Cultori delle doppiette Vincenzo Bernardelli contiamoci !

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

l'inglese Scopri di più su l'inglese
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • sandro
    ⭐⭐
    • Jan 2009
    • 262
    • guidonia (rm)
    • spinone

    #691
    Originariamente inviato da Prince
    Puoi sapere l'anno di produzione, basta ke vai qualke messaggio più in alto e apri il link ke ho ho postato, poi vedi i punzoni e confronti!!
    Non ho fatto caso ad una punzonatura con caratteri romani ho visto solo la matricola e la foratura, dovrò controllare meglio.
    Comunque grazie.
    Sandro.

    Commenta

    • sandro
      ⭐⭐
      • Jan 2009
      • 262
      • guidonia (rm)
      • spinone

      #692
      ho trovato i punzoni XXIV quindi anno 1968.
      Sandro.

      Commenta

      • pase76
        • Apr 2010
        • 132
        • Rosarno (Rc)

        #693
        Originariamente inviato da l'inglese
        In effetti il taglio di quel calcio e' alquanto insolito e penso pure io che non sia facile sparare con quella forma cosi' strana ... Comunque e' da valutare anche il monogrillo senza selettore , che , per una doppietta non e' il massimo e , per fare un bel lavoro sarebbe duopo fare nuova anche l' astina col medesimo legno di noce del calcio , altrimenti si notera' sempre la differenza dei legni . Magari entrambi all' Inglese !!! Se mettiamo in conto tutto questo lavoro e che sia ben fatto e non economico di costi e di qualita' , forse , conviene cercare un' altra doppietta d' occasione con le caratteristiche che vogliamo e tenere quella in vetrina , o venderla ...........
        E' proprio quello il problema VENDERLA, non riesco a trovare acquirenti qualcuno è interessato?

        Commenta

        • roby28
          ⭐⭐
          • Apr 2012
          • 447
          • reggio calabria
          • breton

          #694
          profili interni canne v.bernardelli

          Qualcuno sa come venivano costruite le canne in bernardelli e loro profili interni con relativi coni di raccordo sia di camera che volata.grazie

          Commenta

          • enrico toldo
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2012
            • 1360
            • parma
            • setter inglese

            #695
            Originariamente inviato da pase76
            E' proprio quello il problema VENDERLA, non riesco a trovare acquirenti qualcuno è interessato?
            Prova ad inserire un annuncio nell'apposita sezione di questo stesso Forum, corredato da fotografie in alta risoluzione, soprattutto dei piani di bascula e delle canne, indicando altresì il prezzo richiesto e vedrai che qualcuno sarà interessato.

            Enrico

            Commenta

            • SAKO
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2009
              • 1123
              • Reggio Emilia
              • Setter Inglese

              #696
              Originariamente inviato da pase76
              E' proprio quello il problema VENDERLA, non riesco a trovare acquirenti qualcuno è interessato?
              Scusa, ma perché non ti fai modificare il calcio?
              Cosí com'é puó non piacere, ma é ancora molto massiccio e puoi farlo snellire parecchio eliminando il collo di cigno e magari stringendolo un pó.
              Non costa tanto, oserei dire che costa quasi poco e potresti avere un'arma adatta al tuo braccio.
              Il monogrilletto meccanico Bernardelli, se non ti piace il monogrilletto come non piace a me, puó tornare bigrillo anche questo con modica spesa.
              Vedi tu, se ti piace puoi sistemarla e se non ti piace puoi venderla, il prezzo oggi è peró quasi da vergogna.
              "Gli Standschuetzen...... Nell'autunno 1914, arruolati e inviati sul fronte galiziano gli abili, rimasero gli inabili, i ragazzi sotto i 18 anni e gli anziani sopra i 45." [:-clown]

              Commenta

              • l'inglese
                Moderatore Setter & Pointer
                • Mar 2008
                • 4242
                • Arzignano, Vicenza

                #697
                Originariamente inviato da SAKO
                Scusa, ma perché non ti fai modificare il calcio?
                Cosí com'é puó non piacere, ma é ancora molto massiccio e puoi farlo snellire parecchio eliminando il collo di cigno e magari stringendolo un pó.
                Non costa tanto, oserei dire che costa quasi poco e potresti avere un'arma adatta al tuo braccio.
                Il monogrilletto meccanico Bernardelli, se non ti piace il monogrilletto come non piace a me, puó tornare bigrillo anche questo con modica spesa.
                Vedi tu, se ti piace puoi sistemarla e se non ti piace puoi venderla, il prezzo oggi è peró quasi da vergogna.

                In effetti , modificare il calcio esistente e' un' ottima possibilita' !!![brindisi]
                Roberto

                Con affetto e simpatia [:-golf]

                un saluto

                l' inglese

                Commenta

                • fla75
                  ⭐⭐
                  • Jan 2010
                  • 433
                  • -Treviso
                  • breton

                  #698
                  Originariamente inviato da fla75
                  confermo.....ho portato a casa la doppietta....è stata fatta x il tiro a piccione non ha il selettore!!!spara prima il 3stel poi 1 stel,
                  il vecchio propietario non è mai andato a caccia!!! presa nuova, e usata 1 paio di volte al tiro piatello.....e poi messa in vetrina!!!!!penso aver fatto un ottimo affare!! [vinci][vinci] bernardelli roma 6 del1981 , un po pesantuccia...però stupenda!!!
                  Appena posso la porto a modificare il calcio da pistola a inglese.......e sentire la bernardelli x un paio di canne da 60 cil 3!!!in tal modo....spero alleggerirla un pò!!
                  FINALMENTE è arrivata!!!!!!!![vinci]con le relative modifiche!!!!
                  anche se qualcuno torcerà il naso x il monogrillo.......[:D]
                  canne da 60 cil 3,-calcio modificato da pistola a inglese...guardia lunga,chiave,croce minuterie, tutte portate argento vecchio....selettore bernardelli.....
                  che dire...aspetto con ansia la prima beccaccia!!!
                  Un ringraziamento a Pietro Torosani,persona disponibilissima, responsabile bernardelli!!!!!che hai me...con questa doppietta si è ritirato e ha deciso di dedicarsi alla famiglia!!!
                  Grazie!!!!
                  File allegati
                  Ultima modifica fla75; 01-08-15, 16:06.

                  Commenta

                  • fla75
                    ⭐⭐
                    • Jan 2010
                    • 433
                    • -Treviso
                    • breton

                    #699
                    dimenticavo...prima era cosi!!![:D]
                    File allegati

                    Commenta

                    • enrico toldo
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2012
                      • 1360
                      • parma
                      • setter inglese

                      #700
                      Originariamente inviato da fla75
                      dimenticavo...prima era cosi!!![:D]
                      Fla75,

                      se ho ben compreso, oltre alle modifiche, avresti fatto costruire dalla Bernardelli un paio di canne nuove con le caratteristiche anzidette, conservando anche le originali.

                      Certamente, conoscendo i consueti preventivi della gloriosa azienda bresciana, immagino che la spesa sia stata piuttosto sostenuta.

                      Mi dispiace che il Sig. Torosani abbia lasciato la Bernardelli in quanto verrà a mancare un collaboratore della "vecchia guardia", generalmente considerato persona particolarmente gentile e disponibile.

                      Complimenti per la bella doppietta, le soddisfazioni non mancheranno.

                      Enrico

                      Commenta

                      • fla75
                        ⭐⭐
                        • Jan 2010
                        • 433
                        • -Treviso
                        • breton

                        #701
                        Originariamente inviato da enrico toldo
                        Fla75,

                        se ho ben compreso, oltre alle modifiche, avresti fatto costruire dalla Bernardelli un paio di canne nuove con le caratteristiche anzidette, conservando anche le originali.

                        Certamente, conoscendo i consueti preventivi della gloriosa azienda bresciana, immagino che la spesa sia stata piuttosto sostenuta.

                        Mi dispiace che il Sig. Torosani abbia lasciato la Bernardelli in quanto verrà a mancare un collaboratore della "vecchia guardia", generalmente considerato persona particolarmente gentile e disponibile.

                        Complimenti per la bella doppietta, le soddisfazioni non mancheranno.

                        Enrico
                        Si, mi sono fatto costruire una canna da 60 cil 3, la canna originale è 70 3-1....la terrò in fuciliera, per la caccia che faccio io, con il cane da ferma non mi serve,[:D] la usero qualche volta se vado al tiro piattello!!!
                        Per il sig.Torosani, mi dispiace moltissimo,come hai già detto ....una persona gentile e disponibile!!!!come del resto i ragazzi che lavorano alla bernardelli!!!
                        l'azienda,in questo momento,come del resto tutte le altre aziende armiere..che ho sentito sono un pò in difficoltà......causa il divieto imposto dall embargo armi ai paesi arabi, che ai mè...non hanno vietato solo le armi da guerra....ma le hanno comprese tutte ...anche quelle comunissime da caccia.....in più ora ci si mette anche la cina e la turchia che stanno facendo una concorrenza spietata....
                        Speriamo bene.....perche perdere il made in italy.............
                        vuol dire aver perso la tradizione!!

                        Commenta

                        • SAKO
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2009
                          • 1123
                          • Reggio Emilia
                          • Setter Inglese

                          #702
                          Originariamente inviato da fla75
                          FINALMENTE è arrivata!!!!!!!![vinci]con le relative modifiche!!!!
                          anche se qualcuno torcerà il naso x il monogrillo.......[:D]
                          canne da 60 cil 3,-calcio modificato da pistola a inglese...guardia lunga,chiave,croce minuterie, tutte portate argento vecchio....selettore bernardelli.....
                          che dire...aspetto con ansia la prima beccaccia!!!
                          Un ringraziamento a Pietro Torosani,persona disponibilissima, responsabile bernardelli!!!!!che hai me...con questa doppietta si è ritirato e ha deciso di dedicarsi alla famiglia!!!
                          Grazie!!!!
                          La moda dell'ultimo decennio pare proprio essere quella di sbiancare l'arma in tutte le parti metalliche, l'ho fatto fare anche io su alcune armi ma non ne sono ancora del tutto convinto.
                          In ogni caso il risultato sulla tua arma è positivo, non mi piace il monogrilletto ovviamente (gusto tutto mio) ed avrei smagrito al massimo l'astina per renderla piú armonica con le canne corte ma anche questo è un gusto personale.
                          Che foratura hai scelto per le nuove canne da beccaccia?
                          Quanto pesava e quanto pesa adesso, dopo la cura, la tua doppietta?

                          P.S. Bindella concava?
                          "Gli Standschuetzen...... Nell'autunno 1914, arruolati e inviati sul fronte galiziano gli abili, rimasero gli inabili, i ragazzi sotto i 18 anni e gli anziani sopra i 45." [:-clown]

                          Commenta

                          • fla75
                            ⭐⭐
                            • Jan 2010
                            • 433
                            • -Treviso
                            • breton

                            #703
                            Originariamente inviato da SAKO
                            La moda dell'ultimo decennio pare proprio essere quella di sbiancare l'arma in tutte le parti metalliche, l'ho fatto fare anche io su alcune armi ma non ne sono ancora del tutto convinto.
                            In ogni caso il risultato sulla tua arma è positivo, non mi piace il monogrilletto ovviamente (gusto tutto mio) ed avrei smagrito al massimo l'astina per renderla piú armonica con le canne corte ma anche questo è un gusto personale.
                            Che foratura hai scelto per le nuove canne da beccaccia?
                            Quanto pesava e quanto pesa adesso, dopo la cura, la tua doppietta?

                            P.S. Bindella concava?
                            La doppietta prima della modifica pesava 3400...a un legno abbastanza tosto..(pesante)solo le canne pesavano 1450 con portacinghia, ora la doppietta pesa 3105........quasi 300 grammi in meno..

                            Commenta

                            • l'inglese
                              Moderatore Setter & Pointer
                              • Mar 2008
                              • 4242
                              • Arzignano, Vicenza

                              #704
                              Originariamente inviato da fla75
                              La doppietta prima della modifica pesava 3400...a un legno abbastanza tosto..(pesante)solo le canne pesavano 1450 con portacinghia, ora la doppietta pesa 3105........quasi 300 grammi in meno..

                              A mio avviso piu' bella e e anche piu' leggera , ottimo risultato !!![brindisi]
                              Roberto

                              Con affetto e simpatia [:-golf]

                              un saluto

                              l' inglese

                              Commenta

                              • enrico toldo
                                ⭐⭐⭐
                                • Apr 2012
                                • 1360
                                • parma
                                • setter inglese

                                #705
                                Originariamente inviato da fla75
                                La doppietta prima della modifica pesava 3400...a un legno abbastanza tosto..(pesante)solo le canne pesavano 1450 con portacinghia, ora la doppietta pesa 3105........quasi 300 grammi in meno..
                                Fla75,

                                soltanto per curiosità, puoi dirmi se sui piani delle nuove canne sia stata punzonata una nuova matricola, diversa pertanto da quella originaria impressa sui piani della bascula della tua doppietta ?

                                Inoltre, se non sono indiscreto e vista la tua recente esperienza, quanto potrei spendere in Bernardelli per allestire un paio di canne come le tue, senza altri interventi sulla doppietta ?

                                Nella circostanza, ti è stato rilasciato un certificato attestante le prove superate presso il B.N.P. di Gardone ?

                                Grazie.

                                Enrico

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..