Ricordi della Breda

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Duca Bianco Scopri di più su Duca Bianco
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • corvinus80
    ⭐⭐
    • Mar 2017
    • 219
    • Veneto
    • springer spaniel

    #106
    Bella discussione ..... di guerra ... ma molte domande interessanti son rimaste senza risposta .... tipo : quali sono le superiorità dell'Auto 5 rispetto al Breda Antares ... non è stata data una risposta a questa domanda....[menaie]

    Commenta

    • NORGE
      ⭐⭐
      • Feb 2009
      • 256
      • altare (sv)
      • SPRINGER SPANIEL POINTER EPAGNEUL BRETON

      #107
      Grazie da un fissato Breda.
      Con il mollone 50 anni fa a 8 anni ho fatto la prima fucilata tutto detto.
      Riccardo

      Commenta

      • nelson
        ⭐⭐
        • Aug 2015
        • 239
        • Itaglia

        #108
        Originariamente inviato da franki
        A proposito di Breda, c'e' in vendita su armiusate un Breda lungorinculo col castello crepato, avrà sparato un pò troppo??? Il fatto che viene venduto con prolunga al serbatoio mi fa pensare che fosse utilizzato per tiro dinamico o cose del genere. E' possibile che anche avendo sparato tanto si verifichi una crepa sul castello? O forse e' piu pensabile sia dovuto ad un uso continuativo di cariche ad alte prestazioni?
        Nessuno?

        Commenta

        • claudio76
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2010
          • 3721
          • Sant'Angelo in Vado

          #109
          Originariamente inviato da nelson
          Nessuno?
          Di Breda con il castello crepato qualcuno se ne vede, ma sono mosche bianche.
          In genere le rotture avvengono sullo spigolo formato dal piano dove si pone il coperchio superiore e la parte alta del castello superiore.
          Il problema delle rotture si verifica solo su fucili che sono stati abusati con gruppo freno non in ordine o totalmente inefficiente.
          Se la meccanica e gli organi di frenaggio sono a posto possono sparare all'infinito, non hanno nessun problema strutturale.
          Saluti[:-golf]
          Claudio

          ---------- Messaggio inserito alle 08:41 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:25 AM ----------

          Originariamente inviato da corvinus80
          Bella discussione ..... di guerra ... ma molte domande interessanti son rimaste senza risposta .... tipo : quali sono le superiorità dell'Auto 5 rispetto al Breda Antares ... non è stata data una risposta a questa domanda....[menaie]
          ...dare una risposta a questa domanda è come avventurarsi in un campo minato...
          Sono troppe le variabili di fondo (...epoca di progettazione, differenze nella complessità meccanica, peso del prodotto finito, semplicità di manutenzione per l'utente medio ecc...), e troppo poche le differenze nella sostanza e nell'utilizzo.
          Nella caccia vera sono due macchine da guerra, con balistica in entrambi i casi da riferimento, ed una robustezza eccellente.
          Nel mezzo ci sta tutto: la storia, quello che è venuto prima, l'essenza meccanica, la balistica, il rinculo, il peso e chi piu ne ha piu ne metta... ma alla fine sono i campanilismi, la passione per l'uno o per l'altro che decretano quei verdetti assoluti che scaldano le discussioni, gli animi, ma che ragionati a mente fredda fanno teneramente sorridere.
          Sono due fucili eccezionali, che hanno fatto la storia, entrambi godibilissimi ed ancora oggi mostri di efficienza!
          Godiamoceli e basta, senza cercare altro... potremmo scrivere e discutere all'infinito rimanendo sempre nel dubbio per l'uno o per l'altro... quindi non rimane altro da fare che metterli entrambi in rastrelliera, per fortuna oggi, al contrario di una volta, costano poco!
          Saluti[:-golf]
          Claudio

          Commenta

          • mirko79
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2011
            • 1293
            • FRASCATI

            #110
            Complimenti " come al solito per i treadh BREDA " a duca bianco - claudio76 -generale lee e Oliviero ....da un appassionato del marchio BREDA ...ancora complimenti ...
            Fà der bene e scordate , far del male e pentite ....

            Commenta

            • nelson
              ⭐⭐
              • Aug 2015
              • 239
              • Itaglia

              #111
              Originariamente inviato da claudio76
              Di Breda con il castello crepato qualcuno se ne vede, ma sono mosche bianche.
              In genere le rotture avvengono sullo spigolo formato dal piano dove si pone il coperchio superiore e la parte alta del castello superiore.
              Il problema delle rotture si verifica solo su fucili che sono stati abusati con gruppo freno non in ordine o totalmente inefficiente.
              Se la meccanica e gli organi di frenaggio sono a posto possono sparare all'infinito, non hanno nessun problema strutturale.
              Saluti[:-golf]
              Claudio

              ---------- Messaggio inserito alle 08:41 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:25 AM ----------



              ...dare una risposta a questa domanda è come avventurarsi in un campo minato...
              Sono troppe le variabili di fondo (...epoca di progettazione, differenze nella complessità meccanica, peso del prodotto finito, semplicità di manutenzione per l'utente medio ecc...), e troppo poche le differenze nella sostanza e nell'utilizzo.
              Nella caccia vera sono due macchine da guerra, con balistica in entrambi i casi da riferimento, ed una robustezza eccellente.
              Nel mezzo ci sta tutto: la storia, quello che è venuto prima, l'essenza meccanica, la balistica, il rinculo, il peso e chi piu ne ha piu ne metta... ma alla fine sono i campanilismi, la passione per l'uno o per l'altro che decretano quei verdetti assoluti che scaldano le discussioni, gli animi, ma che ragionati a mente fredda fanno teneramente sorridere.
              Sono due fucili eccezionali, che hanno fatto la storia, entrambi godibilissimi ed ancora oggi mostri di efficienza!
              Godiamoceli e basta, senza cercare altro... potremmo scrivere e discutere all'infinito rimanendo sempre nel dubbio per l'uno o per l'altro... quindi non rimane altro da fare che metterli entrambi in rastrelliera, per fortuna oggi, al contrario di una volta, costano poco!
              Saluti[:-golf]
              Claudio
              Pensa che fortuna avere una di quelle mosche bianche...!si puó saldare la "crepa" ? E come? Mi dispiacerebbe cannibalizzare ...

              Commenta

              • brullo
                ⭐⭐
                • Sep 2015
                • 977
                • velletri

                #112
                Inserisci qualche foto cosi vediamo la cricca quanto e'grande.
                Bruno

                Commenta

                • zoppo
                  Ho rotto il silenzio
                  • Jan 2012
                  • 13
                  • mogliano marche

                  #113
                  Ho letto con piacere il racconto dell' amico che ha passato alcuni anni vivendo e lavorando nella mitica fabbrica dei molloni che tanto amiamo, non ravviso nelle sue parole nessun insulto ai prodotti menzionati se non, come già detto da altri, un tipo di interesse diverso dal nostro. Nelle risposte di alcuni ho notato con particolare interesse le descrizioni delle caratteristiche delle mitragliatrici "30" e pesante, ciò mi ha fatto ricordare la cura e la considerazione che gli alpini, in ritirata dal fronte Don , dedicavano alla pesante, come appare nei ricordi del compianto Mario Rigoni Stern, anch'egli appassionato cacciatore.
                  Spero di non aver annoiato nessuno, ma in alcuni momenti è bello richiamare alla mente le parole di chi magistralmente esprime emozioni e sentimenti che ci appartengono , spesso inespressi.

                  Commenta

                  • daniel war
                    ⭐⭐
                    • Feb 2013
                    • 273
                    • Massa

                    #114
                    "La doppietta Gemini invece proprio non dice assolutamente nulla: è un Holland Holland identico a quelli prodotti da Bernardelli, Franchi ecc. Fucile superbo ma non nello stile Breda, che vuol dire semiautomatico."...a me invece piace da morire.

                    Commenta

                    • lacopo giuseppe
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2014
                      • 5614
                      • roma
                      • setter

                      #115
                      ANCHE a me sopratutto la Breda Roma incisa da Ansoldi Pasolini .
                      Cari saluti.

                      Commenta

                      • claudio76
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2010
                        • 3721
                        • Sant'Angelo in Vado

                        #116
                        ...difficile rimanerle indifferenti...












                        Saluti[:-golf]
                        Claudio

                        Commenta

                        • daniel war
                          ⭐⭐
                          • Feb 2013
                          • 273
                          • Massa

                          #117
                          Ne rimasi così indifferente che non ho resistito dal comprarne una.

                          Commenta

                          • lacopo giuseppe
                            ⭐⭐⭐
                            • Oct 2014
                            • 5614
                            • roma
                            • setter

                            #118
                            Che chicca ,veramente notevole complimenti,era l'antagonista della Franchi imperiale .
                            Senza esserle da meno lo sai che il suo costruttore Ansoldi l'altro anno a 99 anni ho avuto il piacere di stingergli la mano ,stava lavorando al tornio su un pezzo di legno purtroppo completamente cieco ma con la mente lucidissima , e ne aveva di ricordi da raccontare.
                            Ciao ci vediamo a Bastia.
                            Cari saluti.

                            Commenta

                            • enrico toldo
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2012
                              • 1360
                              • parma
                              • setter inglese

                              #119
                              Originariamente inviato da daniel war
                              Ne rimasi così indifferente che non ho resistito dal comprarne una.
                              Bravo Daniele, anche perchè quella splendida Gemini, prima del tuo acquisto, l'ho potuta imbracciare e ammirare in diretta, ma per me, dato il prezzo, è stato un sogno irraggiungibile.

                              Stupenda anche quella di Claudio, che non finisce mai di stupirmi.

                              Commenta

                              • daniel war
                                ⭐⭐
                                • Feb 2013
                                • 273
                                • Massa

                                #120
                                Originariamente inviato da enrico toldo
                                Bravo Daniele, anche perchè quella splendida Gemini, prima del tuo acquisto, l'ho potuta imbracciare e ammirare in diretta, ma per me, dato il prezzo, è stato un sogno irraggiungibile.

                                Stupenda anche quella di Claudio, che non finisce mai di stupirmi.
                                Carissimo Enrico , il fatto che fosse piaciuta anche ad un vero intenditore come te , è stato per me una garanzia. Un caro saluto.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..