Cultori delle doppiette Vincenzo Bernardelli contiamoci !
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Concordo con L'Inglese, la doppietta in questione era a listino Bernardelli insieme al mod. Tell, piu' modesto, se non erro fino al primo dopoguerra. Il nome Orione fu infatti ripreso dalla Bernardelli negli anni 60 per la presentazione del suo ottimo sovrapposto. In ogni caso bella doppietta comunque. -
Concordo con L'Inglese, la doppietta in questione era a listino Bernardelli insieme al mod. Tell, piu' modesto, se non erro fino al primo dopoguerra. Il nome Orione fu infatti ripreso dalla Bernardelli negli anni 60 per la presentazione del suo ottimo sovrapposto. In ogni caso bella doppietta comunque.
Se non erro in quel periodo la punta di diamante a cani esterni era la Minerva![brindisi]Roberto
Con affetto e simpatia [:-golf]
un saluto
l' inglese👍 1Commenta
-
Buonasera, non sono un grande praticante del forum, quindi non so se scrivo propio al forum adatto, sono possessore di una Roma6 de 1986, con astina a coda di castoro, che ahimè si è incrinata il legno cadendo, qualcuno di voi sa dove si può ritrovare un'asta (il legno )nuova originale, visto che la ditta Bernardelli ha chiuso la su attività?
GrazieCommenta
-
👍 1
Commenta
-
Caro Alex,
non credo sia una cosa fattibile. Gli esperti ci daranno una mano descrivendo le criticità.
pieroHomo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)Commenta
-
Commenta
-
Come dici bene tu bisogna rifare l'accoppiamento, non conoscendo il tipo di lavoro che bisogna eseguire vorrei capire se la spesa è giustificata.
Cordialità
pieroHomo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)Commenta
-
Buon giorno, secondo voi, una bernardelli roma 6, datata, ma rifatta completamente con canne nuove rifatte integralmente, ora 62 cm 4/3 per il resto arma che si vede bene, meccanica in ordine, legni in ordine, bigrillo, calcio leggera pistola, ha ancora senso oggi, o ha perso l'integrita' bernardelli...? grazie salutiCommenta
-
Le Bernardelli avevano canne a piani fissi e non monobloc con la classica giunzione sulla circonferenza a 70 mm. dal vivo di culatta. Se le canne rifatte hanno preservato la loro tipologia originale (senza giunzioni a vista del monobloc) allora hanno preservato la loro integrità originale e l'investimento di 700 euro è più che accettabile.
-
-
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da travisCedo, causa inutilizzo (non mi ci trovo proprio con la doppietta), i seguenti fucili in perfette condizioni, sia di legni, che di interno/esterno canne...
-
Canale: Annunci compra vendita
14-07-21, 18:33 -
-
da Gunny75Buongiorno a tutti, sono Paolo e sino nuovo in questo forum, e anche poco pratico d'informatica dunque chiedo scusa di eventuali errori... cerco indicazioni...
-
Canale: Armi & Polveri
Ieri, 13:03 -
-
da Gunny75Buongiorno a tutti, sono nuovo mi presento sono Paolo o Gunny fate voi .. sono principalmente interessato all'acquisto di armi da caccia in particolare...
-
Canale: Armi & Polveri
18-11-25, 20:28 -
-
da ciatsRagazzi, sei più convinto di acquistare la migliore doppietta possibile per le mie tasche sono qui a chiedervi un po’ per curiosità un po’ per dovere...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da travisBuona sera a tutti, apro questa discussione perché cercando in quelle vecchie ne ho trovate diverse che si riferivano al discorso strozzature per sparare...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta