Ricarica canna rigata

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

giuseppe 73
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • giuseppe 73

    #1

    Ricarica canna rigata

    Salve,vorrei qualche dose in cal. 308, 30.06 poseggo vithavuori n135 e 140 palle sierra spitzer 150 gr e 165 gr. In cal.308 li debbo usare su carabina regminton 700 in appostamento tiro dai 100 ai 300 metri in spazi aperti ben visibili.per quando riguarda il cal. 30.06 mi servono per caccia in battuta e tiri sui 50,100 metri in zona poco sporca, da sparare con browning bar ii canna da 56 cm. Cordiali saluti.
  • flagg

    #2
    Secondo me, non hai niente di proprio adatto per il .30-06 e la caccia in battuta. Forse puoi fare qualcosa con la N-140 ma i proiettili che hai sono decisamente da scartare...troppo violenti, specialmente la 150 grani. Nei casi in cui prendi grosse ossa questi proiettili faranno molti danni e non saranno molto efficaci, con capacita' di penetrazione limitata.
    Al contrario hai tutto quello che ti serve per la caccia di selezione con il. 308 Win. Personalmente sceglieri la GK da 150 grani e la N-135. La dose la trovi sul sito Lapua: min 39.5 grani max. 45.7 grani di N-135 e cartuccia finita a 70 mm.

    Ciao

    Commenta

    • jonny
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2008
      • 2779
      • veneto
      • drahthaar

      #3
      Le spitzer Sierra da 165 vanno bene anche in battuta, se i tiri, come mi pare di capire non avvengono proprio nel ristretto.
      50-100 metri in battuta significano spazi aperti
      Io farei delle prove nella tua bar ancora con dosaggi medi estrapolati dai manuali Vihtavuori

      Commenta

      • flagg

        #4
        50-100 metri non sono comunque tanti. Il problema e' piuttosto il modo in cui si tira, da varie angolazioni e praticamente sempre con un' alta probabilita' di prendere ossa importanti. Spesso e' richiesta una espansione ottimale unita ad una elevata penetrazione, non e' un tiro perfettamente laterale o quasi, meditato, dove il tratto percorso e' minimizzato e senza ostacoli importanti.
        Se si vuole usare SP convenzionali in .30-06 io non scenderei mai sotto i 180 grani, meglio 200-220. Oltre al peso maggiore e velocita' minore c'e' anche la costruzione del proiettile che non e' esattamente la stessa. Il risultato puo' cambiare in maniera significativa.

        Ciao
        Ultima modifica Ospite; 10-12-12, 17:49.

        Commenta

        • Ciccio58
          ⭐⭐⭐
          • Aug 2008
          • 3027
          • palermo
          • Korthals/orma

          #5
          posso darti il mio solito consiglio in quanto ormai da anni mi trovo bene così,
          in 30.06 con la n140 puoi fare ottime cartucce con palle fino a 180 grani, ma devi cambiare palle, un buon compromesso resa- costo- reperibilità sono le hornadi RN 180 provale con 47,5 di n140, poi aggiusta la dose di 0,5 in 0,5 finchè non trovi la rosata piu stretta con la canna della tua carabina.
          se poi spendere qualche euro in più non è un problema prova le rws dk 165 grani, per me sono eccellenti in qualunque situazione

          Commenta

          • giuseppe770
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2009
            • 1801
            • Italia

            #6
            Ti posso dire la mia esperienza in 308 e in 30/06 con quasi tutti i tipi di palle da 150 a 185 grani per la caccia in "battuta" (.... qui in Sicilia [:D][:D][:D]....[:-cry]) con tiri entro i 100 metri i migliori risultati si sono avuti con le lapua mega da 185 grani, una round nose con ottima cessione energetica e palla che conserva sempre tutta la massa anche con animali da oltre 150 kg, fa poco danno alle carni; le soft point normali soprattutto le leggere sono troppo distruttive sulla carne mentre le leggere tipo interbond o partition con punta spitzer tendono a passare senza cedere troppa energia e gli animali allungano se non centrati perfettamente.

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..