Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
secondo me, e purtroppo, il mercato dei fucili a canna liscia in italia è diventato un mercato marginale per i grossi produttori. Quindi, causa i bassi numeri di vendite, siamo diventati un mercato di serie B, anche per i produttori di casa nostra.
Non a caso certi modelli, Browing Auto 5, Benelli Cordoba, etc, vengono presentati in italia un anno dopo l'uscita all'estero! [:(]
Per quanto riguarda la Fiat e Beretta e tutti noi altri.... Beh, rimarranno in italia finchè gli converrà rimanere.............
questo vale anche per tutti noi in età produttiva e anche per i nostri figli. Le leggi e costumi scellerati del nostro paese incentivano la fuga, non rimanere a investire e a lavorare.
Perche' questo e' quello che cercano molti e manca nel catalogo per avere una clientela piu' ampia.
Se vuoi un semiauto fatto con criteri diversi c'e' gia'. Che senso avrebbe fare tutti i modelli con la stessa logica?
Casomai il problema e' che molti vorrebbero la botte piena e la moglie ubriaca....senza rendersene conto piu' di tanto![:D]
Ciao
....e invece mi sà che siamo alla botte vuota e la moglie inacidita.....[:142]
MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]
Le fabbriche delocalizzano all'estero non solo per il costo del lavoro, anzi penso che questo problema sarebbe superabile, se avete visto il video della produzione delle canne Beretta, avrete visto che tutto o quasi è automatizzato, la stessa Fiat dice che il costo del lavoro incide per il 6% del costo finale, per far funzionare quei macchinari servono tecnici altamente qualificati, se vanno all'estero se li devono portare dall'Italia.
Sono convinto che molti se non tutti noi saremmo disponibili a spendere qualcosa in più (senza esagerare) per un prodotto sicuramente fatto in Italia.
Le aziende che possono farlo scappano dall'Italia semplicemente perchè qui non possono più lavorare, non glielo lasciano fare, lo strapotere dei sindacati, la follia della burocrazia, la lentezza della magistratura, le pretese assurde e folli del fisco, la voglia dello stato di controllare, dirigere, disciplinare in modo pignolesco qualsiasi attività del singolo o delle imprese soffoca tutto. (a titolo di esempio guardate le leggi venatorie)
E' successo una cosa prevedibilissima: il sistema è schiattato, non ce la fà più. Sino al 2000 l'industria manufatturiera riusciva a reggere grazie alle svalutazioni, poi ha preso tre botte terrificanti: l'euro, la globalizzazione e la crisi finanziaria globale, doveva essere ben forte per reggere sin'ora, ma adesso è finita per tutti, e forse è un bene perchè ora o si cambia lo stato o si muore di fame tutti.
I vampiri cercheranno di resistere succhiando il sangue con un pò di patrimoniali, ma non servirà, per andare avanti è necessario che coloro che stavano sul carro a gozzovigliare scendano e si mettano alle stanghe per tirare il carretto, i lavoratori e gli imprenditori non ce la fanno più, devono tirare il fiato, o tirano gli altri o sprofondiamo tutti nella me.da.
Le fabbriche delocalizzano all'estero non solo per il costo del lavoro, anzi penso che questo problema sarebbe superabile, se avete visto il video della produzione delle canne Beretta, avrete visto che tutto o quasi è automatizzato, la stessa Fiat dice che il costo del lavoro incide per il 6% del costo finale, per far funzionare quei macchinari servono tecnici altamente qualificati, se vanno all'estero se li devono portare dall'Italia.
Sono convinto che molti se non tutti noi saremmo disponibili a spendere qualcosa in più (senza esagerare) per un prodotto sicuramente fatto in Italia.
Le aziende che possono farlo scappano dall'Italia semplicemente perchè qui non possono più lavorare, non glielo lasciano fare, lo strapotere dei sindacati, la follia della burocrazia, la lentezza della magistratura, le pretese assurde e folli del fisco, la voglia dello stato di controllare, dirigere, disciplinare in modo pignolesco qualsiasi attività del singolo o delle imprese soffoca tutto. (a titolo di esempio guardate le leggi venatorie)
E' successo una cosa prevedibilissima: il sistema è schiattato, non ce la fà più. Sino al 2000 l'industria manufatturiera riusciva a reggere grazie alle svalutazioni, poi ha preso tre botte terrificanti: l'euro, la globalizzazione e la crisi finanziaria globale, doveva essere ben forte per reggere sin'ora, ma adesso è finita per tutti, e forse è un bene perchè ora o si cambia lo stato o si muore di fame tutti.
