Cultori delle doppiette Vincenzo Bernardelli contiamoci !
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Questo l'ho capito intendevo qualita' dell'acciaio accoppiamento foratura tiratura eccetera , puo' variare di molto a seconda di chi ha fatto il lavoro. -
Che non sia più originale non ci sono dubbi, se il lavoro è stato fatto ad arte rimane sempre una bella e dignitosa doppietta, eventualmente la si volesse vendere il prezzo calerebbe molto. Un conoscente una Roma 6 con canne cm.71 **/*, a suo tempo fece portare le canne a cm.67 ****/**, il lavoro fu fatto dalla casa madre, la grande Bernardelli allora era ancora in attività.Commenta
-
la ho sempre cercata, mi andava bene anche la roma 3 che mi piace parecchio, dopo anni la trovo e dopo qualche trattativa con l'armiere pattuisco una cifra.... ritorno per prenderla ... cambia le carte in tavola e lo ho sfanculato.... ci metto una pietra sopra....
l'altro giorno vado a prendere il mirino per il beretta che mi e' sparito, da un armaiolo a pochi km da me, vedo in vetrina questa doppietta che mi colpisce, riconosco e' una roma 6, chiedo e mi spiegano che è un'arma ricondizionata al 100% canne nuove da 63 4*/3 fatte in ordine di caccia con il cane o nel bosco, l'arma si vede bene, provo ad aprirla ma le chiusure sono ancora nuove e fatico ad aprirla, comunqe la metto in mira e piu' o meno ci siamo... provo a trattare e strappo un 700 ino.... forse qualcosa limo...
sinceramente in questo periodo non avevo intenzione di aumentare i fucili.... mi blocca il fatto che le canne rifatte non sono piu' originali... ma tanto di questi periodi a chi la rivendi.... non saprei. saluti -
Ale, io sono schietto, se ti piace e pensi che ti possa essere utile per la tua caccia, prendila, perchè di doppiette con canne nuove di quella lunghezza e strozzatura a quel prezzo difficilmente si trova qualcosa, soprattutto se incise come le Roma 6.
con canne originali si trovano intorno ai 1500/1800 euro (in genere sono 68cm ****/** o ****/***) -
Ho una Roma6 come nuova, monogrillo estrattori automatici calcio a pistola astina a coda di castoro canne cm.71***/* acquistata da un privato anni fa, la pagai 1300 euro mi trovo benissimo. Ti dico sinceramente, nel tuo caso, se le canne sono rifatte poco importa l’importante è che il lavoro sia fatto bene, se è tutto a posto ti piace e ti viene bene, magari tratta un po’ sul prezzo, ma mio consiglio prendila!
-
-
Se qualcuno ha letto la discussione del Beretta 300 sa già di chi parlo, sempre il solito amico ex cacciatore, oggi riguardo nell' armadio per cercare documenti del Beretta e guarda cosa esce: una bella Bernardelli, canne 70 2 stelle 1 stella, secondo me è una Roma però non so dire che serie lì sarete voi a dirmi cosa ne pensate, dalla punzonatura è del 1965, le canne internamente sono in buone condizioni e anche i legni non sono male, la brunitura non ha segni di ruggine ma non è vivissima, la chiusura non ha gioco. Se qualcuno fosse interessato anticipo già che anche questa 99% và a finire nel mercatino , di questa proprio non so la valutazione...poi magari non è una Roma...Ultima modifica Taxidiver; 21-01-24, 19:08.Commenta
-
E una Roma 4 bella come la mia che però è monogrillo estr aut ,fra un paio di mesi mio zio 90enne mi vuole regalare anche la sua Roma 4 bigrillo estr manuali, è una tristezza che qua da noi il mercato delle armi usate sia morto in quanto avevo consigliato ai miei cugini di piazzarla ma nessuna armeria vuole armi bigrillo ,intanto ho fatto prendere a mio figlio il PDA sportivo ,sarà lui un giorno a decidere il destino di queste doppiette
DImenticavo entrambe 70 3/1 stella 18,3 -2
Cordiali saluti
👍 2Commenta
-
E una Roma 4 bella come la mia che però è monogrillo estr aut ,fra un paio di mesi mio zio 90enne mi vuole regalare anche la sua Roma 4 bigrillo estr manuali, è una tristezza che qua da noi il mercato delle armi usate sia morto in quanto avevo consigliato ai miei cugini di piazzarla ma nessuna armeria vuole armi bigrillo ,intanto ho fatto prendere a mio figlio il PDA sportivo ,sarà lui un giorno a decidere il destino di queste doppiette
DImenticavo entrambe 70 3/1 stella 18,3 -2
Cordiali saluti
Roberto
Con affetto e simpatia [:-golf]
un saluto
l' inglese👍 2🥰 1Commenta
-
Buenas noches a todos.
Possiedo due Bernardelli HH uno da tiro lissa e l'altro da caccia lusso, sono del 1974, questi fucili oltre al numero di serie hanno un altro numero, ne ho visti altri su internet dello stesso anno con quel numero, li ho non visto il numero superiore a 25. Potrebbe essere una serie limitata? Coincide quell'anno in cui nel 1975 i punzoni di numerazione cambiarono nell'anno corrispondente.👍 1Commenta
-
Buenas noches a todos.
Possiedo due Bernardelli HH uno da tiro lissa e l'altro da caccia lusso, sono del 1974, questi fucili oltre al numero di serie hanno un altro numero, ne ho visti altri su internet dello stesso anno con quel numero, li ho non visto il numero superiore a 25. Potrebbe essere una serie limitata? Coincide quell'anno in cui nel 1975 i punzoni di numerazione cambiarono nell'anno corrispondente.
Sinceramente non so risponderti. Ma se posti delle foto qualche aiuto potremo dartelo e, ci gusteremo gli occhi! Complimenti e ben arrivato!!!Roberto
Con affetto e simpatia [:-golf]
un saluto
l' ingleseCommenta
-
salve a tutti, sono in possesso ormai da molti anni di questa doppietta bernardelli orione, naturalmente vincenzo bernardelli, e non ho trovato molte informazioni in merito, non so se sia mai stata restaurata e se è avvenuto mi sembra che sia stato fatto un lavoro eccellente, mi piacerebbe sapere cosa ne pensate e se qualcuno sa darle un valore, anche se almeno per ora non è mia intenzione disfarmene, alla fine è un pezzo di storia visto che parliamo di una doppietta di 100 anni perfettamente funzionante grazie in anticipo a tutti
👍 2Commenta
-
Dopo aver ceduto la prima Elio per la disperazione (avevo la fissa di non prenderci, l'avevo usata anche al raduno e non avevo sparato così male).....la scorsa estate, ci son ricascato e ho portato a casa un'altra Bernardelli Elio, bancata 1983, monogrillo originale Bernardelli....calcio a pistola, astina tradizionale, canne 65 4/2 stelle forate 18,5....era intonsa (i segni di usura che ha ora li ho fatti io).
Peso 2820 grammi.
Segnalo che questa mi risulta piu curata nell'esecuzione e assemblaggio della precedente (che era del 73 o 74 non ricordo).
Comunque sia anche se leggere rimane un'arma robusta, da maltrattare.
Beh ho voluto provarla la scorsa stagione reduce da quella precedente fatta cambiando fucili e facendo padelle clamorose....
Va alla spalla in un lampo e sono rimasto stupito della mortalità delle canne, rosse spente a 40 metri di prima canna con un 6 borra feltro....
Una volpe di seconda canna con un 6 borra feltro (ero a beccacce) uccisa a più di 30 metri (non è morta sul posto ma ci è rimasta)
Son davvero contento per ora, unica cosa gli avevo fatto subito alleggerire gli scatti perchè erano pesantini.
La micidialità al limite del credibile delle canne rimane un frangente inaspettato....
👍 3Commenta
-
ciao meso, ti chiedo una cosa, me ne hanno proposta una di elio a circa 900 euri, tenuta benissimo sembrerebbe che non ha mai sparato, ha canne 68 4/2, dovrei far sistemare il calcio perche' per me' e' troppo dritta, ha il bigrillo ma sono grilletti molto fini, non i soliti che montano le bernardelli snodati, ho dei dubbi sia per il rinculo.. e poi non saprei se per l'uso con il cane le strozzauture siano accentuate. dimenticavo calcio a pistola e astina tradizionale abbastanza fine, legni molto chiari.. foratura 18,5 e 18.4 grazie ciao.👍 1
-
-
Io ho 2 Bernardelli, una Sant'Uberto 2, con la quale vado alla penna normalmente, ed un'altra che mi regalarono da ragazzino, e della quale non so nulla. Non riporta modello né anno da nessuna parte.
E' un calibro 12, 3/1, canne 68, porta la matricola 3084, è anche tenuta bene...ma non saprei dire altro, non so neanche se valga qualcosa.
Qualcuno può aiutarmi?2 Foto👍 1Commenta
-
Io ho 2 Bernardelli, una Sant'Uberto 2, con la quale vado alla penna normalmente, ed un'altra che mi regalarono da ragazzino, e della quale non so nulla. Non riporta modello né anno da nessuna parte.
E' un calibro 12, 3/1, canne 68, porta la matricola 3084, è anche tenuta bene...ma non saprei dire altro, non so neanche se valga qualcosa.
Qualcuno può aiutarmi?Commenta
-
ALE Ho visto solo ora il tuo messaggio, ti chiedo scusa.
Io ne ho avuta una come quella che ti han proposto, identica stesse strozzature e forature , calcio inglese, ma non ci prendevo, l'ho usata anche al raduno.
Per me son doppiette ben fatte e il rinculo è più che tollerabile, anche se quella che ho ora è realizzata a mio avviso con maggiore cura.
Il punto debole è un po lo scatto, di solito sempre duro. Stavolta gli ho fatto dare una sistemata da chi è capace di farlo e con questa nessun problema.
Per la strozzatura, è la tipica da cane da ferma, anche se....dirò la verità tendono a sparar "strettino" anche nel 4 stelle, io l'ho usata tutta la stagione passata e anche sabato ho fatto un giro in riserva con la cucciolona, un fagiano con un 7 borra feltro era vicino sarà stato a 8/10 metri ma l'ho polverizzato. Forse in riserva converrebbe usare la dispersante in prima. Perchè con le borra feltro mantiene la rosata, infatti uccide anche lontano.
Io gli avevo dato un po meno del prezzo acui l'han proposta a te, mi pare 580 euro, magari se tiri un po ti vengono incontro....Commenta
-
ciao, che scuse, grazie mille, spero non averti disturbato.
quella proposta a me è veramente nuova... ma l'armiere e' un testa di .... sbruffone, gia' con una roma 3 mi ha fatto girare...
comunque l'arma e' bella... calciatura a parte. i grilletti pero' sono simil zappette che mi piacciono poco... invece la roma aveva 2 bei grilletti arquati per bene... Ci penso un po... anche perche' a breve dovrebbero dirmi se mi tocca una cucciola di breton che un amico deve avere..... se non rientro sarei quasi deciso a cercarmi una spinona..... ho 56 anni... spero che la caccia non finisca mai... ma nel dubbio... almeno una nella vita..! ciao grazie mille....!!
-
-
salve a tutti, sono in possesso ormai da molti anni di questa doppietta bernardelli orione, naturalmente vincenzo bernardelli, e non ho trovato molte informazioni in merito, non so se sia mai stata restaurata e se è avvenuto mi sembra che sia stato fatto un lavoro eccellente, mi piacerebbe sapere cosa ne pensate e se qualcuno sa darle un valore, anche se almeno per ora non è mia intenzione disfarmene, alla fine è un pezzo di storia visto che parliamo di una doppietta di 100 anni perfettamente funzionante grazie in anticipo a tutti
Roberto
Con affetto e simpatia [:-golf]
un saluto
l' ingleseCommenta
-
salve a tutti, sono in possesso ormai da molti anni di questa doppietta bernardelli orione, naturalmente vincenzo bernardelli, e non ho trovato molte informazioni in merito, non so se sia mai stata restaurata e se è avvenuto mi sembra che sia stato fatto un lavoro eccellente, mi piacerebbe sapere cosa ne pensate e se qualcuno sa darle un valore, anche se almeno per ora non è mia intenzione disfarmene, alla fine è un pezzo di storia visto che parliamo di una doppietta di 100 anni perfettamente funzionante grazie in anticipo a tutti
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da travisCedo, causa inutilizzo (non mi ci trovo proprio con la doppietta), i seguenti fucili in perfette condizioni, sia di legni, che di interno/esterno canne...
-
Canale: Annunci compra vendita
14-07-21, 18:33 -
-
da travisBuona sera a tutti, apro questa discussione perché cercando in quelle vecchie ne ho trovate diverse che si riferivano al discorso strozzature per sparare...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da DoppiettaroCiao a tutti!
Mi sto documentando sulla ditta Bernardelli nello specifico sui modelli di doppiette da loro costruite negli anni 30 -40.
...-
Canale: Armi & Polveri
28-11-18, 15:27 -
-
da EmanelloSalve a tutti, essendo un fan del marchio Bernardelli Vincenzo in quanto la mia prima pistola da tiro e stata il mod. 69, avrei intenzione di acquistare...
-
Canale: Armi & Polveri
25-07-22, 15:14 -
-
da DondeBuonasera a tutti
Ho in casa una bella Bernardelli Holland & Holland calibro 12, bancata nel 1975.
Non saprei come verificare la misura...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta