benzina rettificata per accendini
      Acetone
      Diluente nitro
      Trielina
      Etere solforico
      Olio di vasellina

      A questa miscela, ottima, per la pulizia delle canne lisce, mi piace aggiungere una parte di gasolio.


      Cordialità
      G.G.
      Gianluca, tutto in parti uguali?
      Grazie

      Commenta

      • Sereremo
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2011
        • 2780
        • Valcavallina
        • Pointer, cocker spaniel

        #4
        La trielina non è più in commercio. Che fare?
        E il petrolio bianco si trova ancora?
        Grazie.

        Commenta

        • vinfox
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2008
          • 2139
          • prov. di avellino

          #5
          Sereremo, la trielina l'ho vista sia sugli scaffali del brico che in alcuni supermercati, il petrolio bianco anch'esso nei brico, l'ho preso un paio di settimane fa, 1 litro 4€.
          Interessa anche a me questa miscela.
          Grazie.
          Ultima modifica vinfox; 27-11-12, 19:18.
          Poi ti stanchi anche di rimanerci male, fingi indifferenza e lasci stare.

          Commenta

          • papararo
            ⭐⭐⭐
            • May 2006
            • 2692
            • catania, Catania, Sicilia.

            #6
            Originariamente inviato da Sereremo
            La trielina non è più in commercio. Che fare?
            E il petrolio bianco si trova ancora?
            Grazie.
            il petrloio bianco si trovai regolarmente in ferramenta che poi sarebbe il kerosene,l'etere lo trovi in farmacia, occhio che e' particolarmente infiammabile,(io non lo metterei costa pure caro),acetone nei ferramenta idem il diiluente nitro, metterei acqua ragia tutti in parti uguali ed un poco di un olio minerale qualsiasi: lo scopo e' creare un ''solvente'' che sciolga le parti solubili in sol vente organico ,che in acquoso con un certo potere ''disincrostante''
            pap

            Commenta

            • Sereremo
              ⭐⭐⭐
              • Dec 2011
              • 2780
              • Valcavallina
              • Pointer, cocker spaniel

              #7
              Beh, se dite che si trovano andrò a cercarli.
              Ad ogni modo ero proprio convinto che la trielina fosse stata bandita in Europa (in azienda non la usiamo più da anni).
              Ciao

              Commenta

              • JK6/b
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2009
                • 1367
                • Coccaglio (BS)
                • Senza più cane, purtroppo

                #8
                Originariamente inviato da vinfox
                Sereremo, la trielina l'ho vista sia sugli scaffali del brico che in alcuni supermercati, il petrolio bianco anch'esso nei brico, l'ho preso un paio di settimane fa, 1 litro 4€.
                Interessa anche a me questa miscela.
                Grazie.
                Vincè, puoi anche dirlo che ha fatto.........miracoli!!!!

                Commenta

                • vinfox
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2008
                  • 2139
                  • prov. di avellino

                  #9
                  Originariamente inviato da JK6/b
                  Vincè, puoi anche dirlo che ha fatto.........miracoli!!!!
                  Beh!! si, ha fatto il suo dovere[:D][:D].......peró vi era anche un po di diluente nitro, ora vorrei prepararmi un po di questa miscela con i prodotti che ho a disposizione......non tutti, purtroppo.
                  Ultima modifica vinfox; 28-11-12, 00:05.
                  Poi ti stanchi anche di rimanerci male, fingi indifferenza e lasci stare.

                  Commenta

                  • G.G.
                    Moderatore Armi e Polveri
                    • Jun 2006
                    • 11225
                    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                    • Epagneul Breton

                    #10
                    Originariamente inviato da JK6/b
                    Gianluca, tutto in parti uguali?
                    Grazie
                    La ricetta originale prevede le parti uguali ma dopo 20 anni di uso preferisco modificarla leggermente nella composizione.

                    Solitamente per circa mezzo litro di solvente metto:
                    100 cc : Petrolio, diluente, benzina rettificata (o Avio).
                    50 cc : Acetone, etere solf., trielina, olio di vasellina.

                    Per pulire le canne lisce, aggiungo 100 cc. di gasolio.

                    Cordialità
                    G.G.
                    Some people hear their own inner voices with great
                    clearness and they live by what they hear.
                    Such people become crazy, or they become legends.
                    </O:p

                    Commenta

                    • moizo
                      ⭐⭐⭐
                      • Aug 2006
                      • 1434
                      • Nunziata di Mascali, Catania, Sicilia.
                      • 1 Springer Spaniel

                      #11
                      Io aggiungerei un pò di olio di gomito e aria compressa.[vinci]
                      Un cavallo, una sciabola, una sella e l'avvenire in tutto il suo splendore...Dove sei gioventù, stagione bella?Il tempo passa, macinando l'ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l'impeto, l'ardore.Tutto si scorda e tutto si cancella ... ma non si può scordare il primo amore; un cavallo, una sciabola, una sella.

                      Commenta

                      • G.G.
                        Moderatore Armi e Polveri
                        • Jun 2006
                        • 11225
                        • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                        • Epagneul Breton

                        #12
                        Originariamente inviato da moizo
                        Io aggiungerei un pò di olio di gomito e aria compressa.[vinci]
                        Beh, quello che gli yankee chiamano "elbow grease" è un componente sottinteso nella pulizia delle armi, anzi è il prodotto più efficace.

                        Cordialità
                        G.G.
                        Some people hear their own inner voices with great
                        clearness and they live by what they hear.
                        Such people become crazy, or they become legends.
                        </O:p

                        Commenta

                        • Giomadri

                          #13
                          La trielina o tricloroetilene non è più in commercio, ma si può benissimo usare il tetracloroetilene o percloro, usato dalle lavanderie, è più stabile, puzza meno della trielina ma è ugualmente molto nocivo, è più pesante dell'acqua e un fusto da 20 kg costa circa € 80,00 in Sardegna se non ha subito aumenti.
                          Gianluca ci spieghi le funzioni del mix, perché non mi è chiara l'associazione di lubrificanti organici con solventi e olii minerali vari. Il vari componenti non si tamponano vicendevolmente?

                          Commenta

                          • vinfox
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2008
                            • 2139
                            • prov. di avellino

                            #14
                            Originariamente inviato da Giomadri
                            La trielina o tricloroetilene non è più in commercio, ma si può benissimo usare il tetracloroetilene o percloro, usato dalle lavanderie, è più stabile, puzza meno della trielina ma è ugualmente molto nocivo, è più pesante dell'acqua e un fusto da 20 kg costa circa € 80,00 in Sardegna se non ha subito aumenti.
                            Gianluca ci spieghi le funzioni del mix, perché non mi è chiara l'associazione di lubrificanti organici con solventi e olii minerali vari. Il vari componenti non si tamponano vicendevolmente?
                            Giusto Giomadri, questa mattina ero andato a controllare l'etichetta della trielina che avevo comprato ed é tetracloroetilene[clap], perché il tricloroetilene (come giustamente affermato da Sereremo e da Te) non é piu in commercio.
                            Poi ti stanchi anche di rimanerci male, fingi indifferenza e lasci stare.

                            Commenta

                            • G.G.
                              Moderatore Armi e Polveri
                              • Jun 2006
                              • 11225
                              • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                              • Epagneul Breton

                              #15
                              Originariamente inviato da Giomadri
                              La trielina o tricloroetilene non è più in commercio, ma si può benissimo usare il tetracloroetilene o percloro, usato dalle lavanderie, è più stabile, puzza meno della trielina ma è ugualmente molto nocivo, è più pesante dell'acqua e un fusto da 20 kg costa circa € 80,00 in Sardegna se non ha subito aumenti.
                              Gianluca ci spieghi le funzioni del mix, perché non mi è chiara l'associazione di lubrificanti organici con solventi e olii minerali vari. Il vari componenti non si tamponano vicendevolmente?
                              Presi questa "ricetta" anni fa dal libro di A.Ugolini e la riprodussi senza pormi troppe domande, variando solo le percentuali, la utilizzo da tempo con un buon effetto sul metallo delle armi da fuoco.
                              Chimicamente non so se ci siano effetti reciproci, però questo mix ha capacità detergenti e solventi piuttosto interessanti.

                              Cordialità
                              G.G.
                              Some people hear their own inner voices with great
                              clearness and they live by what they hear.
                              Such people become crazy, or they become legends.
                              </O:p

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..