I vampiri cercheranno di resistere succhiando il sangue con un pò di patrimoniali, ma non servirà, per andare avanti è necessario che coloro che stavano sul carro a gozzovigliare scendano e si mettano alle stanghe per tirare il carretto, i lavoratori e gli imprenditori non ce la fanno più, devono tirare il fiato, o tirano gli altri o sprofondiamo tutti nella me.da.
[:142][:-cry]
Bravo!!! se non rimettiamo sù l'industria manufatturiera in Italia, siamo fritti.... [:-fight]
Non mi risulta che Berettta venda in italia prodotti vari o fucili fabbricati all'estero.
Sicuramente non produce canne all'estero per importarne o venderne in italia, casomai l'esatto contrario.
La fabbrica d'armi di Gardone ha a "libro paga" 800 dipendenti e mi sembra molto strano che un'armiere , fra l'altro "Shop in Shop" Beretta, sia così ignorante sull'argomento.
Beretta è forse l'unica casa armiera italiana che da sempre, anche a scapito di una immediata ma miope convenienza economica, portato avanti la politica del "Made in GARDONE" che viene visto come un vero punto di forza e continuità.
Comunque la settimana prossima vi fornirò qualche dato al riguardo.
Per quanto riguarda il fucile in questione sono serie speciali prodotte a Gardone per i mercati esteri.
Buon fine settimana a tutti.
---------- Messaggio inserito alle 02:43 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:29 PM ----------
Originariamente inviato da cicalone
Se in Italia siamo messi male con la caccia e rischiamo di vederla chiudere ogni anno allora e' da capire il motivo per cui le fabbriche e i marchi Italiani vanno fuori.....forse Beretta costruisce al 70% all'estero ma di sicuro Benelli produce in Italia ed esporta e non e' la sola marca.
Ho il silver pigeon S e c'e' scritto made in Italy, mi viene curioso pensare che sia fatto fuori e marcato in Italia[:-bunny]
Sia Beretta che Benelli producono in italia.
Ma da dove prendi certe informazioni?
Ma scusa cosa pensi che faccia fare a 900 dipendenti la fabbrica di Gardone?
ggg devo darti torto, proprio ieri h visto il beretta a304 di un mio amico dove sulla canna era ben incisa la scritta che identificava la realizzazione fatta in USA, nonostante ci fosse made in italy ben stampato sul fucile, quindi beretta fa esattamente come tutte le aziende realizza gran parte dei suoi prodotti all' estero e poi li assembla in italia... appena mi è possibile a conferma di ciò che ho scritto posto le foto del fucile a304 in questione...
Ho avuto modo di avere in mano entrambi i fucili e vi assicuro che il pigeon I delux venduto in uk è nettamente superiore al pigeonI disponibile in italia, l' attezione alla bascula nelle finiture e nel trattamento è molto superiore.
Senza considerare che nonostante in uk il carovita è magiore e gli stipendi anche, i fucili beretta costano nettamente meno che in italia... il che è tutto dire
La bascula è esattamente la stessa.
Stessa bascula, stesse finiture, diversa incisione.
Guarda Bear ti consiglio di aspettare qualche dato reale che ti potrò fornire con sicurezza e non per sentito dire.
Ho la fortuna di frequentare molto la Beretta e di sapere se e quanto producono a gardone o all'estero.
Credimi che affermare che la Beretta produce all'estero per importare o "assemblare" in italia.......è una cagata pazzesca.
La canna del tuo amico, anche quella è fatta a Gardone.Credimi.
Ma se non mi credi, dato che sei comunque un Berettista e a quanto pare ogni tanto vieni in zona, ti faccio fare volentieri un giretto in Beretta così verifichi di persona.(canna del 304 compresa)
ggg non metto in dubio la bonta dei prodotti beretta, ne che una buona parte sia realizzata in italia, ma avendo visto di persona prodotti realizzati in altri paesi, posso dirti con certezza che beretta realizza parti delle sue armi anche all' estero, per quanto riguarda il pigeon I delux, avendo avuto modo in uk di confrontarlo con il pigeon I, li sono commercializzati entrambi, ti posso assicurare che il costo magiore del delux è dovuto hai legni migliori e alla cura magiore della bascula, questo non cambia che beretta sia uno tra i migliori produttori di armi. ma non per questo esclude che segua la corrente del mercato produttivo, che oggi porta le fabriche italiane ad esternalizare parte della produzione per motivi puramente economici, comunque mantenendo alti standard qualitativi...
Bear porta pazienza come cerco di fare io quando leggo cose sbagliate che conosco "personalmente".
Ho la fortuna di essere membro del Consiglio di Amministrazione della Fabbrica d'Armi Pietro Beretta e forse conosco meglio di te queste cose.
Quando dici "ho visto di persona prodotti realizzati in altri paesi" oppure "Posso dirti con certezza che Beretta produce parti delle sue armi anche all'estero" oppure "questo non esclude che segua la corrente del mercato produttivo"......ti stai sbagliando alla grande.
Beretta non ha 1 fucile prodotto all'estero e commercializzato in Italia.
Beretta produce in italia le sue canne, anche quelle marchiate "mada in usa".
Poduce le bascule.
Produce i calci, sia sintetici che in legno.
ma tu potresti dire lo stesso qualunque cosa allora cosa c'è di meglio che verificare di persona questi aspetti?
Fra l'altro è interessante, se sei un'appassionato.
Ma poi mi potresti spiegare cosa hai "visto di persona" della produzione di Beretta realizzata all'estero?
ggg, senza fare molta polemica da parte mia, vorrei portare alla tua attenzione, come già tra l altro fatto notare da un altro utente del forum, che beretta realizza negli usa la 98, e in spagna produce con la BBI "Beretta Benelli Ibérica"...e non vorrei menzionare la fabrica che ha in tukia con nome diverso si, ma sempre controllata dalla beretta... non scendo in particolari perchè della beretta in turkia non so molto...anzi potresti magari illuminarmi :)
P.S. Acetto volentieri il tuo invito a fare un giro negli stabilimenti della beretta :) sono un berettista convinto e sarebbe una cosa stupenda poterli visitare, sarò da quelle parti a fine gennaio e per gran parte di febraio, non che a vicenza per la fiera, se sei allo stand della beretta potremmo scambiare 2 opinioni di persona!
qual'è il problema beretta? ho comprato un semiauto urika premium fantastico con legni super .in italia non lo trovavo.pochissimi disponibili .l'ho acquistato altrove.con il mercato globalizzato di oggi non puoi trovare difficoltà.se una cosa la vuoi la trovi e chi se ne importa dove.beretta deve guardare ad un mercato mondiale e non ad una bancarella di paese!
Beretta realizza le pistole negli USA ed in italia.Anche la Nano è realizzata in Usa.
In turchia vengono prodotti fucili ad aria compressa e forse una parte di un fucile a pompa della Benelli (se non sbaglio).
Nessun fucile beretta e non mi risulta nemmeno Benelli è realizzato all'estero, ne completamente, ne nelle sue componenti.
Per quanto riguarda le pistole credo che quelle realizzate in america restino in america e che a volte, parte di quelle realizzate in italia vadano negli usa.
Comunque la settimana prossima sarò più preciso.
A vicenza non so se andrò ma se sei in zona l'invito è sempre valido così riconquistiamo un ex Berettista convinto :) e riportiamo un pò di sana verità.
Anche l'uomo più miserabile è in grado di scoprire le debolezze del più degno, anche il più stupido è in grado di scoprire gli errori del più saggio.
- Theodor Wiesengrund Adorno -
Cedo bellissimo sovrapposto beretta silver pigeon II cal 12 canna da 67 cm Bigrillo completo di tutti i suoi strozzatori. Come nuovo. chiedo 1000 eu...
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...
Salve a tutti ero interessato ad acquistare un sovrapposto beretta 686 cal 12 canne 66 cm per la caccia col cane a stanziale coturnici e beccacce. ...
18-12-20, 19:06
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta