L'incisione sui vari Silver Pigeon è fatta a macchina, quindi non vedo tutta questa disperazione sul fatto che sia un ornato a foglie, piuttosto che un fagiano o germano stilizzato, del resto una incisione modesta e non eccelsa fatta a mano costerebbe da sola circa il doppio del fucile.
Sul fatto che la Beretta abbia altri stabilimenti nel mondo non ho dubbi, come sul fatto che molto oggi venga fatto produrre all'estero proprio per avere sconti sui prezzi.
Sui sovrapposti, tuttavia, non avrei mai pensato, questi fucili sono un poco la specializzazione della casa bresciana del tridente e se si considera che oggi moltissime parti sono realizzate da macchine automatiche, al prezzo scontato di vendita di circa 1350/1400 euro il SP I a mio avviso ci stava, ... ma se lo dicono loro credo sia da credere, non vedrei motivo di affermare il falso contro il proprio interesse.
Il calcio e l'asta del SP I sul mio cal. 28 li ho fatti sostituire con quelli del SP III decisamente più belli, venati e lucidati ad olio con circa un paio di centinaia di euro di sovrapprezzo, nel lavoro c'era tuttavia compreso anche l'allineamento perfetto sulla persona ed il montaggio di un calciolo in gomma.
Cordialità
G.G.
Commenta