Posizione della mano debole

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

attanasio pietro Scopri di più su attanasio pietro
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • attanasio pietro
    Banned
    • Jul 2010
    • 4186
    • castel san giorgio (SA)
    • setter breton kurzhaar

    #1

    Posizione della mano debole

    Secondo voi quanto influisce la posizione della mano all'astina per avere la lunghezza del calcio giusto..??

    Io ho scoperto che la metto sempre all'inizio(subito dopo la culatta del semiautomatico) con un calcio normale di circa 36\36,5 cm sotto il Benelli mi son sempre trovato bene, però se la metto al centro, il calcio dovrebbe essere almeno accorciato di un cm;

    il mio avambraccio è cm37....evidentemente mi sarò adeguato io alla lunghezza originale[:(].
    fatemi sapere le vs esperienze.
    Pietro
  • hubertus
    ⭐⭐
    • Apr 2012
    • 316
    • roma

    #2
    per vedere se il calcio è lungo il giusto dovrebbe valere la vecchia regola di poggiare il calciolo nell'incavo dell'avambraccio e vedere se il grilletto corrisponde con l'incavo della prima falange del dito indice.
    Poi la mano dell'astina va di conseguenza, ma non è un criterio di regolazione, poi ovviamente vanno sempre viste la piega e il vantaggio.

    Commenta

    • MAGNUM71
      Banned
      • Jun 2012
      • 2973
      • Salento
      • Setter e breton

      #3
      Originariamente inviato da hubertus
      per vedere se il calcio è lungo il giusto dovrebbe valere la vecchia regola di poggiare il calciolo nell'incavo dell'avambraccio e vedere se il grilletto corrisponde con l'incavo della prima falange del dito indice.
      Poi la mano dell'astina va di conseguenza, ma non è un criterio di regolazione, poi ovviamente vanno sempre viste la piega e il vantaggio.
      Mi hai anticipato ...

      Comunque il calcio deve essere "giusto", ne lungo (problemi ad imbracciare prontamente e velocemente), ne corto (non perfetto allinemanto nei tiri veloci ed altro...).

      I fucili con castello lungo costringino a prendere l'astina a rudosso del piano d'appoggio con tutti i limiti che ne derivano.

      Commenta

      • raul196
        ⭐⭐
        • Sep 2011
        • 757
        • torino
        • springer spaniel

        #4
        Ho tirato per qualche anno allo skeet, e c'era qualcuno che metteva un segno (addirittura in rilievo, in maniera che si sentisse) sull'astina, per imbracciare sempre uguale. Molta importanza si dava anche alla posizione dei piedi, ma questo è un altro discorso

        Commenta

        • ivan-rizzo
          ⭐⭐
          • Mar 2010
          • 584
          • sicilia
          • Basset fauve de bretagne Petit basset griffon vendeen

          #5
          Ciao pietro ben tornato
          saluti ivan

          Commenta

          • BENELLI.78
            ⭐⭐⭐
            • Aug 2009
            • 2041
            • Napoli
            • Springer Spaniel inglese

            #6
            Io la devo mettere in posizione avanzata altrimenti il calcio mi va corto.
            Mira bene sbaglia poco

            Commenta

            • Massimiliano
              Amministratore - Fondatore
              • Mar 2005
              • 13330
              • Lugano
              • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

              #7
              Pietro ha chiesto di tornare ed abbiamo deciso di dargli fiducia, sono certo che certe atteggiamenti non ricapiteranno.
              Bentornato.
              Massimiliano

              Commenta

              • ivan-rizzo
                ⭐⭐
                • Mar 2010
                • 584
                • sicilia
                • Basset fauve de bretagne Petit basset griffon vendeen

                #8
                Originariamente inviato da Massimiliano
                Pietro ha chiesto di tornare ed abbiamo deciso di dargli fiducia, sono certo che certe atteggiamenti non ricapiteranno.
                Bentornato.
                Noi meridionali siamo sanguigni e con reazioni forti ma li finisce ,pietro è una brava persona e merita di rientrare

                Rinnovo il ben tornato

                Saluti ivan

                Commenta

                • Generale Lee
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2012
                  • 6061
                  • Cairo Montenotte
                  • Bracco Italiano Argus

                  #9
                  Bentornato.

                  Commenta

                  • zaza
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2009
                    • 4114
                    • frosinone
                    • SETTER

                    #10
                    bentornato e cmq già salutato in mp.scusate l'o.t.

                    per la posizione della mano debole invece di solito sta con il dito indice alla metà dell'astina e la mano tutta dietro la metà verso la bascula..però è una posizione che almeno per me varia spesso specie nei tiri d'imbracciata dove hai poco tempo per fare mille cose

                    Commenta

                    • Nikos77
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2009
                      • 1718
                      • Grecia

                      #11
                      A mio avviso, il posizionamento della mano sx potrebbe anche variare leggermente...secondo il tipo di caccia che si dovrebbe fare, nel senso che ci torna più facile avere la mano più dietro per i tiri alti e la mano più in là per i tiri bassi... Confermate?

                      Saluti :)
                      Nikolaos "Nikos" Kavvadias - https://www.youtube.com/watch?v=FlKQiUKFFVw [:D]

                      Commenta

                      • Vittorio 58
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2010
                        • 1554
                        • prov.catanzaro
                        • Epagneul Breton

                        #12
                        Ciao Nikos devo dire che è una teoria che funziona.
                        Ciao Vittorio

                        Commenta

                        • attanasio pietro
                          Banned
                          • Jul 2010
                          • 4186
                          • castel san giorgio (SA)
                          • setter breton kurzhaar

                          #13
                          Un grazie a tutti per il bentornato, ma ritornando in tema, penso che la "posizione centrale" della mano all'astina sia determinante sia per la lunghezza del calcio sia anche per un migliore appoggio al nasello, ovviamente si parla di caccia non di altre discipline.
                          Ciao Pietro

                          Commenta

                          • golf682
                            Banned
                            • Oct 2010
                            • 2674
                            • Roma

                            #14
                            La posizione corretta della mano sx e' esattamente a meta' dell'asta, in questo modo non si compromette il bilanciamento dell'arma, e non si ostacolano i movimenti di brandeggio.
                            In linea generale possiamo affermare che una posizione troppo arretrata sull'astina, favorisce i tiri di stoccata, ma penalizza molto la precisione di tiro, mentre una presa troppo avanzata migliora la precisione di tiro ma penalizza la rapidita' di puntamento.
                            Inoltre, la posizione scorretta della mano sull'astina, influisce sull'angolazione dei gomiti, i quali come sappiamo, debbono rimanere alla stessa altezza per non ostacolare la libera torzione del busto a dx o a sx.
                            Infine, tale difetto d'imbracciatura rende l'arma troppo nervosa , quindi anche meno stabile.
                            Imbracciare bene e' un arte...miglioriamoci.....[:D]

                            Commenta

                            • Vittorio 58
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2010
                              • 1554
                              • prov.catanzaro
                              • Epagneul Breton

                              #15
                              Per conto mio la mano sinistra deve stare alla stessa distanza della mano destra facendo riferimento al centro del fucile per acquisire il bilanciamento con maggiore presa è maneggio dell'arma.
                              Ciao Vittorio

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..