Cultori delle doppiette Vincenzo Bernardelli contiamoci !

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

l'inglese Scopri di più su l'inglese
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • enrico toldo
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2012
    • 1360
    • parma
    • setter inglese

    #886
    Originariamente inviato da l'inglese
    Se non sbaglio hanno gli stessi meccanismi , una con le cartelle giustamente corte , l' altra , la Roma 3 , con le finte cartelle ... Come quotazione le Roma valgono di piu' delle San Uberto , se non altro per un maggior costo iniziale . Ovviamente a pari condizioni ... Sono entrambi ottime doppiette !!!
    Ciao Roberto e ben ritrovato.

    Quale irriducibile appassionato delle doppiette V.Bernardelli , come hai dimostrato di essere, ripropongo alla tua attenzione ed a quella di altri estimatori la S.Uberto Extra incisione 13 firmata dal Maestro Italo Bonomi, tragicamente deceduto nel 2002, a cui ho fatto recentemente rifare le canne in acciaio francese trilegato 42CR.MO.4 dalla stessa Bernardelli, mantenendo la medesima matricola, in sostituzione di quelle originali irrimediabilmente danneggiate a causa di una caduta.

    Nella circostanza, si è provveduto a bancare le nuove canne a 1.320 BAR apponendovi il punzone gigliato per l'impiego di pallini d'acciaio.

    Le stesse, munite del relativo certificato d'origine, sono lunghe cm. 68, forate entrambe 18,4, strozzate 2 decimi (****) e 6 decimi (***).








    Ultima modifica edo49; 04-01-19, 23:21. Motivo: corretto indirizzo foto

    Commenta

    • Old_pigeon
      ⭐⭐
      • Aug 2014
      • 545
      • Palermo
      • Setter Inglese Meticcio Setter Breton

      #887
      Complimenti!
      Spettacolare!!

      Commenta

      • Ospite

        #888
        Complimenti Enrico!!

        Commenta

        • PIETROPIO
          • Mar 2011
          • 152
          • parma
          • setter*/pointer

          #889
          Ho potuto ammirarla dal vivo grazie alla gentilezza dell'amico Enrico e devo dire che è veramente bellissima.
          Pietro

          Commenta

          • oreip
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2009
            • 9044
            • Santa Flavia (PA)
            • Pointer " ZICO "

            #890
            Complimenti, molto sciccosa la Signora.
            piero
            Homo Homini Lupus
            "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

            Commenta

            • roberto barina
              ⭐⭐⭐
              • Aug 2010
              • 2478
              • Trovo (PV)
              • Pointer

              #891
              Bella Vecio
              Questa mi piace molto
              Un abbraccio Roberto barina

              Commenta

              • moro
                ⭐⭐
                • Mar 2014
                • 532
                • sinalunga (SI)
                • kurzhaar

                #892
                Molto bella complimenti Enrico!!!
                Marco

                Commenta

                • enrico toldo
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2012
                  • 1360
                  • parma
                  • setter inglese

                  #893
                  Originariamente inviato da moro
                  Molto bella complimenti Enrico!!!
                  Grazie infinite per gli apprezzamenti, amici del Forum, con specifico riferimento a Max, Pietro, Piero, Roberto Barina e Marco con i quali ho avuto contatti e scambi diretti di opinioni.

                  E' sempre bello riesumare ogni tanto quei "gioielli" che custodiamo nelle nostre rastrelliere anche se, con un certo rammarico, sto gradualmente riducendone il numero a causa dell'età che avanza ineluttabilmente, nonostante i miei tentativi di "invertire la marcia".

                  Unica ancora di salvezza, le irrinunciabili uscite venatorie che mi danno la sensazione di essere ancora il cacciatore di una volta, nonostante gli itinerari sempre più brevi, il fiatone più affannoso e le gambe che denunciano ammortizzatori in via di logoramento.

                  Ma non demordo e le mie 60 licenze di caccia mi consentono di sopperire con l'esperienza ai limiti imposti da Madre Natura, tanto che anche quest'anno qualche bekka e qualche rossa ( esclusa la nota Michela, ben s'intende ) sono entrate nel carniere.

                  Con vive cordialità e un sincero "in bocca al lupo".

                  Commenta

                  • l'inglese
                    Moderatore Setter & Pointer
                    • Mar 2008
                    • 4242
                    • Arzignano, Vicenza

                    #894
                    Originariamente inviato da enrico toldo
                    Grazie infinite per gli apprezzamenti, amici del Forum, con specifico riferimento a Max, Pietro, Piero, Roberto Barina e Marco con i quali ho avuto contatti e scambi diretti di opinioni.

                    E' sempre bello riesumare ogni tanto quei "gioielli" che custodiamo nelle nostre rastrelliere anche se, con un certo rammarico, sto gradualmente riducendone il numero a causa dell'età che avanza ineluttabilmente, nonostante i miei tentativi di "invertire la marcia".

                    Unica ancora di salvezza, le irrinunciabili uscite venatorie che mi danno la sensazione di essere ancora il cacciatore di una volta, nonostante gli itinerari sempre più brevi, il fiatone più affannoso e le gambe che denunciano ammortizzatori in via di logoramento.

                    Ma non demordo e le mie 60 licenze di caccia mi consentono di sopperire con l'esperienza ai limiti imposti da Madre Natura, tanto che anche quest'anno qualche bekka e qualche rossa ( esclusa la nota Michela, ben s'intende ) sono entrate nel carniere.

                    Con vive cordialità e un sincero "in bocca al lupo".
                    Davvero un gran bel pezzo !!! Questa tua e' la Principessa delle San Uberto , ovvio che un pezzo cosi' inciso ha una quotazione a parte ...

                    La Caccia ci mantiene Giovani ... In Bocca al Lupo Enrico . La Caccia e' sempre domani !!! [brindisi]
                    Roberto

                    Con affetto e simpatia [:-golf]

                    un saluto

                    l' inglese

                    Commenta

                    • Old_pigeon
                      ⭐⭐
                      • Aug 2014
                      • 545
                      • Palermo
                      • Setter Inglese Meticcio Setter Breton

                      #895
                      Originariamente inviato da l'inglese
                      Anche io pensavo fosse solo la Roma 3 , magari e' stata ordinata cosi' ...[brindisi]
                      Qualche giorno fa, curiosando in rete ho visto (mi sembra armiusate.it) una Roma 6 tartarugata in vendita.
                      Mi piacciono molto le finiture tartarugate ma in questo caso credo vada in contrasto la fitta incisione delle cartelle creando delle ombre che non fanno apprezzare il disegno.
                      Non so.. forse si tratta di farci l'occhio.In tutta sincerità, mi ha lasciato molto perplesso.

                      Un saluto
                      Marcello

                      Commenta

                      • ilsegugista
                        ⭐⭐
                        • Oct 2011
                        • 243
                        • parma

                        #896
                        Originariamente inviato da enrico toldo
                        Ciao Roberto e ben ritrovato.

                        Quale irriducibile appassionato delle doppiette V.Bernardelli , come hai dimostrato di essere, ripropongo alla tua attenzione ed a quella di altri estimatori la S.Uberto Extra incisione 13 firmata dal Maestro Italo Bonomi, tragicamente deceduto nel 2002, a cui ho fatto recentemente rifare le canne in acciaio francese trilegato 42CR.MO.4 dalla stessa Bernardelli, mantenendo la medesima matricola, in sostituzione di quelle originali irrimediabilmente danneggiate a causa di una caduta.

                        Nella circostanza, si è provveduto a bancare le nuove canne a 1.320 BAR apponendovi il punzone gigliato per l'impiego di pallini d'acciaio.

                        Le stesse, munite del relativo certificato d'origine, sono lunghe cm. 68, forate entrambe 18,4, strozzate 2 decimi (****) e 6 decimi (***).








                        Non posso che ringraziare l'Amico Enrico per avermi dato la possibilità di toccare con mano questa stupenda doppietta Bernardelli Sant Uberto, questa è davvero una fuoriserie !!! Così come altri suoi fucili. Ancora grazie Enrico a presto

                        Commenta

                        • Generale Lee
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2012
                          • 6061
                          • Cairo Montenotte
                          • Bracco Italiano Argus

                          #897
                          Appena riesco foto della nuova arrivata Sant'Uberto 2 cal 16

                          Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando Tapatalk

                          Commenta

                          • enrico toldo
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2012
                            • 1360
                            • parma
                            • setter inglese

                            #898
                            Originariamente inviato da ilsegugista
                            Non posso che ringraziare l'Amico Enrico per avermi dato la possibilità di toccare con mano questa stupenda doppietta Bernardelli Sant Uberto, questa è davvero una fuoriserie !!! Così come altri suoi fucili. Ancora grazie Enrico a presto
                            Grazie, Antonio, per i tuoi complimenti. E' sempre un piacere parlare con te della nostra comune passione: caccia, cani e fucili.

                            Al prossimo caffè in quel di Felino, presso il noto bar, dove potremo dar sfogo alle nostre considerazioni sulle belle armi da caccia ( i profani le definiscono sarcasticamente elucubrazioni mentali, ma noi sappiamo di che cosa parliamo e quali emozioni suscita il nostro discorrere).

                            Commenta

                            • ilsegugista
                              ⭐⭐
                              • Oct 2011
                              • 243
                              • parma

                              #899
                              Originariamente inviato da enrico toldo
                              Grazie, Antonio, per i tuoi complimenti. E' sempre un piacere parlare con te della nostra comune passione: caccia, cani e fucili.

                              Al prossimo caffè in quel di Felino, presso il noto bar, dove potremo dar sfogo alle nostre considerazioni sulle belle armi da caccia ( i profani le definiscono sarcasticamente elucubrazioni mentali, ma noi sappiamo di che cosa parliamo e quali emozioni suscita il nostro discorrere).
                              Allora al prossimo caffè !!

                              Commenta

                              • giuseppe76
                                Ho rotto il silenzio
                                • Feb 2015
                                • 12
                                • segni
                                • Setter Gordon

                                #900
                                Doppietta bernerdelli

                                Un mio amico ha una doppietta v. bernardelli cal 12 a cani esterni molto bella con matricola a due cifre matr.28 e sulla bindella vi e la scritta Orione, punzoni anteguerra sormontati da corona, sapete dirmi che doppietta e?

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..