Cultori delle doppiette Vincenzo Bernardelli contiamoci !

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

l'inglese Scopri di più su l'inglese
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Prince
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2010
    • 2481
    • Velletri(RM)
    • spinone e breton

    #781
    Originariamente inviato da crio180781
    Grazie Prince Fanfarillo lo conosco di fama e so come arrivarci. Mentre Pera non so chi sia, cortesemente puoi darmi delle info in merito? Grazie ancora ciao Davide.
    Pera è un armaiolo che sta vicino a Belleggia, io nn lo conosco personalmente ma un mio parente ci porta le sue armi e mi dice che lavora molto bene!! Se vuoi mi informo meglio e magari recupero un contatto per chiamarlo!!
    Damiano B.

    Commenta

    • ginger
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2011
      • 5173
      • calabria
      • SETTER INGLESE

      #782
      Cari amici cosa ne pensate di una roma 8?

      Commenta

      • l'inglese
        Moderatore Setter & Pointer
        • Mar 2008
        • 4242
        • Arzignano, Vicenza

        #783
        Originariamente inviato da ginger
        Cari amici cosa ne pensate di una roma 8?
        Fa' parte delle " Rare e Pregiate " delle Roma e , forse non tutti sanno , anche la Roma 5 e' considerata una chicca , per via del basso numero di esemplari fatti . Io ho una Roma 9 , esiste anche la Roma 7 , non so' se ci sia anche la 10 , ma non l' ho mai vista ... [brindisi]
        Roberto

        Con affetto e simpatia [:-golf]

        un saluto

        l' inglese

        Commenta

        • ginger
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2011
          • 5173
          • calabria
          • SETTER INGLESE

          #784
          Che valore puo avere?
          Ultima modifica ginger; 19-08-16, 17:42.

          Commenta

          • ginger
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2011
            • 5173
            • calabria
            • SETTER INGLESE

            #785
            aspetto con ansia le vs valutazioni
            Ultima modifica ginger; 19-08-16, 17:42.

            Commenta

            • crio180781
              ⭐⭐
              • Apr 2008
              • 595
              • Cisterna di latina
              • Breton

              #786
              Originariamente inviato da Prince
              Pera è un armaiolo che sta vicino a Belleggia, io nn lo conosco personalmente ma un mio parente ci porta le sue armi e mi dice che lavora molto bene!! Se vuoi mi informo meglio e magari recupero un contatto per chiamarlo!!
              Grazie mille per la delucidazione appena avrò tempo di seguire la cosa valuterò se portarla da Fanfarillo o da altri. Ciao Davide.

              Commenta

              • Generale Lee
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2012
                • 6061
                • Cairo Montenotte
                • Bracco Italiano Argus

                #787
                Originariamente inviato da ginger
                Che valore puo avere?
                Io posso dirti che è bella, molto bella, peccato per il monogrillo.

                Commenta

                • l'inglese
                  Moderatore Setter & Pointer
                  • Mar 2008
                  • 4242
                  • Arzignano, Vicenza

                  #788
                  Originariamente inviato da ginger
                  Che valore puo avere?
                  Non saprei , ora anche certe armi sopra alla media risentono del brutto momento , economico e burocratico ... Sarebbe meglio comprare , che vendere .... Molto bella !!! [brindisi]
                  Roberto

                  Con affetto e simpatia [:-golf]

                  un saluto

                  l' inglese

                  Commenta

                  • SAKO
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2009
                    • 1123
                    • Reggio Emilia
                    • Setter Inglese

                    #789
                    Originariamente inviato da l'inglese
                    Fa' parte delle " Rare e Pregiate " delle Roma e , forse non tutti sanno , anche la Roma 5 e' considerata una chicca , per via del basso numero di esemplari fatti . Io ho una Roma 9 , esiste anche la Roma 7 , non so' se ci sia anche la 10 , ma non l' ho mai vista ... [brindisi]
                    A me risulta che Bernardelli abbia prodotto la serie Roma solo nelle esecuzioni 3, 4 e 6 fino alla fine degli anni '80.
                    Negli anni '90 sono circolate anche le 5, le 7 e le 9.
                    Le 7 e 9 le ho viste ben rifinite (anche se "industriali" rispetto alle sorelle anni '60/'70) mentre una Roma 5 cal 20 l'ho trovata addirittura quasi dozzinale...non erano più gli anni d'oro delle maestranze.
                    Non ho mai visto una Roma 10 e non mi risultano ma tutto può essere.

                    ---------- Messaggio inserito alle 09:34 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:33 AM ----------

                    Originariamente inviato da ginger
                    Che valore puo avere?
                    Il valore oggi lo da l'acquirente, non più il venditore...
                    Considera che oggi si trovano delle Bernardelli H&H sotto i 3000euro...e sono mediamente un altro mondo.
                    L'arma è bella.
                    "Gli Standschuetzen...... Nell'autunno 1914, arruolati e inviati sul fronte galiziano gli abili, rimasero gli inabili, i ragazzi sotto i 18 anni e gli anziani sopra i 45." [:-clown]

                    Commenta

                    • Prince
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2010
                      • 2481
                      • Velletri(RM)
                      • spinone e breton

                      #790
                      Originariamente inviato da crio180781
                      Grazie mille per la delucidazione appena avrò tempo di seguire la cosa valuterò se portarla da Fanfarillo o da altri. Ciao Davide.
                      Per così poco!!!
                      Damiano B.

                      Commenta

                      • ZIZZARI
                        Ho rotto il silenzio
                        • Oct 2007
                        • 20
                        • SECLI\', Lecce, Puglia.

                        #791
                        Ho una doppietta bernardelli romma 3 all'inglese ma non mi ci trovo a sparare. Vorrei sapere se posso montare un sottoguardia a coda di castoro in sostituzione di quello all'inglese
                        grazie

                        Commenta

                        • Repirani
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2010
                          • 1171
                          • osimo
                          • Epagnuel breton

                          #792
                          Originariamente inviato da ZIZZARI
                          Ho una doppietta bernardelli romma 3 all'inglese ma non mi ci trovo a sparare. Vorrei sapere se posso montare un sottoguardia a coda di castoro in sostituzione di quello all'inglese
                          grazie
                          Certo che si.

                          Commenta

                          • braccotedesco
                            ⭐⭐
                            • Apr 2010
                            • 443
                            • priolo gargallo (siracusa)
                            • kurzhaar e drahthaar

                            #793
                            Originariamente inviato da ginger
                            Che valore puo avere?
                            cos'è ? [:-bunny]

                            Commenta

                            • mesodcaburei
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2015
                              • 8871
                              • Donceto, Valtrebbia(pc)
                              • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                              #794
                              Oggi sono umilmente entrato a far parte della famiglia.
                              Un pezzo modesto e non in condizioni intonse ma sistemabile con poco, lo porterò a sistemare il calcio (dal calcista perchè io sono mancino) e un estrattore rotto (non nascondo che mi ha permesso di ottenere un ottimo sconto), per il resto le canne sono in ottimo stato a parte qualche piccolissimo segno di utilizzo, le chiusure salde oltre ad avere la chiavetta non ancora allineata.
                              Trattasi di una Elio ejector bigrillo, canne 68 ****/** forate 18,5/18,4 acciaio kmO . Pesa 2,850 ed ha un brandeggio ottimo.
                              Le canne hanno punzonatura AA quindi dovrebbe essere un'arma del 1975.
                              È un'doppietta (almeno lo penso io che non sono un esperto) onesta che ho preso per poterla utilizzare senza avere patemi d'animo, ma comunque ho notato che l'arma, pur non essendo fine mi sembra costruita in modo robusto, con un buon bilanciamento.
                              Dimenticavo, il proprietario mi ha dato con la doppietta anche il certificato cumulativo della Bernardelli.
                              Ormai la userò la prossima stagione, ma aspetterò volentieri...

                              Commenta

                              • l'inglese
                                Moderatore Setter & Pointer
                                • Mar 2008
                                • 4242
                                • Arzignano, Vicenza

                                #795
                                Originariamente inviato da mesodcaburei
                                Oggi sono umilmente entrato a far parte della famiglia.
                                Un pezzo modesto e non in condizioni intonse ma sistemabile con poco, lo porterò a sistemare il calcio (dal calcista perchè io sono mancino) e un estrattore rotto (non nascondo che mi ha permesso di ottenere un ottimo sconto), per il resto le canne sono in ottimo stato a parte qualche piccolissimo segno di utilizzo, le chiusure salde oltre ad avere la chiavetta non ancora allineata.
                                Trattasi di una Elio ejector bigrillo, canne 68 ****/** forate 18,5/18,4 acciaio kmO . Pesa 2,850 ed ha un brandeggio ottimo.
                                Le canne hanno punzonatura AA quindi dovrebbe essere un'arma del 1975.
                                È un'doppietta (almeno lo penso io che non sono un esperto) onesta che ho preso per poterla utilizzare senza avere patemi d'animo, ma comunque ho notato che l'arma, pur non essendo fine mi sembra costruita in modo robusto, con un buon bilanciamento.
                                Dimenticavo, il proprietario mi ha dato con la doppietta anche il certificato cumulativo della Bernardelli.
                                Ormai la userò la prossima stagione, ma aspetterò volentieri...
                                Benvenuto nel Club !!! Ottima scelta ...[brindisi]
                                Roberto

                                Con affetto e simpatia [:-golf]

                                un saluto

                                l' inglese

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..