Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ohhhhh ma la serie oro extra di cui parlo io non é assolutamente come questa... Ecco perché ho chiesto al forum informazioni in merito....
Anche se non paragonabile a quella da me posseduta, questa Bernardelli H.H. è comunque molto più pregevole e appetibile della Roma 3.
Se non ha difetti e il prezzo è conveniente, mi orienterei decisamente sulla H.H..
Se non si tratta di un gioco di luci, dovuti alla mediocre fotografia, la mia perplessità è suggerita dalla modesta esecuzione delle incisioni, che non trova riscontro sulle doppiette di quel livello.
Ci guarderei con attenzione prima di una affrettata decisione.
Belle entrambi, la serie “Oro Extra” sembra abbia l’incisione opacizzata/ossidata, penso che necessiti un bel trattamento di pulizia, permettetemi non è del livello di quella postata dal mio omonimo Enrico al quale porgo i miei complimenti, la Roma 3 naturalmente ha finte cartelle però è messa molto bene, almeno dalle foto, personalmente mi alletterebbe la h.& h. se originale e a posto meccanicamente. Peccato che questo orgoglio Italiano si sia perso per sempre!
Saluti Enrico.
Anche a me on realtà piace molto la Holland e Holland però non essendo un conoscitore della bernardelli ed ho letto in internet che ci sono molti tipi.... Ho preferito chiedere al forum e postare qualche foto...
La serie oro meccanicamente é ok però esteticamente vanno ripresi sia i legni sia la bascula... Le canne son perfette ma la signora che la possedeva lasciatagli in eredità dal marito defunto l'ha conservata in po' male...
Comunque sia il mio armiere mi ha assicurato che portandola da un noto armaiolo campano esperto la rimette a nuovo...
Secondo voi che valore può avere....
Anche a me on realtà piace molto la Holland e Holland però non essendo un conoscitore della bernardelli ed ho letto in internet che ci sono molti tipi.... Ho preferito chiedere al forum e postare qualche foto...
La serie oro meccanicamente é ok però esteticamente vanno ripresi sia i legni sia la bascula... Le canne son perfette ma la signora che la possedeva lasciatagli in eredità dal marito defunto l'ha conservata in po' male...
Comunque sia il mio armiere mi ha assicurato che portandola da un noto armaiolo campano esperto la rimette a nuovo...
Secondo voi che valore può avere....
Se credi puoi sentire il Maestro Bruno Biscuso, lui è un esperto nel campo del recupero e/o restauro armi.
piero
Homo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)
Ma io non ho intenzione di portarla a caccia... Il mio 302 non lo sostituirei mai... Ma in rastrelliera una doppietta manca quindi la compro, se la compro solo per questo.. ovviamente cerco pezzo di prestigio e tra le due la Holland e Holland é più prestigiosa
Eh sì, più di uno me lo ha detto che con quella configurazione sarà spettacolare .. comprarle entrambe, ciò pensato ma ho paura che mia moglie sta volta mi cacci sul serio!
Eh sì, più di uno me lo ha detto che con quella configurazione sarà spettacolare .. comprarle entrambe, ciò pensato ma ho paura che mia moglie sta volta mi cacci sul serio! ������������
Dobbiamo tenere presente le caratteristiche delle due armi una 3/1 forse un po’ più pesantina l altra 4/2 più performante anche usandola qualche volta poi calcio inglese e non una perfetta l’altra da rivedere. Poi Attenzione perché le Holland bisogna smontare le batterie e controllarle può succedere che dopo tanto tempo di inutilizzo si arrugginiscano bisogna controllare le canne che siano originali , perché mi pare di aver capito che il prezzo sia simile o mi sbaglio ??
Dobbiamo tenere presente le caratteristiche delle due armi una 3/1 forse un po’ più pesantina l altra 4/2 più performante anche usandola qualche volta poi calcio inglese e non una perfetta l’altra da rivedere. Poi Attenzione perché le Holland bisogna smontare le batterie e controllarle può succedere che dopo tanto tempo di inutilizzo si arrugginiscano bisogna controllare le canne che siano originali , perché mi pare di aver capito che il prezzo sia simile o mi sbaglio ??
Eh se ragioniamo così hai ragione, la 4 e 2 stelle a caccia sicuramente é più versatile però c'è da dire che ha forature larghe quindi nonostante la canna 2 stelle si presta a cacce un po' più ravvicinate, poi li non c'è da fare nulla perché é stata presa da una collezione e come puoi vedere dalle foto sembra stata tirata fuori dalla casa madre l'altro ieri....
Però c'è da dire che l'altra é sempre una serie oro extra e a prescindere dalla mia decisione comunque lamiere é costretto a farla sistemare perché così come sta non si può chiedere l'importo che vale... Quindi....
Non so.... Aspetto consigli dagli esperti ma la oro extra mi attira di piu
attenzione! perché entrambe le doppiette appartengono alla serie Roma, e non hanno le batterie Holland, ma le finte cartelle. Osservate bene la disposizione delle viti sulle cartelle! questo spiega anche il prezzo. Evidentemente esisteva anche una "serie oro" del modello Roma.
attenzione! perché entrambe le doppiette appartengono alla serie Roma, e non hanno le batterie Holland, ma le finte cartelle. Osservate bene la disposizione delle viti sulle cartelle!
Spiegami.... Io non avendo mai posseduto doppiette non armi che non conosco..... Sono qui apposta per capire.....
Spiegami.... Io non avendo mai posseduto doppiette non armi che non conosco..... Sono qui apposta per capire.....
La vite in alto sulla cartella, vicina ai seni di bascula, è tipica del modello Roma, e serve a tener ferma la finta cartella; mentre nella Holland ci sono due viti principali, allineate sull'orizzontale, circa a metà cartella. E' difficile spiegarlo a parole, ma è evidente confrontando le foto di una Roma e di una Holland. Poi, smontando le cartelle, ... si vede quello che c'è dentro! nella Holland le batterie sono montate sulla cartella, nella Roma sono dentro la bascula.
La vite in alto sulla cartella, vicina ai seni di bascula, è tipica del modello Roma, e serve a tener ferma la finta cartella; mentre nella Holland ci sono due viti principali, allineate sull'orizzontale, circa a metà cartella. E' difficile spiegarlo a parole, ma è evidente confrontando le foto di una Roma e di una Holland. Poi, smontando le cartelle, ... si vede quello che c'è dentro! nella Holland le batterie sono montate sulla cartella, nella Roma sono dentro la bascula.
Ho capito, quindi é semplicemente una serie oro extra diciamo commerciale, nulla di particolarmente importante... No perché in realtà il sono interessato alla oro extra ma le canne preferisco la Roma 3 che ha 4 e 2 stelle...
C'è da dire anche che la Roma tre é stata in collezione quindi é praticamente intonsa mentre questa oro extra é da sistemare....
Boh.... Sono combattuto
Cedo, causa inutilizzo (non mi ci trovo proprio con la doppietta), i seguenti fucili in perfette condizioni, sia di legni, che di interno/esterno canne...
Buona sera a tutti, apro questa discussione perché cercando in quelle vecchie ne ho trovate diverse che si riferivano al discorso strozzature per sparare...
Salve a tutti, essendo un fan del marchio Bernardelli Vincenzo in quanto la mia prima pistola da tiro e stata il mod. 69, avrei intenzione di acquistare...
Buonasera a tutti
Ho in casa una bella Bernardelli Holland & Holland calibro 12, bancata nel 1975.
Non saprei come verificare la misura...
14-05-25, 22:09
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta