Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Salve amici del forum;
ho da poco ricevuto in regalo
un benelli 121 sl 80,
il problema è che chi me lo ha regalato a verniciato il fucile,
e rovinato gli zigrini dalla parte sinistra.
Ora mentre ieri lo pulivo e oliavo ho notato che utilizzando solo il compressore
si toglieva come una pellicola.
Come posso toglie la verniciatura e imbrunire le parti?
Dado onore al fucile. (unica cosa buona è che i legni gli ha sistemati bene,
a parte aver rovinato gli zigrini)[:142]
Smonta il fucile e lava il castello con diluente nitro o acetone, fallo all'aperto e con mascherina, tolta tutta la vernice se il castello non è stato rovinato da una carteggiatura, lo potrai tenere così oppure fare rianodizzare in nero.
I legni un buon armaiolo locale te li potrà sistemare con poca spesa.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Segui i consigli di Gianluca G. e poi non dimenticare di fare attenzione alla canna. Se è una S.etienne non farla ribrunire a caldo.
Un cavallo, una sciabola, una sella e l'avvenire in tutto il suo splendore...Dove sei gioventù, stagione bella?Il tempo passa, macinando l'ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l'impeto, l'ardore.Tutto si scorda e tutto si cancella ... ma non si può scordare il primo amore; un cavallo, una sciabola, una sella.
Si ok, il problema è che mi è stato regalato da un mio zio,
visto che si avvicina il mio compleanno.
Non ho potuto dirgli nulla visto che è un regalo, ma mi fa male vederlo cosi
il fucile. O chiesto come ha fatto e mi ha detto di averlo verniciato con aerografo e utilizzando vernice per auto e alla fine gli ha passato uno strato di trasparente;
ora mi spiego come mai della pellicola inoltre ha detto di averci passato il fondo per far avere presa alla vernice.
Io spero che non sappia che non mi piace come lo ha ridotto [:-fight].
Comunque toglierò il tutto con il diluente alla nitro, (inoltre per fare pandan ha verniciato l'otturatore in cui c'è l'espulsione delle cartucce, mi chiedevo posso passare il diluente anche sulle parti interne?).
Inoltre ho visto sul sito che vi sono liquidi per fare la brunitura a freddo, cosa ne pensate e dove posso reperirli?
Pubblicherò le fotto passo passo del lavoro svolto. [vinci]
Comunque toglierò il tutto con il diluente alla nitro, (inoltre per fare pandan ha verniciato l'otturatore in cui c'è l'espulsione delle cartucce, mi chiedevo posso passare il diluente anche sulle parti interne?).[/QUOTE]
Attento quando usi diluente o acetone perchè scioglie la brunitura che è una bellezza...io non lo sapevo e ho fatto i danni[:142]
faro con passaggio di spugna e asciugatura fin quando non si toglie la vernice, il problema
è che se ci ha messo il fondo per far fare presa alla vernice vuol dire che ha utilizzato la carteggiato via la brunitura. Quindi non so se sia poi cosi recuperabile.
Se dopo aver tolto la vernice, utilizzando la brunitura a freddo potrei recuperarlo?
SE ha osato utilizzare la carta abrasiva?
parliamo spesso di automatici o fucili che non ci convincono.....
mettiamo il caso che abbiamo una canna di un semiautomatico che non ci convince......
Nell'ultima stagione di caccia ho utilizzato diverse cartucce a palla, con cui ho avuto modo di abbattere cinghiali e volpi. Tra le varie cartucce B&P...
Qui in borbonland, la SST e la interlock, nelle varie commerciali (superformance, EPN, fiocchi SP, etc) e simili (corelokt, simile alla interlock) la...
buongiorno, con il mio beretta A400 cal 28 mi si presenta un problema non da poco con le cartucce dispersanti, da anni infatti carico due assetti che...
28-06-23, 07:40
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta