beretta... che delusione!
Comprimi
Riguardo all'autore
Comprimi

X
-
---------- Messaggio inserito alle 11:14 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:13 PM ----------
Risposto.Commenta
-
Ma per carità.... [:142]
Premetto già in partenza che non sono un fanatico berettista pur possendendo qualcosa tra doppiette e sovrapposti, che non uso -se non raramente- tali fucili a caccia, premetto inoltre che con la mia affermazione che segue non ho intenzione di offendere nessuno, ma sentendomi chiamato in causa non riesco a trattenermi e lo dico con tutto il cuore: a me personalmente i Merkel non mi piacciono ASSOLUTAMENTE!
Non ho mai sopportato quei fucili né per le loro linee ed né tanto meno per le loro incisioni che trovo pesanti e poco aggraziate.
Tempo fa mi capitò anche a buon prezzo un sovrapposto sidelock ma lo lasciai al proprietario, anche se era un affare. Non mi sono mai pentito di quella mia scelta!
Se poi mi si dice che sono buone armi non lo metto in dubbio, ma personalmente non andrò mai e poi mai in campagna con uno di quei fucili in spalla.
Scusate l'OT.
Odio l'estetismo!
L'occhio vorrà pure la sua parte, ma non può essere il metro per il giudizio di un fucile. L'Auto 5 sarebbe un'obbrobrio altrimenti, esattamente come la Valmet. Quando, invece, a confronto con certi mostri sacri, l'Urika e la Argo, belli fin che vuoi, non valgono una cicca pestata.
A livello costruttivo, che è quello importante, se paragoni una doppietta Merkel 40E ad una Beretta 471, la prima te la porti eccome in campagna, con la seconda ci fai un bel picchetto da chiuderci le porte (e il prezzo è quasi identico). Eppoi le Merkel, sono pure demibloc: non eri mica te che dicevi che la 450 non era tutto sto' gran che per via del monobloc, sempre esteticamente parlando?
In più, quello che soprattutto volevo far notare è il numero di doppiette presenti sul catalogo Merkel a confronto del catalogo Beretta costituito dalla sola 471.Commenta
-
Aubrey ce ne sono due invendute da qualche anno (pur essendo ottime) da Scaravelli di Brescia.
Il prezzo è interessantissimo, praticamente al costo.
Puoi dire quello che vuoi ma i gusti sono gusti e non mi riferisco solo alle incisioni.
Le linee, le incisioi, la maneggevolezza delle armi tedesche non piacciono a tutti anche se personalmente le apprezzo.Commenta
-
---------- Messaggio inserito alle 10:38 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:31 PM ----------
Il mercato delle doppiette è abbastanza limitato.
Gli appassionati sono in numero decisamente inferiore a quelli del sovrapposto ma comunque una doppietta nuova in uscita c'è.
Dovrebbe essere abbastanza innovativa.
Speriamo piaccia e abbia successo.
---------- Messaggio inserito alle 10:45 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:38 PM ----------
Buona notte a tutti.[/QUOTE]
Bene questa è una novità, una nuova doppietta, speriamo che sia della classe della 426 e che venga prodotta anche in calibro 28.
Commenta
-
E che argomenti dovrei tirare in ballo, mi ha praticamente detto che se continuavo con i miei argomenti mi metteva all'ordine del giorno del prossimo CDA Beretta sotto la voce "procedure legali". Certo che ho finito gli argomenti, non sono mica Davide. ARGOMENTO CHIUSO
Originariamente inviato da gggIl mercato delle doppiette è abbastanza limitato.
Gli appassionati sono in numero decisamente inferiore a quelli del sovrapposto.
Semmai bisogna dire che la scelta di quasi tutte le Case armiere (Merkel a parte) è stata quella di puntare sul sovrapposto, data la minore difficoltà costruttiva di quest'arma rispetto alla doppietta. Il mercato si è semplicemente adeguato.Commenta
-
Sinceramente dei suoi suggerimenti sul dove costruire una doppietta che ritiene adatta a fare "un picchetto per chiuderci le porte" me ne faccio poco.
Preferisco quelli delle persone appassionate di un marchio italiano di 500 anni che riescono a giudicare con obbiettività.
E poi io non le ho detto che se continuava con i suoi argomenti sarebbero partite "azioni legali".
Ho semplicemente detto che avrei avvertito chi ha fornito informazioni precise del fatto che lei continua a smentirle pubblicamente e in modo del tutto infondato.
Se le sembra una pratica intelligente e corretta?
Cosa abbia lei contro Beretta o contro il sottoscritto non mi interessa molto anche perchè è talmente evidente questa sua caratteristica da renderla quasi "utile alla causa".
Il continuare a provocare dopo essere stato smentito sugli argomenti della discussione iniziale ha pure qualcosa di infantile e ci riporta sempre al punto precedente.
Ma faccia pure quello che crede e dica quello che vuole, tanto oramai si è capito abbastanza bene il tutto.
E non si preoccupi di Golia, ma di se stesso.Ultima modifica ggg; 22-01-13, 10:31.Commenta
-
Ho detto che non mi piacciono SOLO per le incisioni?
Rileggi bene il mio post precedente.
Però non so cosa centra questo con il mio messaggio precendete che hai quotato.Commenta
-
Io vi darò addirittura del Voi!
Visto che avete contatti diretti in Beretta, fate presente alla ditta l'attaccamento dei cacciatori italiani alle armi costruite in Italia.
A me quando sul giaccone Beretta ho visto il cartellino Made in India mi son girate parecchio le scatole...figuriamoci su un fucile! [;)][:-golf]
...dato che le armi si amano...cosa c'e' di peggio di un amore tradito???....Messaggio molto chiaro, credo!MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]Commenta
-
1° le canne delle Merkel (almeno la 40E) non sono demibloc integrale ma a coda di rondine.
2° rimango sempre del parere che la soluzione del monoblocco seppur valida, non sia poi questo granché su un arma al top di gamma come erano allora le 450 e successivamente 451.
Tornando a parlare delle doppiette tedesche: non ho mai detto che abbiano una scarsa resa balistica, però personalmente la pesantezza di quelle linee (forme dei seni di bascula, chiavette d'apertura, guardie ecc ecc) e le incisioni mitteleuropee (ad esempio quelle con scene di caccia al cervo che poco centrano con un calibro 12... ma non vorrai mica metterle a confronto con una fine inglesina dai!!) fanno si che quei fucili non mi abbiano mai appagato l'occhio. E penso che anche quest'aspetto sia non di poco conto, altrimenti andremo tutti a caccia col semiuatomatico cinese usa e getta e non ci faremmo certe pippe mentali.
Parlando invece dei loro sovrapposti, io con quelle bascule alte come delle cassapanche non mi sono mai trovato nell'imbracciata.
Sulle doppiette Beretta di nuova produzione non mi esprimo in quanto non ne le ho mai utilizzate. Idem per i sovrapposti... ho un S3 EL del 1970 che uso raramente a caccia e qualche volta al percorso e per ora di difetti così ecclatanti non ne ho ancora riscontrati.Commenta
-
Con Beretta non credo ma con Sako e Tikka un pò tremano...
E poi la Beretta ha deciso di concentrare la produzione di questo tipo di fucili in Sako e grazie ad una riorganizzazione produttiva seguita all'acquisizione,da allora, ha triplicato i volumi di vendita.
Questo è l'ennesimo anno record di vendite per Sako.Ultima modifica ggg; 22-01-13, 14:41.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da blasterPer conto di un amico
Cedo per inutilizzo Beretta Silver Pigeon 1 cal.20 canne cm 66 fisse **/****
Chiedo € 800
Per info chiamare...-
Canale: Annunci compra vendita
04-04-25, 14:13 -
-
da camstefanoCedo bellissimo sovrapposto beretta silver pigeon II cal 12 canna da 67 cm Bigrillo completo di tutti i suoi strozzatori. Come nuovo. chiedo 1000 eu...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...Beretta 30411.76%2Beretta 39011.76%2Beretta 39123.53%4Beretta A40047.06%8Beretta A300 Outlander5.88%1
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da MaggiolinoSalve a tutti ero interessato ad acquistare un sovrapposto beretta 686 cal 12 canne 66 cm per la caccia col cane a stanziale coturnici e beccacce. ...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta